problema scooter

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

ciao ho un problema con uno scooter (kymco people 50), fermo da un anno, ho pulito completamente il carburatore, smontato completamente, pulito col diluente e poi soffiato col compressore, pulito il filtro anche la spugna,pulito il collettore, candela nuova, ho dato una siringata di benzina diretta nel cilindro, è partito subito, pero non va niente, se tappo il buco dello sfiato del carburatore va per 4 metri circa, poi si spegne.. lo scooter è completamente originale e un anno fa andava perfettamente, il variatore si apre e si chiude correttamente, ci sarebbe solo la marmitta da pulire che è un po incrostata, ma il problema non è quello perchè quando tappo il buco dello sfiato si sente che va.. vi prego aiutatemi
grazie
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Zippo »

Un commento oltremodo stupido, non trovi?
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

marcoacqua ha scritto:Non puoi dire che un Kymco non va niente, più di quello non da! Susu è fermo, puoi fargli quello che vuoi. Non è un problema fidati, è proprio uno scooter del cacchio.
Soluzione?? BUTTALO E PRENDITI UN CIAO! ;)
a beh perchè un ciao originale va molto :roll: :roll:
beh comunque il kymco sale di giri o sta molto basso , tiene il minimo?
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

team MNGF RACING ha scritto:
marcoacqua ha scritto:Non puoi dire che un Kymco non va niente, più di quello non da! Susu è fermo, puoi fargli quello che vuoi. Non è un problema fidati, è proprio uno scooter del cacchio.
Soluzione?? BUTTALO E PRENDITI UN CIAO! ;)
a beh perchè un ciao originale va molto :roll: :roll:
beh comunque il kymco sale di giri o sta molto basso , tiene il minimo?
si tiene il minimo pero non sale molto di giri, se invece tappo un attimo lo sfiato dopo si sale di giri se gaso
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

ma allora non credo che quello sia uno sfiato magari andrà collegato da qualche parte :?:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

team MNGF RACING ha scritto:ma allora non credo che quello sia uno sfiato magari andrà collegato da qualche parte :?:
nono è uno sfiato, ho visto su varie foto e video che è uno sfiato.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
cane_delle_praterie
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun set 28, 2009 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da cane_delle_praterie »

per me il problema è nel carburatore... verifica lo spillo e il getto del massimo, la valvolina del galleggiante e di aver collegato bene tutto...
ma che benzina il mio tagliaerba va ad alcool!! =)
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

cane_delle_praterie ha scritto:per me il problema è nel carburatore... verifica lo spillo e il getto del massimo, la valvolina del galleggiante e di aver collegato bene tutto...
ripeto ho pulito il carburatore e tutti i compoenti uno ad uno (getti, viti, vaschetta, spillo ecc) col diluente dopodiche asciugati con l aria compressa, rimontato tutto nel posto giusto e ho messo tutti i tubi nuovi.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Zippo »

cristiano ha scritto:concordo, buttare via quella schifezza di "motorino" è una vera cragna.
E poi un ciao originale farà sì 40 all'ora, ma è stato fatto parecchi di anni fa ed è stato fatto così apposta. Un Kymco non può essere considerato motorino perchè con la tecnologia di adesso lo avrebber fatto andare decisamente meglio. Invece fa schifo sia di motore, sia di estetica. Io li ho sempre rifiutati di metterli apposto quando mi capitavano sotto mano nell'officina in cui lavoro. Dai dai svegliatevi un pò fuori altre che kymco!
Ecco un altro commento idiota, il prossimo si fa un settimana di ferie.... facciamo due.

Se non avete una cippa da fare, se non sapete cosa scrivere, se vi sentite soli non me ne frega nulla...

NON POSTATE COMMENTI IDIOTI
Avatar utente
LombaLomba1996
Membro 50cc
Messaggi: 720
Iscritto il: dom mar 06, 2011 2:04 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da LombaLomba1996 »

controlla che non abbia problemi al depressore e verifica che arrivi la benzina.. anche a me capitava che si accendeva e appena accelleravo si spegneva.. era il depressore che faceva arrivare la benzina a tratti..di preciso non ti so dire il problema ma prova a fare quello che ti ho detto.. verifica che la benzina passi bene senza nessun problema
Addio n.58...... rimarrai per sempre nel mio cuore, sei e sarai per sempre un grande.... :'(
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

LombaLomba1996 ha scritto:controlla che non abbia problemi al depressore e verifica che arrivi la benzina.. anche a me capitava che si accendeva e appena accelleravo si spegneva.. era il depressore che faceva arrivare la benzina a tratti..di preciso non ti so dire il problema ma prova a fare quello che ti ho detto.. verifica che la benzina passi bene senza nessun problema
ma il depressore quale sarebbe? e cosa serve
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

comunque benzina arriva
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
team MNGF RACING
Membro 50cc
Messaggi: 543
Iscritto il: lun nov 22, 2010 9:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da team MNGF RACING »

il depressore è un tubo che fa aprire il rubinetto e quindi fa passare benzina :wink:
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
FIAT 666 DT potenza infernale
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

team MNGF RACING ha scritto:il depressore è un tubo che fa aprire il rubinetto e quindi fa passare benzina :wink:
sisiii passa benzina e iil depressore è ok
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: problema scooter

Messaggio da leggere da Zippo »

Ecco un altro imbecille che si fa buttare fuori a calci, si reiscrivera' perche' alla fine sara' sempre il solito che è costretto a tornare di nascosto come i ladri.... poveri derelitti :badgrin:

Ripulisco la discussione, vale comunque quato detto prima... chi rompe le palle se ne va senza mezze misure.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti