130 Polini aperto

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Vespa.
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Finalmente mio fratello mi ha prestato la macchinetta digitale e così posso aprire il post...
Il motore che sto preparando è per uno delle mie parti che mi ha "commissionato" l'elaborazione.

La configurazione è:
-130 Polini, travasi aperti, basetta 2mm, scarico aperto al 68% circa dell'alesaggio.
-albero mazzucchelli anticipato
-carburatore da 28 con collettore artigianale corto (che devo ancora completare...)
-campana da 24/72 o 22/63, devo ancora decidere quale delle due
-simonini d&f
-frizione con molla e dischi malossi
-volano pk125(=et3) allegerito a 1.3kg (tornito tutto alette comprese e montaggio alette in plastica volano hp)

Intanto un po' di foto del carter...

Qui sul mio portablocco...
Immagine

Inizio travasi sui carter (ehhh... potevo fare di meglio... :oops: :( ... cazz... ormai è tardi x lamentarsi... il prossimo blocco vedo di farlo con + calma e meglio... comunque li rilavoro un po' per sistemarli meglio)
Immagine

I travasi ho cercato di irruvidirli un po' facendo la finitura con carta vetrata a grana grossa
Immagine

I travasi del cilindro (quelli ma hanno abbastanza soddisfatto.... :D ) solo che in qualche punto lo spessore è poco + di 1mm... spero di cuore che mettendo pasta rossa non tiri su aria se no sono cazz... mi tocca riportare il cilindro a saldare e poi a ritornire la base...
Immagine

Lo scarico aperto 2mm per lato (arriva al 68% dell'alesaggio. Ho preferito così per non rischiare troppo che le fasce si disitegrino dopo poco tempo...)
Immagine

La parte superiore del cilindro tornita per togliere i 2mm di materiale che aggiungo di sotto con la basetta...
Immagine

Il pistone con le "finestrature" allineate a quelle nuove del cilindro
Immagine

Le saldature sui carter
Immagine
Immagine

Basetta da 2mm...
Immagine

Primo e secondo tentativo della piastrina per il collettore artigianale: la prima è troppo piccola (ricalcata da quella per il 19...) mentre la seconda è in costruzione ma dovrebbe andare bene...
Immagine
Immagine

Il carburatore Dell'orto PHBH 28
Immagine

Il volano (è un volano di una pk 125 (= a et3 + o -)..o tornito a forma cilindrica senza alette (peso 1.3kg) per poi montare quelle in plastica del volano HP... però devo aspettare che arrivino le alette... :(
Immagine

L'accensione a cui ho dovuto fresare via un pezzo del piatto perchè non si poteva più montare con i riporti ai carter... :D
Immagine

L'espansione... la "classica" simonini d&f...
Immagine

Mi devono ancora arrivare i dischi frizione, molla, manicotto in gomma da mettere fra carburatore e collettore, alette volano in plastica... uffa!!!

comunque commenti (sia positivi che negativi) e consigli sono bene accetti :D
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

non condivido i travasi fatti in quel modo....sarebbe meglio che fossero uniformi dalla base
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gian89 »

ciao bel motore ma se posso darti dei consigli ti dico quello che potresti fare:
intorno ai travasi del cilindro puoi metter acciaio liquido x aumentare la tenuta.
La piastrina l'hai fatta tu o comperata?se l'hai fatta tu potevi farla leggermnte più larga in modo da far + tenuta e potevi abbassare il piano d'appoggio sui carter in modo da far stare meglio il cilindro sui travasi.
i travasi potevi farli + larghi e possibilmente rettangolari e con sezione non ad imbuto ma al contrario.
i ripoti lato volano potevi farli dopo aver fresato e così al max riportavi internamente e il piatto statore non toccava :oops:
X lo scarico ok,lucida testa pistone ecc..
la marma è perfetta =D> e penso che miglior scelta non potevi fare
accensione e volano non sono molto esperto di puntine perchè faccio motori solo con elettronica
rapporti meglio i 22/63,altrimenti 26/69 e 4 corta drt
carburatore da 28 ok e collettore dritto ottimo :mrgreen: ma forse il 24 ti bastava
penso che comunque i 110 li fai in ogni caso forse di +,ma sicuramente la vespa ha un ottima ripresa e coppia
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Grazie per i consigli... la basetta me la sono fatta io a partire da una lastra di alluminio... l'ho già fatta + larga... nel senso che se la facevo + larga non mi si infilava più su...
comunque intanto provo a montare tutto senza mettere anche acciaio liquido nel cilindro (per sicurezza provo a fare un bel groppo di pasta rossa intorno all'esterno del cilindro... incrociamo le dita...)... però dico: cavolo, con la besetta in alluminio (che è bello tenero) il cilindro dovrebbe tendere un minimo a "spalmarsela" contro e dunque con la pasta rossa per sicurezza extra dovrebbe tenere... spero...
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gotaxxxx ha scritto:non condivido i travasi fatti in quel modo....sarebbe meglio che fossero uniformi dalla base
Scusa cosa intendi dire con uniformi dalla base???
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gian89 »

forse intende dire dritti fino alla base dei carter
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Ah... capito... eh... siccome non ho toccato le luci (intendo dire che non le ho allargate) non mi serve gran che aprire dritto fino alla base del carter perchè arrivo ad avere il travaso gisantesco anche in profondità (intendo anche nella zona in corrispondenza della luce) e la luce decisamente + piccola... non metto in dubbio che fluidodinamicamente la sua soluzione è migliore ma solo se si allargano anche le luci e io non ho il dremel con snodo a 90° dunque non mi è possibile :(
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

comunque su questa teoria sono un po' dubbioso... asp 10 minuti e ti linko il cilindro della mia ex-moto, una hm 125 supermotard (fa 42cv di serie :D :D :D )... guarda i travasi...
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Ecco qua:
Immagine

Ora con questo non intendo dire che l'idea che i travasi fatti dritti fino alla base dei carter non sia vera... credo che sia vero che sia fluidodinamicamente + valida (e con questo tanto di cappello a te e a gotaxxxx che l'avete subito notato :D ), ma dico che anche fatti così non è che sia male dato che ce li ha così un cilindro 125 che fa così come lo fa mamma honda 42cv... credo il + potente 125 targato al mondo (insieme alle altre derivate da cross: KTM, suzuki, kawasaki, tm, ecc...)...
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

bella configurazione, sicuramente migliore della mia... ma che fasi hai? 130-190?
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gian89 »

ma però io il pistone non l'avrei toccato o sbaglio?
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

thecrix90 ha scritto:
gotaxxxx ha scritto:non condivido i travasi fatti in quel modo....sarebbe meglio che fossero uniformi dalla base
Scusa cosa intendi dire con uniformi dalla base???
in quel modo i flussi rallentano di velcità perche la sezione è ad imbuto! li dovevi fare prependicolari al travaso cosi è come guasi non li avessi rACCORDATI
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

Immagine
per farti capire meglio
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gotaxxxx ha scritto:
thecrix90 ha scritto:
gotaxxxx ha scritto:non condivido i travasi fatti in quel modo....sarebbe meglio che fossero uniformi dalla base
Scusa cosa intendi dire con uniformi dalla base???
in quel modo i flussi rallentano di velcità perche la sezione è ad imbuto! li dovevi fare prependicolari al travaso cosi è come guasi non li avessi rACCORDATI
Beh... non esageriamo ora... non penso che sia come non averli raccordati... l'hai visto il cilindro 125 che ho messo sopra??? penso che i fior di ingegneri dell'honda che preparano i cilindri da competizione sappiano quello che fanno e i travasi gli hanno fatti ad imbuto... (quella moto è una honda competizione da cross preparata motard e targata).. dunque dico: magari è meglio fluidodinamicamente farli perpendicolari ma non è che sia una merda fatti ad imbuto (anche perchè quello che magari perdo in dinamica lo guadagno in sezione maggiore...)
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

ahhh... ora ho capito!!!
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

AHHHH in quel caso hai ragione... ora provo a vedere se ho abbastanza materiale e li faccio perpendicolari... :D :D :D su questo ti do pienamente ragione!!!! io credevo indendessi i travasi del cilindro che non avevano forma rettangolare!!! :D :D :D scusami molto...
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

thecrix90 ha scritto:AHHHH in quel caso hai ragione... ora provo a vedere se ho abbastanza materiale e li faccio perpendicolari... :D :D :D su questo ti do pienamente ragione!!!! io credevo indendessi i travasi del cilindro che non avevano forma rettangolare!!! :D :D :D scusami molto...
macche l' importante è capirsi!
comunque ce la fai senza sfondare niente e cerca di fare anche uno scivolo sotto al travaso perche cosi indirizzio ancora meglio il flusso
(i travasi nel cilindro le fanno in quel modo per indirizzare il flusso in un determinato punto
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gian89 »

il pistone va bene toccato in quel modo?
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gotaxxxx ha scritto:
thecrix90 ha scritto:AHHHH in quel caso hai ragione... ora provo a vedere se ho abbastanza materiale e li faccio perpendicolari... :D :D :D su questo ti do pienamente ragione!!!! io credevo indendessi i travasi del cilindro che non avevano forma rettangolare!!! :D :D :D scusami molto...
macche l' importante è capirsi!
comunque ce la fai senza sfondare niente e cerca di fare anche uno scivolo sotto al travaso perche cosi indirizzio ancora meglio il flusso
(i travasi nel cilindro le fanno in quel modo per indirizzare il flusso in un determinato punto
OK... ora ho sistemato un po' i travasi... però posso farli perpendicolari solo nella parte inferiore perchè in quella superiore non ho + materiale... :(
Immagine

Poi ho fatto questo ragionamento a livello di fluidi... (scusa il pessimo uso di paint che faccio... è giusto x capire...)
Immagine

Dopo arrotondo la parte sotto il travaso come dici tu...
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gian89 ha scritto:il pistone va bene toccato in quel modo?
Beh... siccome i travasi del 130 sono stati allargati ho dovuto allargare della stessa misura anche le "finestrature" del pistone... altrimenti mi "ostruiva" il passaggio ai travasi ed era un po' come non averli aperti...
gian89
Membro 65cc
Messaggi: 1148
Iscritto il: mar feb 26, 2008 5:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gian89 »

hai fatto tutto con dremel anche il pistone giusto?siccome lo devo fare anchio prechè fin'ora ho lavorato solo il cilindro cosa mi consigli di usare per il pistone?
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

thecrix90 ha scritto:
gotaxxxx ha scritto:
thecrix90 ha scritto:AHHHH in quel caso hai ragione... ora provo a vedere se ho abbastanza materiale e li faccio perpendicolari... :D :D :D su questo ti do pienamente ragione!!!! io credevo indendessi i travasi del cilindro che non avevano forma rettangolare!!! :D :D :D scusami molto...
macche l' importante è capirsi!
comunque ce la fai senza sfondare niente e cerca di fare anche uno scivolo sotto al travaso perche cosi indirizzio ancora meglio il flusso
(i travasi nel cilindro le fanno in quel modo per indirizzare il flusso in un determinato punto
OK... ora ho sistemato un po' i travasi... però posso farli perpendicolari solo nella parte inferiore perchè in quella superiore non ho + materiale... :(
Immagine

Poi ho fatto questo ragionamento a livello di fluidi... (scusa il pessimo uso di paint che faccio... è giusto x capire...)
Immagine

Dopo arrotondo la parte sotto il travaso come dici tu...
non è giusto perche l' albero tende a trascinarlo con se quindi il flusso viene dalla parte opposta....comunque con queiriporti che hai fatto non mi sembra che tu abbia problemi per fare un travaso dritto tanto anche se vai vicino al prigioniero non si sfonda
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

nel mio quelli scivoli ci sono da ambedue le parti, non troppo pronunciati... se non funzionano al massimo ho aggiunto un pò di volume in camera di manovella, che fa solo che bene... :D
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Speedy Pollo WRC ha scritto:nel mio quelli scivoli ci sono da ambedue le parti, non troppo pronunciati... se non funzionano al massimo ho aggiunto un pò di volume in camera di manovella, che fa solo che bene... :D
Oggi pomeriggio ho iniziato a farli... domani posto le foto... grazie per i consigli...
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gotaxxxx ha scritto:non è giusto perche l' albero tende a trascinarlo con se quindi il flusso viene dalla parte opposta....comunque con queiriporti che hai fatto non mi sembra che tu abbia problemi per fare un travaso dritto tanto anche se vai vicino al prigioniero non si sfonda
La saldata dal lato frizione me lo permetterebbe ma quella dal lato volano è poca nella parte bassa del travaso e già ora sono a 2-3mm di spessore e dunque se li faccio a 90° anche li buco... :(
Se avessi materiale farei tutto a 90°, ma invece non c'è ne abbastanza... beh, non penso che mi faccia perdere molto ora avere solo una piccola parte ad imbuto...
comunque grazie per i consigli... mi hai corretto un po' di errori piuttosto grossolani che ho fatto... MA ORA NON LI RIPETERÒ MAI PIÙ :mrgreen: :badgrin: :mrgreen:
Ultima modifica di thecrix90 il lun lug 07, 2008 10:37 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

gian89 ha scritto:hai fatto tutto con dremel anche il pistone giusto?siccome lo devo fare anchio prechè fin'ora ho lavorato solo il cilindro cosa mi consigli di usare per il pistone?
Il pistone l'ho sgrossato con il dremel mentre poi per fare le pareti + dritte sono andato di lima... :mrgreen:
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Speedy Pollo WRC ha scritto:bella configurazione, sicuramente migliore della mia... ma che fasi hai? 130-190?
Si... dovrei arrivare a questo... comunque le fasi precise te le dico a carter chiusi con il goniometro... :D
Avatar utente
thecrix90
Membro 65cc
Messaggi: 1071
Iscritto il: mar mar 04, 2008 9:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da thecrix90 »

Ok... ora ho fatto anche gli scivoli nei carter sotto i travasi... li ho fatti abbastanza profondi... cosa ne dite??? non sono simmetrici ovviamente, dato che hanno sotto di loro quantità di materiale diverse, e sopratutto dato che comunque la valvola è fuori centro per sua natura...

Questo è quello del lato frizione...
Immagine

...e questo lato volano
Immagine
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

merda ci hai dato...
comunque per me dovresti anche fare gli scivoli ai lati... cioè guarda tipo i miei...fare tipo canaletta e togliere gli spigoli e i salti bruschi...
Avatar utente
Etty12
Membro 50cc
Messaggi: 209
Iscritto il: sab mar 15, 2008 9:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 Polini aperto

Messaggio da leggere da Etty12 »

minchia porta via tutto il carter alla prossima :mrgreen: :mrgreen: !!! no a parte gli scherzi bel lavoro! però quelli di speedy pollo wrc mi sembrano fatti molto meglio...c'avrà + manico! :mrgreen: :mrgreen:
fra poco:
- vespa Et3
- cilindro polini 130 doppia aspirazione
- carburatore dell'orto PHBG 24
- filtro racing polini a conchiglia
- marmitta simonini D&F
- campana polini 24/58 denti dritti
- Lavori interrotti da tempo per mancata voglia-
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti