olio nero dalla marmitta

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da Blakkheim »

salve gente, il mio garelli, sul silenziatore della marmitta dove si congiunge la copertura d'alluminio ultimamente spande parecchio olio nero, ha sporcato tutto il cerchione e mi lascia pure le macchie in garage... tempo fa faceva solo una macchiolina ogni tanto, ora molto di più. Cos'è? l'olio della miscela? la carburazione è ok... potrebbe essere magari un paraolio dell'albero che spande e l'olio del cambio finisce nel cilindro?
Gioppy
Membro 80cc
Messaggi: 1688
Iscritto il: dom set 07, 2008 8:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da Gioppy »

Blakkheim ha scritto:salve gente, il mio garelli, sul silenziatore della marmitta dove si congiunge la copertura d'alluminio ultimamente spande parecchio olio nero, ha sporcato tutto il cerchione e mi lascia pure le macchie in garage... tempo fa faceva solo una macchiolina ogni tanto, ora molto di più. Cos'è? l'olio della miscela? la carburazione è ok... potrebbe essere magari un paraolio dell'albero che spande e l'olio del cambio finisce nel cilindro?
se porviene dallo scarico è olio incombusto dovuto magari a una cattiva carburazione o cattiva qualità dell'olio stesso
Giovinkiolo
Issimo-Fantic
Membro triciclo
Messaggi: 138
Iscritto il: sab mag 29, 2010 8:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da Issimo-Fantic »

Carburazione grassa, anche il mio facevo cosi'.
Che sia bella, che sia brutta, la fava la si sfrutta!
Avatar utente
cane_delle_praterie
Membro 50cc
Messaggi: 369
Iscritto il: lun set 28, 2009 6:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da cane_delle_praterie »

o carburazione grassa o olio da pochi €... il mio lo fa per l'olio da pochi € XD...

...una volta un mio amico ha preso un olio da 2 euro al litro... suo padre non lo ha più lasciato mettere il motorino in garage lol
ma che benzina il mio tagliaerba va ad alcool!! =)
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da Blakkheim »

uso il motul 510, che uso da sempre.. proverò a rivedere la carburazione
Markus Bike
Membro 50cc
Messaggi: 942
Iscritto il: mar dic 15, 2009 5:35 pm
Ha ringraziato: 12 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da Markus Bike »

prova il motul 710 che è MOLTO meglio....
"i rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve"
Avatar utente
Shark70
Membro 50cc
Messaggi: 328
Iscritto il: mer ago 18, 2010 9:28 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da Shark70 »

Può essere un paraolio albero motore andato,propio in questo periodo stò mettendo mani ad un atala rizzato 3 marce manubrio (questo http://pic.autoscout24.net/images/557/5 ... 557001.jpg),e il problema e propio il paraolio sinistro dove cè l'olio motore insomma.Controlla per bene prima di far altro. :)
Elaboro e riassemblo Motori per moped di qualsiasi tipo(Ciao bravo si compresi),Anche per vespa-ape-tuboni.Per qualsiasi info contattemi in mp.I prezzi Son bassisimi Specie per gli utenti del forum.Giusto per approfondire la mia passione
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: olio nero dalla marmitta

Messaggio da leggere da puskygarage »

è dovuto ad una errata combustine della miscela quindi ticonsiglio di rivere le percentuali di olio e di controllare che la candela faccia scintilla correttamente non deve essere fioca altrimenti non riesce ad innescare tutta la miscela aria benzina olio immessa nel cilindro.. per ovviare al problema apri il silenziatore pulisci bene con benzina rigenrea il silenziatore con lana di vetro rimonta tutto correttamente enon avrai più problemi
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti