Cilindro grippato

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Davide...123
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 30, 2013 1:46 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Davide...123 »

Ciao ragazzi io ho un ciao e l' altro giorno ho voluto aprire il motore e sul cilindro ho notato alcuni graffi e machie nere non molto estese i graffi sono lievi e forse si tolgono facilmente con carta vetrata ma le machie nere scusate l' ignoranza non so cosa sono grazzie in anticipo :D
Magnum97
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:17 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Magnum97 »

se le macchie nere sono sulla testa sono normali residui di combustione, se sono sulla camicia sono grippate/scaldate, l'importante è che non sia rovinato il cilindro, il pistone lo puoi pulire o con carta vetrata grana 1200 ad acqua o con la paglietta di ferro ( si compra dal ferramenta ed è molto più fine di quella per i piatti)
Questi utenti hanno ringraziato l autore Magnum97 per il post:
Davide...123 (mer gen 01, 2014 9:39 pm)
Davide...123
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 30, 2013 1:46 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Davide...123 »

Le grippare sono sul cilindro in ghisa io pulirei con carta 500 e acqua
Dimmi se va bene
Magnum97
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:17 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Magnum97 »

ah scusa, ho letto male.....
se sono sul cilindro mi sa che non puoi rimediare con della semplice carta vetrata.... io lo porterei o a far lucidare ( se i graffi sono molto superficiali) o se no ancor meglio lo porti a rettificare ( se è un cilindro originale con piu o meno 50 euro te lo rettificano e ti danno il pistone nuovo)
io assolutamente non ci andrei dentro con della carta vetrata, finiresti per rovinarlo ancora di piu, però se vuoi a tutti i costi provare a vedere se funziona puoi farlo (al massimo dopo lo rettifichi) comunque non te lo consiglio
ciao
Davide...123
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 30, 2013 1:46 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Davide...123 »

Sono molto superficiale e sono soprattuto sopra lo sfogo di scarico a malapena si sentono
Magnum97
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:17 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Magnum97 »

se i graffi sono molto superficiali è abbastanza normale che ci siano, soprattutto in un cilindro originale che come minimo avrà 20 anni di usura....
se sono molto superficiali e il motore andava io lo lascerei stare così (fin che la barca và, lasciala andare), per le macchie nere non sò cosa possano essere....
se proprio vuoi la perfezione e hai soldi da spendere, facci dare una rettificata, ma secondo me non ne vale la pena
se riuscissi a pubblicare qualche foto non sarebbe male
ciao
Davide...123
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 30, 2013 1:46 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Davide...123 »

Se pulisco con carta finissima dici che allargo solo le grippate?
Magnum97
Membro triciclo
Messaggi: 93
Iscritto il: ven mar 29, 2013 10:17 am
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Magnum97 »

se cerchi di toglierle con della carta vetrata creerai dei solchi nel cilindro, il cilindro in alcuni punti non sarà più circolare perciò poi le fasce elastiche non chiuderanno bene perciò finiresti per fare una grippatona, se non sono profondi è normale che ci siano più che altro dalla parte dello scarico, l'unica soluzione è rettficare (50 euro)
se prima andava, andrà, con o senza graffi
se hai il motore aperto ti consiglio di controllare il livello di usura delle fasce e nel caso sostituirle, lucidare a specchio la testa del pistone (con la paglietta di ferro) e anche la testa del motore (ovviamente solo la parte che resta dentro alla camera di combustione)

ti ripeto di non andare dentro al cilindro con della carta vetrata, rischieresti di grippare pesantemente e di rompere altri componenti del motore che ti verrebbero a costare di più di una semplice rettificata
ciao
Avatar utente
boss10
Membro 50cc
Messaggi: 319
Iscritto il: mar gen 08, 2013 3:38 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da boss10 »

scusa ne.. qualche foto??
Pista e amicizia sono due cose diverse, in pista gli amici non ci sono.

Sic <3
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

boss10 ha scritto:scusa ne.. qualche foto??
ottima questa....
bravo
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Denis Batt
Membro triciclo
Messaggi: 99
Iscritto il: dom apr 25, 2010 12:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Denis Batt »

Sono daccordo con Magnum97, o fai retificare o lasci così...
Io lascerei le cose come stanno.
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da mattia1792 »

Minchia adesso rettifichiamo per due graffi che vanno via con la tela abbiamo i soldi da buttare
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Davide...123
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 30, 2013 1:46 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Davide...123 »

Quasi quasi al posto di rettificare comprerei un bel 60
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Senza il "quasi quasi" con una rettifica ti compri un 50 dr\top o un 65 dr\top evo
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Davide...123
Membro triciclo
Messaggi: 24
Iscritto il: lun set 30, 2013 1:46 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cilindro grippato

Messaggio da leggere da Davide...123 »

Col 50 dr top quanto guadagno in velocita ?ha anche la gabbia rullica ?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti