CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

Com’è noto, l’art. 14, comma 2, della legge 29 luglio 2010, n. 120 ha prescritto che, entro il 13 febbraio 2012, i ciclomotori ancora muniti di contrassegno di identificazione (cd. targhino) e certificato di idoneità tecnica debbano essere muniti, per poter circolare su strada, delle targhe e del certificato di circolazione previsti dall’art. 97 del codice della strada, demandando a tal fine al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti l’adozione, con proprio decreto, di apposito calendario. Sono esclusi dall’obbligo di ritargatura i ciclomotori immessi in circolazione dopo il 14 luglio 2006.
Al riguardo, si rende noto che sulla Gazzetta Ufficiale n. 76 del 2 aprile 2011 è stato pubblicato il predetto decreto, datato 2 febbraio 2011, il quale ha così individuato le scadenze per le operazioni di “ritargatura”:
1) entro il 1° giugno 2011, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “0”, “1”, e “2”;
2) entro il 31 luglio 2011, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “3”, “4”, e “5”;
3) entro il 29 settembre 2011, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “6”, “7”, e “8”;
4) entro il 28 novembre 2011, e comunque non oltre il 12 febbraio 2012, per i ciclomotori muniti di contrassegno di identificazione la cui sequenza numerica inizia per “9” e la cui sequenza alfanumerica inizia con la lettera “A”.
Si precisa che gli indicati termini hanno carattere ordinatorio; infatti la sanzione pecuniaria prevista dall’art. 14, comma 3, della citata legge n. 120/2010 (da € 389 a € 1.559) è applicabile unicamente a decorrere dal 13 febbraio 2012 nei confronti di coloro che circolino con ciclomotori non regolarizzati.Ne da notizia la Direzione Generale della Motorizzazione.

Roma, 5 aprile 2011
TRATTO DL SITO UFFICIALE DEL MINISTERO DEI TRASPORTI E DELL'INFRASTRUTTURE
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

in parole povere, io che giro ancora con la mia vespetta col suo libretto e il suo targhino intestato a me devo entro un certo periodo di tempo, rifarci il libretto e farci mettere il targone? se è così perdonatemi i francesismi, ma che 2 coglioni!!!
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Zippo »

spyrox85 ha scritto: che 2 coglioni!!!
stessa cosa ho pensato io :doubt:
Il tutto per la modica cidra di??? 60,70,80€? Qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento?
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da alessandro »

Zippo ha scritto:
spyrox85 ha scritto: che 2 coglioni!!!
stessa cosa ho pensato io :doubt:
Il tutto per la modica cidra di??? 60,70,80€? Qualcuno ha gia' fatto l'aggiornamento?
L ho fatto io 4 anni fa, avevo speso per Re-immatricolare il telaio, quindi libretto nuovo, revisione, nuova targa, assicurazione e bollo, la bellezza di 328€. Ve gusta?
Metti che già sono 65 € di revisione, 180€ se non sbaglio di assicurazione.....Poi targa , libretto nuovo e cazzi vari arriviamo ad un altro centinaio di €uri...
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da ciaoboss »

dovrebbe essere 58€
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ma poi, tolto il chiaro motivo di scucire dei soldi a noi poveri diavoli, a che serve a fare questa legge???? dove sta l'utilità????

e per il bollo come la mettiamo? e per il valore di una vespa 50 che gira regolarmente in strada con un targone che sembra il primavera come la mettiamo?? ah dimenticavo, loro che promulgano le leggi girano in autoblu :doubt:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da puskygarage »

mha a me all'aci avevano chiesto qualcosa come 80 euro per il libretto (e targa? non ricordo) poi la revisione io l'ho fatta quando scadeva la vecchia... ma il targone segue sempre il ciclomotore?se vendo vendo il ciclomotore con la targa?
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

ciaoboss ha scritto:dovrebbe essere 58€
dove? nel burkina faso magari, ma qui in aci da me mi han sparato 90 euro perchè volevo far un ciao alla morosa ma non aveva targa....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

puskygarage ha scritto:mha a me all'aci avevano chiesto qualcosa come 80 euro per il libretto (e targa? non ricordo) poi la revisione io l'ho fatta quando scadeva la vecchia... ma il targone segue sempre il ciclomotore?se vendo vendo il ciclomotore con la targa?
come tutte le moto targate....appena si vende si fa il trapasso.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
puskygarage
Membro 80cc
Messaggi: 2354
Iscritto il: mar nov 18, 2008 6:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da puskygarage »

spyrox85 ha scritto:
come tutte le moto targate....appena si vende si fa il trapasso.....
grazie del chiarimento :wink: comunque non tutti i mali vengono per nuocere :wink:
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ves ... 956221.htm
con un set come quello basta cambiar 2 numeri reimmatricoli quello che vuoi dal demolito al rubato poi prima che si accorgano che ci sono dei doppioni sempre se si accorgono ne passa di acqua sotto i ponti
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

allora chiarisco i dubbi a tutti
58 per passare da targhino 5 caratteri al 6
la targa si può espiantare al motore basta andare all'aci e chiedere
come dicono qui da me FATTA PUGNETTA
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da teddboy »

spyrox85 ha scritto:ma poi, tolto il chiaro motivo di scucire dei soldi a noi poveri diavoli, a che serve a fare questa legge???? dove sta l'utilità????
mi hanno proprio stancato..50€ qua 50€ là e i soldi finiscono sempre..perchè devono tassare la nostra passione? no, io non lo ritargo più!..nè il ciao nè la vespa
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

teddboy ha scritto:
spyrox85 ha scritto:ma poi, tolto il chiaro motivo di scucire dei soldi a noi poveri diavoli, a che serve a fare questa legge???? dove sta l'utilità????
mi hanno proprio stancato..50€ qua 50€ là e i soldi finiscono sempre..perchè devono tassare la nostra passione? no, io non lo ritargo più!..nè il ciao nè la vespa
allora stai pronto da 500a 1500 euro di multa
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

spyrox85 ha scritto:
ciaoboss ha scritto:dovrebbe essere 58€
dove? nel burkina faso magari, ma qui in aci da me mi han sparato 90 euro perchè volevo far un ciao alla morosa ma non aveva targa....
Anche a me, 100 euro mi hanno domandato per fare libretto nuovo e targa ad un si che non la aveva

Robe da matti, sempre soldi che se ne vanno per ogni monata.. e così tra non molto sarò ancora più fuori regola.

Per non parlare dei poveri nonni, a loro è difficile che arrivi la novità che impone questa legge, immaginatevi che cosa faranno quando si vedranno fare una multa dai 500 ai 1500 euro :?
E la municipale aspetta solo questo..
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

calmandomi un attimo dalla incazzatura ho fatto 2 conti....per adesso giro col t4 350 targato e intestato, quindi problemi non ne sussistono...le vespe le ho soprattutto per collezionismo (ne ho 6 tra 50 e targate), quindi se proprio devo usarle tipo ai raduni ce le porto col carrellino.....il phantom è pesantemente elaborato e lo sarà ancora di più quindi d'ora in poi vedrà solo la pista....il ciao poi lo venderò e si arrangia chi lo compra........

ma solo il fatto in se stesso è una rottura di palle di dimensioni bibliche......
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

spyrox85 ha scritto:calmandomi un attimo dalla incazzatura ho fatto 2 conti....per adesso giro col t4 350 targato e intestato, quindi problemi non ne sussistono...le vespe le ho soprattutto per collezionismo (ne ho 6 tra 50 e targate), quindi se proprio devo usarle tipo ai raduni ce le porto col carrellino.....il phantom è pesantemente elaborato e lo sarà ancora di più quindi d'ora in poi vedrà solo la pista....il ciao poi lo venderò e si arrangia chi lo compra........

ma solo il fatto in se stesso è una rottura di palle di dimensioni bibliche......
io mi ritrovo con ape e scooter con targhino e ora sono 110 €
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

vescovo alessio ha scritto: Per non parlare dei poveri nonni, a loro è difficile che arrivi la novità che impone questa legge, immaginatevi che cosa faranno quando si vedranno fare una multa dai 500 ai 1500 euro :?
E la municipale aspetta solo questo..

e questo loro sadismo che fa incazzare ancora di più.....un conto siam noialtri che ci si arriva.....ma un vecchino di 80 anni che gira in ape? o che è solo e magari gira con un ciao sdrucito per andare a messa e prendere il pane? per loro sarà peggio....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

spyrox85 ha scritto:
vescovo alessio ha scritto: Per non parlare dei poveri nonni, a loro è difficile che arrivi la novità che impone questa legge, immaginatevi che cosa faranno quando si vedranno fare una multa dai 500 ai 1500 euro :?
E la municipale aspetta solo questo..

e questo loro sadismo che fa incazzare ancora di più.....un conto siam noialtri che ci si arriva.....ma un vecchino di 80 anni che gira in ape? o che è solo e magari gira con un ciao sdrucito per andare a messa e prendere il pane? per loro sarà peggio....
e che prendono 500€ di pensione al mese se gli va bene
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da teddboy »

met4ever ha scritto: allora stai pronto da 500a 1500 euro di multa
mica li vogliamo fare contenti..alla fine ho preso la moto, giro con quella e buonanotte
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

teddboy ha scritto:
met4ever ha scritto: allora stai pronto da 500a 1500 euro di multa
mica li vogliamo fare contenti..alla fine ho preso la moto, giro con quella e buonanotte
devo tener duro un anno e mezzo poi via di a112
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

io metterei importante dato che è molto utile
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Vomanz
Membro 50cc
Messaggi: 349
Iscritto il: ven feb 27, 2009 10:03 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Vomanz »

Io non mi stupisco più di ste cavolate, però fanno incazzare comunque. il problema è che se anche girassi in moto da qua in poi il ciao è assicurato fino a novembre(sempre perchè l'ultima volta hanno rinnovato l'assicurazione senza nemmeno avvisare che stava scadendo!mannaggia alla banca e all'arca!) uno come ci salta fuori? in ogni caso i soldi in un qualche modo se li pigliano!! :-x
T.P.R.
Membro triciclo
Messaggi: 30
Iscritto il: mer mar 02, 2011 1:47 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da T.P.R. »

io 2 settimane fa sono andato all' ACI per chiedere di metere la targa nuova mi costerebbe 105 euro.. se invece devo rifare libretto devo portare il ciao alla motorizazione per la revisione se non passa rimeterci tutti i pezzi originali e poi puo andare.. comunque targa libretto revisione bollo assicurazione di 160euro tot. sui 400... mi pare una bella fregatura..
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Renzo »

mah io boh non ci capisco niente... se devo ritargsre tutti i 50ini che ho in giro per casa devo andare a chiedere l'elemosina... ma se io le ritargo quando le uso? tanto ho il 125 l'unico 50 è quella che devo fare al mi fratello, Le 50R gli ciao e i vecchi cross e bassotti non li uso non vorrei mandare al macero i libretti originali per niente. Cioè se io tr 5 anni ne ho bisogno e vado a ritargarla non posso?
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Renzothebest ha scritto:mah io boh non ci capisco niente... se devo ritargsre tutti i 50ini che ho in giro per casa devo andare a chiedere l'elemosina... ma se io le ritargo quando le uso? tanto ho il 125 l'unico 50 è quella che devo fare al mi fratello, Le 50R gli ciao e i vecchi cross e bassotti non li uso non vorrei mandare al macero i libretti originali per niente. Cioè se io tr 5 anni ne ho bisogno e vado a ritargarla non posso?
ecco....quello che vorrei sapere pure io....se tra 5 anni mi girano le palle e voglio usare la vespa 50.....che diavolo faccio?? non sarà che poi dovrò pagare la mora e la bionda perchè non l'ho fatto prima.....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Blakkheim
Membro 65cc
Messaggi: 1195
Iscritto il: dom ott 04, 2009 11:38 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Blakkheim »

schifosi, schifosi, schifosi... un modo come un altro per fregarti ancora più soldi...
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

si puo targare quando ti pare
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
mike9
Membro 50cc
Messaggi: 532
Iscritto il: mar dic 09, 2008 2:54 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da mike9 »

Io ho la targa che comincia con 9 B , e non mi ricordo precisamente quando è stata fatta, dovrebbe essere in estate 2006, come faccio a saperlo di preciso? Nel frattempo e' stata spostata a altri mezzi...
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Zippo »

Renzothebest ha scritto:mah io boh non ci capisco niente... se devo ritargsre tutti i 50ini che ho in giro per casa devo andare a chiedere l'elemosina... ma se io le ritargo quando le uso? tanto ho il 125 l'unico 50 è quella che devo fare al mi fratello, Le 50R gli ciao e i vecchi cross e bassotti non li uso non vorrei mandare al macero i libretti originali per niente. Cioè se io tr 5 anni ne ho bisogno e vado a ritargarla non posso?
Io credo si riferisca al parco mezzi circolante, se ho il mio bel motorinetto col suo librettino e me lo tengo a casa o lo uso in aree chiuse al pubblico, nessuno mi obbliga a targarlo. E' come una moto, nessuno mi obbliga ad immatricolarla ad esempio se è per uso esclusivo in pista, sarò tenuto a farlo quando deciderò di circolarci per strada. Stessa cosa PRESUMO valga per i ciclomotori, fino alle scadenze indicate si puo' circolare col targhino ed i vecchi documenti. Anche' perche' se devo rifare i documenti al Si che uso abitualmente, al Ciao che sto sistemando, allo sputer che sto preparando ed alla vespa che spero arrivi a breve... mi posso mettere una bella corda al collo :D

Posto che comunque non ho capito a che caxxo serva questa manovra (abbiamo circolato 15 anni col targhino, ora perchè non va più bene???) se non a rimpinguare le casse dello stato.... qualcuno che conosce bene la norma (e che possibilmente abbia un link alla normativa) mi potrebbe chiarire la storia dei bolli con la targa a sei caratteri?
mike9 ha scritto:Io ho la targa che comincia con 9 B , e non mi ricordo precisamente quando è stata fatta, dovrebbe essere in estate 2006, come faccio a saperlo di preciso? Nel frattempo e' stata spostata a altri mezzi...
Penso si riferisca non al numero di targa ma al numero di telaio. Nell'estate 2006 facevano ancora i targhini a 5 cifre?

E' una tassa di possesso e va pagata comunque per ogni telaio, ogni anno come per la macchina oppure è una tassa di circolazione che vale per un anno solare e si paga solo per il telaio con cui si vuole effettivamente circolare?
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da general_lee »

spyrox85 ha scritto:
vescovo alessio ha scritto: Per non parlare dei poveri nonni, a loro è difficile che arrivi la novità che impone questa legge, immaginatevi che cosa faranno quando si vedranno fare una multa dai 500 ai 1500 euro :?
E la municipale aspetta solo questo..

e questo loro sadismo che fa incazzare ancora di più.....un conto siam noialtri che ci si arriva.....ma un vecchino di 80 anni che gira in ape? o che è solo e magari gira con un ciao sdrucito per andare a messa e prendere il pane? per loro sarà peggio....
e chi usa vespa ciao ape o scooter alternamente con un targhino solo e spostando l'assicurazione??? si troverà a dover pagare 4 e dico 4 assicurazioni!!! e 4 targhe!!!
non ho parole.... :-x
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti