Greetings to my personal space! I'm a vibrant model who loves engaging new people.
My performances are invariably exciting, packed with thrilling elements. I pride myself on crafting unforgettable encounters that will keep you craving for more.
If you're looking for playful banter or a more passionate experience, I'm prepared to bring your dreams to life.
Be sure to check out my information and find out what sets me apart. I'm excited to get to know you and create some unforgettable experiences together!
Looking forward to our encounter in my room!
Qualcuno di voi l'ha mai provato? Vorrei utilizzarlo per bloccare la ruggine su un sì un po malandato, praticamente c'è la ruggine anche nel canale dove passa il cavo che va allo stop, come faccio a pulirlo lì dentro?
Ciao a tutti.
Per essere breve: un big deps 4, phbg 19, accensione a puntine e giannelli fire imbocco 22, rende molto meno di un 65 dr EVO lavorato per bene (in tutto, carter, albero, luci...) con 13-13 e giannelli fire?
Cerco un qualcosa che mi si impenni di gas e mi faccia una buona velocità mantenendo la fire: che sia big deps su carter polini, polini 4p su carter malossi, chi più ne ha più ne metta. Mi consigliate qualcosa? . Ho visto che il big deps 4 con la fire in basso non va nulla da questo video (), al minuto 6:40 monta la giannelli fire e va vedere che parte con poca potenza. Dite che è starato lui o che il big deps in basso con la fire rende così poco? Considerate che ho il mozzo da 13.
Grazie mille.
Ciao a tutti,
Ho comprato un polini 4 prigionieri e ho i carter malossi mp one. Il problema è che i carter malossi hanno i 2 prigionieri inferiori m6 e quelli superiori m7. Il cilindro polini ha tutti fori ø6 e quindi di sotto non crea problemi ma di sopra si. Non mi va di forare il cilindro. Pensavo a prendere i 2 prigionieri m7 e tornirli in modo che la parte che va sul carter rimane m7 e quella che va al cilindro viene filettata m6. Si può fare? O mettendolo sul tornio si storcerebbero tutti?
Ciao a tutti,
ho un ciao dell83 a variatore.
Lintenzione era quella di metterci su qualcosa di spinto, dovendo cambiare ahimè anche la marmitta.
Ora ho la giannelli fire ed è proprio stata scritta a libretto, quindi la polizia o i vigili urbani non possono dirmi nulla (anche se per ora non mi hanno mai fermato).
La mia intenzione sarebbe però di utilizzare una simonini corta (quella con scarico 30, allego immagine).
Solo lei, altrimenti nientaltro di così appariscente, tutto nascosto sotto le 2 bandire laterali e quella superiore, niente carburatore che spunta ecc
Secondo voi, se non faccio il coglione per strada (abito in periferia a Reggio Emilia) la prima volta che mi fermano se me la vedono possono abbonarmela?
Sarebbe bello magari che anche voi condividiate le vostre esperienze se mai vi hanno fermato, grazie mille
Ciao, su un motore di un ciao così configurato:
carter lavorati (con calcoli e fatti bene)
65 dr lavorato (riviste fasi e lanci)
testa con giusto squish e rdc
albero anticipato e ritardato (non classici 15-5 ma tutto studiato perbene)
giannelli fire
ha senso mettere un phbg 17,5 o uno sha più grande del 13? cambierebbe molto in prestazioni?
grazie
Ciao a tutti mi presento, sono Alessio e sono nuovo nel gruppo.
Vi scrivo perché ho un quesito da risolvere con voi, sto montando un Aprilia sr blocco piaggio, arrivato alla trasmissione sto installando il mille righe sull'albero che con la piccola cinghia, fa girare l'ingranaggio della pompa dell'acqua.
Il problema è che quell' ingranaggio/puleggia è liscio internamente, quindi a differenza dell'originale quando l'albero gira la puleggia non gira, com'è possibile? C'è da modificare qualcosa?
Grazie in anticipo!
Allego anche foto
Screenshot_20250118-221837_Foto~2.png
Ciao a tutti ho già cercato e letto un po' di post ma volevo sapere che prodotti avete usato per creare la base di appoggio del collettore. Non avendo la possibilità di saldare pensavo di fare delle colonnette filettate per fissare il pacco e incollarle sul carter con una colla apposita wikon per alluminio e per riempire e creare i piani usare stucco o una resina rinforzata alluminio. Voi che materiale avete usato ? Avete riscontrato problemi nel tempo? . Chiedo anche un altro consiglio sono indeciso se fare un 43 o 46 in caso facessi il 46 mi conviene barenare prima di fare le lavorazioni per il lamellare ? Grazie per i consigli
Salve a tutti,
Due giorni fa ho smontato il mio blocco con 46 pinasco, albero dr anni 90 e carter mp one per una revisione. Quando ho sfilato il carterino, ci ho provato un nuovo cuscinetto e quasi entrava da solo. L'ho portato da MD RACING e mi ha messo un prodotto wurth per bloccaggio cuscinetti ad alte temperature e un nuovo cuscinetto di marca koyo 6202 c4. La mia domanda è dato che vorrei montare il big deps, il cuscinetto regge? O girerà nella sede? Lui mi ha detto che questo è dovuto all'albero storto o che girava male... e che non dovrebbe darmi problemi.
Ciao a tutti. Non so smontare la leva della retromarcia e il filo, qualcuno mi può dire come si fa? Perché Ci devo mettere la leva dell'accensione a strappo. E dove mi consigliate di spostarla?
Salve ho un problema io mio 13 13 SI è sfilettato dove si attacca la pipetta della benzina, ho misurato la vite ed ha come diametro 5.8 mm cosa Dovrei fare: mettere una vite autofilettante, filettare con lo stesso diametro( dovrebbe essere M5 o M6), oppure filettare con il maschio più grande e mettere una vite più grande se avete altri consigli ditemelo pure
Buonasera, ho ricevuto in regalo un Atala green 50, è marciante anche se non viene usato da 2 annetti, volevo sapere in modo abbastanza specifico che parti si possono comprare, con un budget di circa 500 per elaborarlo, ho provato a cercare in autonomia trovando molto poco in vendita, se qualcuno mi riesce ad indicare cosa ha senso comprare e dove trovarlo mi darebbe una mano.
Grazie in anticipo a tutti