Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
teo2000abc
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar apr 22, 2014 1:37 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da teo2000abc »

Salve... volevo avere qualche delucidazione su quello che posso modificare...

Ho appena cambiato la marmitta e l'ho messa ad espansione della Leovince. Poi ho appena acquistato un gt 65 della polini. Devo ancora cambiarlo... dopo avere cambiato cilindrata cosa dovrei fare? Per cambiare il gt dovrò smontare tutto il blocco per una pulizia generale, visto che sotto il carter è presente una quantità enorme di grasso e olio. Mi hanno consigliato anche un dell'orto 16-16 SHA. Il mio collettore va bene?

Dopo tutto questo ho un BEL PROBLEMA: una crepa sul copri-carter sinistro dove si trova la frizione. Ogni volta che metto l'olio, esso lo fa fuoriuscire tutto in meno di due giorni di utilizzo. Senza olio non credo che il motore svolga la sua funzione nei migliori dei modi anche se esso (olio 4T 15w40 per trasmissione) dovrebbe lubrificare solo la frizione (due marce automatiche in bagno d'olio)
Dovrei risolvere anche il problema che il motore va giu di giri dopo un.bel po' di salita...(carburatore originale 14-12 getto 63). Grazie

Inviato da CCC Mobile
sustianu
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 03, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da sustianu »

ciao, una volta cambiata la cilindrata, dopo che fai un buon rodaggio, se il motore fatica ancora in salita metti una corona piu grande :) io per pulire il motore da olio e ruggine lo messo nella morsa, cosi restava dritto, e lo riempito di miscela(ho lasciato agire la benzina una notte), avevo anche l'albero bloccato :/ per il carburatore il 16 dovrebbe andare bene :) ti ricordo che se metti il 16 per farlo rendere devi allargare il collettore o mettere quello polini, perchè quello originale mi sembra sia da 12..
per risolvere il problema del carter, non so se si puo saldare, oppure se la crepa non è grande metti pasta nera :)
Questi utenti hanno ringraziato l autore sustianu per il post:
teo2000abc (ven apr 25, 2014 1:06 pm)
teo2000abc
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar apr 22, 2014 1:37 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da teo2000abc »

Grazie mille... la corona è quella dietro giusto? E il pignone davanti? La pasta nera copre una crepa da 1,5 cm circa?
teo2000abc
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar apr 22, 2014 1:37 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da teo2000abc »

Ho trovato anche un collettore d'aspirazione diametro 19 della Polini adatto per il mio Garellino... Più tardi allego la foto
sustianu
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 03, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da sustianu »

quel tipo di collettore da 19 lo conosco gia :) pero non so se funziona correttamente con un 16.. comunque il pignone è quello sul motore e la corona è dietro ;) per la crepa non so cosa dirti...magari si puo saldare,oppure compri un motore uguale al tuo in seconda mano, e metti quel carter.. metti la foto della crepa
teo2000abc
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar apr 22, 2014 1:37 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da teo2000abc »

Grazie per la tua risposta veloce ma volevo sapere se andasse bene il collettore perchè sul sito della marca Dell'Orto c'è scritto che ha un diametro di 20 con fascetta isolante restringente fino a 16 di diametro. Quindi mi sorge il dubbio... se serve allego la pagina dove inquadra un 16/16 sha4

Inviato da CCC Mobile
sustianu
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar gen 03, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da sustianu »

di sicuro dovrebbe andare bene ;) però io, visto che stai montando un 16, modificherei il collettore originale con il dremel..
teo2000abc
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mar apr 22, 2014 1:37 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione e pulizia Garelli Team Bimatic

Messaggio da leggere da teo2000abc »

Seguirò i consigli. grazie. Chiudo

Inviato da CCC Mobile
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti