problema carburazione beta

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
Ricky Comisso
Membro 50cc
Messaggi: 416
Iscritto il: mar set 27, 2011 8:32 pm
Ha ringraziato: 16 volte
Sei stato  ringraziato: 8 volte

problema carburazione beta

Messaggio da leggere da Ricky Comisso »

ciao a tutti =D ho un beta rr motard e ho un problemino di carburazione..
per adesso ho il 50 originale con giannelli
ho montato il 19 (getto max 88 medi 60) con collettore polini raccordato al guida flussi e pacco originale trasformato a monopetalo e filtro athena agli alti gira anche bene ma quando parto la sento che fa fatica e la prima non riesce a tirarmela tutta.. gratta e fuma blu.. sintomi di una carburazione grassissima dico io.. ma con un 88 non mi sembra eccessivo,anzi.. può essere per via del getto dei medi (quello lungo) troppo grande?
grazie in anticipo a tutti ;)
gli spericolati non vivono molto.. ma i prudenti non vivono affatto..
lunga vita al 2 tempi!
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: problema carburazione beta

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Il getto dei medi non esiste, trattasi del getto di avviamento a freddo che si attiva quando sollevi l'arricchitore.....il nome ti dice già che ingrassa la carburazione....

Ci sono phbg 19 che con un 72 di getto sono ok e altri con un 105.......
Le variabili sono appunto il tipo di filtro o sir box e la sezione del polverizzatore e spillo collegato alla valvola gas.

Se in prima gratta non è grave........ in quella marcia raggiungi un regime di rotazion3 improbabile per il tuo motore in 3a o 4a marcia....
La verifica devi farla con le marcie dove c' é maggior carico \sforzo ottenendo uno smagrimento e una tempratura di esecizio superiori

Ricorda di testare il motore a temperatura di esercizio raggiunta.

Quindi controllo candela in marcia 5\6 o 7a se c'è......, se hai il contagiri cala il getto fino a che sale il regime di rotazione in queste marcie, verifica ancora il colore candela e aggiungi un paio di punti per sicurezza.

Per migliorare lerogazione dopo aver trovato il getto del massimo, fai un tratto in piano a metà gas e velocità costante... 50 orari vanno bene, se tartaglia abbassa lo spillo di una tacca e riprova.
Se per caso raggiungendo la velocità di crocera pelando il gas poco alla volta senti un buco\nonsale allora alla lo spillo di una tacca.

Se tenendola al minimo per qualche minuto e ripartendo si imbtratta la prima basterà chiudere la vite portata minimo o abbassare il relativo getto
Questi utenti hanno ringraziato l autore RAFFAELLO per il post:
Ricky Comisso (lun dic 17, 2012 9:06 pm)
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti