Honda EZ 9 Cub

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
Jonny
Membro 65cc
Messaggi: 1104
Iscritto il: sab mar 11, 2006 5:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da Jonny »

Non so voi ma questo scooter mi ha sempre affascinato,ne tovassi uno anche scassato a poco li prenderei,mai prezzo sn da 1500€ in su :(
Storia.



Il primo Cub fu costruito nel 1990 e fu presentato al salone di Tokyo dello stesso anno con la classica colorazione bianco, rosso blu . In realtà in Giappone questo motorino è uscito con il nome di Ez-9 dall'inglese Easy-nine (in Italiano " facile-nove " , un motorino novanta senza marce) .
La produzione in serie del Cub o meglio dell'Ez-9 è andata dal 1991 fino al 1996 . In Italia comunque vi sono Cub omologati anche nel 1998 (fondi di magazzino , ma furono prodotti al massimo nel 1996)
Alla fine del 1991 fu presentato sempre a Tokyo il prototipo Ez-Snow , Easy-Snow (in Italiano " neve facile ") , una modifica per far andare il Cub (o meglio l'Ez-9) sulla neve . Nel 1993 è uscita la versione dell'Ez-9 con i colori bianco e rosso . Queste le uniche due colorazioni prodotte.
In Giappone ne sono stati venduti davvero pochi perche` le leggi non ne permettevano l'utilizzo in strada e poi era molto scomodo e non poteva partecipare a nessuna competizione, non esistendo una categoria 90 a variatore ; infatti tutti i mini cross e i 90 erano a marce. Praticamente era visto come un motorino accattivante ma totalmente inutile ; sicuramente ha avuto piu`fortuna all'estero .
Il prezzo originale in Giappone era 279.000 ¥en .
Il nome Cub è stato dato agli Ez-9 esportati in America , nonostante fossero in tutto e per tutto identici a quelli venduti in Giappone . Una volta in America agli Ez-9 venivano sostituiti gli adesivi , e poi esportati verso tutto il mondo occidentale ed il Sud-America (gestisco questo sito dalla fine del 1999 e posso dirvi con certezza che l'Italia è il paese al mondo con il maggior numero di Cub) in effetti è anche l'unico paese al mondo in cui il Cub può circolare su strada...in America, Giappone, Francia, Germania, etc...è possibile utilizzarlo solo in fuoristrada . Una leggenda metropolitana vuole che il Cub sia nato come moto da Paddock ( per spostarsi al di fuori delle piste da cross) e da Pit-Bike (per spostarsi nei box delle piste di Formula Indy) entrambi i ruoli li ha assunti , è vero (A questo proposito vi rimando al film "Drive" con Sylvester Stallone. Una rappresentazione del mondo che ruota attorno alle corse Indy. Nella scena iniziale quando presentano la pista e le auto, un team ha come mezzo da pista un Cub stupendo..... sono pochi fotogrammi ma eccezionali!), ma solo dopo essere stato esportato verso gli USA . In Giappone è nato esclusivamente come scooter-cross per bambini , a riprova di ciò tutti i depliant Giapponesi dell' Ez-9 riportano foto di bambini che li guidano....
Come dicevo sopra , solo in Italia è stato omologato per poter circolare su strada... e sapete il perchè ?? .... beh ovviamente l'Italia è il paese in cui ci si arrangia a fare ogni cosa , ed anche a fare pseudo omologazioni : i Cub venivano importati dall'America da una ditta chiamata HSC , che montava i fanali (i Cub HSC si riconoscono perchè hanno il fanale sul manubrio) , e grazie ad una conoscenza all'interno dell'ufficio omologazioni di Asti , magari pagata fior di quattrini , si faceva finta che i Cub fossero 50cc ed ecco pronti centinaia di Cub a circolare su strada !!!
Ne furono venduti veramente una quantità incredibile nei pochi mesi in cui l'HSC rimase aperta . Anche perchè i prezzi erano si elevati ma non stratosferici , si aggiravano inizialmente sui 3.500.000-4.000.000 delle vecchie Lire . Considerando che qualsiasi altro scooter si aggirava sui 3.000.000 non era certo un' esagerazione !!! A mio avviso se l'HSC avesse continuato a venderli al ritmo che aveva raggiunto in quel periodo , al giorno d'oggi l'Italia sarebbe invasa di Cub , ma tant'è....
L' HSC non andò molto avanti , la magagna fu scoperta e la ditta chiuse i battenti (nel 1993/1994 circa) . Da quel momento in poi iniziò una vera e propria caccia al Cub e le forze dell'ordine ne sequestrarono e pressarono a centinaia.
Più furbi ed onesti furono alla BSV ( si mise ad importare Cub poco dopo l'HSC , i Cub BSV si riconoscono perchè hanno il fanalone al posto del bauletto) , decisero di costruire un 50cc per Cub che permetteva di raggiungere una velocità di 60 Km\h (non male per un cilindro costruito da una ditta di provincia) e quindi essere totalmente in regola con le leggi italiane.
Comunque la politica della BSV non fu altro che autodistruttiva infatti quando l'HSC chiuse , la BSV si accorse di aver il monopolio sulla vendita dei Cub ed iniziò a farseli pagare una follia (ingiustamente) . Raggiungendo i famigerati 7.500.000 Lire . Questi prezzi fermarono drasticamente il mercato del nuovo e la BSV riuscì a piazzare ben pochi Cub (se notate infatti i Cub con fanale anteriore al posto del bauletto sono veramente pochi ). Dopo il 1998 anche la BSV decise di smettere di importare Cub (il dollaro era alle stelle e non conveniva più importarli dall'America).



cub hsc 90
Immagine
Cub Bsv donwgradato a 50 cc
Immagine
Il primo ha il fanale di un Ciao,il secondo quelo di un Tubone come potevano essere il Ciclone,motron,oscar ecc
Versione da neve
Immagine
alex91 ha scritto:ti nomino re della discarica
Accetto con Onore 8)
Piaggio Ciao in via di rianimazione :D
Guardalo :wink:
NAOS
Membro 65cc
Messaggi: 1139
Iscritto il: lun dic 31, 2007 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da NAOS »

quà a milano cè ne qualcuno, insieme allo zx e z4 il bello è che è 90 omologato 50
perchè io son io,......e voi non siete un cazzo.....

GARELLI IN LAVORAZIONE....CONTATTATEMI X QUALSIASI PEZZO CHE VENDETE!!!!

E INTANTO GUARDATEVELO! http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... io&id=2005
Piaggiobravo70cc
Membro 50cc
Messaggi: 420
Iscritto il: sab ott 25, 2008 4:27 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da Piaggiobravo70cc »

io l'ho visto (con le ruote) qui a milano a quarto oggiaro in via pascarella...é molto bello,ma anche molto raro!
VOGLIO UN APEEEE:(
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da Narder16 »

quando si fanno delle citazioni è meglio mettere da dove sono state prese.

http://www.ristorantealteatro.it/ez9planet/storia.htm
MOTORI MINARELLI
Raz
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: dom feb 05, 2012 12:28 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da Raz »

Io ne ho 2
Uno restauratto di recente
L'Altro lo sto restaurando in questi giorni
Quello a Sinistra è HSC by ciambers, Comprato nuovo nel 1992 a 4.450.000 lire, a cui non ho + montato il faro per non tagliare le plastiche dello sterzo
Quello a Destra è il BSV al quale sto lavorando per restaurarlo. Comprato usato nel 1996.
Regolarmente omologati 50 ma senza dubbio sono 89CC anzi qualcosa in + perche il pistone invece di essere il 48 originale è un 49 per via delle 2 rettifiche fatte.
Confermo quanto detto sulle forze dell'ordine che ne hanno sequestrati e mandati alla pressa.
Ma qui a napoli coloro che dovevano pressarli fingevano di farlo, quindi ce ne seno tanti senza libretto.
Comunque non esiste un posto dove non ci si puo arrivare in sella al Cub.
Io l'ho portato addirittura sulla 13° scogliera di Castel Volturno facendo del vero trial.
Visitate i miei albums su FB
http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 9fc12a123b
http://www.facebook.com/media/set/?set= ... 84d0edbde8
Allegati
SANY2117-600.JPG
SANY2117-600.JPG (59.93 KiB) Visto 4533 volte
SANY2115-600.JPG
SANY2115-600.JPG (66.32 KiB) Visto 4533 volte
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da Zippo »

Bellissimo il cub, ce l'aveva un tossicone qui delle mie parti... se lo sara' scambiato per un po' di merda da spararsi in vena :cry:

Mi togliete il dubbio sulla cilindrata effettiva?

C'è chi diceva che fosse 90 e ci volesse la patente, chi diceva che era un 90 ma omologato come 50 (e mi pare piuttosto strano) e altri che uscisse come 50 codice

Sicuramente un mezzo fuori dagli scemi e con delle soluzioni davvero interessanti, peccato costasse un buon 50% in piu' dell'aprilia sr (che già era il piu' caro), se fossero costati uguali ne avrebbero venduti a pacchi... ma evidentemente certe scelte tecniche/produttive implicavano un costo che non poteva essere altrimenti ammortizzato.

Bello comunque, una linea tutta sua e attuale ancor oggi a quasi vent'anni di distanza
Avatar utente
maddiz
Membro 50cc
Messaggi: 239
Iscritto il: gio mar 12, 2009 8:21 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da maddiz »

Zippo ha scritto:Bellissimo il cub, ce l'aveva un tossicone qui delle mie parti... se lo sara' scambiato per un po' di merda da spararsi in vena :cry:

Mi togliete il dubbio sulla cilindrata effettiva?

C'è chi diceva che fosse 90 e ci volesse la patente, chi diceva che era un 90 ma omologato come 50 (e mi pare piuttosto strano) e altri che uscisse come 50 codice

Sicuramente un mezzo fuori dagli scemi e con delle soluzioni davvero interessanti, peccato costasse un buon 50% in piu' dell'aprilia sr (che già era il piu' caro), se fossero costati uguali ne avrebbero venduti a pacchi... ma evidentemente certe scelte tecniche/produttive implicavano un costo che non poteva essere altrimenti ammortizzato.

Bello comunque, una linea tutta sua e attuale ancor oggi a quasi vent'anni di distanza


Si la cilindrata effetiva è intorno ai 90cc... come hanno ben spiegato gli altri utenti questo scooter non fu omologato in paesi come il Giappone ma HSC qui in Italia con chisà quele magagna :ANAL:
riusci a farli passare per 50cc... e infatti pochi anni dopo molti furono sequestrati e demoliti...
Alcuni si salvarono :D comunque lo ritengo un mezzo molto interessante sotto molti aspetti...
secondo me ci si puo divertire molto... :mrgreen: :mrgreen:
Officina D'Angelo squadra corse

Il cane è il miglior amico dell'uomo non dimenticatelo mai!!!Dall'1995 con furore!!!
Avatar utente
pagano
Expert
Messaggi: 3701
Iscritto il: gio ago 11, 2005 4:20 am
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: Honda EZ 9 Cub

Messaggio da leggere da pagano »

Anche io ne ho due...un HSC con libretto ed BSV senza libretto ma con possibilità di essere omologato.
Per me è uno dei scooter più comodi che esistano. Lo uso quotidianamente e, consumi a parte, mai un problema. Poi sulla neve...
#666 Racing...Satanic Racing Team#
Powered by Fixkin CNC machined

My Lancia Delta Integrale 16v
My Ford Escort Cosworth Rs

#Only the strong survivE#
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti