Smontare carter frizione

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da marco93 »

Mio fratellone (che non si fida mai a farmi smontare i motori) è partito per le vacanze e allora... visto che qualhe tempo fà si era spezzato il tappino per il cambio olio nel carter del fifty pensavo di smontare tutto e cambiarlo o metterci semplicemente un bullone... quando torna gli dirò che ho fatto leva con due cacciaviti e lho svitato XD

Comunque volevo sapere.... non sono neofita di carter smontati e motori aperti ne ho visti e aperti molti ma sapete com'è.... gia faccio il lavoro di nascosto e poi al fifty sono troppo affezionato per cui volevo due dritte per essere sicuro di non fare cazzate... allora il motore è il classico g30...
Tolte le carene faccio colare l'olio col tappo apposta sotto... poi svito tutte le vitine a brugola, stacco il calcio dell'avviamento e tiro via il carter.... giusto??? manca qualcosa? ditemi subito che il lavoro lo farò domani o massimo dopodomani per cui! aiuto! XD cosi gli faccio finalmente un cambio dell'olio che credo non gliel'abbiano mai fatto..
Immagine
Avatar utente
bigtop17
Membro 100cc
Messaggi: 3669
Iscritto il: mer gen 10, 2007 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da bigtop17 »

giusto...hai le 6 viti a brugola.prima molla l'olio sennò fai il macello.
se riesci non far saltar via la molla di ritrono della messa in moto che è un casino rimetterla su se non sai come va..per il resto sei apposto.
...perchè la vita è un brivido che vola via,è tutto un equilibrio sopra la follia..sopra la follia...
klicca qui!
http://www.sexy-lena.com/?uid=421081
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da marco93 »

molla? allora.. io svito la leva del calcio (ha un dado al centro) e c'è un alberino che esce.... questo è collegato come? con un paraolio, cuscinetto? basta sfilare e il carter esce???
Immagine
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da marco93 »

molla? allora.. io svito la leva del calcio (ha un dado al centro) e c'è un alberino che esce.... questo è collegato come? con un paraolio, cuscinetto? basta sfilare e il carter esce??? dentro ha questa molla... se non la tocco lei sta a posto?
Immagine
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

marco93 ha scritto:molla? allora.. io svito la leva del calcio (ha un dado al centro) e c'è un alberino che esce.... questo è collegato come? con un paraolio, cuscinetto? basta sfilare e il carter esce??? dentro ha questa molla... se non la tocco lei sta a posto?
mentre togli il carter cerca di tenere l'alberino del kick starter nella sua sede.. ovvero premici contro frontalmente con qualcosa.. perchè se tiri verso di te il carter viene via anche lui.. e se non sai rimontarlo su è una rottura di scatole (non è difficile)
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da marco93 »

fortunatamente, quando avevamo gia svitto un pò di viti, passa il mio vicino di casa e s ferma 1 secondo.. e m fà: ma hai provato con le pinze?
:roll:
è venuto via con le pinze! XD cosi non ho smontato niente... comunque gli ho rimesso 700 grammi di olio 10W40 della macchina, andrà bene O_O? avevo letto da qalke parte che andava bene... ora la frizione stacca benissimo.. il problema è stato trovare una vite da rimettere nel bico del carter! in ferramenta non l'avevano data la filettatura cortissima allora ho provato a metterci una candela... entrava perfetta, cosi gli ho spezzato la parte di ceramica, l'elettrodo di massa e da ffuori ho ripiegato l'elettrodo centrale in modo che non potesse andare dentro ai carter, anche se è incastrato non si sa mai, perfetto XD che culo...
Immagine
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

marco93 ha scritto:fortunatamente, quando avevamo gia svitto un pò di viti, passa il mio vicino di casa e s ferma 1 secondo.. e m fà: ma hai provato con le pinze?
:roll:
è venuto via con le pinze! XD cosi non ho smontato niente... comunque gli ho rimesso 700 grammi di olio 10W40 della macchina, andrà bene O_O? avevo letto da qalke parte che andava bene... ora la frizione stacca benissimo.. il problema è stato trovare una vite da rimettere nel bico del carter! in ferramenta non l'avevano data la filettatura cortissima allora ho provato a metterci una candela... entrava perfetta, cosi gli ho spezzato la parte di ceramica, l'elettrodo di massa e da ffuori ho ripiegato l'elettrodo centrale in modo che non potesse andare dentro ai carter, anche se è incastrato non si sa mai, perfetto XD che culo...
meglio cosi! :razz:
comunque penso che vada bene come olio.. io una volta l'ho usato in un motore gilera.. (non avevo in casa nient'altro) e ho messo un 15w40 della alusint
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
marco93
Membro 65cc
Messaggi: 1316
Iscritto il: gio ago 09, 2007 5:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Smontare carter frizione

Messaggio da leggere da marco93 »

masi tanto alla fine và a lubrificare frizione e ingranaggi del cambio, e credo che i materiali siano gli stessi dei 4t... e sicuramente si risparmia in confronto a comprare oli che vengono sponsorizzati per "appositi" per i cambi dei 2t XD
Immagine
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti