topic per il minarelli v1- fantic issimo

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

buona sera gente...scrivo questo topic per soddisfare tutte le esigenze per chi ha un minarelli v1 o fantic issimo e che essendo alle prime armi vorrebbe elaborarlo...o comunque farlo viaggiare ...


premesso che è un motore relativamente affidabile grazie alla ventola di raffreddamento conviene sempre mettere un convogliatore dell'aria..preferibilemente quello della tanto...che fa scena...
INTRODUZIONE...
nato del 69 il v1 inizialmente era senza raffreddamento ad aria forzata (vedi cilindro 70 top performance per v1 serie aria non forzata...) poi dal 70 si iniziò ad usare la ventola di raffreddamento.. venne prodotto dalla motori minarelli (bologna) per circa 10 anni..raggiungendo così l'incredibile numero di un milione e cinquecento mila unità....
venne prodotto versione pedali e pedivella...bobina a.t esterna ed interna..e anche in versione elettronica..
essendo un motore molto semplice il cilindro presenta piccole luci sia di aspirazione che di scarico e tralaltro nel 50cc la luce di aspirazione viene chiusa in fase di aspirazione dal cilindro per 3 mm

ELABORAZIONE DI UN 50 CC
non avete ancora trovato il 75 polini..fa niente vi dirò subito come far arrivare a 60-65 orari il vostro mezzo anche da 50cc....
prima di tutto partiamo dal motore ..chiaramente andiamo a sostiuire cuscinetti paraoli ..e magari bobina A.T bobina bassa tensione puntine condensatore( puntine 40mm anticipo 23° pms 22mm fascia volanica)
finita la parte della meccanica inziamo con la parte siderurgica..ovvere dremel alla mano e carta vetrata liscia...
allargare i carter...allargare i travasi alla base del cilindro...(vedi mio discoremoto) allargare luci di aspirazione (lavorandole verso il basso e allargando l'entrata) e allargare la luce di scarico verso l'alto...
apritele anche un pò lateralemente ma non troppo...per quanto riguarda la testa cè poco da fare...se proprio volete la banda di squish cercate la testa con la banda di squish
per quanto riguarda il carburatore..bè sbizzarritevi voi..io vi consiglio un bel 19 phbg con collettore polini..
invece per la marmitta vi consiglio una polini coutry..la custom è per il 75...
poi se volete ripresa mette la frizione rinforzata a due o trè pattini regolata come meglio preferite ..
Immagine
PER QUANTO RIGUARDA IL 65CC DR
ho visto il cilndro ma sinceramente è un 50cc portato a 65 e a meno che non ci effettuino modifiche come sopra indicato il motore è morto..come un 50cc carbu sempre un 19phbg e marmitta sempre la country o la giannelli fire..bho insomma che non abbia una grande espansione...

IL 75 POLINI...
be devo dire che lo monto da 3000km e non mi ha mai dato problemi...
vi consiglio di montare un 19 phbg per farlo respirare..con un bel getto del 80 a seconda delle esigenze...ovviamente dovrete anche qui rifare completamente il motore e almeno raccordare i carter ..
potreste anche modificare la frizione...mollette più dure..
quindi motore rifatto ..poi..parte elettrica anche li sarebbe consigliabile rifarla..anticipo di 18° dal pms
collettore polini carbu 19 ma anche un 21 ci starebbe ma dovrete allargare le luci del cilindro e andreste ad intaccare l'affidabilità...marmitta vi consiglio una polini custom ..insomma marmitte che hanno una bella pancia ...
rapporti vi consiglio di metterli un pò più piccoli andreste ad imballare il motore..
la testa senza squish non entra nel cilndro quindi dovrete sostituirla con una con squish..non chiedetemi dove comprarla perchè io lò trovata per puro culo...
candela vi consiglio una denso o scala bosh b7h6 o una più fredda ...
be chiaramente ricordatevi di sostituire la catena di trasmissione dato che comunque andiamo a toccare i 5-6 cv ..magari non regge perchè è vecchia....altro da dire è RICORDATEVI IL CONVOGLIATORE io ora stò studiando un metodo per raffreddarlo ancora più velocemente..
DALL'OTTANTA IN SU....
RECENSIONE IN ARRIVO
Immagine
e con questo finisco qui..se ci sono domande contattatemi...spero sia servio a qualcosa..
ps..pre problemi meccanici contattami sul mio contatto msn..firefox-v1@hotmail.it così parliamo in diretta...ELABORO MINARELLI V1 KICK STARTER E PEDALI INFO 3480478710
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
v1power
Membro triciclo
Messaggi: 53
Iscritto il: dom mag 10, 2009 12:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da v1power »

eccolo qui il mio consigliere....oggi ho prto il motore,domani si fa revisiona albero e metto cuscinetti nuovi e eseguo raccordature,forse ci butto su anche il rotore che sembra piu facile di quel che pensassi!
alla fine hai poi messo il 19 con il collettore polini?io se tutto va bene domani vado dal ricambista a ritirare convolgiatore tanto e collettore se sono arrivati!
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

ho montato su il 19 conl collettore e ammetto che si sentono i 5cv....ti dico che non ero al massimo e ho preso i 90 solo che a quella velocità
l'impianto eletrico da i numeri..si sente che fa tipo
mentre vado forte...TIC TIC..TIC TIC...che deriva dal motore e penso siano o le puntine o non lo sò..succede quando salgo molto di giri...e mentre fa TIC Tic..è come se ha ogni tic non avvenga lo scoppio in camera di combustione...che cazo ne sò cosè...forse devo mettere le puntine più lontano..? tipo 0.45mm?
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Avatar utente
minarelliv1
Membro 65cc
Messaggi: 1188
Iscritto il: sab nov 01, 2008 11:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da minarelliv1 »

continuo ad aggiornare il mio diario di bordo..
ho montato il motore a pedivella v1 nks con carter raccordati e cuscinetti paraoli ecc...nuovi....
pregi e difetti :
pregi:....pedivella comoda da accendere..
difetti: troppi...
1) raccordando i carter andiamo a perdere volume e quindi compressione nella fase di travaso e ci allontaniamo dal fatidico 1.5 di pressione in fase ti compressione in camera di manovella e ciò fa si che il motorino porti via un sacco di benzina e non si carburi bene...
2)rapporti troppo corti...in partenza non si va e in allungo fa fatica anche a causa della carburazione difficile da fare a causa dei carter lavorati..
3)montare sempre gli spessori..io me ne sono dimenticato uno nell'albero di distrubuzione secondario :( :( che pirla...ora fa rumori davvero brutti...
4)la simonini A.R non va affatto bene per questi gt non rende nulla meglio una custom o una simonini carbon adatta a questo gt o comunque tutte le marmitte che calcolate per questo gt.
RICORDO SEMPRE CHE IL CONVOGLIATORE PER L'ARIA è DI FONDAMENTALE IMPORTANZA
5)nel carter va sempre l'olio fino al massimo che se ne può mettere ovvero la tacca di livello . l'olio in questi motori favorisce un miglior raffreddamente delle parti in movimento senza di esso si rischia di rovinare tutto quanto...CONSIGLIATO L'80W90 per differenziali..attacca meglio la frizione..
FIFTY TOP EVOLUTION...VERSIONE 2010....TANTA ROBA..
Lepritto
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar set 13, 2011 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da Lepritto »

dove prendi i pezzi??? motoricambi online???
testiconfortv1
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: gio apr 26, 2012 4:18 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da testiconfortv1 »

infatti dove li prendi?????
devo elaborare anche io un testi con minarelli v1 :D :D :D
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da ivano »

testiconfortv1 ha scritto:infatti dove li prendi?????
devo elaborare anche io un testi con minarelli v1 :D :D :D
cercalo su mopedtuning, se non lo hanno buttato fuori a pedate anche da lì...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
peterpan
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: lun mag 21, 2012 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da peterpan »

ho trovato su internet una espansione giannelli a 40 euro, sono valide come marmitte?
peterpan
Membro triciclo
Messaggi: 50
Iscritto il: lun mag 21, 2012 10:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: topic per il minarelli v1- fantic issimo

Messaggio da leggere da peterpan »

ma cos'è la presa d'aria tanto, è un kit che migliora il raffreddamento, se si dove si trova?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti