Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

Ciao a tutti, vorrei crearmi una mini sabbiatrice da tenere in casa o in magazzino, così ho letto alcuni post su vari forum, ma non ho capito esattamente di quali caratteristiche devo tenere conto a riguardo del compressore.
Se qualcuno mi riesci a darmi una mano gliene sarei grato. Io dovrei sabbiare telati verniciati, carter, e vari pezzi arrugginiti.
Immagine
Immagine
Immagine

grazie a chi mi saprà aiutare :)
che vibri è normale, è un ciao.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da pat_96 »

ce l'ho anche io questo compressore... non è il massimo della potenza, secondo me per fare dei buoni lavori ce ne vogliono di piu potenti
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
massimiliano69
Membro triciclo
Messaggi: 161
Iscritto il: mar lug 12, 2011 11:51 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da massimiliano69 »

Beh mi sembra che esistono gia delle pistole semiprofessionali che hanno un attacco che va al compressore e un altro in basso che conduce al fusto con le microsfere di vetro .
Naturalmente devi farti un contenitore a tenuta di sabbia che abbia un fondo conico
per recuperare le microsfere una finestra di vetro e una lampada al neon.Vorrei metterti qualche immagine di quella piccola che abbiamo fatto in ditta ma non riesco a capire come si fa..
.....inserite nel disco remoto..ciao
Avatar utente
mattia1792
Membro 65cc
Messaggi: 1243
Iscritto il: mer lug 16, 2008 9:40 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 45 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da mattia1792 »

non ci pensate neanche sono pistole pseudo sabbiatrici,per sabbiare telai verniciati ci vogliono delle potenze
che con il compressore da 24 litri di casa non avrai mai.
bye bye
Olivieri Special Parts Racing Team
Disponibilità creazione componentistica CNC.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

mattia1792 ha scritto:non ci pensate neanche sono pistole pseudo sabbiatrici,per sabbiare telai verniciati ci vogliono delle potenze
che con il compressore da 24 litri di casa non avrai mai.
bye bye

esatto....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
GeneraleValo
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: mar mar 23, 2010 11:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da GeneraleValo »

Ragazzi sabbiare da zero con le pistole sabbiatrici con un compressore "casalingo" vuol dire perdere tempo e sabbia. Si fa prima a carteggiare a mano... magari va bene per usarla per punti difficili da carteggiare ma per il grosso è molto meglio la carta vetrata.
IL MOTORE. è sinonimo di innovazione e perfezione. Quando senti i giri che salgono, quando senti il suo rombo...A noi Piace. Ogni motore va rispettato.
Immagine
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

ora controllo in magazzino che dovrei avere un compresso più potente e vi faccio sapere. grazie mille intanto
che vibri è normale, è un ciao.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ocirne49 ha scritto:ora controllo in magazzino che dovrei avere un compresso più potente e vi faccio sapere. grazie mille intanto
ma potente tanto, ci vuol almeno un 200 litri....io ho tentato con il mio compressore artigianale da 80 l e amomenti sul motore ci si potevano abbrustolire le salsicce.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da pagano »

Io ho una sabbiatrice e ti posso assicurare che per sabbiare decentemente ti serve almeno un 500 litri...io ora ho un 100 380v e non le sta dietro...tieni presente che per sabbiare bene devi avere una pressione costante di almeno 6...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Avatar utente
ghiroldi
Membro 50cc
Messaggi: 552
Iscritto il: lun ago 22, 2011 7:48 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 11 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ghiroldi »

Ho acquistato anche io una pistola sabbiatrice nei centri bricolage, e provando avendo anche io il stesso compressore da 25 litri non ci riesci..non riesci nemmeno a rovinare il colore che devi togliere. Quindi si può dire che lo acquistata per niente. :(
Se sei incerto tieni aperto! (take care around)
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

ho controllato, in fabbrica di mia madre hanno un compressore delle dimensioni di questo circa
Immagine

che invia l'aria a diversi punti del magazzino. Dite che se è collegato a più "diffusori" la pressione diminuisce?
più ne ho un'altro in officina da 50lt o 100 non mi ricordo bene.
che vibri è normale, è un ciao.
pat_96
Membro 80cc
Messaggi: 1865
Iscritto il: lun mar 07, 2011 7:27 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 16 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da pat_96 »

se tu potessi usare quello solo utilizzando il diffusore che ci attacchi la sabbiatrice bene, ma se il compressore è utilizzato contemporaneamente da più utenze magari rischi cali improvvisi di pressione...
58x47 in fase di sviluppo :D

"Io so di non essere il migliore, ma non so quanti altri siano migliori di me[."/i]
Cit. Enzo Ferrari
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

bè basta che ci vado tipo al sabato pomeriggio o alla domenica, che nessun dipendente è in struttura. dita che può funzionare?
che vibri è normale, è un ciao.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ocirne49 ha scritto:bè basta che ci vado tipo al sabato pomeriggio o alla domenica, che nessun dipendente è in struttura. dita che può funzionare?

se lo usi solo te sì....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
tone.10
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da tone.10 »

Rimane il problema di come recuperare la sabbia. In TV a "professione restauro" usano una sabbiatrice con solo il tubo senza pistola, l'avete vista? Come funziona?
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

recuperare la sabbia si fa subito....sacchetto preso nei centri d'edilizia costa non ricordo più se 2-3 euro al metro cubo.... e io tutte le sabbiatrici che ho visto avevano sempre 2 tubi, uno che risucchia la sabbia e uno che porta l'aria....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

oggi ho cercato un pò nel mio garage e ho trovato questa pistola, che molto probabilmente è per verniciare, ma dite che la si riuscirebbe a usare anche per sabbiare?

Immagine
Immagine
Immagine

dite che potrebbe funzionare?
che vibri è normale, è un ciao.
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

Allora sono andato a controllare il compressore è da 100lt ed è elettrico visto che usa la 380 di corrente, mio zio mi ha detto che per quello arriva anche a 7 atmosfere (anche se ho capto che non centra moltissimo la pressione). Sono andato in ferramenta e ho chiesto direttamente per la pistola e verrebbe sui 30 euro con anche un campione di sabbia diciamo di prova
la pistola è molto simile a questa solo con un regolatore e un punto per l'attacco del tubo o per attaccarci un serbatoio.

http://www.google.it/imgres?q=pistola+p ... 29,r:1,s:0

che ne dite potrei riuscire a ottenere risultati soddisfacenti?
il venditore ha detto che per togliere ruggine e vernice tipo dalle cancellate dovrebbe andare più che bene, però sò che non sempre c'è da fidarsi dei venditori
che vibri è normale, è un ciao.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

la pistola che hai messo in foto è una pistola da idropulitrice, ed è indicata solamente per liquidi.....

la pistola per sabbiare è giusta quella del link....

e andrebbe benone, ma io sabbierei all'aperto perchè solitamente le sabbiatrici classiche sono chiuse dentro le cellette ed hanno un'aspiratore della polvere.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

di quale link?
che vibri è normale, è un ciao.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

del tuo penultimo post....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

a ho capito, comunque a livello di sabbia quale dovrei usare? il costo a quanto ammonta circa?
che vibri è normale, è un ciao.
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ocirne49 ha scritto:a ho capito, comunque a livello di sabbia quale dovrei usare? il costo a quanto ammonta circa?
nei centri specializzati la vendono.....non vorrei dirti una cazzata perchè non mi ricordo bene ma mi pare che costi 2-3 euro al metro cubo.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

Allora ragazzi, oggi sono andato in due diverse ferramente e ho trovato queste due pistole quale mi consigliate:

Link a pagina di Ebay.it
questa costa sui 25 euro e ha 4 ugelli che vanno dai 4 ai 7 mm

l'altra è della fini
Link a pagina di Google.it
che però non sò la dimensione dell'ugello intorno ai 5mm

Il mio dubbio era sul fatto del diametro dell'ugello, visto che più è piccole e più riesco ad ottenere una sabbiatura efficace. A questo punto chiedo a voi, un mm di differenza di ugello da molti cambiamenti (tenendo presente che userò un compressore da 100 lt a cinghia)?
che vibri è normale, è un ciao.
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

nessuno mi sà aiutare?
che vibri è normale, è un ciao.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ivano »

mi sembra che te lo abbiano già detto in tutte le lingue del pianeta che non è il caso... cosa possono fare per aiutarti?

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
ocirne49
Membro 50cc
Messaggi: 799
Iscritto il: sab mag 16, 2009 9:02 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ocirne49 »

a me invece non mi sembra affatto che mi abbiano sconsigliato di provare, in più io avevo chiesto qualche chierimento per l'ugello. Guarda te ivano sei sembra d'aiuto ne post
che vibri è normale, è un ciao.
tone.10
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: mer gen 18, 2012 9:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da tone.10 »

Secondo la mia esperienza il diametro dell'ugello piccolo viene una sabbiatura migliore ma la sabbia va tutta vllata perchè se trovi un granello più grosso si intasa. La sabbia può costare 2/3 euro al metro cubo ma in frantoio dove la producono, al brico costa 4/5 euro il sacco da 25 Kg.
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da ivano »

ocirne49 ha scritto: Guarda te ivano sei sembra d'aiuto ne post
a parte che solo tu e un paracarro potete pensare che non ti "abbiano sconsigliato", perchè in realtà te lo hanno spiegato in tutte le lingue conosciute che è una stronzata... però rileggendo l'ultimo tuo scritto inizio a capire il tuo pensiero... mi spieghi che cazzo c'è scritto? forse voleva essere una polemica, ma chi l'ha scritta un turco ubriaco?... dai una regolata alle cazzate che scrivi, ma soprattutto rileggi prima di inviare.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
weila
Membro triciclo
Messaggi: 48
Iscritto il: lun nov 14, 2011 7:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Alcune domande per autocostruirsi una sabbiatrice

Messaggio da leggere da weila »

ivano ha scritto:
ocirne49 ha scritto: Guarda te ivano sei sembra d'aiuto ne post
a parte che solo tu e un paracarro potete pensare che non ti "abbiano sconsigliato", perchè in realtà te lo hanno spiegato in tutte le lingue conosciute che è una stronzata... però rileggendo l'ultimo tuo scritto inizio a capire il tuo pensiero... mi spieghi che cazzo c'è scritto? forse voleva essere una polemica, ma chi l'ha scritta un turco ubriaco?... dai una regolata alle cazzate che scrivi, ma soprattutto rileggi prima di inviare.
Per fortuna che non sei il presidente d italia, la tua mentalita fa proprio cagare
Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti