modificare un fucile a aria compressa

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
MO racing
Membro triciclo
Messaggi: 67
Iscritto il: mer dic 26, 2007 3:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da MO racing »

salve a tutti... o da poco acquistato un fucile a aria compressa,(carica con asta e non a bomboletta) che uso x tirare alle lattine, xro mi anno detto che si possono modifacare e potenziare semplicemente tappando uno sfiato con una vite parker... qqualcuno a idea di come si fa?? se si, potete anche contattarmi via pm... grazie a tutti ciao
il nostro fifty...http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=27169
"Se il destino è contro di noi................. peggio per lui"
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Paga »

se è un arma depotenzia (>7,5 Joule) che quindi non necessita di porto d'armi si può potenziare cambiando la molla.
dovresti chiedere a chi te l'ha venduta, le ha sicuramente!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Zippo »

O al limite spessorare la molla per essere piu' rigida... lo feci all'epoca sulla vecchia Condor, quella a gommini gialli per chi se lo ricorda.... per spessorare andavano strabene le 50 lire "piccole" (o le 100, non ricordo)

Occhio comunque che ripotenziando il tuo fucile oltre i 7.5 joule, diventa un'arma a tutti gli effetti e rischi di piantarti in grane molto, molto grosse... Oltretutto ultimamente le carabine di libera vendita non sono depotenziate, ma progettate direttamente cosi', con un passo di rigatura adatto a velocita' modeste del pallino.... se tu lo mandi molto piu' veloce, questo potrebbe scavalcare le microrighe e la precisione se ne andrebbe @ donnine.

Io mi terrei il fucile cosi' com'è.... eventualmente fatti montare dall'armiere un'ottica economica da aria compressa, con quella il divertimento è assicurato!!
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Paga »

ovviamente intendevo dire anch io che è una cosa vietata da fare...ma c'è chi la fa.
comunque dato che una carabina libera vendita costa dall 150 alle 300 euro e una che richiede il porto d'armi costa dalle 400 in su (ma tira come un cannone) vedi le diana per esempio..puoi fare due conti e vedere cos'è meglio acquisatre da subito.

di libera vendita ne ho 2: una gamo del 2003 depotenziata, ma con ottica a 20 m taglio le margherite
e una slavia di mio padre (in ferro e legno, pesantissima) a cui ho fatto cambiare molla (era scarica) e la guarnizione ed è come nuova.
diciamo che funzionano bene nel tiro per cui sono state ideate...20-25m....il pallino va oltre, fa anche 50m ma si ha precisione in quel range di tiro.

ho anche una diana 45, denunciata, tutt un altra storia, sembra di sparare col .22
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
alessandro
Expert
Messaggi: 5326
Iscritto il: lun lug 09, 2007 3:22 pm
Località: Regione Marche
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 61 volte
Contatta:

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da alessandro »

ciao, io volevo incominciare con il soft air, anche se con degli amici praticavamo una cosa del genere, ma usando pistole a molla da 20 €,
e vorrei iniziare seriamente a praticarlo...
che arma mi consigliate per iniziare? una cosa che sia economica ma allo stesso tempo duratura?
"Si tacuisset, philosophus mansisses"
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da alex91 »

MO racing ha scritto:salve a tutti... o da poco acquistato un fucile a aria compressa,(carica con asta e non a bomboletta) che uso x tirare alle lattine, xro mi anno detto che si possono modifacare e potenziare semplicemente tappando uno sfiato con una vite parker... qqualcuno a idea di come si fa?? se si, potete anche contattarmi via pm... grazie a tutti ciao
il miglior consiglio che ti posso dare è: vai da chi te l'ha venduta. di certo saprà se esistono molle alternative o se devi fare la modifica che hai detto tu.

io ho una diana ad aria compressa di mio padre, non so nemmeno quanto faccia in termini di joule.è vecchietta.avrà 20 anni quasi ma ha piuttosto rinculo per essere ad aria compressa.
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
masiale92
Membro 50cc
Messaggi: 240
Iscritto il: ven dic 29, 2006 2:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da masiale92 »

alevena92 ha scritto:ciao, io volevo incominciare con il soft air, anche se con degli amici praticavamo una cosa del genere, ma usando pistole a molla da 20 €,
e vorrei iniziare seriamente a praticarlo...
che arma mi consigliate per iniziare? una cosa che sia economica ma allo stesso tempo duratura?



io lo pratico da circa 2 anni, per iniziare ti consiglio un fucile che non richieda tante "cure" (manutenzione) e che non si spacchi mai......prenditi un marui, con il marui se ti stufi lo rivendi subito, e perde molto poco come valore..

non sparano un granchè, ma ti ricordo che devono stare dentro al joule....

dicevo i marui se non gli fai qualche lavoretto non tirano tanto forte, però son molto precisi, e per potenziarli non ci vuole molto...

costano a partire dalle 250€.......sennò un alternativa è trovarli usati.....


altrimenti se vuoi un altra marca ti consiglio classic army, che però ha un hop-up non molto valido...

lascia stare le cinesate...
il sito del mio team:.....
Avatar utente
MO racing
Membro triciclo
Messaggi: 67
Iscritto il: mer dic 26, 2007 3:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da MO racing »

io x la mia o speso 240 ... comunque non ce nessuno sfiato da tappare??
il nostro fifty...http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=27169
"Se il destino è contro di noi................. peggio per lui"
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Paga »

MO racing ha scritto:io x la mia o speso 240 ... comunque non ce nessuno sfiato da tappare??
che io sappia no. il funzionamento è a molla, la molla spinge e il pallino esce dalla canna seguito da un po d'aria compressa. è anche per quello che non sono troppo precise.

comunque non facciamo confusione con sofair e carabine come quella di MOracing!
tale carabina, anche se depotenziata, fa molto molto male

queste sono le mie: sopra Gamo modificata "Garand M1 style" con nuovo gruppo mira e cinghia e sotto la vecchissima Slavia

Immagine
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
MO racing
Membro triciclo
Messaggi: 67
Iscritto il: mer dic 26, 2007 3:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da MO racing »

io o 1 gamo cf 20- f.... non so se ai presente... comunque cambiare la molla e ttanto difficile?? costi?
il nostro fifty...http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=27169
"Se il destino è contro di noi................. peggio per lui"
masiale92
Membro 50cc
Messaggi: 240
Iscritto il: ven dic 29, 2006 2:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da masiale92 »

MO racing ha scritto:io o 1 gamo cf 20- f.... non so se ai presente... comunque cambiare la molla e ttanto difficile?? costi?


se sono come i fucili da s.a non è molto difficile, le trovi,basta cercare in qualche negozio!
il sito del mio team:.....
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Paga »

MO racing ha scritto:io o 1 gamo cf 20- f.... non so se ai presente... comunque cambiare la molla e ttanto difficile?? costi?
le gamo son quelle praticamente più vendute, quindi dove l'hai presa sapranno aiutarti.
la molla potente e la guarnizione costeranno in totale 25/30 euro, più la manodopera ti costerà circa 40 euro.
almeno qua da me mi pare che il prezzo fosse quello.
comunque ti consiglio di far fare a loro...quando ho cambiato la molla alla Slavia con mio padre, eravamo in 2 + la morsa da banco a cercare di calcarla dentro e chiudere il tappo...tu fai conto che la molla scarica da buttare era lunga circa 30 cm e quella nuova ben 37/38 cm...
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
Avatar utente
Narder16
Expert
Messaggi: 6414
Iscritto il: gio ago 18, 2005 12:49 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 54 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Narder16 »

io ho smontato il mio mauser c96 (m712) della marushin. ora spara a 125m/s, ma non c'è modo di aumentare la portata del gas.
la soluzione più ovvia ma che non metterò mai in pratica è mettere il caricatore di aria compressa sul fornello a gas :P , aumentando così la pressione.
quando si preme il grilletto una bacchetta in acciaio preme sull'alzivalvola del caricatore del gas, CHE FUNZIONA ESATTAMENTE COME QUELLA DEL CIAO. l'unica soluzione è aumentare la lunghezza del percussore, in modo che l'arcivalvola vada più in profondità e faccia espirare meglio la bombola.
MOTORI MINARELLI
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da alex91 »

http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=36946
questa è la mia diana. è vecchia. di parla di 20 e passa anni.sinceramente devo anche smontarla e controllarla.

per softari ho una beretta m92f a gas presa in un negozio ancora tempo addietro.non so di che marca sia ma la qualità costruttiva è buona.
mio padre l'ha data ad un armaiolo che mi ha fatto una canna in ottone. prima il diametro interno della canna era 6,1 mm ora è a 5,5 mm.dato che ci ho smanettato con il caricatore se lo carico di gas mi dura per sparare solo 15 colpi... però la precisione e potenza sono buoni

@ paga. ti interessano foto di un revolver in dotazione all'arma dei carabienieri negli anni '20 o giiu di li?
casa mia è un armeria e distilleria :lol:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
masiale92
Membro 50cc
Messaggi: 240
Iscritto il: ven dic 29, 2006 2:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da masiale92 »

ma come fai ad avere una canna da 5,5 che i bb son da 6mm?
il sito del mio team:.....
Avatar utente
furia0_4
Membro 50cc
Messaggi: 868
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:12 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da furia0_4 »

Zippo ha scritto:O al limite spessorare la molla per essere piu' rigida... lo feci all'epoca sulla vecchia Condor, quella a gommini gialli per chi se lo ricorda.... per spessorare andavano strabene le 50 lire "piccole" (o le 100, non ricordo)

Occhio comunque che ripotenziando il tuo fucile oltre i 7.5 joule, diventa un'arma a tutti gli effetti e rischi di piantarti in grane molto, molto grosse... Oltretutto ultimamente le carabine di libera vendita non sono depotenziate, ma progettate direttamente cosi', con un passo di rigatura adatto a velocita' modeste del pallino.... se tu lo mandi molto piu' veloce, questo potrebbe scavalcare le microrighe e la precisione se ne andrebbe @ donnine.

Io mi terrei il fucile cosi' com'è.... eventualmente fatti montare dall'armiere un'ottica economica da aria compressa, con quella il divertimento è assicurato!!
ANCHE IO AVEVO LA MITICA CONDOR!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
alex91
Membro 100cc
Messaggi: 3667
Iscritto il: ven set 29, 2006 7:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da alex91 »

masiale92 ha scritto:ma come fai ad avere una canna da 5,5 che i bb son da 6mm?
guarda non ci crederai ma io ho bb da 5 mm. me li procura infatti l'armaiolo che mi ha fatto la canna in ottone. non so altro. ma devo chiedergli un giorno per che cosa sono o dove li prende :roll:
Da: moraz_90
A: alex91
Questo è un richiamo che ti è stato inviato da un moderatore o da un amministratore.
lunghezza pene che non rientra nei limiti imposti dal forum!
Lo so, sono più dotato di te Moraz U.U

ma Moraz_90 perchè ti piace essere messo a 90°?
Avatar utente
Paga
Moderatore
Messaggi: 4360
Iscritto il: dom lug 30, 2006 8:57 pm
Ha ringraziato: 63 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da Paga »

alex91 ha scritto:http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=36946
questa è la mia diana. è vecchia. di parla di 20 e passa anni.sinceramente devo anche smontarla e controllarla.

per softari ho una beretta m92f a gas presa in un negozio ancora tempo addietro.non so di che marca sia ma la qualità costruttiva è buona.
mio padre l'ha data ad un armaiolo che mi ha fatto una canna in ottone. prima il diametro interno della canna era 6,1 mm ora è a 5,5 mm.dato che ci ho smanettato con il caricatore se lo carico di gas mi dura per sparare solo 15 colpi... però la precisione e potenza sono buoni

@ paga. ti interessano foto di un revolver in dotazione all'arma dei carabienieri negli anni '20 o giiu di li?
casa mia è un armeria e distilleria :lol:
no grazie ! ho 2000 libri e enciclopedie, conosco benissimo la storia delle armi italiane! comunque grazie!
anch io ho la beretta a gas! sparava bene bene ricordo, caricatore con doppia fila di pallini e via!
adesso non la uso più anche perchè la guarnizione dove c'è il cane perde e quando sparo mi sento il gas in faccia...e ovviamente uscendo da dietro ne esce meno da davanti.
soldi per ripararla non ne spendo, la tengo come ricordo, è mezza plastica e mezza metallo, sembra vera!
...correva la fantasia verso la prateria, fra la via Emilia e il West...
#Money_Pit_Garage on Instagram
ford
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: mar mag 05, 2009 11:42 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

norica quick

Messaggio da leggere da ford »

chi di voi ragazzi a una carabina a aria compressa norica quick? mi piacerebbe scambiare delle opinioni in riguardo. grazie........
Avatar utente
simo95
Membro triciclo
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mag 01, 2008 5:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: norica quick

Messaggio da leggere da simo95 »

ford ha scritto:chi di voi ragazzi a una carabina a aria compressa norica quick? mi piacerebbe scambiare delle opinioni in riguardo. grazie........
ford, sei anche tu utente di customairguns? :D
kimba
Membro triciclo
Messaggi: 1
Iscritto il: sab ott 09, 2010 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da kimba »

salve a tutti, mi chiamo gaspare, ho 30 anni, sono nuovo del forum, come potete vedere sono siciliano. Ho preso da poco la passione dei fucili ad aria compressa mi chiedevo se qualcuno ha capito dove si trovano i fori del fucile che fa perdere pressione, quindi lo rende meno potente,io ho preso una Gamo Whisper X 4.5 mm, è molto carina e leggera devo dire che me la aspettavo un po più potente quindi se qualcuno sa come fare qualcosa mi faccia sapere. grazie mille ciao a tutti.
Avatar utente
fedesteffe
Membro 50cc
Messaggi: 787
Iscritto il: dom feb 21, 2010 10:01 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da fedesteffe »

alevena92 ha scritto:ciao, io volevo incominciare con il soft air, anche se con degli amici praticavamo una cosa del genere, ma usando pistole a molla da 20 €,
e vorrei iniziare seriamente a praticarlo...
che arma mi consigliate per iniziare? una cosa che sia economica ma allo stesso tempo duratura?
io ho iniziato da un bel po=)
guarda se vuoi ti invio un paio di siti dove vendono ottima roba a un buon prezzo,le marche migliori per fucili sono (GeG e calssic army)non esitare a chiedermi=)

saluti fede
pelosetto
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:30 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da pelosetto »

HO ACQUISTATO DA POCO UNA GAMO F400...CARABINA INFALLIBILE,L'HO ACQUISTATA PER SPARARE ALLE GAZZE E PICCIONI E SE CAPITA PANTEGANE DA FOSSALE
PERFETTA,A 22 MT E PRECISA,OLTRE DEVI MIRARE A 10CM PIU' SU PER EFFETTUARE IL BERSAGLIO(OVVIAMENTE SENZA BINOCOLO)..NON SERVE MODIFICARLA,BASTA SOLO PIOMBINI DA 0,45G,E TUTTO FINISCE IN BERSAGLIO
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da ivano »

pelosetto ha scritto:HO ACQUISTATO DA POCO UNA GAMO F400...CARABINA INFALLIBILE,L'HO ACQUISTATA PER SPARARE ALLE GAZZE E PICCIONI E SE CAPITA PANTEGANE DA FOSSALE
PERFETTA,A 22 MT E PRECISA,OLTRE DEVI MIRARE A 10CM PIU' SU PER EFFETTUARE IL BERSAGLIO(OVVIAMENTE SENZA BINOCOLO)..NON SERVE MODIFICARLA,BASTA SOLO PIOMBINI DA 0,45G,E TUTTO FINISCE IN BERSAGLIO
già mi stai sul cazzo per queste tue abitudini macabre, tipiche dei non trombanti futuri cacciatori rincornati dalla moglie presa coi punti alla conad...

ma oltre al fatto che se vai su un sito dedicato è meglio, smetti immediatamente di scrivere in maiuscolo, non hai nulla di importante da comunicare con questa enfasi, ci hai solo reso noto che elemento sei, e ti anticipo che di quelli come te su quest forum facciamo volentieri a meno, non ci servono rambi del cazzo.

invece di sapere tutto su fucili vari, fra te e quell'altro, fareste meglio a rispolverare un pò il libro di grammatica, mi sembra che ne abbiate un discreto bisogno, i piccioni e le gazze non so se le uccidete, ma l'italiano lo avete già fatto secco, e senza binocolo.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
pelosetto
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:30 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da pelosetto »

che bravo moderatore ed amministratore che abbiamo qui...e' cosi' che date ilbuon esempio con le parolacce..chi credete di essere...vergognatevi va..pensavo fosse un sito serio,invece si trovano cafoni che si credono di essere non so chi...BEL ESEMPIO CIO'....COMPLIMENTI
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: modificare un fucile a aria compressa

Messaggio da leggere da ivano »

pelosetto ha scritto:che bravo moderatore ed amministratore che abbiamo qui...e' cosi' che date ilbuon esempio con le parolacce..chi credete di essere...vergognatevi va..pensavo fosse un sito serio,invece si trovano cafoni che si credono di essere non so chi...BEL ESEMPIO CIO'....COMPLIMENTI
tieni per te le tue considerazioni, ed è inutile che scrivi in maiuscolo, una stronzata scritta in maiuscolo è pur sempre una stronzata, e siccome è un sito serio, soprattutto di moto... di imbecilli che modificano fucili per sparare agli uccelli che non gli hanno fatto nulla, ne facciamo volentieri a meno, ti è chiara la cosa? IMBECILLE?!!

e se quelli come te e il rambo dei poveri decidete di non entrare più sul forum ti assicuro che non piangerà nessuno...

ps... io non mi credo di essere proprio nessuno, ma se ti ripermetti di rivolgerti ad un qualunque membro dello staff dandogli del cafone, ti mando in culo a vita, spiegando al contempo a chi ti ha messo al mondo che farebbe bene ad insegnarti un pò di educazione, hai capito o devo farti un disegnino? quì non siamo su facebook, se ti sta bene resti e ti comporti come si deve, altrimenti ti cavi dai coglioni, da solo o con il mio aiuto.

CIO'... complimenti alla mamma per la tua educazione?

ps... quando hanno finito loro, dagli un'occhiata anche tu al libro di grammatica, mi sembrate un branco di albanesi appena scesi dal gommone...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti