Consigli primi passi!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
siamatore74
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 23, 2011 5:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da siamatore74 »

Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro aiuto per il mio "Sì" electronic. Vorrei iniziare a metterci su le mani senza arrivare ad elaborazioni troppo estreme, dovendo farne un uso quotidiano mi servirebbe che il consumo non sia esoso ma permetta al contempo di muovermi agevolmente anche su percorrenze medio/lunghe.
Al momento è originale come mamma l'ha fatto, la marmitta è una Sito identica nella forma all'originale, ed il sound non da' nell'occhio (o nell'orecchio) delle divise.
Quello che vi chiedo è qualche consiglio per rimanere nell'anonimato delle forze dell'ordine ed avere qualcosina in più dal mio stupendo mezzo.

Un tempo (oltre 21 anni fa) avevo mitico e spartan Ciao con un 102 raffreddato a liquido... Purtroppo la fine che ha fatto è immaginabile. Non vorrei fare il bis.

A voi la parola.

Grazie a tutti ed auguri!
Riccardo.
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

quindi a te serve un elaborazione che ti duri e con abbastanza prestazioni.
Io ti consiglierei di lavorare i carter, mettere un 13/13, aprire la finestrella di aspirazione, mettere una giannelli fire che è omologata per l'uso statale e montare un motore abbastanza tranquillo come quello di un dr d43.
Elaborazione di poco costo, discrete prestazioni e che non da molto nell'occhio
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da superala »

Trovi molte elaborazioni stradali sul forum, di marmitta a te la scelta ma ormai tutti consigliano la proma circuit anche se a parer mio è buona anche la giannelli mega, alla fine se di estetica non lo cambi molto non ti rompono, a me mi hanno fermato parecchie volte per il rumore della top però mi hanno fatto i complimenti per come è uscito :twisted: il variatore dal mio punto di vista lo devi cambiare per sfruttare al meglio la tua configurazione, a me il multivar mi ha portato al settimo cielo :wink:
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
siamatore74
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 23, 2011 5:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da siamatore74 »

Se, per ragioni economiche, dovessi fare le cose a scaglioni, quali sono le priorità?
Se possibile senza toccare i carter, vi prego, sono rimasto già bruciato una volta per aver lavorato i carter del "Ciao".. Queste mie manone sono abili sul pianoforte, impianti elettrici/elettronici e sulle tastiere dei PC ma sulle parti meccaniche... meglio che le limito.

Dubito che mi farebbero i complimenti. Qui sono abbastanza conosciuto per i miei mezzi ed anche a piedi... mi fermerebbero per controllarmi le scarpe :D
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

Guarda l'elaborazione che ti ho consigliato io non costa più di 150 euro. Comunque se ti devessi dare una priorità io prendere per primo il dr d43. Per i carter se li lavori avrai ampi vantaggi, in fondo non è tanto difficile e pericoloso. Vai a vedere in officina come si lavorano
Gallina vecchia fa buon brodo!
siamatore74
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 23, 2011 5:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da siamatore74 »

Carburatore? Sotto mano avrei un 13/13 od un 18/16 (con getto 66). Se serve lo compro...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da spyrox85 »

siamatore74 ha scritto:Se, per ragioni economiche, dovessi fare le cose a scaglioni, quali sono le priorità?
Se possibile senza toccare i carter, vi prego, sono rimasto già bruciato una volta per aver lavorato i carter del "Ciao".. Queste mie manone sono abili sul pianoforte, impianti elettrici/elettronici e sulle tastiere dei PC ma sulle parti meccaniche... meglio che le limito.
Gt d43 olympia, 13/13 giannelli fire.....con 150 euro circa fai tutto senza toccare i carter
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

tieni il 13/13 che va benissimo
Gallina vecchia fa buon brodo!
siamatore74
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 23, 2011 5:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da siamatore74 »

Come consumi e prestazioni come stiamo messi?
Visto che dovrò fare molto spesso un tratto veloce della SS1 e faccio tutto questo per riuscire a mantenere i 70/80 Km/h dignitosi senza che mi vengano addosso. Per la miscela dovrò prepararmi 4 o 5 siringhe d'olio già pronte e dosate.
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

con un'elaborazione che non dia tanto nell'occhio difficilmente raggiungerai più dei 70 km/h. Questa velocità la raggiungi solo lavorando i carter e mettendo una puleggia media mantenendo l'elaborazione che ti ho detto prima. Come consumi non saprei io col mio facevo anche 35 km con un litro
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Comincia verificando se la tua marmitta é una versione "plus" , dovresti ottenere una velocità di punta prossima ai 55 km...., nel sito trovi i dettagli,foto, per riconoscerla poi cerca un kit puleggia media (80 mm) e ti avvicini ai 60..., per ultimo il gruppo termico da 41o 42 mm delle ditte olimpia, dr o pinasco che sfruttano i carter di serie e andrai benone.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da superala »

I consumi in città un po rodono però è cosi, e comunque la velocità varia devi tararlo per bene, guarda io in pianura ci ho preso i 75 mentre in discesa scarsa carenato gli 80, il tutto segnati dal contakm di un aerox che mi stava dietro, e ho una marmitta che è coppiosissima in ripresa non adatta ad allungare :wink:
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Fossi in te metterei il pinasco d.42 in alluminio che è un ottimo cilindro con delle buone prestazioni
Per il resto se non vuoi toccare i carter metti la fire e il 13/13 come ti è già stato consigliato
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

Secondo me non dovrebbe mettere il pinasco d42 in alluminio perchè a lui serve un cilindro che duri a lungo
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Difatti l'alluminio è più affidabile della ghisa se trattato bene, ed è anche più prestazionale.
Il vantaggio della ghisa è che se grippi puoi rettificare mentre se il cilindro è in alluminio e quindi con canna cromata se grippi devi rettificare ma anche rifare la cromatura.
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

Secondo te con un pinasco d42 puoi andare sempre a manetta?
Con un dr è molto più difficile grippare.
Poi c'è anche la differenza di prezzo. Il dr costa intorno ai 60 invece quanto costa il pinasco in allumino?
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Se leggi bene deve farne un utilizzo quotidiano il che significa che non deve andare a manetta ogni minuto della suo vita quindi va più che bene.
Per il prezzo dipende quale prendi: se prendi quello nero costa circa 150 euro solo il cilindro mentre quello grigio dipende da chi lo compri perchè il prezzo varia da 80 a 135 euro.
Sicuramente non puoi paragonare un dr 41 a un pinasco 42
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

percorrenze medio/lunghe
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da superala »

In ghisa un cilindro è molto più duraturo e affidabile di un'altro in alluminio usato a scopo stradale ci si arriva anche di logica...
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
Avatar utente
vespacinquanta
Membro 50cc
Messaggi: 200
Iscritto il: mer nov 10, 2010 7:27 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da vespacinquanta »

Per la durata sono d'accordo con te perché si sa che i cilindri in ghisa durano di più di quelli in alluminio ma per l'affidabilita per me e per le mie esperianze un cilindro in alluminio è più affidabile di uno in ghisa.
Avatar utente
superala
Membro 65cc
Messaggi: 1136
Iscritto il: gio lug 14, 2011 1:37 am
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da superala »

Ma non ti puoi affidare ad un cilindro in alluminio per uso stradale, anche tenendolo benissimo è rischioso, un mio amico sul runner con blocco parmakit monofascia in alluminio d 38,5 in alu pur tenendolo benissimo, buon riscaldamento prima di partire ottimo olio ecc, tirandolo spesso ha grippato ieri sera... con il 70 base malossi in ghisa ci si gira ovunque e si tratta malissimo con il 50 originale ed è ancora perfetto
Monferraglio dal 24/11/13

-> il mondo è bello perché è multivar <-

poche 24 ore per una giornata!

ANTI PROMA CIRCUIT
siamatore74
Membro triciclo
Messaggi: 46
Iscritto il: ven dic 23, 2011 5:56 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da siamatore74 »

Allora...
Precisiamo un po' di cose...
Il percorso che dovrò affrontare giornalmente sarà di circa 100Km giornalieri (andata e ritorno 50+50). Ovviamente lo affronterò in maniera abbastanza tranquilla visto che si tratta quasi esclusivamente di strada provinciale od in alternativa di statale a scorrimento veloce (dicono, scorrimento lento dico io).
In città di chilometri non ne farò moltissimi, diciamo prevalenza extraurbano. Non dico che andrò a tutta manetta sempre ma almeno a 3/4 sicuri per quasi tutto il percorso.

Per chi mi parla di pulegge... Ho il variatore e vorrei mantenerlo.
Avatar utente
gallinator
Membro 50cc
Messaggi: 393
Iscritto il: sab mar 19, 2011 6:03 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da gallinator »

Ancora meglio visto che hai il variatore per la strada che devi fare io ti consiglio di mettere un d43 dr, 13/13 cambiare filtro e mettere uno malossi, mettere un getto 64/66 su 13/13, cambiare i cuscinetti se non li cambi da tanto ed eventualmente lavorare i carter.
Ps io ti consiglierei anche di cambiare il vario e mettere uno malossi che costa su e bay 56 euro spedito.
Minima spesa (meno di 200 euro) massimo risultato, se lavori i carter riuscirai ad arrivare anche ai 70 km/h
Gallina vecchia fa buon brodo!
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Consigli primi passi!

Messaggio da leggere da spyrox85 »

io lo ripeterò fino alla noia:

olympia d43....ci ho girato 3 anni sul mio ciao prima di venderlo, e spesso andavo a fiamma per dei rettilinei esagerati.... mai avuta una grippata/scaldata.....logicamente va usato a regola, non alla brutto signore, sia ben chiaro.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], roberto68 e 37 ospiti