prima accensione 60 dr

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

salve a tutti :D
da poco ho acquistato un cilindro 60 dr (quello con le 4 unghiate frontescarico) e domani lo accenderò (se tutto va bene) per la prima volta.
secondo voi con marmitta originale, filtro malossi e carter non lavorati che getto può andare bene....58-60? :? :?
un altra domanda: la testa del polini d43 è compatibile con questo cilindro?
ciao
Matteo
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da met4ever »

la testa d43 non è il top è meglio una d41
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Angus93 »

Come testa se non ne hai a disposizione altre l'ideale sarebbe una testa piaggio versione ECO con 2-3 guarnizioni tra cilindro e carter... dovrebbe garantire un'ottima compressione!!! Come getto prova 56/58 se hai il 12/12... se hai il 12/10 anche meno!!!

E poi cambia assolutamente marmitta...quella originale tappa perfino sul 50cc!!! Con una giannelli e gt originale otterresti risultati migliori....
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

il problema è che per il momento io ho solo una testa polini d43.è compatibile o no? non mi importa se non sarà ottimale ecc ecc l'importante è che si accenda :D :D
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da met4ever »

si accende ma non rende come dovrebbe
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Matt94 ha scritto:il problema è che per il momento io ho solo una testa polini d43.è compatibile o no? non mi importa se non sarà ottimale ecc ecc l'importante è che si accenda :D :D
Mettila tranquillamente.
Fino a che non cambi marmitta lascia il filtro e il getto originali....come da istruzioni dr dell'epoca, se prorio non ti senti tranquillo bastano 2 punti di getto in più (sempre con filtro ed airbox di serie)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

grazie a tutti per il vostro aiuto
il motore una volta montato è partito al primo colpo senza fatica ed ho già iniziato il rodaggio
grazie
Matteo
grazie a kevi94 per avermi aiutato :D
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

ultima cosa ragazzi: una volta smontato il "vecchio" cilindro ho deciso di lucidare il pistone: sono partito dal cielo che adesso è a specchio :D :D , ma il mantello come faccio a lucidarlo? è un'operazione corrette, se si come devo fare?
grazie
Matteo
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Non lucidare il mantello.... pulisci e basta
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

RAFFAELLO ha scritto:Non lucidare il mantello.... pulisci e basta
ok, grazie :D , prenderò un vecchio spazzolino da denti sporco di benzina e sotto a pulire, sperando che nessuno lo usi più dopo quello spazzolino :D :D :D
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da met4ever »

solitamente gli spazzolini si sciolgono con la benzina :roll:
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

met4ever ha scritto:solitamente gli spazzolini si sciolgono con la benzina :roll:
ah, ok tanto non lo avevo ancora fatto
tu cosa mi consigli di usare per pulire il pistone? :D :D
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da met4ever »

Matt94 ha scritto:
met4ever ha scritto:solitamente gli spazzolini si sciolgono con la benzina :roll:
ah, ok tanto non lo avevo ancora fatto
tu cosa mi consigli di usare per pulire il pistone? :D :D
pennelo coon setole rigide
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

met4ever ha scritto:
Matt94 ha scritto:
met4ever ha scritto:solitamente gli spazzolini si sciolgono con la benzina :roll:
ah, ok tanto non lo avevo ancora fatto
tu cosa mi consigli di usare per pulire il pistone? :D :D
pennelo coon setole rigide
sarà fatto! :lol: :D
per quanto riguarda il motore gira che è una meraviglia. per ora ovviamente non l'ho tirato perchè prima faccio un buon rodaggio poi... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

salve ragazzi, prometto che questa è l'ultima domanda :D :lol: :
oggi dopo averlo scaldato benissimo e aver fatto tutte le procedure ho provato ad aumentare progressivamente il numero di giri.ovviamente non sono arrivato al massimo. il problema è che quando sono a giri medio-alti e rilascio fa una serie di scoppietti abbastanza forti provenienti dal motore...è qualcosa di preoccupante? centra con il fatto che perde abbastanza olio fra la testa e il cilindro?
ciao
Matteo
Avatar utente
marcoacqua
Membro 80cc
Messaggi: 1889
Iscritto il: gio mag 14, 2009 5:08 pm
Ha ringraziato: 22 volte
Sei stato  ringraziato: 18 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da marcoacqua »

La perdita di olio tra carteranza-cilindro è abbastanza normale.Non è da preoccuparsix questo.
E l'ET3 torna a rombare per le strade! Restauro completato..
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Che tra cilindro e testa esca un pò d'olio è normale: vuol dire che sei grasso di carburazione, meglio però lasciarlo grasso durante la carburazione poi magari dopo averlo finito diminuisci un pò...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

e per quello che riguarda gli scoppi?
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Angus93 »

Matt94 ha scritto:e per quello che riguarda gli scoppi?
Puntine???
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matteo92 »

marcoacqua ha scritto:La perdita di olio tra carteranza-cilindro è abbastanza normale.Non è da preoccuparsix questo.
No, non deve perdere...

comunque gli scoppiettii sono molto probabilmente causati da un problema nell'accensione...
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Matteo92 ha scritto:
marcoacqua ha scritto:La perdita di olio tra carteranza-cilindro è abbastanza normale.Non è da preoccuparsix questo.
No, non deve perdere...

comunque gli scoppiettii sono molto probabilmente causati da un problema nell'accensione...
Infatti! Quindi prendi spessimetro e cacciavite e regole le puntine in modo che non dia più quel problema.
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matteo92 »

non solo la regolazione... possono anche esser da sostituire..
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

e che caspita, il polini che avevo prima non mi faceva questi scherzi, ho smontato il polini e messo il dr, non ho toccato le puntine :? :? :? :? :?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se fa "una spece di scoppietti" come dici tu..in fase di rilascio non è mica un problema....
se li fa a gas aperto allora si
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Angus93
Membro 80cc
Messaggi: 1695
Iscritto il: dom apr 12, 2009 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Angus93 »

RAFFAELLO ha scritto:Se fa "una spece di scoppietti" come dici tu..in fase di rilascio non è mica un problema....
se li fa a gas aperto allora si
Dubito che con la marmitta originale si sentano degli scoppietti in rilascio... invece con un'espansione è + che normale!!! :wink:
MARCO SIMONCELLI N. 20/01/1987 M. 23/10/2011... ADDIO CAMPIONE!!! =(

"Mai discutere con un'idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza..." Oscar Wilde.

GOD DOES NOT EXIST.... ateo per scelta.
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

gli scoppietti però non vengono dalla marmitta, ma dal gruppo termico :? :? però se mi dite che va bene io mi fido :D :D
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

salve a tutti ragazzi, finalmente sono riuscito ad adattare la testa dr originale del kit e devo dire che ha una compressione inaspettata, è una bomba! :badgrin: :badgrin: :badgrin: c'è un modo non troppo complesso per calcolare l'rcd? perchè a me sembra qualcosa di spaventoso.... :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Sima »

Il modo è uno solo, ci dovrebbe essere una guida in officina. fai un salto altrimenti su internet trovi guide molto complete. :wink:
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da met4ever »

Sìma ha scritto:Il modo è uno solo, ci dovrebbe essere una guida in officina. fai un salto altrimenti su internet trovi guide molto complete. :wink:
la tecnica è una i modi sono 2
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Matt94
Membro 50cc
Messaggi: 478
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: prima accensione 60 dr

Messaggio da leggere da Matt94 »

grazie, ho trovato la guida nell officina e quando ne ho voglia vi farò sapere qaunto è il rdc, in fondo non è per niente difficile
grazie
Matteo
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti