Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Salve a tutti.

Ho un problema col mio Ciao PXV (che ormai è diventato PX, visto che ho tolto il variatore e messo la puleggia da 94), dopo averlo restaurato completamente con polini d43 , 12 pari e Sito Plus .
Il motore parte con mezza pedalata , è perfetto in tutte le sue parti (almeno si spera...) . Il problema è che una volta acceso , se lascio l'acceleratore si spegne . Con mio padre ho provato di tutto .
Abbiamo pulito il serbatoio e messo un filtro nel tubo (il tubo è nuovo) perchè abbiamo visto che il filtro era sporco di ruggine dopo averlo acceso la prima volta ; abbiamo pulito 3 volte col compressore ogni singola parte del carburatore , stretto le puntine (ci siamo chiesti se fosse un problema elettrico).. ma niente . Abbiamo anche scoperto che se tappiamo con le dita due dei tre fori del filtro il motore si comporta leggermente meglio .
Abbiamo provato anche a scenderlo dal cavalletto ma sembra che appena tocca terra abbia tipo la "marcia" messa , come se fosse già accelerato .. parte di colpo e appena si sfiora il freno posteriore si spegne . Nemmeno regolando il minimo .. non cambia di una virgola . Se lascio l'accelleratore , anche per un istante , muore .
In più , se lo lasciamo in modalità normale , e non in bicicletta , (mentre è spento) quando si sposta con le sue ruote è in costante compressione , come se qualcuno di sopra ci pedalasse .. si sente il rumore della compressione

Tutto questo è molto strano .. nemmeno su internet ho visto un problema simile . E' urgente , un aiuto per favore ?! :(
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da toro loco »

hai montato le massette di avviamento al contrario ! montale correttamente e risolvi il problema.
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

per me hai dimenticato lo spessore tondo con forma ad L che va tra volano e campana... oppure lo hai messo girato dal lato sbagliato
Avatar utente
toro loco
Expert
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ago 24, 2011 4:19 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 30 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da toro loco »

ProSecco ha scritto:per me hai dimenticato lo spessore tondo con forma ad L che va tra volano e campana... oppure lo hai messo girato dal lato sbagliato
no .
"La vittoria piu bella.. è quella che deve ancora arrivare..." Enzo Ferrari.
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

toro loco ha scritto:hai montato le massette di avviamento al contrario ! montale correttamente e risolvi il problema.
Al contrario in che senso ? Cioè , qual'è il loro ordine giusto ?
Avatar utente
DaNi. L.
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: dom nov 17, 2013 10:14 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da DaNi. L. »

Le devi mettere in questo in questo senso:

http://www.ciaocrossclub.it/root/offici ... IZIONE.jpg
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Grazie ragazzi , domattina vi faccio sapere :)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Friiiz ha scritto:
toro loco ha scritto:hai montato le massette di avviamento al contrario ! montale correttamente e risolvi il problema.
Al contrario in che senso ? Cioè , qual'è il loro ordine giusto ?
Lascia stare le massette di avviamento....se fossero al contrario non riusciresti a metterlo in moto....comunque é una verifica che potrai faresolo se necessario.
Preoccupati invece, come ti consigliavano sopra, che il distanziale tra frizione e volano sia montato con il rilievo circolare rivolto verso l'esterno\frizione.
Verifica anche la lubrificazione del boccolo centrale della frizione (solo grasso molto duro e poco....)
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
ProSecco (dom ago 24, 2014 12:01 am)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Ermes96
Membro triciclo
Messaggi: 142
Iscritto il: mer lug 31, 2013 1:21 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Ermes96 »

Se tappando 2 fori della scatoletta dell' aria la situazione migliora mi viene da pensare che il problema sia nella carburazione; in questo caso troppo magra; prova a dare una pulita al getto del massimo o a montagne uno con 2 o 4 punti in più.
Attualmente che getto monti?
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Per adesso monto un 50 . La cosa strana é che però é sempre stato funzionante quando lo portava mio padre (stessa configurazione di adesso) e quindi mi sembra davvero strano . Lunedí vado a prendere qualche vite del getto più grande .
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

RAFFAELLO ha scritto:
Friiiz ha scritto:
toro loco ha scritto:hai montato le massette di avviamento al contrario ! montale correttamente e risolvi il problema.
Al contrario in che senso ? Cioè , qual'è il loro ordine giusto ?
Lascia stare le massette di avviamento....se fossero al contrario non riusciresti a metterlo in moto....comunque é una verifica che potrai faresolo se necessario.
Preoccupati invece, come ti consigliavano sopra, che il distanziale tra frizione e volano sia montato con il rilievo circolare rivolto verso l'esterno\frizione.
Verifica anche la lubrificazione del boccolo centrale della frizione (solo grasso molto duro e poco....)
ascolta questo consiglio... te hai smontato la campana della frizione per regolare le puntine e hai dimenticato o montato male lo spessore.... garantito al limone! altro che carburazione, non sta far malanni!
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ghiroldi »

Ciao anche a mio parere è la trasmissione...magari montata non correttamente come ti hanno già detto. Perché se prima funzionava con variatore, e avendo messo la trasmissione a puleggia a iniziato dare problemi, sicuramente è quella. Hai detto che appena scende dal cavalletto, va avanti come se avesse la marcia inserita...secondo me dovresti controllare le massettine dentro la campana magari le molle sono snervate e non riescono a fare forza per tornare indietro una volta mollato l'acceleratore. Prova a mettere delle mollettine bianche magari, che sono un po più dure delle originali.
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Sto controllando la frizione .. La rondella tra frizione e volano era messa al contrario ...
Prima che monto , devo lubrificare massette/molle ? C'e un po di ruggine (non é grave , diciamo che non é splendente)
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ghiroldi »

La rondella sistemala se era al contrario. Se è ruggine lieve non fa niente. Basta che non sia eccessiva. Non luibrificare con olio o cose che ungono, altrimenti le massettine non fanno il giusto attrito. Dello svitol può andare vebe. Però dopo asciuga con carta o con pistola compressore
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

non fare niente altro.. se prima andava senza problemi non serve toccare niente altro no? :) comunque ero certo perchè mi capitava spesso quando avevo 14-15 anni e dopo un po' ho imparato la lezione ;)
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Ho rimontato la rondella dalla parte giusta , ma adesso quando sto per accendere non gira il volano !
Cioè gira solo se giro le massette , perché la campana fa un po di gioco avanti/indietro e non fa girare il volano .... Cosa faccio ?! Sono disperatooo
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Adesso é partito .. Anche se molte volte va a vuoto la campana ma parte .
Il problema é sempre lo stesso però ! Non tiene il minimo per niente . Se lo tengo accellerato va bene , non ci sono più i vuoti , tranne che quando appunto lascio l'acceleratore fa un vuoto e si spegne .
Almeno adesso il problema della compressione non da spento non c'è più .
Ragazzi non ce la faccio più :(
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Vai nella sezione officina e scarica il manuale per stazioni di servizio ciclomotori, sezione revisione del carburatore.....condotto del minimo....
Il compressore non riesce a pulirlo...
Verifica poi che la ghigliottina sia quella giusta, non deve essere piatta sul fondo se é un 12.12 ma leggermete inclinata verso il motore (\)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Quindi , se ho capito bene lo devo smontare in tutte le sue parti e pulirlo con benzina pura . Bene , tra qualche ora lo faccio e vi faccio sapere !
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Friiiz ha scritto:Quindi , se ho capito bene lo devo smontare in tutte le sue parti e pulirlo con benzina pura . Bene , tra qualche ora lo faccio e vi faccio sapere !
Prima leggi la guida...... devi pulire il condotto del minimo con un cavetto di acciaio\fil di ferro o altro aggeggio.....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Pomeriggio ho pulito tutto il carburatore .
Comunque nel manuale che mi hai citato non parla di 'condotto del minimo' eh ..
Non l'ho potuto fare partire perché la campana gira a vuoto adesso che ho girato il distanziale .. Qualcuno sa spiegarmi perché ?
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

avevi toccato le massette di avviamento? è normale che la campana giri a vuoto ma ad una certa velocità le massette di avviamento (quelle che ti hanno detto di girare...) si devono aprire e fare grip e far girare l'albero... ora mi chiedo se tu abbia toccato quelle massette!
se hai invece un rapporto lungo, cioè campana simonini o puleggia media/piccola, è normale che non si accenda facilmente... bisogna correre di più!

se hai cambiato qualcosa basta che le rimetti come era in origine...



il condotto del minimo è quel buchetto più in basso che vedi sul polverizzatore, cioè quel pezzo che sta proprio al centro condotto del carburatore

Immagine


questo è un esempio di polverizzatore smontato (non è quello di uno SHA) ma credo che tu capisca subito che pezzo è...
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

ProSecco ha scritto:avevi toccato le massette di avviamento? è normale che la campana giri a vuoto ma ad una certa velocità le massette di avviamento (quelle che ti hanno detto di girare...) si devono aprire e fare grip e far girare l'albero... ora mi chiedo se tu abbia toccato quelle massette!
se hai invece un rapporto lungo, cioè campana simonini o puleggia media/piccola, è normale che non si accenda facilmente... bisogna correre di più!

se hai cambiato qualcosa basta che le rimetti come era in origine...



il condotto del minimo è quel buchetto più in basso che vedi sul polverizzatore, cioè quel pezzo che sta proprio al centro condotto del carburatore

Immagine


questo è un esempio di polverizzatore smontato (non è quello di uno SHA) ma credo che tu capisca subito che pezzo è...
Io ho toccato (come puoi vedere nei messaggi precedenti) il distanziale tra volano e frizione , quella rondella in pratica .. mi hanno detto di mettere il lato con il rilievo di circonferenza inferiore verso l'esterno , verso la frizione .. e così ho fatto . Solo che prima il motore si avviava solo con mezzo giro di pedali , adesso ci devo stare su e pedalare moolto più velocemente ! Sennò gira sempre a vuoto . Come faccio ? E no , non ho la campana simonini . Frizione originale + puleggia da 94
Comunque .. finalmente ho capito cos'è il condotto del minimo :mrgreen: solo che ieri ho pulito tutto tranne quello ... mi tocca rismontarlo oggi . Vabbè , vi farò sapere !!
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

non devi toglierlo eh! anche perchè per smontarlo devi usare il phon sverniciatore, quello 200 gradi, scaldare e poi toglierlo
prendi una vaschetta di plastica vecchia ( io uso quelle dei gelati per esempio :D ) e metti in ammollo il corpo del carburatore nella benzina per mezza giornata, usi un filo di ferro o comunque rigido (come ha detto raffarello, ascoltalo sempre perchè è un enciclopedia vivente!) per tirare via tutto lo schifo che ci può essere, soffi bene dentro ai forellini e dove attacchi il getto del carburatore, lo torni a mettere in ammollo e stasera ripeti l'operazione di nuovo... se da di nuovo problemi fai una foto al polverizzatore dalla parte dei forellini... mi pare che alcuni polverizzatori avevano un foro che restava coperto dal corpo carburatore ma la vedo dura sia il tuo, credo sia solo sporco

se hai il serbatoio arrugginito (tira via il tappo e guarda con una pila) prendi una nuova cannetta della benzina, la tagli a metà e metti un filtrino della benzina: mi raccomando si monta cosi e non al contrario senno se ha tanta ruggine si tappa dopo un po'!!! la ruggine deve stare sempre sul fondo del filtro! (sembra una cazzata, e lo è, ma è pieno di gente che lo mette al contrario ](*,) ) ti metto pure una immagine fatta da me... sono un artista eh? :lol:


per quanto riguarda l'accensione del ciao: è giusto cosi, la trasmissione fa girare l'albero solo dopo una certa velocità!
Allegati
Filtro-benzina-POLINI-D-6mm.jpg
Filtro-benzina-POLINI-D-6mm.jpg (46.97 KiB) Visto 3819 volte
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

friiz, pagina sette (7), ricerca e soluzione problemi, motore non funziona al minimo......guarda bene.[urlhttp://www.ciaocrossclub.it/index.php?sez=offi ... iclomotori][/url]

grazie prosecco...
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Ragazzi , buona notizia .. Sta acceso ! E tira che é una meraviglia . :D
Ma ci sono due cose 'negative' (relativamente)
-Il motore sta acceso al minimo solo se un po più accelerato (la ruota gira pianissimo , se la faccio fermare abbassando il minimo il motore sta per circa 10 secondi e dopo si spegne) e questo non mi piace tanto
-Per accenderlo devo completare tre/quattro pedalate .. Come mai?! Più che altro mi preoccupo perché mio padre afferma al 100% che quando li portava lui si accendeva con mezza pedalate e senza nemmeno salirci su .. Devo davvero consumare mezzo copertone ogni volta che lo accendo ?! (la ruota striscia sempre a terra , e finché metto il peso in avanti si consuma) ..:(
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

dimmi di preciso cosa monti ora, vediamo di darti un punto di partenza e poi provi te a variare il getto
e prova anche a controllare la candela subito dopo aver fatto un rettilineo a piena velocità, c'è nell'officina una guida anche per la colorazione delle candele... non è la verità divina in terra ma ti può sicuramente aiutare
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Per adesso monto :
GT 65 Polini base
Carter originale
Albero originale
Carburatore 12/12 con getto max 50
Marmitta sito Plus
Frizione originale a puleggia da 94mm
Avatar utente
ProSecco
Membro 50cc
Messaggi: 291
Iscritto il: sab lug 27, 2013 10:29 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da ProSecco »

te credo, il 50 lo tenevo sull'originale io :D che filtro monti? il malossi? carter e albero sono lavorati?


se hai il malossi comunque butta su un 64 o un 60 e se lo senti grasso vai scendendo finchè non è giusto
Friiiz
Membro triciclo
Messaggi: 15
Iscritto il: sab ago 23, 2014 7:24 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Ciao PXV muore appena lascio l'accelleratore

Messaggio da leggere da Friiiz »

Ho un filtro originale a 3 fori ..
E comunque albero e carter originali .
Provo a mettere un 56/58 ?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 54 ospiti