regolazione puntine?

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
tony8086
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: sab nov 18, 2006 5:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

regolazione puntine?

Messaggio da tony8086 »

premetto che ho cercato nel forum e mi sono anche letto la guida x regolare le puntine che c'è in officina,ma mi rimane un dubbio:
x regolare le puntine basta che dalla finestrella sul telaio si vedano le puntine,o il volano deve essere in una posizione particolare?
cioè,ho visto che facendo girare anche di pochissimo il volano,le puntine si muovono visibilmente,e siccome le finestrelle sn abbastanza grandi,c'è una tolleranza abbastanza grande a seconda che si regolino le puntine con le finestrelle perfettamente in corrispondenza,o leggermente sfasate...quindi bisogna cercare di centrare e occhio le finestrelle o bisogna fare in un altro modo?
spero di essermi spiegato
grazie in anticipo!
Questi utenti hanno ringraziato l autore tony8086 per il post:
Stefano.pal (sab ott 22, 2022 3:54 pm)
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da WildHoney »

il volano deve stare nel punto in cui il pistone sta nel punto morto.. x non rischiare, togli la candela, e metti dentro un bastoncino, quando vedi che il bastoncino non viene piu fuori e tende a rientrare, quello è il punto morto.. li le puntine devi regolare a 0.4..
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
Avatar utente
simone
Membro 80cc
Messaggi: 2353
Iscritto il: dom lug 09, 2006 1:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da simone »

se sono nuove a 0.60
Il 92% dei Teenagers ascolta musica House o truzzate. Solo l'8% dei ragazzi ascolta musica Metal o Rock. Usala come firma se sei uno dell'8%. W METAL
tony8086
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: sab nov 18, 2006 5:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da tony8086 »

ok.grazie!
Avatar utente
WildHoney
Membro 80cc
Messaggi: 2058
Iscritto il: gio feb 08, 2007 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da WildHoney »

tony8086 ha scritto:ok.grazie!
boss, quasi dimenticavo.. punto morto SUPERIORE!!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero

_Giovanni Lindo Ferretti
tony8086
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: sab nov 18, 2006 5:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da tony8086 »

si,beh,l'avevo capito.grazie comunque.
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

ma che 0.60...

le regoli a 0.40, 0.45 in ogni caso, non oltre...

il punto morto superiore si dovrebbe avere quando la chiavetta del volano è in linea con lo scorsoio delle puntine... cioè il punto in cui le puntine sono maggiormente aperte...


adesso mi spieghi perchè se sono nuove dovrei metterle a 0.60?

nuove o vecchie non cambia niente... tu prova a metterle a 0.60 e poi mi dici se va...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
pasusu
Membro 50cc
Messaggi: 824
Iscritto il: mer gen 31, 2007 1:29 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da pasusu »

12 volt ha scritto:
nuove o vecchie non cambia niente...
è vero...tanto o nuove o consumate puo cambiare di poco solo lo spessore della singloa puntina ma non deve cambiare la distanza tra le 2
capi91
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 23, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da capi91 »

volevo sapere una cosa sulla regolazione delle puntine...con la distanza tra loro si regola l anticipo della scintilla della candela??
ciao a tutti
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

si...

in base alla distanza che cè tra le due si ha un differente anticipo della scintilla rispetto al pms...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da CRT »

ciao guarda ti dico che senza smontare il blocco, togli la frizione e il gommino del volano. La finestrella la porti dalla parte anteriore del ciao e la fai stare nello spazio tagliato del telaio. In quel punto sei al pms (controlla dal foro candela per averne la certezza).
Regoli a 0.45 o 0.50.
Si fa in 2 minuti con un po' di pratica alle spalle.
ciao
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

a 0.50 ci mette 10 anni ad andare su... provare per credere...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
tony8086
Membro triciclo
Messaggi: 44
Iscritto il: sab nov 18, 2006 5:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da tony8086 »

grazie x le risposte...proverò prima 0,4 poi 0,45,x vedere cm va meglio...
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da CRT »

12 volt ha scritto:a 0.50 ci mette 10 anni ad andare su... provare per credere...
ma non dirne va...
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da Elaboratore92 »

12 volt ha scritto:a 0.50 ci mette 10 anni ad andare su... provare per credere...
hahah e da quando questo? :lol: :lol:

quoto con simone se sono nuove regolale a 0.60
Immagine
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da fonzis »

non capisco xké nuove a 0,60...qualcuno ha spiegazioni buone?
cioé poi l'anticipo é un po piu anticipato giusto o é una cagata?
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
Elaboratore92
Membro 80cc
Messaggi: 1666
Iscritto il: mar gen 02, 2007 7:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da Elaboratore92 »

a me l'ha detto pistone..il perchè non lo so io li faccio no le regolo a 0.45 e lui fa come vuoi dopo vedi i risultati..e li ho regolati a 0.60 e andato benissimo..mi fa se erano nuove, senno a 0.45 o 0.40
Immagine
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

arrangiatevi... regolale a 0.95 che andrà benissimo... così poi la scintilla ce l'hai con il pistone a metà corsa dal pms verso il pmi...


