Ciao: accelerazione e partenza da fermo - FOTO!!!

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Ciao: accelerazione e partenza da fermo - FOTO!!!

Messaggio da leggere da Zolfo »

Ciao a tutti! :D

Mi sono appena iscritto e leggendo un po' di topic mi sembra che sia proprio il forum che cercavo :!:

Vi spiego subito la mia situazione e qual è il mio problema.

Ho un ciao p senza variatore, carburatore dell'orto 13/13 con getto se non ricordo male 58 o 56, marmitta sito plus , filtro chiuso polini.

Premesso che facendo un po' di search la carburazione forse è un po' magretta, vorrei ottenere maggiore accelerazione soprattutto nella partenza fa fermo...

il motorino va piuttosto bene, si accende praticamente sempre al "primo colpo di reni" (gli ho tolto i pedali hihi) però da fermo pecca... l'altro giorno al semaforo è partito meglio di me un ciao credo tutto originale :( anche se poi dopo 20 metri gli ho fatto il dito :lol: (naturalmente scherzo)

Avendo come passioni principali la musica e l'home recording questi mi succhiano già abbastanza soldi percui non ho possibilità di spendere molto oltre a che non essere tanto pratico di lavori sul mio motorino (quel poco che ha gliel'ho messo io comunque) - - > no cambiare motore


Ora che ho finito con le premesse e spero di non avervi annoiato troppo sparatemi un po' di soluzioni per sgusciare via ai semafori di udine :lol:

Grazie in anticipo a tutti quelli che risponderanno!
Ultima modifica di Zolfo il mar lug 03, 2007 9:58 pm, modificato 6 volte in totale.
Avatar utente
fonzis
Membro 50cc
Messaggi: 733
Iscritto il: lun gen 15, 2007 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fonzis »

potresti comprare un filtro malossi (costa poco) e ricarburare, magari mettere delle mollette nella campana leggermente piu dure...dovrebbe gia migliorare un po
Immagine

>>>cerco alberi sp10<<<
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

metti il variatore.
comunque quando ai dieci metri dai semafori di udine farai il dito, guardati dal farlo ad un ciao nero coi cerchi blu :-)
no, in teoria dovrei starti davanti sia al semaforo che dopo, ma non si sa mai...
ank'io sono di udine, metti le foto del tuo moped,che se ti riconosco ti affianco e riconoscerai il mio px del 83... per l'appunto..CIAO
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

grandi miki! di dove sei di preciso? età? io ho 17 anni e sono di Paderno ... presente? Dai magari vieni tu a darmi una mano :lol:

il mio ciao è rosso lucido con le forcelle nere, le bandinelle (si chiamano così vero?) nere lucide e parafango anteriore e portapacchi con una fiamma stilizzata sempre nera lucida



tornando IT quanto costa il filtro malossi? scusate poi l'ignoranza ma quando mi parli di mettere le mollette più dure nella campana non so di cosa parli :(
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

sn di feletto....ogni tanto passo per paderno....diciamo....ogni giorno!
in macchina però(skoda felicia blu)


filtro 10 euri
mollette: hai presente il motore? nella bandinella sinistra trovi la campana con collegata la cinghia...sviti il dado da 13 e sotto un "coperchino"trovi la frizione con 3 molle....eccole!
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

mettere la puleggia grande non sarebbe + facile/meglio/redditizzio?
Ultima modifica di 404 il ven giu 15, 2007 7:06 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

anche secondo me lui a vuole accelerazione una bella puleggia orignale è l'ideale senza spendere tanti soldi!!!
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

è l'ideale.
Il puleggione grande così we..centra poco..ma non ti fanno storie.
Poi puoi guardare un attimino le mollette..magari con l'età :lol: si sono rovinate..
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lello ii »

MIKI2288 ha scritto:sn di feletto....ogni tanto passo per paderno....diciamo....ogni giorno!
in macchina però(skoda felicia blu)


filtro 10 euri
mollette: hai presente il motore? nella bandinella sinistra trovi la campana con collegata la cinghia...sviti il dado da 13 e sotto un "coperchino"trovi la frizione con 3 molle....eccole!
ehm forse dado da 17 hehe

comunque x le molle e filtro e i getti non superi i 15 euro totali...

se il filtro lo fai a calza risparmi ancora di più :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

anche io la penso come te sul filtro a calza :P ma è meglio una bella airbox come il malossi
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

il filtro malossi costa 6 euro nuovo le mollette le polini costano 5 euro e le originali penso sui 3-4 euro i getti da 1 a 2 euro con 15 euro te la cavi!!!!
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da hellas91 »

Vai di filtro malossi e mollette più dure ,ti daranno più spunto!
Immagine
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

il filro malossi si ma se hai un 50 cc le molle + dure non servono a niente ti fanno andare su di giri e basta!!!!
Avatar utente
fabio93
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: lun mar 26, 2007 10:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da fabio93 »

alk ha scritto:il filro malossi si ma se hai un 50 cc le molle + dure non servono a niente ti fanno andare su di giri e basta!!!!

giusto,... è vero.. però io devo ancora capire k motore monta su...
comunque x me filtro e getto e ricarbura il ttt... al limite puleggione...
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

intanto grazie mille a tutti per le risposte!

tutto quello che non ho elencato nel primo post è originale... percui cambiare le molle della frizione non serve a un tubo?

Percui domani faccio miscela e vado a prendere il filtro malossi e un 60 62 o cosa di getto? Avrei anche il 66 in dotazione col carburatore ma forse è troppo che dite? dovrò fare un po' di prove...

Una puleggia grande quanto costa invece? è difficile poi montarla? ma poi perdo in velocità massima o sbaglio?
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

esatto...molle + dure su motore originali non servono.
per la puleggia basta guardare per capire se è difficile toglierla comunque devi mollare un dado e basta...
io la mio piccola lo pagata 5 usata e costa 15 nuova...pero non so quella grossa....

e per lello ii non necessariamente il dado della frizione è del dado da 17 perche quel dado li hala misura della chiave del 17ma la filetatura è da 8 come i dadi che si tirano con la chiave del 13

e infine per la ripresa non puoi aspettarti chissa cosa perche il motore che hai sotto rimane un 50
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

sisi lo so... grazie mille per delucidazioni...

un 50 rimane sempre un 50... però mi potete aiutarlo a sfruttarlo bene! hihi... :D

bè ottimo allora potrei prendere un puleggione e il filtro... niente molle... poi l'ideale sarebbe trovare una marmittina un po' più "grossetta" ma li so già che si va a spendere e non conosco nessuno che ne venda usate : (

però intanto faccio quei lavoretti li... domani se combino vado a prendere il tutto

:o

Edit: poi visto che ci sono vorrei prendere anche un cavalletto laterale e togliere quella cragna di cavalletto centrale se non costa un occhio della testa! sapete dirmi indicativamente il prezzo e se anche un non molto esperto può essere in grado di montarlo?
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

montarlo è una ca****a....
costera anche quella sui 15 e potresti fare altri lavoretti per sfruttare il 50...
ma devi togliere il motore....
potresti mettere un volano alleggerito poi allargare il condotto d'aspirazione(sono lavoretti che sarebbero tutti capaci)
poi per la marmitta potresti chiedere qua se qualcuno ha qualcosa e una marma per 65 la trovi a 20-30 esclusi costi spedizione(ss)
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

si presuppone abbia già quella grande....comunque è logico....puleggia originale per più ripresa
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

no aspetta mi sono perso... che puleggia devo prendere?? :oops: :lol:



comunque se lo trovo allora prenderò anche il cavalletto a sto punto... per il lavoro del volano intanto faccio cambio filtro, carburazione puleggia ecc se vedo che non ho ancora i risultati che vorrei potrei tentare la sorte con quello :lol:

grazie ancora per le risposte!


invece che getto prendo? 62 e 64 e provo? in caso ho già il 66...
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

di lavori ce ne sono a centinaia da fare.
Ma se hai problemi a montare la puleggia ti conviene non fare lavori al blocco senno' fai come me che non ti parte più ...ma non era mio il blocco :P

Per la puleggia devi prendere la grande..non so il diametro ._. poi devi prendere anche la cinghia che penso se vai dal ricambista ti dia già quella giusta.
Per montarla devi smontare (non so che misura sia il dado) (uaua mi sono accorto adesso del gioco di parole..) la vecchia poi togliele la cinghia..tira pure se è dura :wink: poi tiri indietro il blocco e monti la cinghia nuova dopo fissi la puleggia e col blocco tutto indietro inserisci la cinghia nella corsa della frizione e della puleggia,poi tiri avanti il blocco fino a che la puleggia sia in tensione: è imporante anche la tensione..se è lenta potresti avere problemi di ripresa..sicura che col tempo non si sia rovinata?
fissa bene il dado..sennno' fai ocme il mio amico che gli è volato via il variatore uaua

Per il getto.. in carburazione sono impedito..comunque tu proa il 66 guarda la candela e scala di sicuro devi diminuire..prova 62 o 64 te compra 62 e 64 poi vedi..

se hai problemi facci sapere :P
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

azzus... infatti pensavo prima anche alla cinghia se era da cambiare pure quella... e infatti :) ...

non ho ben capito tutto il procedimento ma magari quando gli sarò davanti capirò di più... spero :lol:

ma almeno mi sento un po' più sicuro con il vostro supporto :wink: :oops:

oggi alle 3.30 vado e compro tutto... budget 50€ percui dovrei farcela senza troppi problemi a meno che non mi derubi :?

vi faccio sapere stasera! grazie :D
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

per puleggia cinghia e getti con 50 euro ci stai in piena..dopo puoi anche prenerti 2 kg di gelato
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

devono starci anche filtro malossi e cavalletto laterale...

per questa volta mi acconteterò di mezzo chilo di gelato :lol:

piu che altro spero di trovare tutto... ho due negozi a disposizione...


ah si poi altra cosa... dopo 3 anni... è il caso di cambiare la candela? :o
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

diciamo che è sempre meglio :P

anche se 3 anni non sono tanti.. pero'..cambiala.. se ti chiede qualcosa sulla temperatura tu rispondi B7 :wink:
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
Campe93
Membro 65cc
Messaggi: 1401
Iscritto il: mer mag 16, 2007 7:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Campe93 »

andrebbe cambiata ogni 6 mesi :D
404
Membro 80cc
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio set 21, 2006 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da 404 »

asd massì... 6 mesi..3 anni.siam lì..
Immagine
ciao: Carter lavorati originali,d.43 polini,13.13dell'orto filtro originale allargato,sito plus(breve polini top1)
Avatar utente
MIKI2288
Membro 80cc
Messaggi: 2180
Iscritto il: gio feb 22, 2007 3:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da MIKI2288 »

che negozi? brinis e automoto?
Avatar utente
alk
Membro 65cc
Messaggi: 1289
Iscritto il: gio set 14, 2006 1:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da alk »

allora che hai preso???
Zolfo
Membro triciclo
Messaggi: 66
Iscritto il: ven giu 15, 2007 3:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Zolfo »

eccomi! si brinis e auto e moto... tutti e due chiaramenti chiusi il sabato! ma zio lupo :? :(

sono sfigato! Tocca aspettare fino a lunedì ragazzi...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 68 ospiti