YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Messaggio da leggere da anne »

ciao ragazzi ho appena portato a casa una yamaha dt 50 cc da uno che ce l'aveva in cantina......sapete com'è...... e oggi mi sono messo a guardarci un po dietro e comincio ad avere qualche problemino non avendo mai lavorato sulle moto......uno è : qualcuno ha idea di come funziona il comando della frizione nel blocco del cambio? ho provato a ragionarci su ma non riesco a capire come attaccarlo la.....cè il filo che arriva giu a una leve ma non capisco dove va a intervenire quella leva.....qualcuno conosce questi mezzi? grazie mille in anticipo
Avatar utente
Power91
Membro 65cc
Messaggi: 1112
Iscritto il: mar dic 04, 2007 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Messaggio da leggere da Power91 »

anne ha scritto:ciao ragazzi ho appena portato a casa una yamaha dt 50 cc da uno che ce l'aveva in cantina......sapete com'è...... e oggi mi sono messo a guardarci un po dietro e comincio ad avere qualche problemino non avendo mai lavorato sulle moto......uno è : qualcuno ha idea di come funziona il comando della frizione nel blocco del cambio? ho provato a ragionarci su ma non riesco a capire come attaccarlo la.....cè il filo che arriva giu a una leve ma non capisco dove va a intervenire quella leva.....qualcuno conosce questi mezzi? grazie mille in anticipo
Dalla leva della frizione parte la corda che arriva ad attaccarsi ad una levetta sul blocco, quella levetta tirandosi aziona la frizione, quando la si rilascia, la frizione "stacca"...
La mia musica preferita? Il sound del 2t che entra in coppia...
Il mio DR Evo --> http://www.youtube.com/watch?v=bi75xWbcHCI
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Messaggio da leggere da alex91 »

quotone a power91. dalla leva frizione parte il filo che passa davanti al carburatore e infine si collegga al braccetto che fa staccare o meno la frizione
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Messaggio da leggere da anne »

si fino a li ci ero arrivato anchio ma nel blocco cè un perno che esce e non capisco in che modo quella levetta faccia attaccare e staccare la frizione
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Messaggio da leggere da teus »

anne ha scritto:si fino a li ci ero arrivato anchio ma nel blocco cè un perno che esce e non capisco in che modo quella levetta faccia attaccare e staccare la frizione
O gesù.. non è facile da spiegare.
Sai cos'è lo spingidisco?
in pratica la frizione ha, al suo interno, un "bastone" che è collegato a quella leva.
Quella leva non è altro che un altro "bastone" che va dentro al carter, solo che non è tutto "pieno", ma ha delle rientranze. azionando la leva, fai ruotare questo "bastone", che è a contatto con il "bastone" della frizione (spingidisco).
Ci sono due "situazioni", quando lo spingidisco è a contatto con il bastone, e quando no.
Quando non sono a contatto, le molle della frizione "comprimono" assieme i dischi, quindi la frizione "attacca".
Quando sono a contatto ( ovvero azioni la leva ), lo spingidisco "vince" la forza delle molle della frizione, i dischi non sono piu a stretto contatto e possono muoversi "liberamente" e la frizione "stacca".

È difficile da capire, devi smontare il blocco e vedere com'è costruito.
Fai come ho fatto io, smontato tutto e rimontato, cercando di capire come funzionavano.
Capirei molto piu in fretta che stando attaccato al monitor del pc per capire come funziona.
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
anne
Membro 50cc
Messaggi: 625
Iscritto il: sab nov 04, 2006 7:43 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: YAMAHA DT 50 CC AIUTO

Messaggio da leggere da anne »

grazie teus , comunque lo spingidisco ,plateaue varie balle so cosa sono lavorando sulle macchine, adesso ho capito e ho rimontato , la moto va grazie a tutti
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti