Aiuto ad un nuovo apista

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

Ciao a tutti è la prima volta che posto in elaborazione ape, quat'estate mi sono trovato fuori per poco un'ape tm50 messa male con l'aiuto di mio papà la ho sistemata (ormai l'abbiamo quasi finita) siccome devo farle l'assetto volevo chiedere se si può togliere l'ammortizzatore d'avanti senza dover smontare tutta la forcella, poi siccome ho chiuso da un paio di giorni il motore, e non potendo montarlo subito volevo almeno sentirlo come canta sul banchetto :D il mio problema è che non so come collegare la batteria al motorino d'avviamento in modo da azionarlo..
rigrazio anticipatamente chi mi aiuterà
Paolo
ste94tuning
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: lun feb 08, 2010 7:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da ste94tuning »

basta che colleghi il positivo a dove arriva il filo dell'ape cioè quella vite sopra il motorino e il negativo a qualsiasi parte del blocco ! :)
poco+poco+pochissimo+poco+pochissimissimo+poco+pochissimo= TANTO !

eseguo lavori al tornio ( alleggerimenti-boccole-abbassamento piani ecc... )
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

bene proprio come pensavo :D e nessuno mi sa aiutare per via dell'ammortizzatore anteriore :roll:
ste94tuning
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: lun feb 08, 2010 7:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da ste94tuning »

si si può smontare l'ammortizzatore davanti senza togliere la forcella...tranquillo è solo un dado e viene via de sopra poi è un altro dado di sotto e lo levi ! :)
Questi utenti hanno ringraziato l autore ste94tuning per il post:
busellato.paolo (ven nov 18, 2011 11:03 pm)
poco+poco+pochissimo+poco+pochissimissimo+poco+pochissimo= TANTO !

eseguo lavori al tornio ( alleggerimenti-boccole-abbassamento piani ecc... )
Avatar utente
busellato.paolo
Membro 65cc
Messaggi: 1000
Iscritto il: gio mag 14, 2009 4:57 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da busellato.paolo »

a quindi solo i due dadi li... pensavo foss e più difficile.. grazie mille
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

come ti hanno detto ha il dado sopra e il dado innestato nel perno....
occhio che quando andrai a svitare il dado sopra girerà anche il copri pistone del ammortizzatore....
per essere proprio precisi e fare un lavoro fatto bene dovresti togliere la forcella...
se ci fai caso nella barra filettata che esce sopra ci sono due fresatine in modo da tenere ferma la barra filettata con una chiave da 6 e con l'altra sviti....
o in modo brutale prendi una pinza a pappagallo che tiene fermo il copri pistone e con l'altra sviti...
Questi utenti hanno ringraziato l autore BuCcO 92 per il post:
anto_95 (sab nov 26, 2011 11:52 pm)
Elaborazioni Team Riceci Corse
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Aiuto ad un nuovo apista

Messaggio da leggere da ursus93 »

busellato.paolo ha scritto:Ciao a tutti è la prima volta che posto in elaborazione ape, quat'estate mi sono trovato fuori per poco un'ape tm50 messa male con l'aiuto di mio papà la ho sistemata (ormai l'abbiamo quasi finita) siccome devo farle l'assetto volevo chiedere se si può togliere l'ammortizzatore d'avanti senza dover smontare tutta la forcella, poi siccome ho chiuso da un paio di giorni il motore, e non potendo montarlo subito volevo almeno sentirlo come canta sul banchetto :D il mio problema è che non so come collegare la batteria al motorino d'avviamento in modo da azionarlo..
rigrazio anticipatamente chi mi aiuterà
Paolo
grande paolo, son curioso di vederla dal vivo :wink:
come ti hanno già detto l'ammo davanti lo togli tranquillamente senza togliere tutta la forcella, l'ho già fatto anche io diverse volte...ovvio che devi alzare la parte anteriore dell'ape con un ceppo di legno o qualcosa del genere :wink:
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 33 ospiti