Lavorazione scarico d41 polini

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

Ciao a tutti, ho sentito dire che il d41 polini è un buon motore, basta lavorare un po' lo scarico e raccordare i carter. Allora, io ne possiedo uno rettificato a d42, avevo intenzione di provarlo dato che l'ho acquistato e non lo mai provato. Ha due righe ma sono sotto le luci dei travasi. Ritornando al fatto della scarico ho pensato e sono arrivato a questo risultato
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20d41.jpg
(ho messo il link perchè se no si allargava il forum)

Nella foto le parti a fianco dello scarico sono venute diverse (ho usato paint) comunque saranno fatte con lo spessore indicato.
E adesso la domanda: secondo voi è un buon lavoro o mi conviene lasciare stare? In questo modo la fasatura risultera troppo alta per riuscire a prendere bene la coppia con la trasmissione a puleggia?

Le altre parti dell'elaborazione:
Carter raccordati e allargati nell'aspirazione.
Carburatore da 13. Simonini serpentone e volano leggero.

rispondete in tanti.
ciao e grazie
cene
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da mike9 »

io ti consiglio di mantenere la forma ellittica alzando l'arco originale.
Avatar utente
MATTIA95 MM
Membro 50cc
Messaggi: 673
Iscritto il: ven dic 05, 2008 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da MATTIA95 MM »

a te serve ripresa o allungo ?'
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

l'importante è che abbia una buona coppia con la trasmissione a puleggia. In salita voglio andare su bene anzi direi benissimo: non voglio spingere. comunque direi che ci vorrebbe un rapporto attimale allungo ripresa. Da tenere conto che l'albero non verrà anticipato.
Altra domanda: vista la forma dei travasi del polini è obbligatorio chiudere il pezzo di travaso sul carter che rimane fuori dalla forma di quelli del polini?
Avatar utente
MATTIA95 MM
Membro 50cc
Messaggi: 673
Iscritto il: ven dic 05, 2008 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da MATTIA95 MM »

per fare un lavoro fatto bene dovresti stuccare con leppossidico guarda qua e leggi tutto per bene http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =2&t=34616
Avatar utente
er ciao 46
Membro 50cc
Messaggi: 610
Iscritto il: dom apr 13, 2008 8:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da er ciao 46 »

che d 41 è ...ne esistevano 2 tipi ...quello con i travasi raccordati per gli speed engine e quello che era considerato ricambio all' originale..che al basamento i travasi erano raccordati cui carter originali ..comunque per lo scarico limitati a lucidarlo ...non guadagneresti molto perchè di per sè non ha cavalli ...comprometi solo la durata del motore !
Chèl che mia màsa... ingrasa!!!!" :D
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da Zippo »

lavorare i nostri scarichi non è semplice, per ia della forma e posizione del collettore. occhio che se alzi lo scarco perdi tiro in basso, io mi limiterei ad allargare e lucidare
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

Zippo ha scritto:lavorare i nostri scarichi non è semplice, per ia della forma e posizione del collettore. occhio che se alzi lo scarco perdi tiro in basso, io mi limiterei ad allargare e lucidare
appunto per queto ho aperto il topic. avevo intenzione di alzarlo di 1mm e volevo sapere se perdo troppo in basso a tal punto che non risco più con la puleggia
Avatar utente
fili92
Membro 50cc
Messaggi: 233
Iscritto il: dom set 30, 2007 6:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da fili92 »

allora se vuoi andare bene in salita e pianura con un giusto rapporto velocità-trazione ti conviene assolutamente:
-lavorare all'osso:cilindro,pistone,carter(aspirazione e travasi)
-anticipare l'albero(obbligo per avere più giri quando è sotto sforzo cioè in salita...costa 15€ anticipare una spalle non è neanche tanto) e alleggerire il volano almeno fino a 730g...
Per quanto riguarda la trasmissione se vuoi una più che buona velocità in pianura e una discreta in salita:
-puleggia media con cinghia dentata dayco...frizione in acciaio bonificato simonini...massette dr con mollette malossi....
la simonini corta va bene in ogni caso hai un mezzo veloce che fa la sua bella figura...fatto a puntino direi intorno ai 75-77 all'ora...non di più...
"Quando Mosè aprì le acque...Chuck Norris rispose aprendo il fuoco" "Quando Chuck Norris piscia controvento colpisce i cinesi" "Durante un concerto rock Chuck Norris ha spaccato il palco su una chitarra"
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da alex91 »

se vuoi allargare e alzare los carico tieni a mente che dovrebbe avere una forma di questo tipo: osserva la bocca dello smile e capirai come :o . in pratica una sorta di D con la parte ricurva verso il pmi. lo scarico non fa mai male alzarlo/allargarlo ma devi sapere che allagardo guadagni più coppia e alzandolo sposti il tiro del motore in alto. in genere non c'è una regola fissa di qualto alzarlo: vai per piccole porzioni di gt come 1mm per volta, monta e prova a vedere come và. se non ti soddisfa il tiro smonti e alzi ancora. attenzione che la larghezza massima dello scarico ha un limite che ora, non ricordo :mrgreen: . leggiti magari elaboriamo il 2t così ti fai una idea migliore :wink:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da Zippo »

fili92 ha scritto:allora se vuoi andare bene in salita e pianura con un giusto rapporto velocità-trazione ti conviene assolutamente:
-lavorare all'osso:cilindro,pistone,carter(aspirazione e travasi)
-anticipare l'albero(obbligo per avere più giri quando è sotto sforzo cioè in salita...costa 15€ anticipare una spalle non è neanche tanto) e alleggerire il volano almeno fino a 730g...
Per quanto riguarda la trasmissione se vuoi una più che buona velocità in pianura e una discreta in salita:
-puleggia media con cinghia dentata dayco...frizione in acciaio bonificato simonini...massette dr con mollette malossi....
la simonini corta va bene in ogni caso hai un mezzo veloce che fa la sua bella figura...fatto a puntino direi intorno ai 75-77 all'ora...non di più...
la campana simonini se non viene tornita allunga parecchio il rapporto.... col la puleggia da 80 in saita la vedo male...
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

ok grazie delle risposte, adesso provo per vedere se riesco a fare la bocca dello smile :o però volevo sapere, il lato lo faccio dritto oppure con un po di curva?
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da alex91 »

cene ha scritto:ok grazie delle risposte, adesso provo per vedere se riesco a fare la bocca dello smile :o però volevo sapere, il lato lo faccio dritto oppure con un po di curva?
l'ideale sarebbe proprio come la bocca dello smile :o cioè con bordo superiore dritto
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

alex91 ha scritto: con bordo superiore dritto
non si crea nessun problema per le fasce, intendo dire: potrebbero rompersi avendo il lato superiore dritto?
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da alex91 »

cene ha scritto:
alex91 ha scritto: con bordo superiore dritto
non si crea nessun problema per le fasce, intendo dire: potrebbero rompersi avendo il lato superiore dritto?
http://www.biollamotors.it/catalog/grup ... -1391.html
portate pazienza se è un link di un negozio on-line ma foto meglio non se ne trovano. guarda il lato superiore: è quasi piatto. ovviamente non devi mica fare spigoli vivi.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

quindi faccio un arrotondamento (ovviamente piccolissimo, di qualche centesimo) nel bordo superiore. cerco più o meno di dargli quella forma a "D" ma sarà molto difficile vista la forma dello scarico dei moped. comunque non dovrò allargarmi troppo, non avendo il traversino, rischio che si impunti il pistone giusto? grazie per le risposte
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da alex91 »

cene ha scritto:quindi faccio un arrotondamento (ovviamente piccolissimo, di qualche centesimo) nel bordo superiore. cerco più o meno di dargli quella forma a "D" ma sarà molto difficile vista la forma dello scarico dei moped. comunque non dovrò allargarmi troppo, non avendo il traversino, rischio che si impunti il pistone giusto? grazie per le risposte
per spigoli vivi intendevo i bordi della D. beh non dico che debbano essere smussati ma almeno cerca di togliere tutte le imperfezioni in modo da far durare di più le fascie
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

ok ho capito come fare sti spigoli. comunque volevo sapere se alzando la scarico di 1mm perdo troppo tiro in basso...
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da alex91 »

cene ha scritto:ok ho capito come fare sti spigoli. comunque volevo sapere se alzando la scarico di 1mm perdo troppo tiro in basso...
1mm è roba di poco conto per perdere in basso. lo sentirai appena appena
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

ok per la larghezza va bene 1mm/1,2mm per parte oppure posso fare anche 2mm per parte?
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da colaconf »

non toccare lo scarico...
se lo alzi di 1mm corrisponde circa a 5-6° e su un motore a puleggia non è affatto poco,perderesti molta ripresa sposando la coppia piu in alto.
evita la campana simonini con puleggia media altrimenti di salite ne fai ben poche.
se proprio fai come ti dice alex appiattire lo scarico nella parte superiore ma non proprio a D perchè un minimo di raccordatura ci vuole sempre,per alex il cilindro che vedi in foto ha un traversino quindi ha due porzioni di scarico piu piccole che danneggiano meno la fascia...
anche se lo scarico del polini d 41 non è cosi grande un po di raccordatura non fa male.
se proprio allargalo in larghezza ma non allargarlo piu di un mm per parte,perchè anche cosi facendo perdi tiro ai bassi.
anticipa l'albero che un pò di miscela in piu non gli fa male.
per la trasmissione puoi trovare vari set-up.
montando ruote da 17 con i rapporti per le ruote da 16 allunghi il rapporto e viceversa.lavora sulle mollette e peso delle massette.
tensione della cinghia corretta,ne troppo poco altrimenti slitta ne troppo altrimenti frena.
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da ivano »

fili92 ha scritto:allora se vuoi andare bene in salita e pianura con un giusto rapporto velocità-trazione ti conviene assolutamente:
-lavorare all'osso:cilindro,pistone,carter(aspirazione e travasi)
-anticipare l'albero(obbligo per avere più giri quando è sotto sforzo cioè in salita...costa 15€ anticipare una spalle non è neanche tanto) e alleggerire il volano almeno fino a 730g...
Per quanto riguarda la trasmissione se vuoi una più che buona velocità in pianura e una discreta in salita:
-puleggia media con cinghia dentata dayco...frizione in acciaio bonificato simonini...massette dr con mollette malossi....
la simonini corta va bene in ogni caso hai un mezzo veloce che fa la sua bella figura...fatto a puntino direi intorno ai 75-77 all'ora...non di più...


ecco... rovescia quasi tutto e sei a posto...puleggia media con campana simonini con rapporto lungo dopo aver alzato le fasi ad un 41 poi penso sia il massimo... non vai nemmeno se pedali!... 77 all'ora, questo si che è essere sicuri dei propri mezzi, mi domando cosa aspettano a prenderlo alla nasa...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da alex91 »

colaconf ha scritto:per alex il cilindro che vedi in foto ha un traversino quindi ha due porzioni di scarico piu piccole che danneggiano meno la fascia...
forse mi sono dimenticato un pezzo. se non l'ho scritto o mi sono espresso male, chiedo venia. Intendevo dire fin dall'inzio che la forma ideale per uno scarico sarebbe a D. poi ovviamente si deve restare entro limiti accettabili altrimenti le fascie, come detto da te, ti salutano presto.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da colaconf »

alex91 ha scritto:
colaconf ha scritto:per alex il cilindro che vedi in foto ha un traversino quindi ha due porzioni di scarico piu piccole che danneggiano meno la fascia...
forse mi sono dimenticato un pezzo. se non l'ho scritto o mi sono espresso male, chiedo venia. Intendevo dire fin dall'inzio che la forma ideale per uno scarico sarebbe a D. poi ovviamente si deve restare entro limiti accettabili altrimenti le fascie, come detto da te, ti salutano presto.
no assolutamente non devi chiedere nulla a nessuno,la mia era solo una piccola precisazione...ovviamente piu lo scarico nella parte alta è "piatto"maggiore e l'onda di depressione che fa aspirare benzina nell'istante in cui si apre lo scarico,ma a tutto c'è un limite,o meglio se vogliamo che le fasce durino un pochino è meglio dargli un minimo di invito....
ivano ha scritto:
fili92 ha scritto:allora se vuoi andare bene in salita e pianura con un giusto rapporto velocità-trazione ti conviene assolutamente:
-lavorare all'osso:cilindro,pistone,carter(aspirazione e travasi)
-anticipare l'albero(obbligo per avere più giri quando è sotto sforzo cioè in salita...costa 15€ anticipare una spalle non è neanche tanto) e alleggerire il volano almeno fino a 730g...
Per quanto riguarda la trasmissione se vuoi una più che buona velocità in pianura e una discreta in salita:
-puleggia media con cinghia dentata dayco...frizione in acciaio bonificato simonini...massette dr con mollette malossi....
la simonini corta va bene in ogni caso hai un mezzo veloce che fa la sua bella figura...fatto a puntino direi intorno ai 75-77 all'ora...non di più...


ecco... rovescia quasi tutto e sei a posto...puleggia media con campana simonini con rapporto lungo dopo aver alzato le fasi ad un 41 poi penso sia il massimo... non vai nemmeno se pedali!... 77 all'ora, questo si che è essere sicuri dei propri mezzi, mi domando cosa aspettano a prenderlo alla nasa...
dai ivano che ci vuoi fare...siamo ormai infestati,sono come le blatte...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
cene
Membro triciclo
Messaggi: 183
Iscritto il: sab dic 08, 2007 10:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Lavorazione scarico d41 polini

Messaggio da leggere da cene »

allora, allargo un pochino e indrizzo la parte sopra non eccessivamente. ok?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 81 ospiti