MI PIACEREBBE VEDERE IN CHE POSIZIONE ERA LA CAMMA QUANDO LE HAI REGOLATE E SOPRATTUTTO CHE SPESSIMETRO HAI USATO...

se hai un 50 magari non succede niente... se solo hai un motore un poco più spinto lo disfi.. poi fate come vi pare...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

allora.. ho parlato un attimo con chi di dovere...

in ogni caso... se suono nuove di scatole... mettile a 0.40 o 0.45.. però devi tenerle regolate perchè all'inizio s consuma la punta del cursore che agisce sulla camma e quindi la distanza tende a calare...

tienile osservate per diciamo i primi 50 km o anche 100... dopodiche una volta regolate a 0.40 o 45 dipende da te vai come una viola per anni...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
capi91
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 23, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da capi91 »

l anticipo si ha con una distanza + piccola o il contrario??
ciao a tutti
Avatar utente
simo88
Membro 50cc
Messaggi: 814
Iscritto il: ven mar 24, 2006 8:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da simo88 »

ha ragione simone io le mie nuove le ho messo a 0.60 ma le ho regolate senza spessimetro o usato un altro modo!! ed e partito al volo
IL TEMPO PASSA MA I RICORDI RESTANO...
E RESTERANNO PER SEMPRE...
CHE DIRE.. GRAZIE PX
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da RAFFAELLO »

capi91 ha scritto:l anticipo si ha con una distanza + piccola o il contrario??
Distanza maggiore...anticipo e viceversa
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
capi91
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 23, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da capi91 »

e allora da quello che ho capito,l anticipo maggiore è quello a 0,45,mentre il posticipo massimo a 0,40??
ciao a tutti
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da RAFFAELLO »

capi91 ha scritto:e allora da quello che ho capito,l anticipo maggiore è quello a 0,45,mentre il posticipo massimo a 0,40??
no...c'è malossi che lavora a 0.30 o 0.35
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
CRT
Membro 50cc
Messaggi: 661
Iscritto il: mer apr 25, 2007 2:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da CRT »

si questo finchè ci si fa seghe mentali assurde e non si trova piuttosto un metodo concreto per ritardare l'anticipo.
A 0.35 potrebbero non funzionare alla perfezione, così pure sopra i 0.50mm.
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

mi piace... simo 88.. grande.. questa è degna di essere messa come importante...

RAGAZZI, LE HA REGOLATE A 0.60 MA SENZA SPESSIMETRO...

MA CHE CAZZO DI OCCHIO HAI SCUSA? MI DICI COME FAI A VEDERE LA DIFFERENZA TRA 0.60 O 0.55 O 0.65? MA PER FAVORE...
regolazioni di precisione... mah...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Messaggio da RAFFAELLO »

CRT ha scritto:si questo finchè ci si fa seghe mentali assurde e non si trova piuttosto un metodo concreto per ritardare l'anticipo.
A 0.35 potrebbero non funzionare alla perfezione, così pure sopra i 0.50mm.
.......ma....Caro CRT io di seghe mentali non me ne faccio prorio e ti posso GARANTIRE che ho provato tutte le aperture....da 0.30 a 0.70 se non funzionano a puntino il problema sta altrove...

Sono daccordo con la tua ricerca del metodo migliore tipo piatti statore asolati o modifica delle camme ma....non siamo tutti uguali (imparati :wink: ) quindi l'apertura delle puntine resta il metodo più abbordabile..........................SIAMO IN PRIMI PASSI O SBAGLIO

:wink:
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
capi91
Membro triciclo
Messaggi: 74
Iscritto il: lun apr 23, 2007 8:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da capi91 »

con un 65cc quale sarabbe l apertura giusta??
ciao a tutti
12 volt
Membro 80cc
Messaggi: 1890
Iscritto il: ven lug 29, 2005 1:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da 12 volt »

PARTI DA 0.40...

ma poi ognuno deve farsela da solo la regolazione...

magari va bene a 0.35 e magari va bene a 0.45 o anche di più...

devi provare...le provi tutte... quella che va meglio ovviamente la tieni...
SE IL PROBLEMA PERSISTE... CONSULTARE CIAOCROSSCLUB


Pane, amore e MALVASIA...
Avatar utente
bizzo
Membro 50cc
Messaggi: 599
Iscritto il: sab feb 03, 2007 11:41 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da bizzo »

Scusate ragazzi, ma incomincio a non capire più niente!!!! A quanto devo regolarle le puntine per avere una buona accensione???? Avete dato troppe risposte, sono su da un annetto le mie!!!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti