Anticipare l'albero...

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
Barin8 RCNG
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: lun ott 06, 2008 2:23 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Barin8 RCNG »

Salve a tutti. Ho un ciao con 65 polini.
Mentre ho aperto il blocco per cambiare i cuscinetti di banco ho deciso di scavare i travasi sul carter e anticipare l'albero.
Per i travasi tutto ok, mentre per l'albero non so come fare, poichè l'ottima guida di Nicol Back dice di rifare l'angolo vivo come in origine, mentre quella della Polini dice di raccordare il più possibile. Come devo fare?
So di non essermi spiegato molto bene, ma se guardate le due guide capirete (le trovate nella sezione officina).
Se qualcuno ha già fatto esperienze simili mi spieghi come fare per favore!
Nothing lasts forever
Avatar utente
MATTIA95 MM
Membro 50cc
Messaggi: 673
Iscritto il: ven dic 05, 2008 8:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da MATTIA95 MM »

funzione cerca prima di aprire altri topic .
ci saranno mille topic che dicono come anticipare l'albero ,guarda sul manuale polini e ce scritto tutto quello che ti serve
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... i41-46.pdf
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Gioppy »

quoto mattia95mm
Giovinkiolo
Avatar utente
Barin8 RCNG
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: lun ott 06, 2008 2:23 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Barin8 RCNG »

Invece di dire banalità (è ovvio che ho usato la funzione cerca) leggete bene prima di rispondere.
Lo so anche io quello che dice la Polini, quello che chiedevo è se bisognava raccordare come dai disegni polini oppure rifare lo spigolo vivo come in origine (come dice nicol back nella guida)..

Queso è ciò che dice la polini:
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... i41-46.pdf

E questo è ciò che dice Nicol Back:
http://www.ciaocrossclub.it/root/offici ... 20Ciao.pdf
Nothing lasts forever
Avatar utente
claudio7099
Moderatore
Messaggi: 7579
Iscritto il: lun lug 06, 2009 7:00 am
Ha ringraziato: 87 volte
Sei stato  ringraziato: 416 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da claudio7099 »

sarebbe consigliato rifarlo come in origine ,ma anche se gli dai qualche grado in più non succede niente di grave ,dalla parte dei 5 non hai problemi ,ma dal lato 10-15 in tanti alberi finisci nello scavo di fusione della spalla ..........non credo sia il massimo........
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Se tagliate o modificate l'albero "dritto" togliete meno materiale, meno sbilanciamento, meno vibrazioni, minor riduzione di peso...l'albero deve essere pesante al contrario dei volani.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Zippo »

Visto che ci siamo pongo anche io una domanda, tagliando dritto si finisce lenna "vasca" (se si vul fare un anticipo un po' corsaiolo ;) ), questo non dovrebbe comportare problemi, no? In fondo è il bordo esterno che apre/chiude e fa tenuta, no??? Correggetemi se sbaglio perche' per il prossimo albero volevo un anticipo sostanzioso come i pinasco o malossi...
Domanda due, il ritardo.... vanno bene i 5mm consigliati un po' da tutti i costruttori o c'è modo di rilevare da noi il ritardo giusto per i nostri gt???

Saluti
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

nessun problema se entri nella "vasca" ma potendo scegliere cerca di entrare solo in quella interna verso la biella.
Si puoi trovarti il ritardo.....trovarlo significa anche buttare un albero o essere costretti a rimontarlo su carter con aspirazione meno ritardata per recuperare.
il linea generale la fase d'aspirazione è un tempo (gradi) che stabilisci tu con delle prove....chiamiamolo tempo fisso o predeterminato....ma se vuoi aumentare il ritardo senza avere troppe perdite e rifiuti devi rendere più potente la colonna d'aria sfruttando tutta la depressione che crea il pistone risalendo, per fare questo devi evitare l'incrocio di fase e usare minor anticipo.
Immagina il disco rotante....tu hai il disco tagliato pronto, se lo posizioni per dare maggior ritardo l'anticipo diminuisce.
é un po' complicato da capire.....esempio in unavespa normalmente si monta il 130 e si anticipa l'albero ritardando a volte modificando l'albero e l'aspirazione (180° circa).....se misuriamo quello che abbiamo fatto vedremo che l'anticipo è notevole ed il ritardo è discreto. Se invece montiamo un doppia aspirazione per avere la stessa cavalleria ed anche qualcosa di piu senza modificare l'albero motore la polini a spostato la fase;
Lanticipo d'aspirazione è di serie ed inizia con l'aprirsi della valvola mentre il ritardo (comandato dal pistone visto che l'albero ha già chiuso la valvola) è sostanzioso.
Anche in questo caso se misuriamo il totale della fase è lo stesso del 130 montato con albero anticipato ma distribuita diversamente rispetto al pms.
I due motori hanno potenza simile ma distibuita in maniera differente....
ecc. ecc. ecc. eccetra :mrgreen:
Buone prove
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Zippo »

Grazie mille Raffaello, sempre preciso ed impeccabile!!! Giusto per curiosita'.... cosa comporterebbe l'entrare nella vasca?? Per "stremizzare il concetto", giusto a titlo didattico, sarebbe concepible un teglio dritto dell'albero a bordo vasca, e poi lavoare la faccia della spalla che si presenta alla valvola, non in modo perpedicolare ad essa ma diagonale, sfociando eventualmente nella vasca interno biella??? Per capirci, una forma cosi |/| anziche' la forma classica cosi' |_|

Chiedo scusa se mi sono spiegato male :oops:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Si chiarissimo, nessun problema.
Questo albero ha un anticipo abbondante...purtroppo non ho fotografato l'interno ma rispettando per quanto possibile l'inclinazione verso il centro/biella si apre una fessura verso la vasca....quindi hai capito benissimo.
http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... %20048.jpg
Questo invece è un vecchio albero....alcune versioni originali della piaggio avevano un anticipo maggiore fatto esattamente come la mia modifica "paint" e dalla parte opposta la vasca era completamente aperta.
Lo stesso facevano nei primissimi alberi vespa 50. http://www.ciaocrossclub.it/root/discor ... IAGGIO.JPG
Quindi niente paura....io addirittura avevo aperto tutto e il motore non andava assolutamente male comunque meglio seguire mamma piaggio.. :mrgreen:
Ultima modifica di RAFFAELLO il gio set 17, 2009 10:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Matteo92 »

RAFFAELLO ha scritto:
Quindi niente paura....io addirittura avevo aperto tutto e il motore non andava assolutamente male comunque meglio seguire mamma piaggio.. :mrgreen:
Quoto, ho avuto due alberi così (uno lo uso tutt'ora), mai nessun problema
Avatar utente
Barin8 RCNG
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: lun ott 06, 2008 2:23 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Barin8 RCNG »

Ho un problema.. Ho cambiato i cuscinetti e richiuso i carter mettendo fra l'albero e i cuscinetti le due rondelle che c'erano in origine.. Ho anche cambiato il corteco.
Ora però l'albero è più duro di prima da far girare e in un punto sembra anche che tenda un pò a piantare. Ciò è dovuto solo al fatto che sia tutto nuovo e e si deva assestare con l'uso oppure qualcosa è andato storto?
Contate che ho fatto tutto in ambiente più che pulito e quindi non sono entrati trucioli o porcherie nei cuscinetti o nel piede di biella..
Nothing lasts forever
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Zippo »

Grazie mille Raffaello, sempre disponibile ed impeccabile!! Davvero inimitabile ;)

@ Barin8 hai provato a caldo ad assestare albero e cuscinetti battendo (leggermente) con un martello di gomma tutto attorno alla zona cuscinetti? Senza paraolio l'albero deve girare libero, se hai gia' montato il paraolio è normale che l'albero sia un po' "trattenuto", ma non che arrivi ad impuntarsi. Non hai ancora montato gt, pistone e testa, vero??
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Quoto i colpi di martello sul semicarter piccolo.....
tolgi il "corteco"
se si impunta significa che la spalla che fa da valvola tocca....non sforzare

Se non ne vieni fuori scalda apri, scalda e richiudi.....

Biella al pms, lasciata libera deve scendere da sola al pmi, cuscinetti puliti e no olio in questa fase.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Barin8 RCNG
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: lun ott 06, 2008 2:23 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Barin8 RCNG »

Si, era la spalla che piantava sulla finestrella..
smontando e rimontando è andato a posto, per fortuna...
Ho asportato 15 mm per l'anticipo e 5 per il ritardo..
Non saranno troppi per un 65 polini? Cosa capita se fossero troppi?
Nothing lasts forever
Avatar utente
Barin8 RCNG
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: lun ott 06, 2008 2:23 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Barin8 RCNG »

Ancora una cosa.. Domani lo rimonterò.. Dovrò andare a cambiare il getto oppure andrà bene così?
Nothing lasts forever
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

L'albero va bene come hai fatto...

Io ingrasserei di 2/4 punti per sicurezza.....c'è sempre tempo per sistemare il getto.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
Barin8 RCNG
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: lun ott 06, 2008 2:23 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Anticipare l'albero...

Messaggio da leggere da Barin8 RCNG »

grazie mille a tutti! mi siete stati molto utili.. Ora funziona tutto molto bene, la modifica ha incrementato notevolmente la coppia ai bassi regimi e anche la velocità di punta ci ha guadagnato (7-8 km/h in più, ho il contakm della bici).
Appena fa bel trempo faccio un pò di foto e poi le posto!
Nothing lasts forever
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 69 ospiti