piaggio ciao super 65

Forum riguardante le elaborazioni di Ciao & Affini. È possibile chiedere consigli, comunicare le proprie esperienze e discutere su come elaborare al meglio il vostro Ciao.
Regole del forum
Usa la funzione CERCA prima di aprire nuovi topic.
Rispondi
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da aspera corse »

ciao a tutti... qualche tempo fa a un mercatino dell' usato trovai un pinasco deps nuovo Immagineche mi venne offerto a 30€ e siccome il prezzo non era eccessivo lo acquistai e lo tenni sullo scaffale per diverso tempo con l' intenzione di montarlo su dei malossi mp, ma siccome sto preparando il motore a quattro prigionieri per l' altro ciao, mi avanzavano un paio di carter simonini, e quindi mi venne l' idea di fare un motore composto con questo tipo di carter e dal pinasco deps.
come albero decisi di montare un utm sp 10 lucidato Immagine e così iniziai ad assemblare il blocco:
Immagine dovetti mettere 3 guarnizioni nel basamento perchè il pistone quando raggiungeva il pms picchiava contro la tasta... a proposito per la testa optai peruna simoninid 43 Immagine
Immagine
lo squish lo feci a 0,9Immagine
cotrollai le fasature: 183° di scarico e 131° di travaso.
Immagine
Immagine
poi chiusi il tutto.
Immagine
come aspirazione ho deciso di montarci l' originale fornita da simonini:
Immagine
e come carbratore mi ritrovai comodo un classico phbg 19 con viti a destra
Immagine
ciò che mi fece perdere più tempo fù l' accensione: il piattello per il passaggio a puntine mi fece perdere parecchio tempo e soprattutto scagliare una miriade di anatemi.... il volano andava sfregare sulla bobina che alimenta le puntine... trovai soluzione limando le viti che la tengono ferma e modificai gli avvolgimenti così il volano non tragiava più:
Immagine
il motore era finalmento completo.
Immagine
quindi montai il tutto ed ora il ciao è così:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
come marmitta monto temporaneamente una fabrzi racing , la trasmissione è composta da puleggia media e mollette polini, mentre la carburazione è così configurata: getto max 112, min 60, spillo W16 con seeger nella tacca più in basso....

ps come testa monto una polini d43 perchè la simonini con la fabrizi non ci sta
Ultima modifica di aspera corse il lun gen 17, 2011 7:54 pm, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato l autore aspera corse per il post:
mircodanielfichera (sab gen 25, 2014 4:59 am)
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
sebaciao
Membro 100cc
Messaggi: 2787
Iscritto il: mar apr 28, 2009 3:17 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da sebaciao »

beato te che ti avanzano carter simonini e pinasco deps :D
ottimo il ciao anche se il mio preferito e quello con il pinasco e selettra
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da Gioppy »

senza parole :shock:
mi piace moltissimo il nero opaco abbinato a cerchi bianchi.. e quella fabrizi è da orgia! :lol:
Giovinkiolo
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da Renzo »

magari se tu scrivessi con un tempo dei verbi più appropriato la lettura risulterebbe più leggera e scorrevole
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
aspera corse
Membro 50cc
Messaggi: 320
Iscritto il: lun feb 23, 2009 7:56 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da aspera corse »

lo so purtroppo senza volerlo ho iniziato al passato e mi è toccato finirlo al passato... avrei voluto correggerlo e metterlo al presente ma con la linea di internet che cade continuamente ho avuto fretta di terminare... piuttosto sai dirmi perchè le foto si vedono tagliate a metà?
ImmagineImmagineImmagine
ktm? ah no volevo dire TM... TM racing
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

lo vedo tanto come motore di ripiego... ci stava una passatina allo scarico e alle luci che mi sembrano dalle foto molto grezze poi l alimentazione del deps avviene da parte del pistone quindi per ottenere il massimo ci vorrebbero dei carter con riempimento simmetrico...comunque nulla toglie che sia un motore composto con componentistica buona che rendera abbastanza..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Daniele L.
Membro 50cc
Messaggi: 736
Iscritto il: sab mar 20, 2010 6:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da Daniele L. »

DoNsO93
lo vedo tanto come motore di ripiego... ci stava una passatina allo scarico e alle luci che mi sembrano dalle foto molto grezze poi l alimentazione del deps avviene da parte del pistone quindi per ottenere il massimo ci vorrebbero dei carter con riempimento simmetrico...comunque nulla toglie che sia un motore composto con componentistica buona che rendera abbastanza..
vecio tanta manna potessi girare io con un motore così.... complimenti per il lavoro davvero un bel ciao, l'unica cosa che non mi piace è l'insieme degli adesivi, li vedo troppo pacchiani, sarà che preferisco la tinta unita. fatto sta che è un ottimo motorino. complimenti ancora :mrgreen:
bravo8
Membro triciclo
Messaggi: 25
Iscritto il: mar set 16, 2008 1:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da bravo8 »

...salve, scusa se mi intrometto, mi chiamo Gerardo e sono alle prime armi, e mi trovo da queste parti perchè non sono stato in grado di capire come andava montata l' alzivalvola di questa testata, ma vedendo le foto ho finalmente capito, e già che m trovo volevo approfittarne per chiedere un parere inerente alla testata simonini sopra riportate, come già ho detto nè ho una uguale con un diametro di 43 circa, dico circa perchè la misura che ho effettuato con il calibro è compresa tra 42 e 43, magari potreste darmi maggiori chiarimente e magari potresti dirmi se posso montara tranquillamente sia su un 42 e sia su un 43. Poi vorrei sapere se potevo montarla nel telaio del ciao, perchè ho sentito dire che potrebbe toccare, infatti alla fine vedo che non c'è l' hai montata nemmeno tu sul ciao come si vede dallle fote, io comunque dovrei montarla o su di un dr 43 o su un polini 43, comunque la cosa che vorrei sapere con precisione, visto che ho una miriade ti testate, se c'è una tolleranza tra cilindro e testata, cioè se su un cilindro 42 posso montarci una testat 43 e vicevero, fammi sapere grazie...a proposito il motorino è stupendo e molto originale nei particolari, ma perchè hai preferito la puleggia al variatore? E quella marmitta non è troppo esagerata per quel motore, anche se ho intenzione di comprarne una anche io, però Ivano me l' ha sconsagliata in quanto ha un espansione troppo grande, ovviamente volevo montarla su carter originali con carburatore 13\13 e gt 43, fammi sapere grazie....
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da Narder16 »

attento alla testa, probabilmente è troppo compressa. ti conviene misurarla prima di provarlo, altrimenti rischi di prenderti una scaldata. come va il motore?
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: piaggio ciao super 65

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Ragazzi..... c'è scritto 17/01/ 2011 .....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 144 ospiti