26 su cilindro originale

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Avatar utente
Jonny
Membro 65cc
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab mar 11, 2006 5:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da Jonny »

il libro e' degli anni 70
alex91 ha scritto:ti nomino re della discarica
Accetto con Onore 8)
Piaggio Ciao in via di rianimazione :D
Guardalo :wink:
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da lello ii »

ricy94 ha scritto:questa pagina del libro kredo che si riferisca ai motori attuali(dimmi se sbaglio)
i motori vecchi possono sopportare di meno.
ma diciamo che su un 50ino vecchio potresti anche mettere un 19BASTA SOLO che NON VAI FUORI GIRI
ma sinceramente un 28-30 mi sembra un po' esagerato x un 50.poi impazzisci a carburarlo, consuma...
quindi in conclusione se non puoi andare fuorigiri non ti serve un 30 tanto la velocità rimane sempre quella se non puoi andare fuori giri no?e ti basta un 19 x la ripresa poi beve da impazzire.
poi se aumenti il carburatore non mo aumenti x andare più veloce perke non puoi andare fuori giri giusto? 6 daccordo con m?
poi se aumenti a tal punto il carburatore devi aumentare le luci...
allora siamo d'accordo?sì o no?
mettiti a studiare un po pivellino...

ho usato tutta questa estate un minarelli p4 (DATATO 1977) , già utilizzato da mio padre nei tempi che furono..

era un 53cc con aspirazione da 20 , carburatore da 20, travasi leggermente toccati e scarico alzato per aumentare la fasatura, marmitta da alti e ALBERO RIGOROSAMENTE ORIGINALE

risultato: prendeva più di 12000 giri (potenza dai 7500 ai 11000)... utilizzato per la maggior parte del tempo sempre a manetta fra salite, tirate sui 100 orari.... mai scaldato... e tantomeno mi è partita la biella sulla luna...

quindi... prima di parlare teoricamente... fai le cose in pratica :doubt: :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
useless
Membro triciclo
Messaggi: 176
Iscritto il: gio dic 07, 2006 7:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da useless »

ricy94 ha scritto:
useless ha scritto:ehm...coso...ricy94 lì...

...prima di tutto quando devi parlare,rifletti,studia e poi puoi parlare...


...da quando un carburatore più grosso fa staccare la biella? spiegamelo...siccome i giri su un cilindro originale rimangono GLI STESSI,solo che tu non conoscendo un ca*** dei materiali non sai che l'attrito quello è e quello rimane...se un cilindro originale arriva a massimo 10000rpm,non è che con un carburatore più grosso lo porti a 751893651890674rpm...e in qualsiasi caso,caro il mio finto sapientone,gli alberi vengono progettati per avere un'equilibratura dinamica ad un regime moooooolto più elevato del regime massimo raggiungibile dalla termica a disposizione...


....poi spiegami anche che ca*** c'entra la storia che mettono il 14.12 perchè tutto il motore è stato studiato così...allora i produttori che mettono un 26 su un blocco AM6 sono dei deficienti vero? ti posso dire che l'unico difetto di questo 26 (per la precisione è il Dell'orto VHST montato da Fantic Motor) è che su un 50 risulta carburato moooolto grasso,ma a casa mia non si stacca la biella...allora io che ho avuto un 75cc in ghisa sul mio blocco AM6 con un 21,albero originale e molte altre cose,cosa mi doveva capitare? mi doveva partire la biella nei co*****i? non mi sembra affatto...anzi,quell'albero s'è dimostrato molto resistente...


quindi,come ti ho detto sopra....prima di parlare studia...che uno di 14 anni di certo non va a fare scuola a Jonny...e aggiungo anche che se cerchi di far scuola a me,bhè,hai capito male...


EDIT: mi son dimenticato di dire...ora il mio AM6 è lavorato,monto sempre quel 75cc (ghisa) ma lavorato,albero a spalle piene e monto un bel 28...PWK asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd :badgrin: 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io mi kiamo ricy94 e non coso.coso lo dici a qualcun'altro.
ripeto queste cose me le ha dette mio nonno che kredimi sa quello che dice, ha tanti anni di esperienza (non come me e te...)
se ragioni più miscela entra piu scoppio fa e piu violentemente e velocemente butta giù il pistone.
quindi i giri aumentano.
io non conosco un ca**o sui materiali ma mio nonno sì.
allora spiegami tu perche quando all'epoca compravi il motorino te lo davano con il carburatore di 14.12.
e non dirmi che era x andare piu piano(condotto d'aspirazione a diametro diminuito(6.5))
poi la fabbrica lo faceva con il carburatore di 14.12 e POI x farlo andare a 45 gli meteve il condotto d'aspirazione di 6.5.
ora non me ne intendo tanto di blocci am6 ma o sono nuovi(2000 in poi) o sono studiati apposta.
infatti la biella si stacca non perkè e carburato grasso ma perke entra troppa benza e scoppie e butto troppo violentemente giù il pistone.
kapito sapientone?
poi io non faccio scuola a te perke non kapiresti niente.
e poi chi se ne frega del tuo AM6! :ANAL: :D :ANAL: :badgrin: :mrgreen:
...ehm...io ti chiamo come mi pare...

primo: tu hai 14 anni e io quasi 19,sono da circa 6 anni e passa su una moto sia fisicamente che meccanicamente quindi diciamo che so più cose di te e non ti permetto di dirmi "non capiresti niente" perchè qui la figura del cioccolataio la stai facendo tu;
secondo: io sono un meccanico (non di motori,ma meccanico proprio...) quindi diciamo anche che se non so le caratteristiche dei materiali non sarei un buon operatore meccanico come fortunatamente sono;
terzo: il blocco AM6 è una rivisitazione del vecchio blocco AM3,blocco nato se non sbaglio nel 1992 con tre marce (l'AM6 come dice appunto l'ultimo numero aveva semplicemente tre marce in più);
quarto: gli alberi si fanno con acciaio,non con cartapesta...quei materiali hanno una durezza che va da minimo 70kg/mm3 a un massimo di 150kg/mm3 per gli alberi a spalle piene di "ultima generazione"...quindi a casa mia pure se fanno uno scoppio della madonna,la biella non si potrà MAI staccare;
quinto: la moto all'epoca te la davano con un 14.12 di carburatore perchè IL CICLOMOTORE DOVEVA ESSERE LIMITATO A 40 CHILOMETRI ORARI DI VELOCITA' MASSIMA,quindi sì te lo dico,era per andare più piano a ciclomotore STROZZATO...ma soprattutto erano altri carter con altre termiche montate prodotte con diversi materiali quindi non rendevano come dovevano con carburatori grossi e/o a valvola piatta.
ricy94
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da ricy94 »

lello ii ha scritto:
ricy94 ha scritto:questa pagina del libro kredo che si riferisca ai motori attuali(dimmi se sbaglio)
i motori vecchi possono sopportare di meno.
ma diciamo che su un 50ino vecchio potresti anche mettere un 19BASTA SOLO che NON VAI FUORI GIRI
ma sinceramente un 28-30 mi sembra un po' esagerato x un 50.poi impazzisci a carburarlo, consuma...
quindi in conclusione se non puoi andare fuorigiri non ti serve un 30 tanto la velocità rimane sempre quella se non puoi andare fuori giri no?e ti basta un 19 x la ripresa poi beve da impazzire.
poi se aumenti il carburatore non mo aumenti x andare più veloce perke non puoi andare fuori giri giusto? 6 daccordo con m?
poi se aumenti a tal punto il carburatore devi aumentare le luci...
allora siamo d'accordo?sì o no?
mettiti a studiare un po pivellino...

ho usato tutta questa estate un minarelli p4 (DATATO 1977) , già utilizzato da mio padre nei tempi che furono..

era un 53cc con aspirazione da 20 , carburatore da 20, travasi leggermente toccati e scarico alzato per aumentare la fasatura, marmitta da alti e ALBERO RIGOROSAMENTE ORIGINALE

risultato: prendeva più di 12000 giri (potenza dai 7500 ai 11000)... utilizzato per la maggior parte del tempo sempre a manetta fra salite, tirate sui 100 orari.... mai scaldato... e tantomeno mi è partita la biella sulla luna...

quindi... prima di parlare teoricamente... fai le cose in pratica :doubt: :wink:
ma tu 6 impazzito.e un maldestro
semplicemente ti è andata da c**o
e spero che tuo padre l'abbia utilizzato meglio...
sono quelli come t che rovinano i tuboni.
bon basta, come ha detto EL NICHO basta
ricy94
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da ricy94 »

useless ha scritto:
ricy94 ha scritto:
useless ha scritto:ehm...coso...ricy94 lì...

...prima di tutto quando devi parlare,rifletti,studia e poi puoi parlare...


...da quando un carburatore più grosso fa staccare la biella? spiegamelo...siccome i giri su un cilindro originale rimangono GLI STESSI,solo che tu non conoscendo un ca*** dei materiali non sai che l'attrito quello è e quello rimane...se un cilindro originale arriva a massimo 10000rpm,non è che con un carburatore più grosso lo porti a 751893651890674rpm...e in qualsiasi caso,caro il mio finto sapientone,gli alberi vengono progettati per avere un'equilibratura dinamica ad un regime moooooolto più elevato del regime massimo raggiungibile dalla termica a disposizione...


....poi spiegami anche che ca*** c'entra la storia che mettono il 14.12 perchè tutto il motore è stato studiato così...allora i produttori che mettono un 26 su un blocco AM6 sono dei deficienti vero? ti posso dire che l'unico difetto di questo 26 (per la precisione è il Dell'orto VHST montato da Fantic Motor) è che su un 50 risulta carburato moooolto grasso,ma a casa mia non si stacca la biella...allora io che ho avuto un 75cc in ghisa sul mio blocco AM6 con un 21,albero originale e molte altre cose,cosa mi doveva capitare? mi doveva partire la biella nei co*****i? non mi sembra affatto...anzi,quell'albero s'è dimostrato molto resistente...


quindi,come ti ho detto sopra....prima di parlare studia...che uno di 14 anni di certo non va a fare scuola a Jonny...e aggiungo anche che se cerchi di far scuola a me,bhè,hai capito male...


EDIT: mi son dimenticato di dire...ora il mio AM6 è lavorato,monto sempre quel 75cc (ghisa) ma lavorato,albero a spalle piene e monto un bel 28...PWK asdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasdasd :badgrin: 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
io mi kiamo ricy94 e non coso.coso lo dici a qualcun'altro.
ripeto queste cose me le ha dette mio nonno che kredimi sa quello che dice, ha tanti anni di esperienza (non come me e te...)
se ragioni più miscela entra piu scoppio fa e piu violentemente e velocemente butta giù il pistone.
quindi i giri aumentano.
io non conosco un ca**o sui materiali ma mio nonno sì.
allora spiegami tu perche quando all'epoca compravi il motorino te lo davano con il carburatore di 14.12.
e non dirmi che era x andare piu piano(condotto d'aspirazione a diametro diminuito(6.5))
poi la fabbrica lo faceva con il carburatore di 14.12 e POI x farlo andare a 45 gli meteve il condotto d'aspirazione di 6.5.
ora non me ne intendo tanto di blocci am6 ma o sono nuovi(2000 in poi) o sono studiati apposta.
infatti la biella si stacca non perkè e carburato grasso ma perke entra troppa benza e scoppie e butto troppo violentemente giù il pistone.
kapito sapientone?
poi io non faccio scuola a te perke non kapiresti niente.
e poi chi se ne frega del tuo AM6! :ANAL: :D :ANAL: :badgrin: :mrgreen:
...ehm...io ti chiamo come mi pare...

primo: tu hai 14 anni e io quasi 19,sono da circa 6 anni e passa su una moto sia fisicamente che meccanicamente quindi diciamo che so più cose di te e non ti permetto di dirmi "non capiresti niente" perchè qui la figura del cioccolataio la stai facendo tu;
secondo: io sono un meccanico (non di motori,ma meccanico proprio...) quindi diciamo anche che se non so le caratteristiche dei materiali non sarei un buon operatore meccanico come fortunatamente sono;
terzo: il blocco AM6 è una rivisitazione del vecchio blocco AM3,blocco nato se non sbaglio nel 1992 con tre marce (l'AM6 come dice appunto l'ultimo numero aveva semplicemente tre marce in più);
quarto: gli alberi si fanno con acciaio,non con cartapesta...quei materiali hanno una durezza che va da minimo 70kg/mm3 a un massimo di 150kg/mm3 per gli alberi a spalle piene di "ultima generazione"...quindi a casa mia pure se fanno uno scoppio della madonna,la biella non si potrà MAI staccare;
quinto: la moto all'epoca te la davano con un 14.12 di carburatore perchè IL CICLOMOTORE DOVEVA ESSERE LIMITATO A 40 CHILOMETRI ORARI DI VELOCITA' MASSIMA,quindi sì te lo dico,era per andare più piano a ciclomotore STROZZATO...ma soprattutto erano altri carter con altre termiche montate prodotte con diversi materiali quindi non rendevano come dovevano con carburatori grossi e/o a valvola piatta.
tu non mi kiami come ti pare bello coso lo dici a qualcun altro.
ki se ne frega di quanti anni hai.l'età non conta ma konta l'esperienza e io "trasmetto" l'esperienza di mio nonno su questo topic.
se dici questo evidentemente non sei un buon meccanico.non ti vantare.
ma se mettevano il 14.12 era perche il motore era fatto così.e,se e come dici tu che lo mettevano solo x strozzarlo non e vero perke potevano benissimo mettere un 19 con condotto aspirazione 6.5 ti pare??
allora basta discutere siamo come 1 cane che si morde la coda.
allora basta non parliamo piu. almeno io non parlo piu perke so che ho ragione.
comunque non dimostri 19 anni se non la smetti...
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da EL NICHO »

Vi siete già presi dei richiami FINITELA...la biella non si stacca lo dicono tutti e i motori dei tuboni sopratutto se si tratta di elaborazioni non potenti COME LA MIA si possono maltrattare a piacimento anche con carburatori grossi...basta fare una buona miscela e carburazione...con il liquid cooled puoi tirare come un dannato metti l'olio del 4t nel cambio per reggere alte temperature e puoi tirare per il 70% dei km che si percorrono.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
useless
Membro triciclo
Messaggi: 176
Iscritto il: gio dic 07, 2006 7:32 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da useless »

io posso anche smetterla,ma vedo che questo qui è davvero convinto delle str***ate che dice e si sente anche superiore (io mi vanto eccome con te,caro pischello...io SONO senza alcun ombra di dubbio un meccanico eccellente sia scolasticamente che al lavoro e non lo dico di certo io,ma i miei superiori e i miei professori,che sono tutt'altro che scemi :roll: )...comunque oh,contento tu contenti tutti..."io so di aver ragione"...sèh...classico comportamento da 14enne...
ricy94
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da ricy94 »

"
Avatar utente
lello ii
Membro 100cc
Messaggi: 3282
Iscritto il: sab lug 29, 2006 2:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da lello ii »

[quote=ricy94]
ma tu 6 impazzito.e un maldestro
semplicemente ti è andata da c**o
e spero che tuo padre l'abbia utilizzato meglio...
sono quelli come t che rovinano i tuboni.
bon basta, come ha detto EL NICHO basta[/quote]

volevo solo precisare che ho fatto quasi 2000km e non sono mai restato a piedi... sarà fortuna come dici tu.... :wink:

poi dai ha ragione! più il carburatore è grosso e più possibilità ha la biella di uscirsene da condotto di aspirazione! dai! è logico! :wink:
Grasie al Signor son Padan DOC
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da Zippo »

Scusate una precisazione, se vi capita sottomano un volantino di un qualsiasi produttore di cinquantini anni 70... vedrete che in catalogo c'erano gli stessi motorini in versione codice ed in versione export. I codice montavano il 14/12, gli export montavano carburatori da 18 a 22, e per di piu' spesso avevano il rapporto di compressione un pelo piu' alto. Questo perche i cinquantini in italia erano vincoilati ai 40km/h (e piu' avanti, in tempi recenti, 45 km/h), mentre al'lestero erano liberi... ma mica un produttore si mette a fare due motori diversi, sarebbe antieconomico!!! Molto piu' facile castrare la versione codice con un piccolo carburatore e/o con una riduzione sui collettori... Un cinquantino con un carburatore grosso non si sbiella di certo, è la guida scriteriata a fare danni... se sfolli ad ogni cambiata ti si sbiella anche un motore di serie. Poi che un motore piu' prestante duri di meno, è logico.... ma non è che con un 19 sul 50 ti si apre il motore come una noce. Magari 28 su un cinquantino di serie è troppo, sicuramente sara' una follia a carburarlo... pero' avessi un tubone, marmitta 19 e filtro sarebbe il primissimo step che farei...
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da EL NICHO »

Zippo ha scritto:Scusate una precisazione, se vi capita sottomano un volantino di un qualsiasi produttore di cinquantini anni 70... vedrete che in catalogo c'erano gli stessi motorini in versione codice ed in versione export. I codice montavano il 14/12, gli export montavano carburatori da 18 a 22, e per di piu' spesso avevano il rapporto di compressione un pelo piu' alto. Questo perche i cinquantini in italia erano vincoilati ai 40km/h (e piu' avanti, in tempi recenti, 45 km/h), mentre al'lestero erano liberi... ma mica un produttore si mette a fare due motori diversi, sarebbe antieconomico!!! Molto piu' facile castrare la versione codice con un piccolo carburatore e/o con una riduzione sui collettori... Un cinquantino con un carburatore grosso non si sbiella di certo, è la guida scriteriata a fare danni... se sfolli ad ogni cambiata ti si sbiella anche un motore di serie. Poi che un motore piu' prestante duri di meno, è logico.... ma non è che con un 19 sul 50 ti si apre il motore come una noce. Magari 28 su un cinquantino di serie è troppo, sicuramente sara' una follia a carburarlo... pero' avessi un tubone, marmitta 19 e filtro sarebbe il primissimo step che farei...
Esatto infatti in portogallo se non sbaglio la Minarelli metteva i suoi motori con il 19 si chiamano HUVO questi pseudomotorini.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

ma dai le bielle non sono mica di cartone!!
semmai si finira prima il cuscinetto in testa di biella..ma non si stacca!!
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

ricy94 ha scritto:questa pagina del libro kredo che si riferisca ai motori attuali(dimmi se sbaglio)
i motori vecchi possono sopportare di meno.
ma...alloa xchè su una vespa 50 con l'albero originale si può montare anche un 100cc?la biella dovrebbe disintegrarsi.....
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da EL NICHO »

albatros_1994 ha scritto:
ricy94 ha scritto:questa pagina del libro kredo che si riferisca ai motori attuali(dimmi se sbaglio)
i motori vecchi possono sopportare di meno.
ma...alloa xchè su una vespa 50 con l'albero originale si può montare anche un 100cc?la biella dovrebbe disintegrarsi.....
Ragazzi per favore non fatemi incazzare LO SAPPIAMO TUTTI eccezzione di ricy94 che la biella non si stacca lo abbiamo chiarito e detto tutti ORA BASTA dite sempre la stessa cosa.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
albatros_1994
Membro 80cc
Messaggi: 1818
Iscritto il: mar apr 08, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 8 volte

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da albatros_1994 »

EL NICHO ha scritto:
albatros_1994 ha scritto:
ricy94 ha scritto:questa pagina del libro kredo che si riferisca ai motori attuali(dimmi se sbaglio)
i motori vecchi possono sopportare di meno.
ma...alloa xchè su una vespa 50 con l'albero originale si può montare anche un 100cc?la biella dovrebbe disintegrarsi.....
Ragazzi per favore non fatemi incazzare LO SAPPIAMO TUTTI eccezzione di ricy94 che la biella non si stacca lo abbiamo chiarito e detto tutti ORA BASTA dite sempre la stessa cosa.
ooooooooookkkkkkkk vaaaaaaaa bene!!!!!chiuso
Avatar utente
spincio9192
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: lun ago 18, 2008 12:19 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da spincio9192 »

ricy94 ha scritto:
Jonny ha scritto:cosa cosa?????
quarda che piu miscela entra e piu si raffredda,le cose non vere le dici tu.....c'e' un Libro che si chiama Elaborare il 2 tempi scritto da Facchinelli leggilo e poi vieni qui...cazzo ma allora sono stupidi tutti quei produttori che di serie usano ail 16,17,5,19 o addirittura 24 sul caballero competizione......
poi io queste cose le ho provate e sono sicuro di quello che dico,tu le avrai sentito da qualche amico che voleva fare il grosso
calmati un po.
+ miscela entra + si raffredda ma quando la miscela scoppia si surriscalda di+.(basta ragionare).(matematiko)
non dire parolacce.
quelli usano il 16,17.5,19 o addirittura il 24 ma sul albero da competizione che è fatto apposta. non è come un albero originale. ma se la fabbrica lì fa con il 14.12 vuol dire che devono andare kosì.sennò gli metterebbero un carburatore + grosso no?
se ti compri albero, biella, pistone,cilindro da competizione non dico niente x me puoi anche mettere su il 24 tanto e fatto apposta.ma il 50 di fabbrica no.
anche io sono sicuro di quello che dico.queste cose me le ha dette mio nonno che l'ha comprato lui l'oxford e sapeva tutto dei motori di quei tempi.
ok?
certo che sei stupido a dire che se ci mettono il 14 12 ci va quell oallora negli scooter ci metton ole tstrozzature perche ci vanno scusa ma pensaci prima di parlare poi tuo nonno puo avere lesperienza che vuoi ma n nha ragione chiuso
Avatar utente
jenk
Membro triciclo
Messaggi: 41
Iscritto il: mer feb 06, 2008 6:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da jenk »

magari suo nonno gli ha detto così per non farglielo elaborare.
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da EL NICHO »

L'argomento è stato chiarito e sinceramente mi sono rotto che continuate a scrivere la stessa cosa lo abbiamo capito tutti....e in più ricy94 si è offeso non frequenta più il forum....quindi possiamo anche smetterla di scrivere a meno che avete DOMANDE sensate.
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
shof@
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio ott 02, 2008 7:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da shof@ »

alla fine hai provato o no a mettere il 26 sul fifty???io conosco uno che sul cre con 50 malossi ha messo prima il 26...ma non è riuscito a carburarlo bene...e adesso ha il 24 carburato da dio e con tutto il resto originale!!!e non gli è successo nulla ne a lui ne al vecchio proprietario che girava col 26...
ps:la moto è del 2006...qiundi strada ne ha fatta senza rompersi!!!!!
Immagine
Avatar utente
EL NICHO
Membro 65cc
Messaggi: 1363
Iscritto il: gio feb 22, 2007 9:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da EL NICHO »

shof@ ha scritto:alla fine hai provato o no a mettere il 26 sul fifty???io conosco uno che sul cre con 50 malossi ha messo prima il 26...ma non è riuscito a carburarlo bene...e adesso ha il 24 carburato da dio e con tutto il resto originale!!!e non gli è successo nulla ne a lui ne al vecchio proprietario che girava col 26...
ps:la moto è del 2006...qiundi strada ne ha fatta senza rompersi!!!!!
Allora mi sa che non mi sono spiegato.......NOI TUTTI TRANNE ricy94 ABBIAMO CAPITO E SAPPIAMO CHE UN MOTORE NON SI ROMPE PER UN CARBURATORE MAGGIORATO IL PROSSIMO CHE PARLA DELLA STESSA COSA GIA' RIPETUTA 1000 VOLTE SI BECCA UN RICHIAMO....potete dire altre cose ma questa no intesi?
Immagine
ImmagineImmagineImmagine
Oxford 6 marce + Cagiva mito + Aprilia Rx = TRIO VINCENTE
Avatar utente
shof@
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio ott 02, 2008 7:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da shof@ »

scusate....è che ci tenevo a dire a spincio9192 che non si preoccupi a metterlo su...ma l'hai messo o no???e se l'hai messo sei riuscito a carbuirarlo???
Immagine
Avatar utente
spincio9192
Membro 50cc
Messaggi: 345
Iscritto il: lun ago 18, 2008 12:19 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da spincio9192 »

shof@ ha scritto:scusate....è che ci tenevo a dire a spincio9192 che non si preoccupi a metterlo su...ma l'hai messo o no???e se l'hai messo sei riuscito a carbuirarlo???
ho preferito lasciarci il 19 che va da dio invece di metterci il 26 e impazzire a carburarlo
Avatar utente
shof@
Membro triciclo
Messaggi: 156
Iscritto il: gio ott 02, 2008 7:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da shof@ »

fatto bene...comunque sto mio amico è riuscito a carburarlo il 24 sul 50...50 malossi però!!!
Immagine
giallo89
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: dom dic 28, 2008 12:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da giallo89 »

io un anno fa provai con un 24..mi ha dato molti problemi,,,era troppo grande ..non si creava abbastanza depressione nel condotto di aspirazione...ila depressione che crea il 50 è bassa, e questo ti porta ad avere molti problemi di carburazione. a diversi regimi...io consiglio un 19 max 22..sempre phbg quelli che montano gli scooter,però con inbocco femmina se lo trovi cosi il collettore ti resta corto...
conc91
Membro triciclo
Messaggi: 39
Iscritto il: mar dic 23, 2008 10:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 26 su cilindro originale

Messaggio da leggere da conc91 »

quella del carburatore secondo me lo fanno per risparmiare... non penso che a una casa produttrice costi uguale un 14.12 o un 21... comunque...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti