squish dr evo 43 piaggio si

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
ade-one
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: lun giu 11, 2012 8:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da ade-one »

ciao a tutti, mi chiamo lucio e' solo la seconda volta che scrivo qui sul sito, vorrei sapere se' possibile quale e' la misura di squish per un dr 43 evo, testa dr.( ho provato con la funzione cerca ma non ho trovato la risposta) grazie anticipatamente per eventuali risposte.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Lascia quello di serie......va bene e sempre costante, se scendi scalda molto e dura poco.

In questi motori il concetto di squish non é quello degli scooter......diciamo che sono agli antipodi degli attuali parametri di squish.

Abbassandolo poi sale troppo il rapporto di compressione in rapporto all'anticipo di accensione......
Un cavallo di razza appena acceso ma poi.....in temperatura...un asinello.

Qualche cambiamento puoi anche provare a farlo....togli la guarnizione di base, i suoi due decimi di spessore non influenzano le fasi ma l'rdc invece cambia molto....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da poldix8 »

ciao..volevo dire la mia riguardo al dr..personalmente sto testando un attimo il mio dr(carter raccordati ecc ecc)..e il meglio lo sto avendo con guarnizione sia in base(4 decimi originale) che in testa..il dr è noto per la bell'accelerazione ma per la totale assenza di allungo..così(nel mio caso almeno) raggiungo un ottimo compromesso..
Avatar utente
daniele97
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: mar set 20, 2011 9:21 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da daniele97 »

poldix8 ha scritto:ciao..volevo dire la mia riguardo al dr..personalmente sto testando un attimo il mio dr(carter raccordati ecc ecc)..e il meglio lo sto avendo con guarnizione sia in base(4 decimi originale) che in testa..il dr è noto per la bell'accelerazione ma per la totale assenza di allungo..così(nel mio caso almeno) raggiungo un ottimo compromesso..
ciao, quel compromesso a che rdc lo trovi? :)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ecco un esempio lampante che troppo compresso non si guadagna.......
Per esempio i 65 polini con testa polini da prove fatte in pista "asfalto" girano meglio con guarnizione da 0,5 in testa.....

Bravi mi piacciono questi sani confronti\esperienze
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
daniele97 (ven gen 24, 2014 12:50 am)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

poldix8 ha scritto:ciao..volevo dire la mia riguardo al dr..personalmente sto testando un attimo il mio dr(carter raccordati ecc ecc)..e il meglio lo sto avendo con guarnizione sia in base(4 decimi originale) che in testa..il dr è noto per la bell'accelerazione ma per la totale assenza di allungo..così(nel mio caso almeno) raggiungo un ottimo compromesso..
Dopo lo schiacciamento quanto misura la guarnizione in base? 0.3 o 0.2, grazie
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da poldix8 »

RAFFAELLO ha scritto:
poldix8 ha scritto:ciao..volevo dire la mia riguardo al dr..personalmente sto testando un attimo il mio dr(carter raccordati ecc ecc)..e il meglio lo sto avendo con guarnizione sia in base(4 decimi originale) che in testa..il dr è noto per la bell'accelerazione ma per la totale assenza di allungo..così(nel mio caso almeno) raggiungo un ottimo compromesso..
Dopo lo schiacciamento quanto misura la guarnizione in base? 0.3 o 0.2, grazie
nonostante non condivida il metodo:ne mettiamo il meno possibile per guadagnare in carta, che sta usando dr (oltre al fatto che gli ultimi gt sono abbastanza delicatini rispetto a quelli vecchi) devo ammettere che si comporta bene e resta a 0.35 circa..io per sicurezza l'ho sostituita con una da 0.4 ritagliata..

sto provando molte teste..e comunque la migliore resta la malossi centrata con depressore piccolo(d43)..
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da poldix8 »

visto ora il tuo messaggio daniele97..nonostante tutto è molto scompresso..di squish sono sopra il millimetro e mezzo(uso stagno da 1.5mm) e di rdc sono molto scompresso(non ho misurato)
Avatar utente
daniele97
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: mar set 20, 2011 9:21 pm
Ha ringraziato: 10 volte
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da daniele97 »

poldix8 ha scritto:visto ora il tuo messaggio daniele97..nonostante tutto è molto scompresso..di squish sono sopra il millimetro e mezzo(uso stagno da 1.5mm) e di rdc sono molto scompresso(non ho misurato)
ok grazie comunque, mi toccherà fare esperimenti anche a me :P
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: squish dr evo 43 piaggio si

Messaggio da leggere da poldix8 »

daniele97 ha scritto:
poldix8 ha scritto:visto ora il tuo messaggio daniele97..nonostante tutto è molto scompresso..di squish sono sopra il millimetro e mezzo(uso stagno da 1.5mm) e di rdc sono molto scompresso(non ho misurato)
ok grazie comunque, mi toccherà fare esperimenti anche a me :P

si,la cosa migliore da fare in questi casi è mettersi la..con taaaanta pazienza e un paio di pezzi(teste varie,guarnizioni di base e di testa)..provare,cambiare qualcosa e riprovare..e vedere cosa ne viene fuori e qual'è la soluzione migliore per il tuo caso..
ripeto..il dr è veramente un bel motore divertente se ben compresso e tarato abbastanza duro di trasmissione..ma in allungo lascia veramente a desiderare..quindi(nel mio caso almeno) mi ha toccato scomprimerlo abbastanza..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: claudio7099, Google Adsense [Bot] e 44 ospiti