dubbio su lana di vetro

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
DrogatoDeNafta
Membro triciclo
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ott 18, 2011 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da DrogatoDeNafta »

ciao ragazzi, oggi ho riacceso il mio Piaggio Sì 65cc, 13-13...la marmitta era sporchissima e la lana di vetro ne l silencer
era imbevuta fino all orlo di olio incombusto. No problem, fino a qua...dopo averla pulita, visto che non avevo la lana di vetro nuova,
ho deciso di provare il Sì senza lana di vetro...REGISTRANDO UN SENSIBILE CALO DI PRESTAZIONI !!! la domanda mi
è sorta spontanea...

E' colpa mia, magari potrei aver montato male il motore...oppure è colpa dell assenza di lana di vetro
nel silencer ???
...

Mi togliereste un gran peso dal cuore!!! :( spero sia colpa della lana!
grazie e buon sabato!
Fiatagri 180-90 Turbo DT : UN NOME, UNA LEGGENDA!!!
Iveco 6cil. 8102 cc
IL RE DELL' AGRICOLTURA !!!
savefolla
Membro triciclo
Messaggi: 82
Iscritto il: mar ago 17, 2010 12:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da savefolla »

è ovviamente colpa della mancanza di lana di vetro, come per altro hai potuto constatare tu.... se un silenziatore è stato fatto per avere la lana di vetro perchè toglierla? ;)
gianni65 ha scritto: http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... hp?t=65954 sei un esperto...insegnami l'arte,maestro :)
savefolla ha scritto:Wooo mi era sfuggito quel pezzo...
gianni65 ha scritto:insegnami tutto mio dio dell'elaborazione che la strada è lunga
Metti la cera, togli la cera
Andrea Zanotti
Membro 50cc
Messaggi: 984
Iscritto il: lun ott 03, 2011 7:28 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 26 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da Andrea Zanotti »

Un silenziatore vuoto ha una risonanza diversa dei gas di scarico.
Avatar utente
SHORTINO
Membro 50cc
Messaggi: 444
Iscritto il: mer gen 04, 2012 11:17 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da SHORTINO »

Tranquillo anche secondo me è colpa della lana di vetro mancante.
Il simile scioglie il simile
Avatar utente
DrogatoDeNafta
Membro triciclo
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ott 18, 2011 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da DrogatoDeNafta »

mi fido di voi :D ma attendo le "conferme" di spyrox o raffello ....grazie a tutti !!
chi avesse un parere da esprimere non esiti !! :)
Fiatagri 180-90 Turbo DT : UN NOME, UNA LEGGENDA!!!
Iveco 6cil. 8102 cc
IL RE DELL' AGRICOLTURA !!!
65malossithebest
Membro 50cc
Messaggi: 413
Iscritto il: mer ago 27, 2008 9:34 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da 65malossithebest »

Ti assicuro che è l'assenza della lana di vetro che oltre allo scopo di silenziare oppone una "forza" ai gas di scarico facendo si che ci sia compressione sennò sarebbe come circolare senza scarico o quasi..
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

è colpa della lana di vetro stai tranquillo :mrgreen:
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

Una mia curiosità.... Come si fa a pulire la lana di vetro?
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
Avatar utente
DrogatoDeNafta
Membro triciclo
Messaggi: 61
Iscritto il: mar ott 18, 2011 8:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da DrogatoDeNafta »

GioTuningCiao ha scritto:Una mia curiosità.... Come si fa a pulire la lana di vetro?
vuoi pulire la lana di vetro ??? lascia perdere, non costa niente e la trovi in qualsiasi ferramenta a pochi soldi!!! :D
Fiatagri 180-90 Turbo DT : UN NOME, UNA LEGGENDA!!!
Iveco 6cil. 8102 cc
IL RE DELL' AGRICOLTURA !!!
GioTuningCiao
Membro 50cc
Messaggi: 472
Iscritto il: sab feb 04, 2012 8:15 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 24 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da GioTuningCiao »

Grazie mille!!!
Prossima configurazione:
-carter originali ottimizzati
-Proma low boy o polini top one
-d43 Dr, polini o malossi
- Albero anticipato
-SHA 13-13 con filtro a scatola malossi
-Multivar
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: dubbio su lana di vetro

Messaggio da leggere da Markus Bike »

sono normali i cali di prestazione, perche i gas di scarico invece di uscire direttamente dal foro del silenziatore devono prima occupare tutto lo spazio vuoto dove ci sarebbe la lana, e poi per uscire i gas di scarico trovano uno scalino.
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 63 ospiti