Blocco piaggio che non parte

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
80polini
Membro 50cc
Messaggi: 990
Iscritto il: dom mag 07, 2006 2:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da 80polini »

Salve ragazzi, ho un problema con il frullatore che ho preso per andare a lavorare e spero che mi possiate aiutare.
Ho acquistato un piaggio quartz de 93 con blocco a liquido (se non spaglio è il piaggio mc2) per 100€ su subito, il frullino in questione era funzionate, si e fatto 43 Km (da dove l' ho preso fino a casa mia) in moto funzionando perfettamente per poi speghersi davanti a casa mia da solo, all' inizio pensavo fosse finita la benzina ma purtroppo non era cosi semplice.
Allora: il frullino monta su un top trophy 70, carburatore 21 dell' orto (sicuramente da ricarburare) con filtro cono malossi E5 (prima era senza filtro), marmitta, colletore, pacco lamellare e trasmissione originali.
Adesso ho gia effettuato un bel pò di interventi, cambiata cinghia e revisionato il variatore (ingrassato dove serviva), cambiati i rulli, escluso il miscelatore (ovviamente non eliminandolo fisicamente se nò l' ingranaggio della pompa dell' acqua non resterebbe in sede), cambio paraoli albero motore (sia lato trasmissione che volano), ricontrollato gruppo termico (il pisone e ancora in rodaggio, nuovo nuovo) e cambiate guarnizioni, cambiato liquido di raffredamento.
Allora, all' inizio (prima che cambiassi i paraoli) il motorino si accendeva solo se mettevo un pò di benzina dalla testa e restava accellerato, avendo constato che il problema erano i paraoli lì ho sostituiti subito, ma dopo averli sostituiti non si è più acceso nemmeno cosi.
la schentilla la fa ed è di un bel blu, benzina nè arriva al blocco (infatti la candela bagnata), ho controllato lo statore e visivamente sembra tutto in ordine, oggi rivedo le guarnizioni del collettore e del pacco lamellare per sicurezza (non vorrei che aspiri aria da lì), la candela e nuova ed è una ngk.
Ho sostituito quasi tutto forchè la marmitta (a cui ho revisionato la guarizione tra collettore e silenziatore).
Secondo voi quale potrebbe essere il problema?
Mi sta facendo diventare matto, datemi qualche dritta perchè non so più a che santo votarmi.
Vi ringrazio per le risposte.
Un sputer comodo, con un grosso vano sottosella 4000€ con mastercard... inestare le marce a una vera vespa, non ha prezzo...
crisis96
Membro 50cc
Messaggi: 685
Iscritto il: lun ago 13, 2012 3:17 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da crisis96 »

e sinceramente la marmitta originale con quel cilindro strozza. che candela hai?
un consiglio...... se puoi cambia anche l'albero e il pacco lamellare
Il vincente trova sempre una strada, il perdente trova sempre una scusa
poldix8
Expert
Messaggi: 1110
Iscritto il: mer lug 15, 2009 8:29 pm
Ha ringraziato: 18 volte
Sei stato  ringraziato: 14 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da poldix8 »

provato a cambiare candela?purtroppo molte volte la candela continua a fare una bella scintilla ma in realtà è da buttare..
Avatar utente
80polini
Membro 50cc
Messaggi: 990
Iscritto il: dom mag 07, 2006 2:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da 80polini »

La candela e una ngk br9 es, ho controllato e la candela va bene per il mio blocco (il manuale consia minimo la ngk br8 es).
Non voglio spendergli molto sopra :oops: , tanto fra poco avreo la patente e la macchina quindi mi servirebbe solo per l' estate, poi si vedra 8)
Il punto è che il vecchio proprietario lo usava tranquillo con questa configurazione e non ha avuto problemi, pure a me è andato bene per 43 Km (che non sono pochi dopo che era stato un pò fermo).
Ora ho rifatto le guarnizioni al pacco lamellare e al colettore, non parte lo stesso, ho provato anche a staccare la marmitta per vedere se era lei la colpevole ma non parte lo stesso.
Ma perchè?
Non capisco!
Che sia lo statore?
Un sputer comodo, con un grosso vano sottosella 4000€ con mastercard... inestare le marce a una vera vespa, non ha prezzo...
Avatar utente
80polini
Membro 50cc
Messaggi: 990
Iscritto il: dom mag 07, 2006 2:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da 80polini »

poldix8 ha scritto:provato a cambiare candela?purtroppo molte volte la candela continua a fare una bella scintilla ma in realtà è da buttare..
La candela è nuova di pacca, ha solo 2 accenzioni e basta
Un sputer comodo, con un grosso vano sottosella 4000€ con mastercard... inestare le marce a una vera vespa, non ha prezzo...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da spyrox85 »

innanzitutto non è il blocco mc2...

il quartz monta il blocco piaggio a braccio corto, tipo quello dello zp sp...

Leggo che hai sostituito i paraoli...li hai messi bene? perchè anche a me, sul quartz che ho fatto ultimamente il paraolio lato volano usciva spesso dalla sua sede e lo scooter non ne voleva sapere di partire dato che aspirava aria proprio da lì....solo che prima di scoprire che era quello l'ho fatto passare come il riso perdendo inesorabilmente tempo...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
80polini
Membro 50cc
Messaggi: 990
Iscritto il: dom mag 07, 2006 2:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da 80polini »

spyrox85 ha scritto:innanzitutto non è il blocco mc2...

il quartz monta il blocco piaggio a braccio corto, tipo quello dello zp sp...

Leggo che hai sostituito i paraoli...li hai messi bene? perchè anche a me, sul quartz che ho fatto ultimamente il paraolio lato volano usciva spesso dalla sua sede e lo scooter non ne voleva sapere di partire dato che aspirava aria proprio da lì....solo che prima di scoprire che era quello l'ho fatto passare come il riso perdendo inesorabilmente tempo...
I paraoli sono montati corettamente, quello lato volano e aposto.
Questo pomeriggio ho preovato a cambiare carburato montando un 12 dell' orto ed è partito dopo appena due spedivellate.
Ovviamente scarburatissimo ma e partito e sono riuscito pure a farmi un giretto (getto del minimo 45, getto max 78), ho provato a rimontare il 21 ricontrollandolo tutto e cambiando getti (minimo 45 max 73) pensando di essere troppo grasso ma non parte lo stesso.
può essere che il 21 e troppo grosso per la mia configurazione?
Ho letto che di solito si montano i 17.5 o i 19, secondo voi varebbe la pena prendere un 17.5 a 25€? (scelgo il 17.5 anche per il consumo, mi interessa che sia affidabile e che consumi poco non che vorra il disastro).
Un sputer comodo, con un grosso vano sottosella 4000€ con mastercard... inestare le marce a una vera vespa, non ha prezzo...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da spyrox85 »

80polini ha scritto:
spyrox85 ha scritto:innanzitutto non è il blocco mc2...

il quartz monta il blocco piaggio a braccio corto, tipo quello dello zp sp...

Leggo che hai sostituito i paraoli...li hai messi bene? perchè anche a me, sul quartz che ho fatto ultimamente il paraolio lato volano usciva spesso dalla sua sede e lo scooter non ne voleva sapere di partire dato che aspirava aria proprio da lì....solo che prima di scoprire che era quello l'ho fatto passare come il riso perdendo inesorabilmente tempo...
I paraoli sono montati corettamente, quello lato volano e aposto.
Questo pomeriggio ho preovato a cambiare carburato montando un 12 dell' orto ed è partito dopo appena due spedivellate.
Ovviamente scarburatissimo ma e partito e sono riuscito pure a farmi un giretto (getto del minimo 45, getto max 78), ho provato a rimontare il 21 ricontrollandolo tutto e cambiando getti (minimo 45 max 73) pensando di essere troppo grasso ma non parte lo stesso.
può essere che il 21 e troppo grosso per la mia configurazione?
Ho letto che di solito si montano i 17.5 o i 19, secondo voi varebbe la pena prendere un 17.5 a 25€? (scelgo il 17.5 anche per il consumo, mi interessa che sia affidabile e che consumi poco non che vorra il disastro).
il quartz che ho fatto io monta il 17,5 (getto 72 e filtro originale con spugna più porosa,vite carburazione girata di un paio di giri) e per un'elaborazione base per uso urbano è la sua morte. io quindi fossi in te prenderei il 17,5 senza troppe fisime...tappando però il becco del miscelatore se non lo usi più e monta un filtro originale con spugna più porosa motocross marketing perchè in giro non ci son più quelle già fatte malossi o polini

anche se sono dell'idea che c'è qualcosa che comunque non va con il 21....se prima andava evidentemente c'è qualcosa che è successo, con i getti oppure che tiri aria da qualche beccuccio che non va tappato, lo spillo errato, che faccia depressione....anche perchè può essere si grasso ma in moto in una maniera o l'altra ci deve andare...poi tossirà come un vecchio da ospizio, ma in moto ci deve andare per forza se arriva benzina e c'è scintilla.......leggo sempre che c'è la candela bagnata, controlla che galleggiante e spillo siano a posto, e magari dai un occhio anche al rubinetto a depressione che faccia il suo lavoro....nel mio si era inchiodata la membrana e continuava a sgorgare benzina...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
80polini
Membro 50cc
Messaggi: 990
Iscritto il: dom mag 07, 2006 2:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da 80polini »

Sono riuscito a farlo partire e (credo) a carburarlo, con il 12!!! :D :D
Adesso sono configurato cosi:
Max 102
minimo 38
Starter 45
Spillo ritato su di 4 tacche verso il basso
Vite miscela aria/benzina svitata di 2 giri e 3/4
Filtro malossi E5 malossi (purtroppo non possiedo la scatola filtro origginale)
Ho controllato la candela ed era nera ma non bagnata, sale bene di giri e scende tranquillo.
Spinge anche bene e non sembra avere problemi, voi cosa nè dite?
(il 12 e temporaneo, sto cercando un 17.5)
Un sputer comodo, con un grosso vano sottosella 4000€ con mastercard... inestare le marce a una vera vespa, non ha prezzo...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da spyrox85 »

80polini ha scritto:Sono riuscito a farlo partire e (credo) a carburarlo, con il 12!!! :D :D
Adesso sono configurato cosi:
Max 102
minimo 38
Starter 45
Spillo ritato su di 4 tacche verso il basso
Vite miscela aria/benzina svitata di 2 giri e 3/4
Filtro malossi E5 malossi (purtroppo non possiedo la scatola filtro origginale)
Ho controllato la candela ed era nera ma non bagnata, sale bene di giri e scende tranquillo.
Spinge anche bene e non sembra avere problemi, voi cosa nè dite?
(il 12 e temporaneo, sto cercando un 17.5)
trovalo al più presto un 17.5, che i motori base con il 12 non sono molto affini (e io, o meglio io 14 anni fa, ne so qualcosa)
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
80polini
Membro 50cc
Messaggi: 990
Iscritto il: dom mag 07, 2006 2:20 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da 80polini »

spyrox85 ha scritto:
80polini ha scritto:Sono riuscito a farlo partire e (credo) a carburarlo, con il 12!!! :D :D
Adesso sono configurato cosi:
Max 102
minimo 38
Starter 45
Spillo ritato su di 4 tacche verso il basso
Vite miscela aria/benzina svitata di 2 giri e 3/4
Filtro malossi E5 malossi (purtroppo non possiedo la scatola filtro origginale)
Ho controllato la candela ed era nera ma non bagnata, sale bene di giri e scende tranquillo.
Spinge anche bene e non sembra avere problemi, voi cosa nè dite?
(il 12 e temporaneo, sto cercando un 17.5)
trovalo al più presto un 17.5, che i motori base con il 12 non sono molto affini (e io, o meglio io 14 anni fa, ne so qualcosa)
Ho recuperato un 17.5 e finalmente sono riuscito a provarlo.
Però mi sembra sballato di carburazione, adesso e configurato cosi:
max 102
minimo 38
starter 45
spillo 2 tacca dal basso
Filtro malossi E5 (mi sà tanto che questo filtro non vale una mazza).
secondo voi com'è?
io l' ho provato e quando apro tutto lo sento borbotta ed e come se murasse, sono troppo grasso?
P.S: alla fine ho scoperto il motiso per il quale non voleva partire, il cavo del' accelleratore era corto e mi teneva mezza aperta la ghigliottina.
Un sputer comodo, con un grosso vano sottosella 4000€ con mastercard... inestare le marce a una vera vespa, non ha prezzo...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Blocco piaggio che non parte

Messaggio da leggere da spyrox85 »

rimediati un cavolo di filtro originale, spugna malossi o comunque più porosa e getto 72.....con il resto della configurazione è decisamente più ideale di quella che hai su col filtro a cono o spugnoso (che con quei carburatori lì sballa allegramente la carbura tutte le volte portandoti alla pazzia)
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti