Cinghia lenta

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

Salve a tutti, intanto voglio dirvi che grazie ai vostri consigli il mio SI va una bomba...
ho fatto tutto o quasi quello che mi avete consigliato, tranne cambiare la marmitta, già così quando passo si girano tutti se ci metto un espansione poi mi rincorrono proprio.
Allora vi ripeto la mia configurazione:

Si piaggio
Motore 65 Pinasco
variatore multivar malossi
rulli da 6
carburatore 13 13
filtro malossi
marmitta svuotata (un po' poco svuotata, a breve la cambio).
All'inizio avevo il problema che picchiava in testa, e come da voi consigliato, ho fatto aggiungere una guarnizione prima dell'albero motore, e questo problema l'ho quasi completamente risolto, ora picchia leggermente in testa solo quando lo si sforza troppo, soprattutto in 2.

Ho un altro problema che vorrei risolvere,
da fermo si nota molto che la cinghia sembra essere leggermente più lunga del dovuto e quindi è lenta, e a motore acceso da fermo fa un brutto rumore.
Posso farci qualcosa?
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da Zippo »

puoi portare avanti il motore, se è tutto avanti verso il parafango puo' essere la cinghia usurata oppure hai una cinghia per il correttore da 100mm e tu ne monti uno da 90.... che correttori monti?
mike96
Membro 65cc
Messaggi: 1009
Iscritto il: sab lug 04, 2009 7:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mike96 »

Ciao, per la cinghia devi tirare il motore avanti il motore, e se é gia tutto avanti probabilmente hai i correttori da 90mm e allora devi togliere il motore e allungare le guide del motore e della marmitta...comunque il pistone non deve mai picchiare in testa!! se picchia anche un po allora mettici un altra guarnizione di base
W il ciao!!-se la strada é vuota me la faccio in impennata;)
Avatar utente
grembalo
Membro 50cc
Messaggi: 282
Iscritto il: sab mag 30, 2009 4:13 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da grembalo »

mike96 ha scritto:Ciao, per la cinghia devi tirare il motore avanti il motore, e se é gia tutto avanti probabilmente hai i correttori da 90mm e allora devi togliere il motore e allungare le guide del motore e della marmitta...comunque il pistone non deve mai picchiare in testa!! se picchia anche un po allora mettici un altra guarnizione di base
quoto!!! ma hai messo la guarnizione di testa???
Avatar utente
Dimaxgt
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: gio mar 25, 2010 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da Dimaxgt »

Zippo ha scritto:puoi portare avanti il motore, se è tutto avanti verso il parafango puo' essere la cinghia usurata oppure hai una cinghia per il correttore da 100mm e tu ne monti uno da 90.... che correttori monti?
"Quando un uomo con un plasticone incontra un uomo col CIAO, quello con il plasticone è un uomo morto"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da alessandro »

Dimaxgt ha scritto:
Zippo ha scritto:puoi portare avanti il motore, se è tutto avanti verso il parafango puo' essere la cinghia usurata oppure hai una cinghia per il correttore da 100mm e tu ne monti uno da 90.... che correttori monti?
a che serve quotare così? magari alla prossima scrivi qualcosa di sensato e non lasciare un vuoto...

Comunque...
Se dici che ti balla la cinghia è normale, ma se è lenta e ti fa slittare tutta la trasmissione allora devi portare in avanti il blocco...
Controlla che la cinghia sia adatta ai correttori che hai, come ti hanno gia detto...
controlla che non sia usurata/snervata.
Facci sapere.
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

allora, la cinghia è nuova, e avendomela messa un meccanico credo che non sia troppo lunga...
però proprio qui secondo me è il problema..
ho bisogno di un meccanico che si prenda a cuore il mio SI, per ora ho trovato solo personaggi che all'inizio ti dicono sisi che bello e poi te lo fanno svogliatamente e a tempo perso, ho notato che quasi tutte le elaborazioni che ci sono su questo sito sono state fatte personalmente da perse che ci capiscono partecchio...
io l'unica cosa cche ho saputo fare da solo è stato cambiare i rulli....

qualcuno di voi mi può aiutare??
Grazie
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da Zippo »

Lascia stare i meccanici, salvo rare eccezioni son commercianti come tutti, per loro è lavoro e cercano di toglierselo di torno prima possibile, tante volte montano o adattano componenti alla caxxo "tanto è un motorino"
Certo che ti possiamo aiutare, intanto hai fatto le verifiche che ti sono state suggerite?
Il Si se non sbaglio ha la distanza maggiore tra albero motore e frizione, quindi a meno che non ti abbia messo una coinghia non specifica per i nostri moped, dovrebbe essere questione di tirare avanti un po' il motore, specialmente se hai icorretori (le due semipulegge dietro) da 90mm
Con i correttori da 100 la cinghia dovrebbe essere tesa correttamente con il motore tutto indietro.
Fai una verifica velocissima, guarda la posizione della cinghia nei correttori: a motore acceso dovrebbe essere a filo o al massimo un millimetro o due dentro i correttori.
Facci sapere, purtroppo fare diagnosi a distanza è impossibile, ma se rispondi alle domande che ti facciamo vediamo di farci un'idea e risolvere il problema :)
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

Allora,
la cosa che mi avete chiesto ancora non l'ho potuta verificare, perchè il si non lo tengo con me ma in un garage, e lo prendo di solito solo nei weekend.
Ma voi le vostre elaborazione le avete fatte tutte con le vostre mani?
qualcuno di voi è un meccanico che vuole un cliente con un SI ;)?
io sono disposto anche a portarvelo fuori Roma (magari non troppo), perchè vorrei fare anche alcune modifiche estetiche, ma non mi fido dei meccanici che ho incontrato, ad esempio non sono riusciti a mettermi nemmeno un contakilometri sti impediti, e nemmeno a strinfgermi il manubrio...
Volevo ripitturarlo, ccambiare le manopole, magari pitturare anche i cerchi, volevo fare un sacco di cose, ma tra il fatto che non ho mai tempo,e la mia impeditaggine riguardo l'argomento è ancora come l'ho comprato....
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

ma per esempio che ne pensate dell'accensione elettronica??
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da ago_94 »

MatadorII ha scritto:ma per esempio che ne pensate dell'accensione elettronica??
alcuni dicono che le puntine danno qualcosa in più.
io non ho mai potuto provare la differenza, ma ti posso invece dire che le puntine se hai sfiga ti possono dare rogne a non finire.
l'elettronica è uno statore da avvitare, e finita lì... mentre le puntine son da regolare (fosse quello il peggio!! anzi, forse è proprio quello il vantaggio rispetto all'elettronica...)

in ogni caso, preferisco (IO) l'accensione elettronica.
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

ALlora ragazzi...
è successo quello che non doveva succedere...
ripicchia in testa...
non so cosa fare, posso mettere altre guarnizioni, posso inventarmi qualcosaltro?
cosa mi consigliate? credete che questo problema si continuerà a verificare,
dite che il motore è ormai da cambiare? visto che continua a dare questi problemi?
ho fatto mettere già una guarnizione prima del cilindro, e per un po' è andata bene, ma sabato l'ho sforzato un pochino e a ripreso a fare quel rumoraccio...
che devo fare secondo voi?
grazie...
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da alessandro »

MatadorII ha scritto:ALlora ragazzi...
è successo quello che non doveva succedere...
ripicchia in testa...
non so cosa fare, posso mettere altre guarnizioni, posso inventarmi qualcosaltro?
cosa mi consigliate? credete che questo problema si continuerà a verificare,
dite che il motore è ormai da cambiare? visto che continua a dare questi problemi?
ho fatto mettere già una guarnizione prima del cilindro, e per un po' è andata bene, ma sabato l'ho sforzato un pochino e a ripreso a fare quel rumoraccio...
che devo fare secondo voi?
grazie...
Rdc? squish?
Aggiungi altre due guarnizioni alla base, male non gli fa...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mocio »

se aggiungi sempre guarnizioni il rdc se ne va a quel paese..... tu sei di roma almeno li i meccanici ti cambiano la cinghia qui in sicilia appena si parla di si di ridono in faccia.....comunque la soluzione e di rifare il motore inbiellare l'albero, cuscinetti, e paraolio se stavamo vicini
lo avrei fatto molto volentieri io..... :D :D :D :D
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da alessandro »

mocio ha scritto:se aggiungi sempre guarnizioni il rdc se ne va a quel paese..... tu sei di roma almeno li i meccanici ti cambiano la cinghia qui in sicilia appena si parla di si di ridono in faccia.....comunque la soluzione e di rifare il motore inbiellare l'albero, cuscinetti, e paraolio se stavamo vicini
lo avrei fatto molto volentieri io..... :D :D :D :D
Appunto gli ho chiesto che suish e rdc ha, mi pare strano batta in testa, ha dei valori a cavolo, l unica è misurare...
Poi se ha il Pinasco Deps, nel kit non veniva fornita la testa, e se ha montato una testa Piaggio della serie Eco, sono sicuro che è quello il problema...
Ah.. a quanto sono regolate le puntine? Vorrei escludere problemi di preaccensione...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mocio »

alevena mi sa che i nostri consigli sono inutili, da quello che ho letto è poco pratico di motori, l'unica soluzione e vederlo di presenza e capire che
gt monta e sentire i vari rumuri magari ci posta qualche foto che ne pensi? :D :D :D :D
Immagine "la gentilezza è un optional"
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

se può essere utile ho una foto del GT...
certo mi piacerebbe moltissimo portarlo da qualcuno di voi per fargli dare un'occhiata...
ma siete tutti lontani??

aggiungo che il GT dovrebbe essere nuovo, dico dovrebbe perchè quando l'ho comprato mi hanno detto che era in rodaggio, però ha iniziato subito a dare problemi (la picchiata in testa) e quindi non ne sono poi così sicuro...
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

ho messo sul mio discoremoto la foto del GT.
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mocio »

MatadorII ha scritto:ho messo sul mio discoremoto la foto del GT.

ciao quello è il gt che hai montato? mmmmmm non è un 65
ma quello originale piaggio del si eco.....
Immagine "la gentilezza è un optional"
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

dici davvero?
non dirmi così che mi viene da piangere...
quello che me l'ha venduto mi ha detto che montava un 65 Pinasco....
AIUTO....
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da ago_94 »

ti posso confermare che se quello che hai montato è quello nella foto, è un 50 Piaggio modello ECOlogic.
ha fatto il furbetto insomma...
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

sto piangendo....
che GT mi consigliate di metterci? calcolando che non vorrei cambiare i carter....
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mocio »

mispiace dovertelo dire ma ti ha truffato ti posto una foto del mio 65 pinasco



Immagine
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mocio »

gt c'e ne sono tanti dipende quanto vuoi spendere e quello che vuoi ottenere......io ti consiglio un dr 43 evo...
Immagine "la gentilezza è un optional"
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

ho visto alcuni prezzi e sinceramente credo che non ci sarebbe da spendere molto piu' di 100 euro,
vorrei un buon motore magari non troppo spinto altrimenti mi durerebbe troppo poco... per i prezzi poi magari mi regolo io
MatadorII
Membro triciclo
Messaggi: 108
Iscritto il: sab nov 21, 2009 2:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da MatadorII »

che ne pensate di questo:
http://www.polini.com/catalogo/it/risul ... =po&id=149

e questo...
http://www.malossistore.it/Prodotto.asp ... =31%205490

oppure questo...
http://cgi.ebay.it/GRUPPO-TERMICO-DR-D4 ... 500wt_1182
o se avete altre idee fatemi sapere...
grazie mille
Avatar utente
mocio
Membro 50cc
Messaggi: 284
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da mocio »

ciao ti consiglio di montare il 43 dr evo 6 luci che hai trovato su ebay e molto simile al polini , è un ottimo gt io sto preparando un motore
con questo cilindro vedi il mio disco-remoto, ti conviene prenderlo dal tuo ricambista di zona dovrebbe costare non più di 60 euri.....
poca spesa ottima resa :D :D :D :D :D
Immagine "la gentilezza è un optional"
Avatar utente
Sorre95Fd
Membro 50cc
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 30, 2009 6:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da Sorre95Fd »

mocio ha scritto:ciao ti consiglio di montare il 43 dr evo 6 luci che hai trovato su ebay e molto simile al polini , è un ottimo gt io sto preparando un motore
con questo cilindro vedi il mio disco-remoto, ti conviene prenderlo dal tuo ricambista di zona dovrebbe costare non più di 60 euri.....
poca spesa ottima resa :D :D :D :D :D
io il polini te lo sconsiglio...a me ha dato solo rogne... :evil: :evil:
TEAMCRISTOFOPIERIS
teus ha scritto:
walefut4 ha scritto:il D46 è un mega cesso cazzutro e figlio di un teus cazzone e stronzone
sisi :lol:
perchè non mi dici chi sei? che vengo a "salutarti" di persona.. :)
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da alessandro »

Sorre95Fd ha scritto:
mocio ha scritto:ciao ti consiglio di montare il 43 dr evo 6 luci che hai trovato su ebay e molto simile al polini , è un ottimo gt io sto preparando un motore
con questo cilindro vedi il mio disco-remoto, ti conviene prenderlo dal tuo ricambista di zona dovrebbe costare non più di 60 euri.....
poca spesa ottima resa :D :D :D :D :D
io il polini te lo sconsiglio...a me ha dato solo rogne... :evil: :evil:
Questo perchè non sai dove mettere le mani...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
Sorre95Fd
Membro 50cc
Messaggi: 220
Iscritto il: mer dic 30, 2009 6:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Cinghia lenta

Messaggio da leggere da Sorre95Fd »

alevena92 ha scritto:
Sorre95Fd ha scritto:
mocio ha scritto:ciao ti consiglio di montare il 43 dr evo 6 luci che hai trovato su ebay e molto simile al polini , è un ottimo gt io sto preparando un motore
con questo cilindro vedi il mio disco-remoto, ti conviene prenderlo dal tuo ricambista di zona dovrebbe costare non più di 60 euri.....
poca spesa ottima resa :D :D :D :D :D
io il polini te lo sconsiglio...a me ha dato solo rogne... :evil: :evil:
Questo perchè non sai dove mettere le mani...
è vero che sono un novellino ma ti pare normale che mezzo collettore di scarico mi sia rimasto in mano???
TEAMCRISTOFOPIERIS
teus ha scritto:
walefut4 ha scritto:il D46 è un mega cesso cazzutro e figlio di un teus cazzone e stronzone
sisi :lol:
perchè non mi dici chi sei? che vengo a "salutarti" di persona.. :)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 68 ospiti