molti problemi blocco fifty hf special

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
victorio1994
Membro triciclo
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 15, 2009 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

molti problemi blocco fifty hf special

Messaggio da leggere da victorio1994 »

buona sera a tutti, ieri ho smontato il carter destro di un blocco di fifty hf special a 4 marce (mi sembra dalle foto viste in internet) perchè la frizione non funzionava e pensavo avasse i dischi incollati visto che non era mai stato aperto...
dopo aver scolato l olio ( che era marroncino tipo baileys) ho estratto il carter e smontato solo i dischi della frizione visto che il resto era bloccato e non si mollava...li ho puliti e provato se andava, e i dischi si si staccavano ma il pignone girava comunque ho provato ad aggiungere un disco e a sostituirli con altri di un altro modello (che non erano uguali) ma niente...
allora ho riempito tutto di benzina in modo che si pulisca un po e anche i dischi li ho immersi nella benzina; ho svuotato e asciugato tutto dalla benzina e la mia sorpresa è stata quando ho visto che la "levetta" dove va attaccata la corda della frizione si muoveva di 2 cm in più di prima che si muoveva di uno... ma quella "cosa tonda " che tiene schiacciati i dischi non si apriva nemmeno di 2 millimetri quando prima ne faceva almeno 3 o 4...
stufato che non andasse ho deciso di lasciare così e amen ma rimontato l ingranaggio della pedalina mi sino accorto che non faceva presa e ho provato a mettere in tutte le 4 posizioni possibili l ingranaggio che fa presa sulla ruota dentata ma niente... ogni circa 3 colpi il pistone si muoveva di un cm...
vi prego aiutatemi voi vi ringrazio in anticipo per le risposte
Ultima modifica di victorio1994 il lun ott 18, 2010 7:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
victorio1994
Membro triciclo
Messaggi: 64
Iscritto il: mar set 15, 2009 8:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: molti problemi blocco fifty hf

Messaggio da leggere da victorio1994 »

più precisamente il blocco è questo...http://www.google.com/imgres?imgurl=htt ... CBgQ9QEwAA
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: molti problemi blocco fifty hf special

Messaggio da leggere da Quaggio »

ehmmmm...ciao!!!!
Hai perso la sfera della frizione?
Sai che c'è la leva che comanda un astina,poi una sfera da 4,67 mm,e poi il funghetto che va ad agire sul registro frizione.....
se hai perso la sfera la corsa può essere diminuita.....
per il resto se vuoi ho gli esplosi di motori minarelli r3gl e r4gl.....(il quello del r3l con il testo annesso )se ti possono aiutare te li passo volentieri.....
Avatar utente
deathlife
Membro 50cc
Messaggi: 242
Iscritto il: mer lug 28, 2010 1:13 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: molti problemi blocco fifty hf special

Messaggio da leggere da deathlife »

perche no ti si bon :D no dai scherzo... tutti alle prime armi si è cosi... tornando al discorso:
come ti si è gia stato detto molto probabilmente ti è uscita la sfera dall albero primario e ti è aumentata la corsa della leva... guarda dappertutto e se non la trovi prova da un ferramenta o rompi un cuscinetto che contiene sfere dello stesso diametro di quella che ti serve
Quaggio
Membro 50cc
Messaggi: 531
Iscritto il: dom set 09, 2007 1:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: molti problemi blocco fifty hf special

Messaggio da leggere da Quaggio »

deathlife ha scritto:perche no ti si bon :D no dai scherzo... tutti alle prime armi si è cosi... tornando al discorso:
come ti si è gia stato detto molto probabilmente ti è uscita la sfera dall albero primario e ti è aumentata la corsa della leva... guarda dappertutto e se non la trovi prova da un ferramenta o rompi un cuscinetto che contiene sfere dello stesso diametro di quella che ti serve
Ottimo...
Le sfere uguali le trovi nei cuscinetti 6200 della vespa....il cuscinetto del quadruplo o pino.....Ok?
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti