graziella col motore da tagliaerba

Tutto quello che non appartiene a Ciao, Ape e Vespa, ma rimane nel campo dei motori...
Rispondi
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

graziella col motore da tagliaerba

Messaggio da leggere da Abominio »

salve ragazzi!!! sapete cm fare una bici col motore del tagliaerba...in pratica x la trasmissione...non saprei proprio da dove partire perchè non so cm e' fatta! mi date una dritta :?: :D 8)
Avatar utente
gimbo93
Membro 50cc
Messaggi: 765
Iscritto il: ven set 29, 2006 5:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gimbo93 »

il motore del taglia erba non è un po' ingonbrante ? forse è meglio quello di un decespugliatore ma mi sa che è piu complicato.......... :oops: :roll:
IL MIO IDOLO è GANGIALF
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

perchè volete mettere quei motori che sono delicati???? metti un blocco da scooter..... ne avevo vista una su scooternos.......
IL GARA
Membro 50cc
Messaggi: 582
Iscritto il: dom giu 04, 2006 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da IL GARA »

@Trevigiano@ ha scritto:perchè volete mettere quei motori che sono delicati???? metti un blocco da scooter..... ne avevo vista una su scooternos.......
infatti! il mio amiko ha messo quello di una motosega.... ma x farla andare avanti doveva spingerla! esistono motoseghe anche + potenti lo so....... ma.......
Avatar utente
apefan93
Membro 50cc
Messaggi: 851
Iscritto il: sab set 30, 2006 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

motosega

Messaggio da leggere da apefan93 »

le motoseghe vanno bene, se regloi per bene il carburo, la frizione è come del ciao ( funziona alo stesso modo ), hnno un numero incredibile di giri, prova, poi vedi tu
Avatar utente
MarcoN89
Membro 50cc
Messaggi: 455
Iscritto il: gio apr 06, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da MarcoN89 »

@Trevigiano@ ha scritto:perchè volete mettere quei motori che sono delicati???? metti un blocco da scooter..... ne avevo vista una su scooternos.......
il motore del taglia erba e tutt'altro che delicato, sono progettati per lavorare molte ore sempre al massimo, sono molto resistenti come tutti gli atrezzi a motore da giardino (moto seghe,decespugliatori....). per il tuo scopo potresti usare il motore di una motosega, di quelle grosse
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

MarcoN89 ha scritto:
@Trevigiano@ ha scritto:perchè volete mettere quei motori che sono delicati???? metti un blocco da scooter..... ne avevo vista una su scooternos.......
il motore del taglia erba e tutt'altro che delicato, sono progettati per lavorare molte ore sempre al massimo, sono molto resistenti come tutti gli atrezzi a motore da giardino (moto seghe,decespugliatori....). per il tuo scopo potresti usare il motore di una motosega, di quelle grosse
lo so..sarò agricolo per qualcosa.....comunque quei motori non sono progettati per motivi di trasporto... per quello dico delicati.... dovresti usare un motore da trattoretto taglia erba ma è enorme....
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

ma va sono dei 4t quelli del trattorino e con rafftreddamento a liquidi sarebbe troppo difficile e grande faro una cosa simile comunque una motosega grossa costa caro fai prima a mettere carter del ciao tanto la ruota +o- è ugauale
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Abominio »

x tagliaerba intendevo il decespugliatore...motorini non ne ho a disposizione qndi magari pensavo o con la motosega o col tagliaerba a seconda di qllo che trovo...nessuno sa il progetto,cm fare la trasmissione ecc????
ah si dev collegare l'accelleratore del motorino????
Avatar utente
gimbo93
Membro 50cc
Messaggi: 765
Iscritto il: ven set 29, 2006 5:17 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gimbo93 »

però stai attento alcuni decespugliatori se sono poco potenti dopo molto tempo che sono accesi e cha vanno al massimo o quasi si impallano
IL MIO IDOLO è GANGIALF
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Abominio »

ma non sapete cm si fa :?:
Avatar utente
gabriel
Membro 50cc
Messaggi: 253
Iscritto il: sab ott 14, 2006 5:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gabriel »

leggiti i miei topic dello steso argomento x la trasmissione....comunque x l acceleratore monta nella graziella il manubrio del ciao e quindi collega il cavo dell acc con il carburo...
...vErY sOuNd dRuMMeR...
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Abominio »

vabbe x l'accelleratore basta sl la manopola e il cavo no :?:
dove sn qsti tuoi argomenti :?:
Avatar utente
djp
Membro 125 sport cc
Messaggi: 6078
Iscritto il: ven ago 05, 2005 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da djp »

quello tel tagliaerbas no! non e unm otore fatto per aumentare e diminuire i giri di continuo! e fatto per stabilizzarsi a manetta!
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Abominio »

si hai ragione...infatti io parlavo di come fare la graziella con la motosega! però e' inutile che la compro e poi non la so fare!!!devo prima saxe COME fare!
Avatar utente
biella
Membro 50cc
Messaggi: 689
Iscritto il: mer nov 08, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da biella »

usa il motore di un decespuglitore è meglio di tutto piccolo leggero e forse puoi meterlo anche come quando gli riempi il serbatoio
:wink:
Immagine Immagine
le mie bimbe
netlog: TANTE FOTO MY MOTO E BICI http://it.netlog.com/diego712

GRAZIE A DIO SONO VENETO PADANIA
Avatar utente
fil89n
Membro 125cc
Messaggi: 4492
Iscritto il: mar lug 26, 2005 9:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da fil89n »

il motore del tagliaerba no!
va su di giri, ma ha pochissima coppia.. infatti basta un po' di erba e cala di giri.. piuttosto blocco minarelli ad aria..
come ha fatto simoracing su sn...
alla fine il motore del tagliaerba ha tanti giri ma giri vuoti, perchè non ha bisogno di tanta coppia per tagliare l'erba.. infatti va tanto su di giri ma non è "cattivo", è molto regolare ma se senti non ha un punto dove senti chiaramente la coppia
"se x vivere t dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori combattendo
ven 02 08 .Il lavoro dei moderatori e dell'amministratore del sito si adatta perfettamente alle specifiche del regolamento, ed è insindacabile.
Avatar utente
VALERIO91
Membro 50cc
Messaggi: 363
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da VALERIO91 »

ma lasciando perdere quale motore usare
come si fa a montarlo????

non si potrebbe mettere uno elettrico collegando molte potenti dinamo che gli fanno la corrente per mantenerlo avviato??

si incomincia a pedalare cosi le dinamo fanno corrente e senza nessuna batteria la corrente va direttamente al motore???
Avatar utente
VALERIO91
Membro 50cc
Messaggi: 363
Iscritto il: gio set 21, 2006 3:16 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da VALERIO91 »

up
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Abominio »

ragazzi ma SAPETE o NON SAPETE cm si fa di preciso?
HellBoy
Membro triciclo
Messaggi: 161
Iscritto il: lun nov 13, 2006 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da HellBoy »

Un mio amico lo aveva fatto però con un motore minarelli a tre marce.Il problema come ha già detto fil89n è che quei motori non tirano..non hanno nessuna coppia a meno che si trovi un motore con una cilindrata decente e si opta per una rapportatura finale estremamente corta...
Avatar utente
Abominio
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 15, 2006 8:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Abominio »

quello di una motosega va bene...no :?:
Avatar utente
daroo
Membro triciclo
Messaggi: 23
Iscritto il: sab nov 25, 2006 7:05 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da daroo »

anche io voglio fare una bici con il motore...
ho un motore del tagliaerba 90cc.
le immagini sono sul discoremoto, secondo voi va' bene per il mio progetto?
ditemi il vostro parere...
:P :P
Avatar utente
dina_lampa92
Membro 50cc
Messaggi: 604
Iscritto il: gio ott 05, 2006 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dina_lampa92 »

io avevo trovato qualcosa del genere su una vecchia rivista di far da se..avevano messo un motosega con motore del 40 se non erro...era una bestia e ti dico che tirava....se lo ritrovo te lo faccio vedere....
GoGo Team trasforma il meglio in peggio...
Avatar utente
CiaoManiac
Membro 80cc
Messaggi: 1597
Iscritto il: sab dic 16, 2006 6:33 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da CiaoManiac »

io e i miei amici una cosa del genere l'avevamo messa su..avevamo messo sul portapacchi di una graziella il motore di una mcculloch 100cc ( un motosega) e per la trasmissione avevamo messo una come quella per i pedali del ciao e tirato una catena fino giù alla coroncia della ruota..purtroppo ha girato solo 1ora perchè vibrava talmente tanto che si scarburava da sola e alla fine si e rotta la catena..pero teccava da paura..
50L Pikes Peak:
GT: 177 Polini
Scarico: Simonini Cromata
Alimentazione: phbh 26
Albero: Piaggio originale c.57
Rapporti: 125px
Accensione: Puntine 6 poli, volano tornito
Note :Banco 125 px su telaio small!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti