ape rimane frenata

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
anto_95
Membro triciclo
Messaggi: 199
Iscritto il: mer feb 17, 2010 10:19 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

ape rimane frenata

Messaggio da leggere da anto_95 »

Ragazzi stasera mentre camminavo l'ape mi è rimasta frenata. può essere dovuto ad un rabbocco dell'olio che era quasi del tutto finito (infatti non frenata quasi più) ? Cosa bisogna fare? presumo sia necessario lo spurgo, come si fa? È difficile?
ps sono sicuro che sono i freni dietro

grazie help me
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: ape rimane frenata

Messaggio da leggere da ne555 »

come prima cosa bisogna assicurarsi che non rimanga frenata perchè sono grippati i cilindretti.
stabilito che non è per quel motivo bisogna svuotare il serbatoietto sopra la pompa.
quando completamente vuoto si tira verso l'alto per estrarlo dalla pompa. si pulisce per bene e si mette un'attimo da parte.
sulla pompa dove c'era il serbatoietto vedrai in fondo che ci sono due buchini microscopici, devi pulirli bene perchè uno dei due o entrambi sono otturati.
attenzione che sono piccoli e non bisogna allargarli percio' si usa un filo di rame di misura adeguata.

il fatto che avevi finito l'olio i buchetti si sono tappati perchè è arrivata della sporcizia che c'era sul fondo della vaschetta.
quando sono stappati rimetti la vaschetta che è su a pressione. rimetti l'olio fino al max e poi procedi allo spurgo aprendo i due tappi che ci sono vicino ai cilindretti e ne fai uscire un po fino a che non vedi che l'olio è chiaro.
un cilindretto alla volta.
durante l'operazione si deve tenere d'occhio il livello della vaschetta e rabboccare man mano che cala.
comunque per fare lo spurgo in modo corretto c'è una procedura da seguire, niente di che, ma se non è fatta in modo corretto invece di far uscire l'aria si rischia di farla entrare, informarsi bene prima.

attenzione che bisogna usare olio apposta per i freni (dot 3 o dot4 ) lo dico a titolo di cronaca perchè c'è gente che mette l'olio del motore rischiando la pelle specialmente d'inverno.

con i freni non si scherza, o si sa quel che si fa o è meglio andare da gente competente.

saludos
Questi utenti hanno ringraziato l autore ne555 per questi 2 post:
anto_95 (mar nov 01, 2011 8:24 am) • frankestein94 (mar nov 01, 2011 6:12 pm)
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
anto_95
Membro triciclo
Messaggi: 199
Iscritto il: mer feb 17, 2010 10:19 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ape rimane frenata

Messaggio da leggere da anto_95 »

Come faccio a vedere se sono grippati i cilindri? Cosa se vedo che non sono loro la causa faccio quel lavoro alla pompa?
Stogafico4
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: gio ott 13, 2011 1:47 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: ape rimane frenata

Messaggio da leggere da Stogafico4 »

hai provato a vedere se hai il freno a mano tirato ?? perchè a me e successo, e non me ne ero accorto ! :doubt:
anto_95
Membro triciclo
Messaggi: 199
Iscritto il: mer feb 17, 2010 10:19 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ape rimane frenata

Messaggio da leggere da anto_95 »

No tranquillo il freno a mano non è tirato
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: ape rimane frenata

Messaggio da leggere da ne555 »

per vedere se i cilindretti sono grippati in fuori(abbastanza raro che succeda in contemporanea su entrambe le ruote)
bisogna scaricare un po' di olio, perchè adesso essendo frenata i cilindretti spingono divaricando i ferodi.
se scaricando l'olio le ruote si sfrenano vuol dire che sono rientrati e non sono grippati.
da quello che hai detto sopra c'è una grande probabilita' che i forellini che ti dicevo siano intasati.
quando si solleva il piede dal pedale, l'olio tramite quei forellini (uno) ritorna nel serbatoio , la pressione cala nel circuito sfrenando l'ape.

se si guarda lo spaccato della pompa si capisce come funziona e del perchè dei fori.

dimenticavo, per levare la vaschetta, che come ripeto è su solo a pressione sulla pompa, bisogna prima togliere quella fascetta metallica che la tiene in posizione svitando la vite sotto :doubt:
occhio che l'olio dei freni è tossico e cancerogeno, percio' usare le precauzioni del caso.
buon lavoro.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
anto_95
Membro triciclo
Messaggi: 199
Iscritto il: mer feb 17, 2010 10:19 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: ape rimane frenata

Messaggio da leggere da anto_95 »

Allora ragazzi problema risolto i freni erano finiti (ganasce) rimanevano inchiodate ai tamburi. risultato devo cambiare ganasce e tamburi perché rovinatissimi sui 200€di spesa....
Ragazzi controllate bene i freni non fate come me che adesso devo spendere molti più soldi di quanto avrei dovuto...
grazie comunque dei consigli siete stati gentilissimi come sempre
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti