da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

salve raga ho un f12 con gt mhr monopezzo 6t pistone monofascia albero rhq mhr,variatore multivar cinghia (e il terzo tipo che provo) della top frizione 2g e molla rossa rapporti 13/44 malossi carburatore 19 pacco lamellare ecc ecc!!!!ogni 500km devo sostituire la cinghia perchè si fa in 1000 pezzi!!!da cosa puo dipendere????come rulli monto da 7g perchè se li meto più leggeri ha tanti giri e basta invece con quelli da 7 ha un accelerazione mostruosa e prende come un dannato anche con questo tipo di peso!!!!
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da fil89n »

molla rossa e rulli da 7???
potresti montare una bianca con sprig slider e rulli da 4... ovvio che più dura è la molla più la cinghia viene schiacciata sui lati!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
fabio93
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: lun mar 26, 2007 10:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da fabio93 »

secondo me i rulli sono troppo pesanti.. di solito con questyo tipo di ela si montano rulli k variano da 3.5 a 3.8g.. comunque x la cinghia.. non devi lamentarti, x motori così spinti, la parte k ne risente di più è la trasmissione, se fai conto k nei trofei la cinghia la cambiano ad ogni gara.. e non fanno 500 km.. comunque mettisul la malossi in kevlar, meglio se hai l'over range..
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

fabio93 ha scritto:secondo me i rulli sono troppo pesanti.. di solito con questyo tipo di ela si montano rulli k variano da 3.5 a 3.8g.. comunque x la cinghia.. non devi lamentarti, x motori così spinti, la parte k ne risente di più è la trasmissione, se fai conto k nei trofei la cinghia la cambiano ad ogni gara.. e non fanno 500 km.. comunque mettisul la malossi in kevlar, meglio se hai l'over range..
e be se monto rulli da 4 ho solo giri!!!!!allora per essere tarato e tarato bene viaggia benissimo ma ho provato la cinghia polini che mi e durata 400km la malossi sui 450km adesso ho la top!!!ma non dura molto!!!comunque tutti i miei amici hanno la molla rossa e non rompono la cinghia!!!per fino un my amico ha il team 6t e non la rompe!!!!e ha la molla rossa!!!!!
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da alex91 »

CISCOAZ89 ha scritto:
fabio93 ha scritto:secondo me i rulli sono troppo pesanti.. di solito con questyo tipo di ela si montano rulli k variano da 3.5 a 3.8g.. comunque x la cinghia.. non devi lamentarti, x motori così spinti, la parte k ne risente di più è la trasmissione, se fai conto k nei trofei la cinghia la cambiano ad ogni gara.. e non fanno 500 km.. comunque mettisul la malossi in kevlar, meglio se hai l'over range..
e be se monto rulli da 4 ho solo giri!!!!!allora per essere tarato e tarato bene viaggia benissimo ma ho provato la cinghia polini che mi e durata 400km la malossi sui 450km adesso ho la top!!!ma non dura molto!!!comunque tutti i miei amici hanno la molla rossa e non rompono la cinghia!!!per fino un my amico ha il team 6t e non la rompe!!!!e ha la molla rossa!!!!!
sai che bisogna fare almeno un piccolo rodaggio alla cinghia e non appena montata tirare come un dannato vero? perchè se da quel che dici te o ti capitano tutte a te o i tuoi amici fanno un qualcosa che tu non fai!
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
CISCOAZ89
Membro 80cc
Messaggi: 2107
Iscritto il: ven nov 24, 2006 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da CISCOAZ89 »

adesso ho messo la molla bianca!!!comunque so che bisogna fare il rodaggio alla cinghia!!!!
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da fil89n »

la cinghia va scaldata.. da freddo slitta e si smaciulla.. da caldo scivola..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
fabio93
Membro 50cc
Messaggi: 669
Iscritto il: lun mar 26, 2007 10:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: da cosa puo dipendere la rottura della cinghia????

Messaggio da leggere da fabio93 »

e comunque di solito questo tipo di ela si tara con tulli k vanno dal 3.5 a 3.8, correttori sulle corsie dritte, delta chiusa al primo steo, mollette nere, molla blu..almeno io in linea di massimo ho sempre tarato così.. e ti assicuro k di aerei ne son venuti fuori
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti