pako lamellare ktm

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

salve a tutti.....ho smontato il pacco lamellare del mio k 125 2001...ho scoperto che è stato inserito otre alle normali lamelle anche 1 pezzetto in vetroresina(credo) lungo circa 1/3 delle lamelle sopra di esse.....e i ferma lamelle distano 34 mm contro i 28mm dikiarati da casa ktm...cosa cambia?sul manuale questo pezzo non compare
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da Narder16 »

ma intendi sul pacco lamellare boysen originale?
sul mio 250 ci sono delle lamelle infariori in vetronite da 0,8mm e delle altre sopra da 0,4 in carbonio. servono pr regolare l'erogazione:
inizialmente si aprono quelle superiori (basse pressioni), favoreggiando la depressione nel venturi. ad alto numero di giri si aprono anche le altre.
MOTORI MINARELLI
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

Narder16 ha scritto:ma intendi sul pacco lamellare boysen originale?
sul mio 250 ci sono delle lamelle infariori in vetronite da 0,8mm e delle altre sopra da 0,4 in carbonio. servono pr regolare l'erogazione:
inizialmente si aprono quelle superiori (basse pressioni), favoreggiando la depressione nel venturi. ad alto numero di giri si aprono anche le altre.
Nono dico sul pacco lamellare originale...
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da Narder16 »

tu non hai il boysen?
MOTORI MINARELLI
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

Narder16 ha scritto:tu non hai il boysen?
il mio k è del 2001 non ha il boysen...e comunque....anche quello recente ha il vforce..non il boysen
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
k-forever
Membro 50cc
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 09, 2007 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da k-forever »

ma io sul 2004 che pacco ho di originale???
non saprei riconoscerlo
ktmciaoet3italjet
Membro triciclo
Messaggi: 124
Iscritto il: dom set 10, 2006 1:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da ktmciaoet3italjet »

k-forever ha scritto:ma io sul 2004 che pacco ho di originale???
non saprei riconoscerlo
dovresti avere quello normae ktm-----su quegli nuovi di la to si legge vfoce e sn diversi cm fattezza....comunque credo che la motifica che ho si adovuta al fatto che forse la moto sia stata usata da motard.....in effetti cosi hanno aumentato la rigidita delle lamelle aumentatdocosi gli alti giri in qnt l elamelle entrano in risonanza giri elevati.....sbaglio?
my ciao:60ccpolini lavorato,pistone d41modificato, albero originale anticipato,carter lavorati,testa modificata,14/14 modificato, filtro malossi,eliminazione bobinafari e fari
Il Cross nelle vene...
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da Narder16 »

il vostro lamellare non so come sia, io ho il boysen doppia lamella. il boysen è riconoscibile perchè è in alluminio, il v-force è in plastica.
http://www.boyesen.com/cwo.php?store=bo ... cle_id=239

dovreste avere come me quel lamellare, solo senza terza lamella.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
Speedy Pollo WRC
Membro 100cc
Messaggi: 2932
Iscritto il: gio feb 22, 2007 6:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da Speedy Pollo WRC »

mi sa che quella mezza lamella aggiunta è x fare irriggidire le lamelle e non farle spezzare...sulle vespe è una modifica ricorrente...
k-forever
Membro 50cc
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 09, 2007 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da k-forever »

dove si possono trovare delle lamelle di ricambio per il pacco originale del k?
k-forever
Membro 50cc
Messaggi: 442
Iscritto il: gio ago 09, 2007 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: pako lamellare ktm

Messaggio da leggere da k-forever »

Narder16 ha scritto:il vostro lamellare non so come sia, io ho il boysen doppia lamella. il boysen è riconoscibile perchè è in alluminio, il v-force è in plastica.
http://www.boyesen.com/cwo.php?store=bo ... cle_id=239

dovreste avere come me quel lamellare, solo senza terza lamella.
ehi narner ma hai anche tu il k ???
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti