Tabacco

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

chicken666 ha scritto:dove si possono comprare i semi?
E-bay, io li prendo da un negozio americano che vende una infinità diversa di semi per piante tra cui una decina di tipi diversi di tabacco, si chiama Worldseedsupply
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da gaudo »

vescovo alessio ha scritto:
chicken666 ha scritto:dove si possono comprare i semi?
E-bay, io li prendo da un negozio americano che vende una infinità diversa di semi per piante tra cui una decina di tipi diversi di tabacco, si chiama Worldseedsupply
scusate ma siamo passati dai problemi che dà il tabacco a dove si possono comprare i semi?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

kevi94 ha scritto: ( non te alessio che penso non spendi soldi se non i acqua o concime 8) ) minimo riuscite a farvi un nuovo blocco all'anno...
Ha ha, non ne spendo ne in acqua ne in concimi 8)
Per quanto riguarda l'acqua l'anno scorso ho scavato con mio papà un pozzo per irrigare il campo;
per il concime ho una buca nel terreno dove raccolgo tutto l'humus che produciamo nell'arco dell'anno, all'inizio dell'estate io e mio papà la svuotiamo spargendo il contenuto nell'orto (è uno sporco lavoro però...) :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
kevi94
Membro 100cc
Messaggi: 3782
Iscritto il: sab lug 04, 2009 4:11 pm
Ha ringraziato: 140 volte
Sei stato  ringraziato: 72 volte

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da kevi94 »

vescovo alessio ha scritto:
kevi94 ha scritto: ( non te alessio che penso non spendi soldi se non i acqua o concime 8) ) minimo riuscite a farvi un nuovo blocco all'anno...
Ha ha, non ne spendo ne in acqua ne in concimi 8)
Per quanto riguarda l'acqua l'anno scorso ho scavato con mio papà un pozzo per irrigare il campo;
per il concime ho una buca nel terreno dove raccolgo tutto l'humus che produciamo nell'arco dell'anno, all'inizio dell'estate io e mio papà la svuotiamo spargendo il contenuto nell'orto (è uno sporco lavoro però...) :wink:
be, altri soldi che si aggiungono al budjet 8) :lol: si, stiamo proprio cambiano argomento... non è che adesso apri una compravendita di semi? :badgrin: mi scuso, fine ot
davide95
Membro 50cc
Messaggi: 290
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da davide95 »

io NON fumo, ma sinceramente, preferisco il "profumo" del sigaro più che quello della sigaretta...c'è un collega di mio babbo, che il sigaro, a volte lo mastica e a volte lo accende...ma quanto costa una scatola di sigari giusto per sapere???
ma soprattutto, quanto dura un sigaro rispetto ad una sigaretta??
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da gaudo »

davide95 ha scritto:io NON fumo, ma sinceramente, preferisco il "profumo" del sigaro più che quello della sigaretta...c'è un collega di mio babbo, che il sigaro, a volte lo mastica e a volte lo accende...ma quanto costa una scatola di sigari giusto per sapere???
ma soprattutto, quanto dura un sigaro rispetto ad una sigaretta??
dipende molto dal tipo di sigaro che fumi...le scatole di toscanelli (11-12 cm)da 5 costano sui 4 euro...poi ci sono i riserva che sono il doppio e li si va sui 7-8 anche 10 euro....poi se uno proprio vuole dei sigari da signore, un Coiba a ravenna (non mi ricordo però dove precisamente) costa sui 13 14 euro...come durata il coiba sta anche sui 30 minuti....un toscanello al massimo 10
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
davide95
Membro 50cc
Messaggi: 290
Iscritto il: mar giu 30, 2009 3:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da davide95 »

gaudo ha scritto:
davide95 ha scritto:io NON fumo, ma sinceramente, preferisco il "profumo" del sigaro più che quello della sigaretta...c'è un collega di mio babbo, che il sigaro, a volte lo mastica e a volte lo accende...ma quanto costa una scatola di sigari giusto per sapere???
ma soprattutto, quanto dura un sigaro rispetto ad una sigaretta??
dipende molto dal tipo di sigaro che fumi...le scatole di toscanelli (11-12 cm)da 5 costano sui 4 euro...poi ci sono i riserva che sono il doppio e li si va sui 7-8 anche 10 euro....poi se uno proprio vuole dei sigari da signore, un Coiba a ravenna (non mi ricordo però dove precisamente) costa sui 13 14 euro...come durata il coiba sta anche sui 30 minuti....un toscanello al massimo 10
alcuni amici di mio babbo li tagliano a metà e più o meno stanno a 1 al giorno...
quindi il sigaro è "meno pericoloso" della sigaretta? intendo "più sano"??
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

davide95 ha scritto:io NON fumo, ma sinceramente, preferisco il "profumo" del sigaro più che quello della sigaretta...c'è un collega di mio babbo, che il sigaro, a volte lo mastica e a volte lo accende...ma quanto costa una scatola di sigari giusto per sapere???
ma soprattutto, quanto dura un sigaro rispetto ad una sigaretta??
Allora:
toscanello 4 mesi (non mi piacciono..) sono sui 3.60 euro di 5 ammezzati
Garibaldi (schifo anche questi..) 3.40 5 ammezzati;
Toscanelli aromatizzati 4.10 di 5 ammezzati;
Modigliani (sono potenti..) 7 euro di 5 INTERI;
Se vuoi il top dei toscanelli scegli l'antica riserva 2.20 all'uno intero

Effettivamente considerando la qualità-prezzo i toscanelli sono abbastanza economici, il motivo è perchè sono completamente prodotti in italia tranne la fascia;
Lo so perchè fino a l'anno scorso fumavo toscanelli, ora non li compro più visto che me li faccio io :)

Una sigaretta (credo..) sui 5 minuti,
un toscanello aromatizzato ammezzato circa 15-20 minuti, un antica riserva intero circa un oretta (fumando con molta calma anche un ora e 20)
Il sigaro a differenza della sigaretta è una fumata tranquilla: massimo uno o due tiri al minuto :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
DoNsO93
Membro 65cc
Messaggi: 1277
Iscritto il: lun giu 29, 2009 10:31 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da DoNsO93 »

vescovo alessio ha scritto:
DoNsO93 ha scritto: ...poi io fumo pueblo rollato con cartine bravo e rollo a bandiera quindi meno carta e tabacco senza additivi...
...per coltivare il tabacco sono pro anzi mi interessa il metodo di aromatizzazione..POI NON FUMATE CHE DI SICURO E MEGLIO ,NON BEVETE PERCHE FA MALE E NON TRO***TE PERCHE AUMENTATE IL RISCHIO DI CANCRO ALLA PROSTATA...
Mi dispiace contraddirti ma tutti i tabacchi da rollo sono comunque trattati chimicamente, ho appena scritto come si aromatizza in modo naturale il tabacco e, se ci pensi, una azienda che produce tabacco non lo aromatizza sicuramente con il fumo della legna QUANDO HA A DISPOZIZIONE AROMI CHIMICI che con una boccetta da 15 euro ti aromatizza 5000 grammi di tabacco...
Se ti interessa coltivarlo ti posso spiegare bene dove trovare i semi (costano 2.50 euro di 2.000)
usano logicamente processi industriali con additivi al limite del naturale di sicuro..
Immagineprestazioni infernali...se la prestazione non é soddisfacente butta dentro...diluente :mrgreen: :mrgreen: Il nitrometano è un carburante strano :mrgreen: :mrgreen:
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da ago_94 »

ciao alessio.

mi sta venendo sempre più voglia di finirla di buttare soldi...
sto cercando di convincere ad autoprodursi il tabacco anche dei miei amici.
avrei un paio di domande da farti...

se decidiamo in 2 o 3 di piantare 20 - 30 piante, possiamo piantare tutto in un posto (mettiamo per esempio il mio orto), oppure dobbiamo piantare ognuno a casa propria o in un campo proprio? parlando a livello legale.

ho provato a vedere su ebay un'attimo fa riguardo i semi. il nome scientifico del tabacco da piantare è "nicotiana tabacum"?

parlavi di metà gennaio per la semina. in vasetti? con terra o cotone? quanto bagnare?

soprattutto, ci vuole esperienza o delle abilità particolari per riuscire ad avere un buon prodotto finale, o basta un po di attenzione per avere qualcosa di decente ad ottobre?

fiducioso nella tua risposta.
ciao
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da ivano »

non so se ci sono restrizioni particolari, ma il tabacco è una pianta abbastanza difficile da coltivare e trattare, se guardi infatti non sono molti i posti in italia dove viene coltivato...poi, una cosa è fare un sigaro artigianale grezzo, altra e diversissima cosa è fare una sigaretta che necessita di procedimenti multipli, e meccanizzati... se vai a leggere in una marlboro ci sono svariate decine di aromi mischiati, oltre a tutte le lavorazioni che certo non puoi fare senza la necessaria esperienza ed attrezzatura... al massimo potresti riuscire a fare un trinciato da pipa, di quelli che quando passi la gente si volta dalla scia che lasci...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

ago_94 ha scritto:ciao alessio.

se decidiamo in 2 o 3 di piantare 20 - 30 piante, possiamo piantare tutto in un posto (mettiamo per esempio il mio orto), oppure dobbiamo piantare ognuno a casa propria o in un campo proprio? parlando a livello legale.

ho provato a vedere su ebay un'attimo fa riguardo i semi. il nome scientifico del tabacco da piantare è "nicotiana tabacum"?

parlavi di metà gennaio per la semina. in vasetti? con terra o cotone? quanto bagnare?

soprattutto, ci vuole esperienza o delle abilità particolari per riuscire ad avere un buon prodotto finale, o basta un po di attenzione per avere qualcosa di decente ad ottobre?

fiducioso nella tua risposta.
ciao
''Dal 1986 la coltivazione del tabacco per fini non commerciali non comporta più alcuna sanzione, purchè non se ne ricavino più di 1000 foglie a raccolto''

Si, il nome è nicotiana tabacum, ce ne sono di infinite varietà, io ho preso la havana-608 (tabacco molto usato per sigaro e pipa), per avere un idea sulle varietà e il loro utilizzo vai qui:
http://www.tabaccheria21.net/cura_del_tabacco.htm

A metà gennaio si semina in serra o meglio in casa su vasetti, ho provato e con il cotone ma non va molto bene perchè dopo una settimana si comprime e non nasce più niente, il terriccio invece da buonissimi risultati, ricorda che i semi vanno piantati solamente 2-3 millimetri sotto terra, la terra deve essere sempre almeno umida o bagnaticcia

L'esperienza la aquisisci col tempo, devi sapere in che terreno piantare (deve avere più sole possibile durante la giornata), quanto annaquare e quanto concimare (io uso solamente l'humus di casa), se gli dedichi alle piante la poca attenzione costante che richiedono vedrai che avrai un buon raccolto :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

ivano ha scritto:il tabacco è una pianta abbastanza difficile da coltivare e trattare, se guardi infatti non sono molti i posti in italia dove viene coltivato...

poi, una cosa è fare un sigaro artigianale grezzo, altra e diversissima cosa è fare una sigaretta che necessita di procedimenti multipli, e meccanizzati... se vai a leggere in una marlboro ci sono svariate decine di aromi mischiati, oltre a tutte le lavorazioni che certo non puoi fare senza la necessaria esperienza ed attrezzatura...

al massimo potresti riuscire a fare un trinciato da pipa, di quelli che quando passi la gente si volta dalla scia che lasci...
è vero, il tabacco è abbastanza laborioso da coltivare si ma tutto sommato neanche tanto, non sono molti i posti dove viene coltivato perchè ora molto proviene da altri paesi dell'unione, non dimentichiamoci che è grazie al tabacco che il veneto è rinato agli inizi del 1800 e veniva coltivato d'appertutto quindi non è perchè è difficile da coltivare se non si coltiva più, è solo perchè oggi rende più denaro un ettaro di pannocchie..

Io sto proprio facendo esperienza delle varie lavorazioni che deve subire, purtroppo queste cose non le trovi nei libri e nemmeno su internet, la produzione personale non necessita di macchinari particolari, solo tanto tempo e voglia di fare, certamente si ha un risultato completamente diverso rispetto ad un tabacco industriale

Infatti ora mi sono intagliato una pipa da un legno di robina e il mio tabacco lo fumo con quella, è molto più pratico perchè non serve nemmeno perdere tempo a girare come faresti con un sigaro :wink:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
GeneraleValo
Membro triciclo
Messaggi: 105
Iscritto il: mar mar 23, 2010 11:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da GeneraleValo »

Ragazzi, io conosco Vescovo Alessio l'ideatore di questo topic, è un mio amico. E devo dire che i suoi sigari Homemade sono fantastici. :mrgreen: me ne ha fatto provare uno e ha un gusto tutto particolare
IL MOTORE. è sinonimo di innovazione e perfezione. Quando senti i giri che salgono, quando senti il suo rombo...A noi Piace. Ogni motore va rispettato.
Immagine
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

GeneraleValo ha scritto:Ragazzi, io conosco Vescovo Alessio l'ideatore di questo topic, è un mio amico. E devo dire che i suoi sigari Homemade sono fantastici. :mrgreen: me ne ha fatto provare uno e ha un gusto tutto particolare
Eh già, la settimana scrosa ho finito di farne uno alla cannella e caffè :wink:


Ho Ri-scritto su questo topic per mostrarvi come procede il raccolto di quest'anno,
non so da voi ma qui in veneto fa più caldo rispetto alle medie stagionali, e l'havana ringrazia, ultimamente sembra crescere in altezza di più di 1 cm al giorno :lol:

Immagine
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da ivano »

belle piante, belle foglie lucide...non patite e giallicce come si vedono a volte, ci sono coltivazioni anche vicino a dove faciamo la gara di pietraviva, ma non le ho viste così belle, forse perchè è luglio...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

ivano ha scritto:belle piante, belle foglie lucide...non patite e giallicce come si vedono a volte, ci sono coltivazioni anche vicino a dove faciamo la gara di pietraviva, ma non le ho viste così belle, forse perchè è luglio...
Grazie, è merito al tanto amore che gli do se sono così belle :lol:

No vabbè comunque restano così rigide e belle fino a fine giugno, poi cominciano ad appassire a partire dal basso, man mano che si afflosciano vanno raccolte
probabilmente nei campi dove le hai viste aspettano finchè diventano tutte appassite (per risparmiare soldi raccogliendo le piante in una sola volta) e quindi quelle in basso fanno a tempo ad ingiallire
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da ivano »

e considera che pietraviva c'è verso metà luglio...

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

ho quasi finito di raccogliere ed ho già fatto qualche sigaro con risultati molto soddisfacenti

Immagine

Dalla seconda raccolta ho sperimentato un buon metodo di essiccazione che continuo ad usare, cioè infilzare le foglie con ago e filo una ad una appendendole in una tettoia all'ombra al riparo della pioggia; quando poi diventano marroncino chiaro le porto in cantina dove grazie all'umidità un pò maggiore dell'esterno diventano marroni e perdono un pò del gusto piccante del tabacco non trattato

Immagine

Immagine

Immagine
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da ago_94 »

complimenti alessio!
bel lavoro! si vede che ci metti impegno.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

Ho aperto questo topic per moltissimi motivi:
per dimostrare che con un pò di impegno si può fare tutto, perchè la maggior parte dei fumatori non ha neanche mai visto una foglia di tabacco e magari è curiosa di capire nel dettaglio come viene coltivato (visto che non lo sa nessuno), provengo da famiglie di contadini sia da parte di mamma che di papà che fino 30 anni fa facevano anche tabacco quindi è un pò una passione nata da dentro che cerco di divulgare.

E coltivare tabacco è diventato legale da un pò di anni, finchè non lo vendi nessuno può dire niente per le tue dieci piantine..
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da ivano »

joint ha scritto:
joint ha scritto:ma te coltivi droga e lo vai in giro a dire a tutti? anche io coltivo ma mica vado a dirlo su internet
Non prendo in giro nessuno, credo che queste cose non siano completamente legali quindi non andrei a sperperarle ai quattro venti. Prendete esempio da me * mica apro un topic in cui esprimo i risultati del mio raccolto.
*NO GRAZIE!...

ho dato una ripulita al topic, se necessario posso darla anche a chi lo aveva imbrattato.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da case93 »

vescovo alessio ha scritto:Ho aperto questo topic per moltissimi motivi:
per dimostrare che con un pò di impegno si può fare tutto, perchè la maggior parte dei fumatori non ha neanche mai visto una foglia di tabacco e magari è curiosa di capire nel dettaglio come viene coltivato (visto che non lo sa nessuno), provengo da famiglie di contadini sia da parte di mamma che di papà che fino 30 anni fa facevano anche tabacco quindi è un pò una passione nata da dentro che cerco di divulgare.

E coltivare tabacco è diventato legale da un pò di anni, finchè non lo vendi nessuno può dire niente per le tue dieci piantine..
Tu fai molto bene,io non fumo nemmeno ma la tua passione è ammirevole.....
Joint bè,fuma quello che ti pare ma coltivare poco tabacco non è assolutamente illegale,lungi da me voler aprire diatribe sulle droghe leggere.
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
man95d30
Membro 50cc
Messaggi: 664
Iscritto il: mar giu 01, 2010 4:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da man95d30 »

Ciao Alessio!
Volevo chiederti un opinione (chiamiamola così dai) ho comprato del trinciato pueblo e dato che mi faceva un pò ca9are ne ho preso un pò e ho provato ad aromatizzarlo. Mi è venuta l'ispirazione dal forte odore di fichi e uva sultanina che ha ma che alla fumata non si sente. quindi ho messo ad infondere in un pentolino d'acqua delle bucce di pera e pesca e dopo averne fatto una riduzione l'ho aggiunto al pò di tabacco che avevo tenuto da parte. ora sto attendendo che "asciughi un pò". cosa dici ho fatto cosa buona e giusta ed avrò dei buoni risultati o ho buttato del tabacco? Grazie! saluti!
CERCO Vespa qualsiasi (tranne hp e successive) da risistemare in provincia di Venezia.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

man95d30 ha scritto: [...] quindi ho messo ad infondere in un pentolino d'acqua delle bucce di pera e pesca e dopo averne fatto una riduzione l'ho aggiunto al pò di tabacco che avevo tenuto da parte. ora sto attendendo che "asciughi un pò". cosa dici ho fatto cosa buona e giusta ed avrò dei buoni risultati o ho buttato del tabacco?
Ciao si io faccio la stessa cosa però con acqua e vino :wink:
è importante che sia solo ''bagnato'' quindi devi metterci poca acqua (non deve galleggiare), deve asciugarsi bene massimo in 3 giorni sennò comincierà a degradarsi con un puzzo orrendo
L'acqua non la devi mai togliere ma si deve asciugare, se la togli per fare prima il tabacco perderà buona parte del suo gusto
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
man95d30
Membro 50cc
Messaggi: 664
Iscritto il: mar giu 01, 2010 4:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da man95d30 »

vescovo alessio ha scritto:
man95d30 ha scritto: [...] quindi ho messo ad infondere in un pentolino d'acqua delle bucce di pera e pesca e dopo averne fatto una riduzione l'ho aggiunto al pò di tabacco che avevo tenuto da parte. ora sto attendendo che "asciughi un pò". cosa dici ho fatto cosa buona e giusta ed avrò dei buoni risultati o ho buttato del tabacco?
Ciao si io faccio la stessa cosa però con acqua e vino :wink:
è importante che sia solo ''bagnato'' quindi devi metterci poca acqua (non deve galleggiare), deve asciugarsi bene massimo in 3 giorni sennò comincierà a degradarsi con un puzzo orrendo
L'acqua non la devi mai togliere ma si deve asciugare, se la togli per fare prima il tabacco perderà buona parte del suo gusto
L'ho fumato. al palato sa da pueblo normale. all'odorato si sente un pò la pesca . mi puoi consigliare qualcosa che si senta bene in bocca?
CERCO Vespa qualsiasi (tranne hp e successive) da risistemare in provincia di Venezia.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

man95d30 ha scritto: al palato sa da pueblo normale. all'odorato si sente un pò la pesca . mi puoi consigliare qualcosa che si senta bene in bocca?
Il limone si sente bene, come dose fai circa mezzo per 10 grammi
Fai la spremuta e la versi sopra senza mischiare con acqua, ti lascerà un retrogusto un pò acido :)
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
man95d30
Membro 50cc
Messaggi: 664
Iscritto il: mar giu 01, 2010 4:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da man95d30 »

vescovo alessio ha scritto:
man95d30 ha scritto: al palato sa da pueblo normale. all'odorato si sente un pò la pesca . mi puoi consigliare qualcosa che si senta bene in bocca?
Il limone si sente bene, come dose fai circa mezzo per 10 grammi
Fai la spremuta e la versi sopra senza mischiare con acqua, ti lascerà un retrogusto un pò acido :)
se facessi vino e limone e lo vaporizzassi ogni tanto con una spruzzina? verrebbe una buona cosa? Grazie eh! mi stai aiutando parecchio. anche perchè sto pueblo non mi piace per niente. oggi in spiaggia fumando il tabacco aromatizzato ho sentito la pesca sulla punta della lingua. ma facendo la riduzione era venuto tipo un muco viscido e quindi all'essicazione ho dovuto poi sbriciolarlo manualmente.
CERCO Vespa qualsiasi (tranne hp e successive) da risistemare in provincia di Venezia.
Avatar utente
vescovo alessio
Membro 65cc
Messaggi: 1007
Iscritto il: gio set 24, 2009 9:30 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da vescovo alessio »

man95d30 ha scritto:se facessi vino e limone e lo vaporizzassi ogni tanto con una spruzzina? verrebbe una buona cosa?

Ma facendo la riduzione era venuto tipo un muco viscido e quindi all'essicazione ho dovuto poi sbriciolarlo manualmente.
Con le foglie intere si fa con lo spruzzino, se lo hai già macinano non vale la pena

Hahaha se ti era venuto un ammasso viscido aggiungici un pò di zucchero e complimenti sei riuscito a fare un buon tabacco da narghilè :lol: :lol: :lol:
RAFFAELLO ha scritto:ma come feto a montare tutti sti tochi co fii speai e masse che non va...
te dovarissi essere preciso come un orologio invesse te usi ratatuia.... :lol:
Avatar utente
man95d30
Membro 50cc
Messaggi: 664
Iscritto il: mar giu 01, 2010 4:57 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Tabacco

Messaggio da leggere da man95d30 »

vescovo alessio ha scritto:
man95d30 ha scritto:se facessi vino e limone e lo vaporizzassi ogni tanto con una spruzzina? verrebbe una buona cosa?

Ma facendo la riduzione era venuto tipo un muco viscido e quindi all'essicazione ho dovuto poi sbriciolarlo manualmente.
Con le foglie intere si fa con lo spruzzino, se lo hai già macinano non vale la pena

Hahaha se ti era venuto un ammasso viscido aggiungici un pò di zucchero e complimenti sei riuscito a fare un buon tabacco da narghilè :lol: :lol: :lol:
Bene perchè ne avevo aggiunto ahaha!! :D alla fine era buono come infuso. l'ho assaggiato. quindi lo lascio a bagno nel vino e limone senza che galleggi. ho capito bene?
CERCO Vespa qualsiasi (tranne hp e successive) da risistemare in provincia di Venezia.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti