Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
gigi
Membro 80cc
Messaggi: 1693
Iscritto il: lun feb 06, 2006 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da gigi »

allora io gia comprato l'albero RHQ...pero lo comprato per un fututo MHR Team 2007/8...pero ho visto sto nuovo BIG BORE D.50 e sapete...fa gola...e poi vorrei il massimo dal mio nitro in assemblamento...

Vorrei sapere quanti giri ha sto big bore???
L'RHQ resisto fino a 16.000 giri e poi patatatrac(poer me pure prima)..resistera?
Datemi dei consigli...

PS: tutto mhr...
Immagine
Avatar utente
Brabbo
Membro triciclo
Messaggi: 123
Iscritto il: gio dic 27, 2007 3:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da Brabbo »

x me l'rhq resiste vai tra è l'albero migliore della malossi...
questo bigbore non l'ho ami sentito è sempre della serie dei team??
poi d 50 è tipo un 85cc è bello grosso.....
comunque x muovere l'rhq c vuole :D
Immagine
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da fil89n »

il migliore degli alberi malossi è il team, non l'rhq...
non a caso costa 600 euro e passa come albero, contro i 150 dell'rhq..
comunque per resistere resiste..il big bore c'è di 2 versioni, corsa 39.3 e corsa 44.. okkio a prendere il 39.3
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
Brabbo
Membro triciclo
Messaggi: 123
Iscritto il: gio dic 27, 2007 3:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da Brabbo »

scusa ma cambia anche la corsa quindi?? (non so quella del nitro)
devi montare un albero apposta immagino ne avranno fatto uno...
Immagine
Avatar utente
Beta#85
Membro 50cc
Messaggi: 456
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da Beta#85 »

mi sembra di aver letto da qualche parte che hanno fatto anche l'albero da abbinare al Big Bore :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da alex91 »

il biog bore è praticamente un cilindro sullo stampo quasi uguale al 7 travasi solo con alesaggio maggiorato. si può avere in 2 varianti.corsa originale cioè 39,2 o con corsa 44. l'alesaggio rimane invariato ed è 50 mi pare.per la corsa 44 serve un albero apposta.
a mio parere ti farai male.non per la cavalleria disponibile ma per la coppia.gia è ingorvanbile un 7 travasi in pista,non oso imagina questo con corsa lunga..
comunque il migliore albero della malossi è il team
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
gigi
Membro 80cc
Messaggi: 1693
Iscritto il: lun feb 06, 2006 8:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da gigi »

l'bero della malossi per i trofeo esempio i team si chiama RHQ a quanto ne so...comunque ho trovato tutte le info grazie ad un utente di sto forum..grazie 1000 se volete chiedete...
Immagine
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da fil89n »

l'albero per i team quello vero è il malossi team biella in simil-titanio.
l'rhq è quello più economico.. comunque lo stampo del big bore non è uguale a quello del 7t.. sono stati rifatti gli stampi.. il big bore non è un 7t alesato a 50 come dicono tanti, infatti l'intradosso e la conformazione dei travasi è stato rifatto per adeguarlo all'alesaggio maggiore(se no il condotto sarebbe stato inadeguato per il diametro).
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da alex91 »

fil89n ha scritto:l'albero per i team quello vero è il malossi team biella in simil-titanio.
l'rhq è quello più economico.. comunque lo stampo del big bore non è uguale a quello del 7t.. sono stati rifatti gli stampi.. il big bore non è un 7t alesato a 50 come dicono tanti, infatti l'intradosso e la conformazione dei travasi è stato rifatto per adeguarlo all'alesaggio maggiore(se no il condotto sarebbe stato inadeguato per il diametro).
intendo come fasature.non siamo poi molto distanti.non è totalmente un motore diverso dal 7travasi
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
teus
Membro 180cc SPORT DRAG
Messaggi: 10178
Iscritto il: dom apr 01, 2007 4:23 am
Ha ringraziato: 37 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da teus »

non per.. ma il big bore è uno spinotto del 13.. :roll:
ALBERO MOT.RHQ sp.Ø 13 (corsa 44 mm)
codice = 5313275
prezzo di listino: € 535
se la malossi ha fatto il gt con spinotto da 13 forse è che cosi si è obbligati a prendere il suo albero..
e io lo prenderei..

e comunque ha ragione fil, il miglior albero malossi è il TEAM
ALBERO MOT. sp.Ø 12 MHR TEAM biel. 80
codice = 5312810
prezzo di listino: € 558.26
;)
Immagine
The Car Art ha scritto:Le vie del signore sono infinite. Prendine una e vaff..
Cicciolina ha scritto:Il mio regno per un cavallo
Dai Nicol, facci vedere il tuo "mostro" :badgrin:
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da fil89n »

con il corsa 44 dovrebbe andarci bene anche l'albero del 2fast!
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
@levai
Membro 80cc
Messaggi: 1805
Iscritto il: ven giu 02, 2006 7:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da @levai »

cilindro Big Bore Malossi è un cilindro favoloso va cm un satellite ma con qualsiasi albero diverso da quello che è consigliato dalla malossi dura molto poco.....e sinceramente spendere 1100€ x comprare il kit big bore io non li spendo ne o gia montato uno ma con quei soldi la io cercherei un blocco di un runner 1802t e va 1000 volte meglio.... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da fil89n »

scusa se te lo dico ma hai scritto una cavolata
il blocco runner 180 non va un cxxx..l'unico per farlo girare è trapiantare cilindri da moto con prigionieri non passanti e pacco sul cilindro, ma rimangono enormi problemi di trasmissione..
sul blocco 180 la metà delle robe sono sbagliate, dalla alimentazione alla trasmissione alla termica..
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da alex91 »

fil89n ha scritto:scusa se te lo dico ma hai scritto una cavolata
il blocco runner 180 non va un cxxx..l'unico per farlo girare è trapiantare cilindri da moto con prigionieri non passanti e pacco sul cilindro, ma rimangono enormi problemi di trasmissione..
sul blocco 180 la metà delle robe sono sbagliate, dalla alimentazione alla trasmissione alla termica..
quoto fil.al runner 180 ci stai di fianco con uno scoter fatto bene
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
@levai
Membro 80cc
Messaggi: 1805
Iscritto il: ven giu 02, 2006 7:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da @levai »

mmm mi sa che voi un nrg con motore runner 180 2t non lo avete fatto bene perchè è impossibile da controllare e poi prima di colare un blocco originale.....ai voglia....un big bore lo distruggi subito e ricordatevi che è inutile continuare a aumentare la cilindrata di un motorino fino a un diametro 50 se la trasmissione non è adeguata adesso cm adesso nessuna trasmissione è adatta a cosi tanto giri cm il big bore
Immagine
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da fil89n »

si vede che te non hai davvero provato un motorino incontrollabile
ho passato 7 blocchi 180..
3 180 originali (uno con 25, uno con evo, un'altro con trofeo)
1 180 malossi con 34, marmitta malossi trofeo, variatore, correttori, frizione, rapporti primari tutti lavorato
3 125, uno portato 150..
il 180 è l'esempio di un accoppiamento di:
-alimentazione penosa(stesso pacco lamellare del 50)
-trasmissione idem(rapporto iniziale troppo lungo, frizione che frulla troppo)
-blocco troppo stretto(rdc primario che arriva quasi a 2:1)
-cilindro non adeguatamente strutturato, con i prigionieri passanti che limitano moltissimo le dimensioni dello scarico, con dei travasi minuscoli..
-testa con candela decentrata..
-impossibilità di trovare pezzi di ricambio(per 50 ci sono tantissimi pezzi, x 180 di trasmissione ci sono 2 cavolate)
-albero con corsa troppo corta paragonata al diametro del cilindro.
ti farò una comparativa tra un cilindro 125 sp dell'rs e un 180 malossi.. tanto x confrontare alimentazione travaseria.
lavoro con 180 da 2 anni, e fidati: un intermedio 70ino fatto bene lo passa senza problemi!
si vede che te non hai mai provato un 70ino fatto bene.. perchè i 180 non sono niente di che..il big bore non è neanche da paragonare ad un blocco runner 180..
un nrg con motore 180 è impossibile da controllare quando uno ha una ciclistica sbagliata, ammortizzatori buttati la a caso, magari anche fuori asse.. ovvio che una ciclistica fatta male un nrg si può alzare da tutte le parti(provate a mettere una staffa di 20 cm sull'ammortizzatore dietro.. vi si alza di motore anche con un base).. ma tra questo, e avere un motore che viaggia ce n'è di differenza..
ti basti pensare che con 2+, 21, primari, over, fro, in tangeziale sono sempre stato davanti ad un runner 180
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da alex91 »

@levai ha scritto:mmm mi sa che voi un nrg con motore runner 180 2t non lo avete fatto bene perchè è impossibile da controllare e poi prima di colare un blocco originale.....ai voglia....un big bore lo distruggi subito e ricordatevi che è inutile continuare a aumentare la cilindrata di un motorino fino a un diametro 50 se la trasmissione non è adeguata adesso cm adesso nessuna trasmissione è adatta a cosi tanto giri cm il big bore
ma cosa pensi? che sia un aereo? giri solo 200 giri in piu come dichiara la malossi rispetto al tradizionale 7 travasi per la versione corsa standard e hai gli stessi giri per la verione corsa lunga.inoltre non pensi che dopo aver creato un apposito albero corsa 44 non creino anche magari una trasmissione dedicata? la malossi non ha mai fatto le cose alla c...o di cane.poi vedo che nelle gare che i 2fast non danno moltissimi problemi.certo che scaricare a terra 29 cv è molto difficile.ah chiedi pure a fil.il blocco del runner 180 non va per un fatto di volumetria del carter che è non è dentro a determinati valori.vai a leggerti la discussione aperta da sathomy su come sfruttare al meglio il carter pompa
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Elaborazione MHR...cambio, ma sempre stessa marca!

Messaggio da leggere da fil89n »

ma non va non solo x un fatto di volumetrie..
il blocco runner 180 è stato fatto non per corse, ma da viaggio..
la testa decentrata è per avere più spinta sotto= meno potenza, più gestibile, più a bassi giri= meno consumi e manutenzione
la frizione attaca sottocoppia originale=per renderlo gestibile
monta il 20.5 originale=per consumi
pacco piccolo= per limitare le prestazioni e rientrare nei 125 guidabili a 16 anni, e per limitare consumi(senza contare che risparmiavano di fare un pacco ex novo)
albero cora 52 con un diametro 65= perchè così aveva pochi giri, e andava bene sotto.. per non dovere andare over 8000 giri per fare un sorpasso..
anche il blocco 50 è stato fatto da viaggio, ma in proporzione, mentre per il blocco 50 poco c'era da limitare in fatto di gestibilità della potenza, un propulsore 125 ottimizzato bisogna limitarlo tanto x renderlo idoneo all'uso cittadino.. perchè non potevano fare 125 che si alzavano di gas, se no il nonnetto al semaforo si trovava il runner come cappello se accelerava troppo..allora hanno deciso di non limitarlo con fermi, ma con alcuni metodi che noi definiamo "difetti strutturali", da bravi preparatori, ma che in verità non sono altro che sistemi per rendere un motore docile..
e per questo motivo non è stato studiato un apparato di elaborazioni decenti per questo propulsore.. infatti il 180 malossi non è altro che un 180 con fasature qualche grado più alte e con i fori dei prigionieri dal lato scarico più ravvicinati..ma come base d'elaborazione è uno schifo.. secondario è il fatto che ormai era tutto improntato attorno ai blocchi 50 e si è preferito studiare di più questo propulsore perchè aveva un margine di miglioramento molto alto e più facilmente ottenibile..
per quelli a cui piacciono i blocconi c'era il trofeo dragster, dove potevano correre con i blocconi.. l'unica limitazione era che non si potevano trapiantare componenti da altre moto(e facendo così toglievano tutto il divertimento :D )
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti