vorrei fare il mio ciao tutto polini che ne dite?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Job_106 ha scritto:comunque ricapitolando:
carter: speed engine con carterino lamellare simonini
carburatori: 13pari e 19 o 21
albero motore: simonini a spalle piene
gruppo termico: simonini nero
marma: simonini altissimo rendimento

poi dovrò mettere un variatore

scusate ma non so come mai ma ho una grandissima impressione
che con il budget che ho non c sto dentro per niente

calcolo rapido:carter ad occhio e croce siamo gia a 150€
carburatori altri 40€
albero 100 - 120€
motore 120€ minimo
marma 100€
variatore ???

io non sono un esperto ma mi sa che con i prezzi che ho scritto io non vado lontano dal costo reale,parlo sempre di roba nuova a parte i carburatori
PINASCO NERO! :P
se monti il pinasco, ti conviene tenere il carterone originale.. ;)
l'albero puoi tenere anche l'originale..
la perdita di pressione puoi benissimo ricompensarla con un buon variatore..
la marma lascia perdere l'altissimo rendimento.. ;)

ricapitolando
carterino simonini (completo): 100€
carburatori ( tutti e due ) 60€ ( o poco piu )
marma 60/70€
variatore 40€ ( e il mozzo. 30€ credo )
motore 100€

già cosi stiamo sui 400€..
ovviamente, marma, carbu e vario li intendevo usati..
carterino non ricordo male, ma mi sembra cosi cosi nuovo.. gt pure
prova a chiedere a cocco... o nel mercatino
magari un pinasco nero da qualche parte salta fuori, idem per il carterino.. come per il resto ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Job_106 ha scritto:però ho paura a prenderli usati,non essendo pratico magari non riconosco se è veramente buono o meno,sia come prezzo x un usato che come è tenuto
non ti preoccupare, se ti fanno proposte e non ti senti sicuro sullo stato dei pezzi, utilizza ancora questo topic ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ok,anche se mi sa che quando il mio ciao sarà finito sarete tutti contenti non solo perchè l'ho finito ma anche perchè finirò di fare cosi tante domande :D

comunque x la marma me l'ha consiglita campe93 l'altissimo rendimento con pinasco nero,se no la sp con d46 polini,altrimenti non ne conosco altre

se chiedo tutti i vari prezzi a cocco83 dici che mi fucila?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

non credo sia la marma migliore per quella configurazione...
la sp si è adatta al polini d46.. ma non ci sono solo quelle due..
Se qualcuno potesse cortesemente elencare qualche buona espansione per questo motore.. :lol:

No cocco non ti fucila ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

non me ne intendo molto di marmitte e del d46 pinasco...
ma se il pinasco viene lavorato questa marma potrebbe andare bene
Immagine
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

Premetto che con 300 euro gli evolution sono fuori discussione....per la doppia aspirazione si potrebbero prendere dei carter originali più carterino simonini...carburatore 13 sha lato carter originale e sul lamellare un 19....gruppo termico un eurocilindro d46 oppure un pinasco....ricordati che gli originali devono essere barenati, lavorati e hanno un aspirazione da carter minore degli speed engine, ma se vuoi risparmiare sono l'ideale...come scarico un simonini alto rendimento. micro con cinghia dentata malossi, frizione malossi con molle polini scatola malossi ( spugna nera preferibilmente ) sul 13......albero motore un malossi con una spalla piena ed una anticipata e se vuoi volano pinasco nero (allegerito) oppure fai allegerire uno normale (spendi meno e puoi regolare le puntine senza dover togliere il motore). premetto che comunque 300 uero non so se basteranno dipende se i pezzi saranno nuovi e dal motore e scarico che vorrai acquistare.............
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

Job_106 ha scritto:comunque ricapitolando:
carter: speed engine con carterino lamellare simonini
carburatori: 13pari e 19 o 21
albero motore: simonini a spalle piene
gruppo termico: simonini nero
marma: simonini altissimo rendimento

poi dovrò mettere un variatore

scusate ma non so come mai ma ho una grandissima impressione
che con il budget che ho non c sto dentro per niente

calcolo rapido:carter ad occhio e croce siamo gia a 150€
carburatori altri 40€
albero 100 - 120€
motore 120€ minimo
marma 100€
variatore ???

io non sono un esperto ma mi sa che con i prezzi che ho scritto io non vado lontano dal costo reale,parlo sempre di roba nuova a parte i carburatori
la marmitta costerà anche più..dipende da dove vai...comunque ti sconsiglio gli speed engine se vuoi risparmiare a meno che tu non voglia comprali usati..ti consiglio di comprare nuovi: il gruppo termico specie se in alluminio, lo scarico a meno che non sia in ottime condizioni e soprattutto l'abero motore......metti conto che devi comprare anche cuscinetti di banco...impianto elettrico a puntine o ad accensione elettronica e i prezzi potrebbero lievitare...inoltre la doppia aspirazione consuma molto e non faresti tempo a godertela a meno che tu non usi il ciao per pochi kilometri....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

dezu ha scritto:Premetto che con 300 euro gli evolution sono fuori discussione....per la doppia aspirazione si potrebbero prendere dei carter originali più carterino simonini...carburatore 13 sha lato carter originale e sul lamellare un 19....gruppo termico un eurocilindro d46 oppure un pinasco....ricordati che gli originali devono essere barenati, lavorati e hanno un aspirazione da carter minore degli speed engine, ma se vuoi risparmiare sono l'ideale...come scarico un simonini alto rendimento. micro con cinghia dentata malossi, frizione malossi con molle polini scatola malossi ( spugna nera preferibilmente ) sul 13......albero motore un malossi con una spalla piena ed una anticipata e se vuoi volano pinasco nero (allegerito) oppure fai allegerire uno normale (spendi meno e puoi regolare le puntine senza dover togliere il motore). premetto che comunque 300 uero non so se basteranno dipende se i pezzi saranno nuovi e dal motore e scarico che vorrai acquistare.............
perchè consigliare un gt fuori produzione..?
l'albero non è obbligato a prenderlo.. va benissimo anche con quello originale.. Variatore e via andare :lol:
per volano fai alleggerire quello che hai..
e lo scarico prendilo usato.. l'unica cosa che vale veramente prendere nuovo è il gt.. tutto il resto va benissimo anche da usato ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

teus ha scritto:
dezu ha scritto:Premetto che con 300 euro gli evolution sono fuori discussione....per la doppia aspirazione si potrebbero prendere dei carter originali più carterino simonini...carburatore 13 sha lato carter originale e sul lamellare un 19....gruppo termico un eurocilindro d46 oppure un pinasco....ricordati che gli originali devono essere barenati, lavorati e hanno un aspirazione da carter minore degli speed engine, ma se vuoi risparmiare sono l'ideale...come scarico un simonini alto rendimento. micro con cinghia dentata malossi, frizione malossi con molle polini scatola malossi ( spugna nera preferibilmente ) sul 13......albero motore un malossi con una spalla piena ed una anticipata e se vuoi volano pinasco nero (allegerito) oppure fai allegerire uno normale (spendi meno e puoi regolare le puntine senza dover togliere il motore). premetto che comunque 300 uero non so se basteranno dipende se i pezzi saranno nuovi e dal motore e scarico che vorrai acquistare.............
perchè consigliare un gt fuori produzione..?
l'albero non è obbligato a prenderlo.. va benissimo anche con quello originale.. Variatore e via andare :lol:
per volano fai alleggerire quello che hai..
e lo scarico prendilo usato.. l'unica cosa che vale veramente prendere nuovo è il gt.. tutto il resto va benissimo anche da usato ;)
Sono d'accordo ma l'albero è una cosa fondamentale e quello originale è meglio che venga lasciato nei motori originali....per 60/70 euro hai un ottimo albero che non darà mai problemi...
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

dezu ha scritto:
teus ha scritto:
dezu ha scritto:Premetto che con 300 euro gli evolution sono fuori discussione....per la doppia aspirazione si potrebbero prendere dei carter originali più carterino simonini...carburatore 13 sha lato carter originale e sul lamellare un 19....gruppo termico un eurocilindro d46 oppure un pinasco....ricordati che gli originali devono essere barenati, lavorati e hanno un aspirazione da carter minore degli speed engine, ma se vuoi risparmiare sono l'ideale...come scarico un simonini alto rendimento. micro con cinghia dentata malossi, frizione malossi con molle polini scatola malossi ( spugna nera preferibilmente ) sul 13......albero motore un malossi con una spalla piena ed una anticipata e se vuoi volano pinasco nero (allegerito) oppure fai allegerire uno normale (spendi meno e puoi regolare le puntine senza dover togliere il motore). premetto che comunque 300 uero non so se basteranno dipende se i pezzi saranno nuovi e dal motore e scarico che vorrai acquistare.............
perchè consigliare un gt fuori produzione..?
l'albero non è obbligato a prenderlo.. va benissimo anche con quello originale.. Variatore e via andare :lol:
per volano fai alleggerire quello che hai..
e lo scarico prendilo usato.. l'unica cosa che vale veramente prendere nuovo è il gt.. tutto il resto va benissimo anche da usato ;)
Sono d'accordo ma l'albero è una cosa fondamentale e quello originale è meglio che venga lasciato nei motori originali....per 60/70 euro hai un ottimo albero che non darà mai problemi...
60/70€ lo fanno fuoriuscire dal budget.. già ci sta dentro per miracolo.. XD
si vive anche senza l'albero con una spalla piena.. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
dezu
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: sab set 02, 2006 6:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dezu »

teus ha scritto:
dezu ha scritto:
teus ha scritto:
dezu ha scritto:Premetto che con 300 euro gli evolution sono fuori discussione....per la doppia aspirazione si potrebbero prendere dei carter originali più carterino simonini...carburatore 13 sha lato carter originale e sul lamellare un 19....gruppo termico un eurocilindro d46 oppure un pinasco....ricordati che gli originali devono essere barenati, lavorati e hanno un aspirazione da carter minore degli speed engine, ma se vuoi risparmiare sono l'ideale...come scarico un simonini alto rendimento. micro con cinghia dentata malossi, frizione malossi con molle polini scatola malossi ( spugna nera preferibilmente ) sul 13......albero motore un malossi con una spalla piena ed una anticipata e se vuoi volano pinasco nero (allegerito) oppure fai allegerire uno normale (spendi meno e puoi regolare le puntine senza dover togliere il motore). premetto che comunque 300 uero non so se basteranno dipende se i pezzi saranno nuovi e dal motore e scarico che vorrai acquistare.............
perchè consigliare un gt fuori produzione..?
l'albero non è obbligato a prenderlo.. va benissimo anche con quello originale.. Variatore e via andare :lol:
per volano fai alleggerire quello che hai..
e lo scarico prendilo usato.. l'unica cosa che vale veramente prendere nuovo è il gt.. tutto il resto va benissimo anche da usato ;)
Sono d'accordo ma l'albero è una cosa fondamentale e quello originale è meglio che venga lasciato nei motori originali....per 60/70 euro hai un ottimo albero che non darà mai problemi...
60/70€ lo fanno fuoriuscire dal budget.. già ci sta dentro per miracolo.. XD
si vive anche senza l'albero con una spalla piena.. ;)
Se metti 120 euro per il motore e 60 dell'albero ha ancora a disposizione 120 euro.....sufficienti penso...anche se dovrà riuscire a trovare gli altri pezzi usati...poi è questione anche di affidabilità...se sballa l'albero..ciao ( nel vero senso della parola)....
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

dezu ha scritto: Se metti 120 euro per il motore e 60 dell'albero ha ancora a disposizione 120 euro.....sufficienti penso...anche se dovrà riuscire a trovare gli altri pezzi usati...poi è questione anche di affidabilità...se sballa l'albero..ciao ( nel vero senso della parola)....
120€ di motore, 100€ di carterino, 60€ per carburatori e 60€ per marmitta ( carbu+marma intendo usati ), fanno già 340€.. che va OLTRE il suo budget..
senza tenere conto del variatore.. ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

per l'albero concordo per teus...basta mettere cuscinetti buoni....
quello che si perde in pressione quindi accellerazione lo si riguadagna con il variatore....per curiosita quanti giri tiene l'albero originale???????

comunque se mette la doppia alimentazione con un buon gt e variatore con capisco perche dite che deve alleggerire il volano...
su motori spinti ci vuole un po di massa volanica
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ok ok,ora provo a cercare qualche pezzo,vi dico subito che sicuramente il motore lo prendo nuovo x il carburatore 13 pari mi faccio allargare il mio tanto ho visto che qui + o - lo si vende a 20€,io con 20€ mi faccio allargare il mio e risparmio pure sulle spese d spedizione!un 17.5 sul carter lamellare dite che è poco?se no ho risolto i problemi dei carburatori perchè il 17.5 ce l'ho sul mio scooter!

tanto non ho fretta di finirlo,preferisco aspettare che mi si alzi il budget x poter montare roba migliore!

ora devo ancora trovare una soluzione x il manubrio,con quelle forcelle non so come fare!

GRAZIE ANCORA AMICI!
pasta
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: dom ago 07, 2005 3:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pasta »

teus ha scritto: perchè consigliare un gt fuori produzione..?
l'albero non è obbligato a prenderlo.. va benissimo anche con quello originale.. Variatore e via andare :lol:
per volano fai alleggerire quello che hai..
e lo scarico prendilo usato.. l'unica cosa che vale veramente prendere nuovo è il gt.. tutto il resto va benissimo anche da usato ;)
cavolata il gt euro lo fa l' athena il #46 per si in alluminio



gruppo termico 065500 Gr.ter. in alluminio Ø46 - Scarico Ø standard Ø46

io se fossi in te la doppia aspirazione la escluderei perchè è un dispendio notevole di soldi e non sempre da i risultati voluti...
prova a sentire se nel forum a qualcuno dei lamellari usati non toccati(cosi risparmi in barenatura che sono 50euro dal tornitore e magari se non 6 esperto puoi lasciare anche i travasi che c sono gia...).Sul gt dove scegliere fra prestazione o affidabilita(del tipo che se compri un polini 75 in ghisa puoi tranquillamente cercarlo usato perchè le prestazioni non saranno calate molto,invece se in alluminio vai sul nuovo e non trovi niente sotto i 100).i carburatori puoi tranquillamente utilizzare il 17,5(anche se lideale rimane il 21 per un gt spinto...ma questo lo lascerei cm ultimo sfizio ).la marmitta per un polini puo andare anche una leovinci a serpentone (credimi lo fa tirare d brutto quel gt...con una spesa che non superera i 50E)oppure su un gt piu spinto cercherei una marma simonini su ebay(non x forsa lalto rend. ansi te la sconsiglio perchè è una marmitta per un motore che cia 12cv)
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Campe93 ha scritto: su motori spinti ci vuole un po di massa volanica
per riguadagnare leggermente quel che perde in accelerazione a causa dell'albero originale..
pasta ha scritto: cavolata il gt euro lo fa l' athena il #46 per si in alluminio



gruppo termico 065500 Gr.ter. in alluminio Ø46 - Scarico Ø standard Ø46

io se fossi in te la doppia aspirazione la escluderei perchè è un dispendio notevole di soldi e non sempre da i risultati voluti...
prova a sentire se nel forum a qualcuno dei lamellari usati non toccati(cosi risparmi in barenatura che sono 50euro dal tornitore e magari se non 6 esperto puoi lasciare anche i travasi che c sono gia...).Sul gt dove scegliere fra prestazione o affidabilita(del tipo che se compri un polini 75 in ghisa puoi tranquillamente cercarlo usato perchè le prestazioni non saranno calate molto,invece se in alluminio vai sul nuovo e non trovi niente sotto i 100).i carburatori puoi tranquillamente utilizzare il 17,5(anche se lideale rimane il 21 per un gt spinto...ma questo lo lascerei cm ultimo sfizio ).la marmitta per un polini puo andare anche una leovinci a serpentone (credimi lo fa tirare d brutto quel gt...con una spesa che non superera i 50E)oppure su un gt piu spinto cercherei una marma simonini su ebay(non x forsa lalto rend. ansi te la sconsiglio perchè è una marmitta per un motore che cia 12cv)
è ATHENA, non EUROCILINDRO..
allora si consiglia di d46 ATHENA, senza tirare in causa l'eurocilindro che non lo fà piu..
Io non sapevo che l'athena rivendesse gli eurocilindro..$

Semmai usati E lavorati, cosi risparmia in barenatura..
se fai il doppia aspirazione lascia perdere assolutamente il d46 polini.. a meno che tu non lo voglia stravolgere..
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
pasta
Membro triciclo
Messaggi: 155
Iscritto il: dom ago 07, 2005 3:32 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da pasta »

l'athena e leuro sono identici quindi!!!la barenatura no la sconsiglio perchè di sicuro prendi unincula** c sono molti che mettono foto e poi quando t arriva e tuttaltra cosa...tanto poi è inutile aprire controversie!!!certo la cosa cambia se appartiene ad'un expert o un moderatore!!!
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

con tutti questi consigli mi sono perso :)

comunque su internet ho dato un'occhiata al pinasco nero,niente male direi dice che tira fuori 5,2 cv sono quasi deciso a prendere quello :) anche se è in alluminio tanto non farò tanti km lo userò ogni tanto per far mangiare la polvere a qualche scooterista

ovviamente il motore lo prenderò nuovo su quello non ho dubbi e per quanto riguarda i carter in mercatino ho cercato ma gli speed sono tutti venduti (o sono io che sono cecato e inesperto)
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

piuttosto, cerca il carterino
fabryf12evo o come si chiama poi, dovrebbe averne uno a 60€
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

grazie teus,proprio 10 min fa ho scritto a fabrif12 e gli ho chiesto del carterino!ho chiesto come è tenuto,a quanto me lo fa e di che marca è
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

stamattina mi sono informato,i carter speed engine nuovi di trinca li ho a 70€!
il che per essere ancora imballati e presi da negozio non mi sembra male come prezzo!
ora...ho notato alcune cose sui carter di cui ho bisogno dei chiarimenti x questo mi riferisco a voi!

1) se trovassi un pinasco nero d46 come dite voi,come faccio a farcelo stare nel carter?

2)ho sentito che gli speed possono montare la doppia aspirazione ma ho notato che il semicarter è tutto chiuso,c'è da fare qualche lavoro o ho capito male io?

3)ho notato inoltre che dove bisognerebbe attaccare il barburatore c sono 2 buchini filettati,significa che mi devo fare io il collettore?

4)albero a spalle piene 80€ sempre nuovo che ne dite?

5)la ditta chiude oggi e riapre il 27 :(

scusate ancora se vi assillo con le domande ma non essendo esperto non voglio buttare via soldi per una cosa che non userei

GRAZIE A TUTTI
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

con gli speed engine NON devi mettere l'albero a spalle piene..
è peggio che picconarsi nelle palle..!!

Il pinasco nero negli speed ci và.. solo che c'è da raccordare e da come dicono sono meglio i carter malossi ( gli mp )

Ovvio che il carterino degli speed è chiuso.. gli speed sono a valvola rotante ( studiati per la valvola rotante.. )
per fare la doppia aspirazione devi poi comperare il carterino simonini ( o simili ).. ;)

i due forellini filettati servono per il collettore che DEVONO darti con gli speed.. se non te lo danno, PRETENDILO! ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

Grazie teus

1) pretenderò il collettore

2) il pinasco nero è un d46 sei sicuro che c entra?

3) a me hanno detto che per l'aspirazione lamellare è meglio un albero a spalle piene...ah no,ok ok ho capito cosa intendi
correggimi se sbaglio gli speed soono a valvola rotante ma se metto un semicarter simonini ad aspirazione lamellare devo mettere l'albero a spalle piene giusto?

4) ma non posso mettere l'altro carburatore senza comprare un semicarter lamellare?ovviamente se non ho capito male in questo caso c vuole l'abero anticipato!

5) ma raccordarlo che significa d preciso?è un lavoro che posso fare io?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Job_106 ha scritto:Grazie teus

1) pretenderò il collettore

2) il pinasco nero è un d46 sei sicuro che c entra?

3) a me hanno detto che per l'aspirazione lamellare è meglio un albero a spalle piene...ah no,ok ok ho capito cosa intendi
correggimi se sbaglio gli speed soono a valvola rotante ma se metto un semicarter simonini ad aspirazione lamellare devo mettere l'albero a spalle piene giusto?

4) ma non posso mettere l'altro carburatore senza comprare un semicarter lamellare?ovviamente se non ho capito male in questo caso c vuole l'abero anticipato!

5) ma raccordarlo che significa d preciso?è un lavoro che posso fare io?
1) io sò che il collettore è 'di base' negli speed

2) si, gli speed ( come gli evo ) engine sono stati costruiti apposta per poter ospitare i gt di diametro superiore a 43mm ( diametro del pistone )

3) nell'aspirazione lamellare è consigliato l'albero a spalle piene, in quanto occupa volume e aumenta la pressione nella camera di manovella..
Si, gli speed sono a valvola rotante, ma se metti il carterino simonini NON devi prendere un albero a spalle piene, BENSÌ un albero con una spalla piena e una normale/anticipata, come il pinasco o il malossi, in quanto se metti un albero con entrambe le spalle piene sugli speed engine, vai a chiudere perennemente la valvola d'aspirazione che viene aperta dalla spalla dell'albero

4) Si, puoi.. devi però andare da un fabbro ( o comunque una persona che è capace di fare questa cosa con altri mezzi ), e farti fare un collettore SIMILE a quello degli speed engine ( stesse dimensioni della placchetta, ma con un tubo di diametro maggiore ), in modo da poter alloggiare un carburatore maggiore.. In ogni caso, penso sia di dovere informarti che, nonostante sia grande, la finestrella degli speed ha una superficie 'limitata', che ti consente di sfruttare al limite un 17,5.. sopra di questo è tutta benzina
Guaio (andre design ) aveva fatto una recesione a proposito..
ATTENTO! le misure nel disegno sono sbagliate.. tu prendi quello come riferimento, ma poi le misure le cambi a seconda di quello che monterai tu ;)
sprecatahttp://www.ciaocrossclub.it/root/officina/rece ... _speed.pdf

5) Te la spiego in modi molto semplici.. immagina che i tuoi carter siano abbiano un foro rotondo mentre il cilindro abbia un foro quadrato..
Raccordare significa far si che il foro circolare dei carter diventi un foro rettangolare che combacia PERFETTAMENTE con il foro rettangolare del cilindro..
è molto grezza, ma è cosi..
In sostanza cosa devi fare? Prendi la guarnizione del tuo gt, la metti sui carter.. Cosa noti? che in certi punti, dove non c'è la guarnizione c'è del materiale appartenente al carter.. tu devi far si che quel materiale 'sparisca' in modo che poi i carter combacino con il gt..
Ho messo nelle mio dr delle foto cosi magari capisci meglio:

Questo è un DR d43
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ro%201.JPG
Questo è un Malossi D.e.p.s. d43
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ro%202.JPG

Li voglio abbinare a questi carter: ( speed engine )
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... ro%203.JPG

Guarda bene.. se vedi, il DR ha i travasi QUASI uguali ai carter, e c'è poco lavoro da fare ( i travasi combaciano quasi perfettamente )
Se poi guardi il malossi, ha un solo travaso.. che sui carter NON C'È..
allora, mettendo la guarnizione di quel gt sui carter, noto che c'è MOLTO MATERIALE da togliere, per raccordare i carter..
Capisci? ;)
Spero di essere stato chiaro oltre che noioso :P

( se qualcuno ha da correggermi su qualcosa, benvenga.. almeno non rifarò piu lo stesso errore :) )
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ok afferrato il concetto :)
sei stato chiarissimo
allora speed engine + semicarter lamellare simonini = albero con una spalla piena e una anticipata!

Giusto? (se si vuol dire che sei stato bravo a spiegare :lol: )
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ah,dimenticavo la storia del raccordare i carter al cilindro!

ho capito alla perfezione! ma ho un paio d domende a riguardo! (ora mi picchierai)

1)il materiale va tolto in linea retta fino in fondo?
2)una volta raccordato se per un qualsiasi motivo (una grippata x esempio) voglio cambiare cilindro devo cambiare anche i carter?nel senso...se i travasi del nuovo cilindro sono differenri che succede?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Messaggio da leggere da teus »

Job_106 ha scritto:ah,dimenticavo la storia del raccordare i carter al cilindro!

ho capito alla perfezione! ma ho un paio d domende a riguardo! (ora mi picchierai)

1)il materiale va tolto in linea retta fino in fondo?
2)una volta raccordato se per un qualsiasi motivo (una grippata x esempio) voglio cambiare cilindro devo cambiare anche i carter?nel senso...se i travasi del nuovo cilindro sono differenri che succede?
1) il materiale andrebbe tolto a mò di 'scivolo'.. Guarda i travasi che ci sono nei carter originali.. I travasi andrebbero fatti cosi, creando uno scivolo
( puoi farli benissimo a linea retta, però da come ho capito, farli 'a scivolo' è meglio )

2) eh.. dipende.. da te.. puoi benissimo tenere i tuoi carter e raccordarli ancora, però poi rischi di togliere veramente troppo materiale e di aumentare tanto il volume del carter-pompa.. oppure puoi stuccare ( con materiali appositi ) i vecchi travasi e poi ricreare quelli nuovi ;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ok!grazie mi sei stato davvero utile
alla prossima!
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

cavolo raga,non riesco a trovare una soluzione per mettere un manubrio al mio ciao :(
Avatar utente
Job_106
Membro 50cc
Messaggi: 438
Iscritto il: mar lug 17, 2007 12:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Job_106 »

ah,dimenticavo pinza dei freni color oro o rossa?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot], vesu e 69 ospiti