domanda su compressore

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
ALBO93BG
Membro 50cc
Messaggi: 275
Iscritto il: dom gen 08, 2012 4:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

domanda su compressore

Messaggio da leggere da ALBO93BG »

per utilizzare la pistola del compressore per svitare bulloni mi hanno detto che il compressore deve essere minimo da 50 litri, il mio e di 25 litri la mia domanda e la seguente: usando la pistola su un compressore da 25 funzioni anche se non rende al massimo?
general_lee ha scritto:
riflessione spirituale o alcolica?
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:
e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!"
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da matteotasinato »

si va tranquillo sviti lo stesso :)
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da met4ever »

questa è una cavolata.
i 25 litri l'unico problema che hanno è la pressione a 7-8 bar e non la quantità di aria che è sufficente
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da matteotasinato »

bhe io ho il 25 litri e con la pistola svito e avvito sempre la trasmissione dello scooter...almeno da me funziona!
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
emanuele.marini
Membro triciclo
Messaggi: 101
Iscritto il: lun feb 15, 2010 3:38 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da emanuele.marini »

e funziona si vai tranquillo!!
la pressione di esercizio raccomandata da tutti i produttori di avvitatori pneumatici a impulsi(pistole)e' sei bar.
alla pistola piu grossa e' e piu' ha bisogno d'aria,non di pressione ma di volume!!!
cerca di usarla ppena si spegne il compressore altrimenti non ha piu' potenza!

emanuele
BELLI CALDI RACING TEAM
matteotasinato
Membro triciclo
Messaggi: 191
Iscritto il: lun dic 05, 2011 4:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da matteotasinato »

Sì beh certo usala appena si è caricato tutto :)
http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... =6673...la prima elaborazione non si scorda mai...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da prontolino »

Da quello che ho potuto notare, la differenza tra svitare o far finta di svitare... è data dalla pistola stessa.
Con quella della USAG che ho, non ho mai avuto nessun problema a svitare le cose, anzi ogni tanto mi capita di chiudergli un po l'aria dalla vite di regolazione sotto il manico.
Come compressore ho un 25 litri ma con sopra la testa bicilindrica con motore separato del 50/100 litri........
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da spyrox85 »

prontolino ha scritto:Da quello che ho potuto notare, la differenza tra svitare o far finta di svitare... è data dalla pistola stessa.
Con quella della USAG che ho, non ho mai avuto nessun problema a svitare le cose, anzi ogni tanto mi capita di chiudergli un po l'aria dalla vite di regolazione sotto il manico.
Come compressore ho un 25 litri ma con sopra la testa bicilindrica con motore separato del 50/100 litri........
strano...io ho avuto modo di provarla quella usag...sul mio da 80 l solamente per via diretta ha dei risultati, per via valvola classica non parliamone.....

sul 500 litri del mio amico per via valvola ci spanava addirittura i dadi delle ruote della ruspa se non stavi attento...

quindi son dell'idea che quello che fa un buon 90% del lavoro è il compressore...
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
prontolino
Moderatore
Messaggi: 4192
Iscritto il: mer mag 30, 2012 11:51 am
Ha ringraziato: 44 volte
Sei stato  ringraziato: 204 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da prontolino »

sai perchè invece io do la colpa alla pistola e non al compressore????
perchè da un signore dove andavo a lavorare (visto che al momento sono senza officina personale) gli è capitata una pistola di sottomarca e l'ha paragonata alla sua provando a svitare qualche dado e la sua 8di marca9 lavorava e l'altra faceva molta più fatica ..... a parità di compressore. (anche lui un 25 litri con testa come la mia)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: domanda su compressore

Messaggio da leggere da spyrox85 »

prontolino ha scritto:sai perchè invece io do la colpa alla pistola e non al compressore????
perchè da un signore dove andavo a lavorare (visto che al momento sono senza officina personale) gli è capitata una pistola di sottomarca e l'ha paragonata alla sua provando a svitare qualche dado e la sua 8di marca9 lavorava e l'altra faceva molta più fatica ..... a parità di compressore. (anche lui un 25 litri con testa come la mia)
permettendomi un francesismo, se si paragona la merda al cioccolato i risultati sono gli stessi... :mrgreen:

io invece ho a casa una marchiata "FINI" e un mio amico mi ha prestato la sua Usag....ne una ne l'altra per via valvola (ove c'è il pressostato) funzionavano a dovere, per via diretta (rubinetto che esce diretto dalla bombola) svitavano abbastanza bene, a parte che dopo 2 usi il compressore si caricava inesorabilmente (80 Lt)

la fini comunque l'ho prestata al gommista e la sta usando egregiamente anche se non farebbe testo lui con un compressore da 600 litri e il motore elettrico della pompa da 380....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti