blocco f12

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
pattino92
Membro 50cc
Messaggi: 317
Iscritto il: gio mag 22, 2008 9:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

blocco f12

Messaggio da leggere da pattino92 »

sto "restaurando" un f12 del 98, sto per cominciare il blocco lo monterò con gli svariati pezzi che ho in garage stavo pensando visto che c'e l'ho li a far niente di montare un 2plus non voglio niente di eccessivo almeno per adesso abbinato ad un 17.5 variatore malossi l'idea era di provarlo con una gianelli go, lo so che non il massimo pero mi ispira provarlo che ne dite? o secondo voi proprio non va? :?: ne avevo visto uno piu o meno cosi aveva un buona coppia e gran ripresa
Quando non ci saranno piu due tempi e se non saranno piu a benzina ma elettrici o idrogeno..
quello sara' il giorno che riprendo la bicicletta e attacco con una molletta qualcosa sui raggi per ricreare il rumore sara' sicuramente piu soddisfacente!!! 2t
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da mattia1792 »

io il 2 plus ce l'ho col 21 la nardo' , la centralina top rossa,variatore malossi ecc....
vola
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
pattino92
Membro 50cc
Messaggi: 317
Iscritto il: gio mag 22, 2008 9:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da pattino92 »

l'ho avuto anchio fatto giusto ma non è questo che chiedevo
Quando non ci saranno piu due tempi e se non saranno piu a benzina ma elettrici o idrogeno..
quello sara' il giorno che riprendo la bicicletta e attacco con una molletta qualcosa sui raggi per ricreare il rumore sara' sicuramente piu soddisfacente!!! 2t
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da mattia1792 »

si ho capito pero' era un modo di dirti che con quella configurazione non puoi pretendere la luna
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
pattino92
Membro 50cc
Messaggi: 317
Iscritto il: gio mag 22, 2008 9:04 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da pattino92 »

si si quello lo so quello che verrà verrà :)
Quando non ci saranno piu due tempi e se non saranno piu a benzina ma elettrici o idrogeno..
quello sara' il giorno che riprendo la bicicletta e attacco con una molletta qualcosa sui raggi per ricreare il rumore sara' sicuramente piu soddisfacente!!! 2t
Lepritto
Membro triciclo
Messaggi: 42
Iscritto il: mar set 13, 2011 3:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da Lepritto »

sara` poco piu` spinto di un 50, la giannelli go attappera` un po` sul 2 plus che e` un motore prestante!! se vuoi fare una cosa fatta bene metti un 21 (ma ancor meglio 24) trasmissione over range, cambi albero metti almeno un carenzi lavori i carter e per scarico una bella for race only ;)
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da gubez93 »

io non penso che abbia chiesto cosa serve per farlo andare forte. credo che lo sappia anche lui.
se vuoi una risposta inerente: con quel motore avrai un gran bel tiro ai bassi anche con la frizione tarata bassa che aggancia la coppia sui 4000 giri o sotto. in cambio sarai parecchio morto agli alti avendo un carburatore piccolo con una espansione troppo poco performante, prenderai intorno ai 90 km/h.
Consigli, ovviamente senza stravolgere i tuoi piani: monta una fly malossi in modo da regolare lo scooter quando entra in coppia per avere ancora più spunto, se non cambi filtro e tieni la cassafiltro originale modificala opportunamente. regolati uno sqish abbastanza altino, sui 0.9 in modo da non perdere troppi giri ad alti regimi, come candela una b7 massimo b8 che con quel carburatore sono più che sufficenti in modo da non avere una temperatura troppo fredda in camera di scoppio. Per il resto buon lavoro...
saluti..
case7
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio nov 03, 2011 8:59 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da case7 »

Lepritto ha scritto:albero metti almeno un carenzi
Piuttosto lascia l'originale.
gubez93 ha scritto:io non penso che abbia chiesto cosa serve per farlo andare forte. credo che lo sappia anche lui.
se vuoi una risposta inerente: con quel motore avrai un gran bel tiro ai bassi anche con la frizione tarata bassa che aggancia la coppia sui 4000 giri o sotto.
Certamente.
Ha 199° di scarico da come esce di scatola il 2+ t.s. e ha un bel tiro sotto..Ma dove le andiamo a tirare fuori ste cose?
gubez93 ha scritto:come candela una b7 massimo b8 che con quel carburatore sono più che sufficenti in modo da non avere una temperatura troppo fredda in camera di scoppio. Per il resto buon lavoro...
Peccato che la Top Performances stessa, sul libretto del gt, consigli una candela di grado termico 10.
Devo dire che coi consigli ci hai preso..
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da gubez93 »

Case 7, hai ragione, tu sei uno di quelli che guarda i cv scritti sui foglietti e vai a gasarti con quei dati già capito.
il fatto che abbia 200 gradi di scarico di certo con un range di utilizzo cosi scarso visto i pochi pezzi che monta non sono sufficenti per calibrare una buona performance agli alti. Monta un carburatore piccolo, e una marmitta con espansione inesistente! credi che non abbia un buon tiro ai bassi? se è per questo anche l'rt che gira con fasature più basse del 2 plus è ancora più morto ai bassi ma prende i 18000 se sei buono di prepararlo. dipende dalla geometria, dai lanci dei travasi e dalla curva di coppia, i gradi non dicono tutto, gran parte del gioco ce l'hanno le inclinazioni e la geometria delle luci sul cilindro, larghezza ecc ecc.
Per la candela, cosa centrano i dati da foglietto mi spieghi? se hai un carburatore da 12 metti una b10? ma scherzi? bisogna leggere un pò meno cagate. Una b8 è consigliabile fino a carburatori 22 con uno squish altino e giri non esagerati.
tu spiegami come può andare bene una b10 con un 17 con squish da .9 e giri massimi 10000 causa marmitta.
Meno fogliettini e più officina!
case7
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio nov 03, 2011 8:59 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da case7 »

Non si tratta di fogliettini, sul 2+ non giri con un 12, e non vedo nulla di strano nell'abbinamento 21 e candela grado termico 10.
Personalmente, grado 8 solo sul 50 originale.
Se vuoi fare girare basso un 2+, auguri, io la penso al contrario.
Avatar utente
impennosenzaruote
Membro 50cc
Messaggi: 490
Iscritto il: sab giu 26, 2010 12:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da impennosenzaruote »

si guarda, effettivamente il 2plus e nato per girare alto..
pero' dai.. provaci cosi e vediamo che salta fuori..
se lo hai gia bene... senno' se devi ancora prenderlo ti consiglio di scegliere un base da coppia e non da giri ;)
case7
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio nov 03, 2011 8:59 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da case7 »

impennosenzaruote ha scritto:si guarda, effettivamente il 2plus e nato per girare alto..
pero' dai.. provaci cosi e vediamo che salta fuori..
se lo hai gia bene... senno' se devi ancora prenderlo ti consiglio di scegliere un base da coppia e non da giri ;)
Si ma dai mi viene a dire che deve far attaccare la frizione a 4000 giri..La frizione originale, su uno scooter originale, attacca a quei giri.
Inevitabilmente attacchi sottocoppia e non ti muovi, non ci vuole una scienza a capirlo.. :roll:
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da gubez93 »

So quello che dico case.
se lui non cambia/modifica la frizione gli attacchera a quei giri li! se vuole un motore stradale antisgamo non puoi farla attaccare a 8000giri in coppia.
il grado termico delle candele non so se le metti a caso. si regola in base alla temperatura in camera di scoppio nella postcombustione. la temperatura la regola la quantità di miscela,lo squish e i giri. col 21 con lo squish alto stradale ci monti una b9, con lo squish basso una 10. ma se lui vuole fare un motore stradale una b10 con 17 è errata! il tuo bel fogliettino è studiato con la preparazione completa, lui ha solo il gt, con uno scarico omologato e un carburatore piccolo..

Il 2 plus ha 14 cv, cosa significa? che ha la curva di coppia è distribuita uniformemente e non tutta agli alti, perchè i cilindri più scorbutici con tali fasature girano perennemente in coppia corta da/a 13000- 16000.
il fatto che abbia fasature alte non significhi che sotto sia morto in quanto la miscela che gli entra comunque ridotta per il carburatore piccolo. ribadisco, i gradi non sono tutto! io con il due plus non ci ho mai lavorato, lavoro solo con i troveo o over trofeo, fatto sta che se l'angolo dei lanci non è parallelo al pistone quel cilindro non è per nulla solo da alti, ma è un semi stradale guidabile, o quasi, a tutti i regimi.
case7
Membro triciclo
Messaggi: 97
Iscritto il: gio nov 03, 2011 8:59 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: blocco f12

Messaggio da leggere da case7 »

Nulla da ridire sul ragionamento, ma non condivido il fatto di farlo attaccare così presto: abbiamo la cvt, io la sfrutterei..almeno a 6000 giri lo farei attaccare io.16000 giri, comunque, anche su trofeo e over, sono uno proposito, i team girano a 14000..
Lavori su trofeo e over trofeo a 18 anni..? Beh, complimenti.
Lasciami qualche foto dei tuoi mezzi..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti