CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Avatar utente
ciaoboss
Membro 80cc
Messaggi: 1854
Iscritto il: dom apr 13, 2008 1:59 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 6 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da ciaoboss »

lo stato ha bisogno di soldi perchè deve aiutare i fottuti giargianesi.. ******
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

e pensare che negli anni 70 manco ce li avevano i targhini.....bah :doubt:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

Ca++o quanti problemi per una terga.. Noi in Svizzera sui ciclomotori ciao,si, puch ecc abbiamo un targhino giallo a 5 cifre e un "libretto" con su nome del detentore, numero di targa, numero di telaio, marca, tipo e il numero del bollo del assicurazione obbligatoria, sulla targa ce un bollino (adesivo) che ti dura 13 mesi che costa 55 euro circa ed è un assicurazione obbligatoria. La targa rimane sempre quella. Per targare un ciclomotore da zero, se non hai ne libretto ne targa ne niente viene sui 77 euro compreso il collaudo, libretto nuovo, targa nuova e assicurazione. finita la storia senza tanti problemi ..
Non è meglio ?
Proponetelo alla motorizzazione Italiana xD
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Alex16.03.1994 ha scritto:Ca++o quanti problemi per una terga.. Noi in Svizzera sui ciclomotori ciao,si, puch ecc abbiamo un targhino giallo a 5 cifre e un "libretto" con su nome del detentore, numero di targa, numero di telaio, marca, tipo e il numero del bollo del assicurazione obbligatoria, sulla targa ce un bollino (adesivo) che ti dura 13 mesi che costa 55 euro circa ed è un assicurazione obbligatoria. La targa rimane sempre quella. Per targare un ciclomotore da zero, se non hai ne libretto ne targa ne niente viene sui 77 euro compreso il collaudo, libretto nuovo, targa nuova e assicurazione. finita la storia senza tanti problemi ..
Non è meglio ?
Proponetelo alla motorizzazione Italiana xD
da domani mi trasferisco in svizzera
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da general_lee »

spyrox85 ha scritto:
Alex16.03.1994 ha scritto:Ca++o quanti problemi per una terga.. Noi in Svizzera sui ciclomotori ciao,si, puch ecc abbiamo un targhino giallo a 5 cifre e un "libretto" con su nome del detentore, numero di targa, numero di telaio, marca, tipo e il numero del bollo del assicurazione obbligatoria, sulla targa ce un bollino (adesivo) che ti dura 13 mesi che costa 55 euro circa ed è un assicurazione obbligatoria. La targa rimane sempre quella. Per targare un ciclomotore da zero, se non hai ne libretto ne targa ne niente viene sui 77 euro compreso il collaudo, libretto nuovo, targa nuova e assicurazione. finita la storia senza tanti problemi ..
Non è meglio ?
Proponetelo alla motorizzazione Italiana xD
da domani mi trasferisco in svizzera
opppure,dato che sono severi con le elaborazioni,targare e far tutto in svizzera e circolarci in italia :mrgreen:
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Avatar utente
macomaco92
Membro 50cc
Messaggi: 514
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da macomaco92 »

Zippo ha scritto:E' una tassa di possesso e va pagata comunque per ogni telaio, ogni anno come per la macchina oppure è una tassa di circolazione che vale per un anno solare e si paga solo per il telaio con cui si vuole effettivamente circolare?
è una tassa di circolazione
Immagine
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

general_lee ha scritto:
spyrox85 ha scritto:
Alex16.03.1994 ha scritto:Ca++o quanti problemi per una terga.. Noi in Svizzera sui ciclomotori ciao,si, puch ecc abbiamo un targhino giallo a 5 cifre e un "libretto" con su nome del detentore, numero di targa, numero di telaio, marca, tipo e il numero del bollo del assicurazione obbligatoria, sulla targa ce un bollino (adesivo) che ti dura 13 mesi che costa 55 euro circa ed è un assicurazione obbligatoria. La targa rimane sempre quella. Per targare un ciclomotore da zero, se non hai ne libretto ne targa ne niente viene sui 77 euro compreso il collaudo, libretto nuovo, targa nuova e assicurazione. finita la storia senza tanti problemi ..
Non è meglio ?
Proponetelo alla motorizzazione Italiana xD
da domani mi trasferisco in svizzera
opppure,dato che sono severi con le elaborazioni,targare e far tutto in svizzera e circolarci in italia :mrgreen:
sarebbe troppo facile, bisogna essere domiciliati in Svizzera.. A me no che hai dei parenti o amici in Svizzera e targhi a nome suo.. Ma pero se vuoi targare ad esempio un ciao che prima era targato in Italia devi sdoganarlo e pagare una tassa in piu che non so quantè.. ma alla fine non guardan se è italiano o cosa al collaudo, tipo io una volto ho targato da 0 un ciao, non han controllato di chi era o cosi, han letto il numero di telaio e poi han controllato se era tutto in ordine, ma non son stati li a controllare di chi era se era targato in italia ecc...
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da general_lee »

Alex16.03.1994 ha scritto: sarebbe troppo facile, bisogna essere domiciliati in Svizzera.. A me no che hai dei parenti o amici in Svizzera e targhi a nome suo.. Ma pero se vuoi targare ad esempio un ciao che prima era targato in Italia devi sdoganarlo e pagare una tassa in piu che non so quantè.. ma alla fine non guardan se è italiano o cosa al collaudo, tipo io una volto ho targato da 0 un ciao, non han controllato di chi era o cosi, han letto il numero di telaio e poi han controllato se era tutto in ordine, ma non son stati li a controllare di chi era se era targato in italia ecc...
era per scherzare ma... :shock: ora che ci penso zii e cugini di mio papà sono in svizzera (emigrati ma ormai cittadini svizzeri)!! però per il collaudo in svizzera non credo passerebbero il mio ciao da 70 e passa km/h :?
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Zippo »

Tutto molto interessante, ma stiamo parlando di uno scassamento di palle che sta entrando in Italia (e non me ne fregherebbe nemmeno nulla se non fosse che c'è da lasciarci sopra dei gran soldi)
Ok, da voi è tutto piu' facile e bello, pero' su questa discussione cerchiamo di fare chiarezza ed attenerci a questa norma specifica ;)
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da general_lee »

Zippo ha scritto:Tutto molto interessante, ma stiamo parlando di uno scassamento di palle che sta entrando in Italia (e non me ne fregherebbe nemmeno nulla se non fosse che c'è da lasciarci sopra dei gran soldi)
Ok, da voi è tutto piu' facile e bello, pero' su questa discussione cerchiamo di fare chiarezza ed attenerci a questa norma specifica ;)
si si scusa Zippo :D
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Avatar utente
gubez93
Membro 100cc
Messaggi: 2716
Iscritto il: mar gen 29, 2008 6:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 10 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da gubez93 »

ed eccola uscita un'altra cagata biblica... sicuramente è stata adottata 1 per arricchirsi, 2 per previnire i furti, perchè nel caso venga rubato, poi è più difficile rivenderlo come "vergine"...
io che ho 2 motorini assicurati che altreno la targa mi devo ritrovare a pagar soldoni per poter circolare.. che cose senza senso..
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Renzo »

ragazzi il motivo è semplice ogni volta che lo vendi devi pagare un passaggio di proprietà, poi quanti mezzi ci sono con targhino? pensi che paghino tutto il bollo quelli con meno di 30 anni? tutti i motorini degli anni 90 che devono pagare minimo altri 10 anni di bolli fatti due conti e di gente che non paga il bollo con i targhini ce ne sono tanti e non mi vergogno a dire che sono stato uno di questi quando circolavo col la 50ina
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
teddboy
Membro 65cc
Messaggi: 1129
Iscritto il: lun lug 21, 2008 6:14 pm
Ha ringraziato: 27 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da teddboy »

alla fine si sono accorti che il mondo moped/vespa è una zona poco battuta e sorvegliata dove i soldi effettivamente girano..questa norma è fatta su misura per noi
Avatar utente
Renzo
Expert
Messaggi: 7188
Iscritto il: ven nov 23, 2007 9:35 pm
Ha ringraziato: 19 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Renzo »

ma i bolli per legge finiti i 30 anni nonl i riscuotono più anche se gli rimane una cospicua fetta di passaggi che entrano, ma il top sono quelli nuovi che pagano bolli e passaggi
C'è un motivo per tutto...
Avatar utente
macomaco92
Membro 50cc
Messaggi: 514
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da macomaco92 »

Renzothebest ha scritto:ma i bolli per legge finiti i 30 anni nonl i riscuotono più anche se gli rimane una cospicua fetta di passaggi che entrano, ma il top sono quelli nuovi che pagano bolli e passaggi
Ma con la targa a 6 cifre il bollo non è come la macchina ovvero una tassa di possesso, ma una tassa di circolazione che devi pagare solo se circoli
Immagine
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Zippo »

Ecco, di questo siamo sicuri al 100%? Hai un link alla normativa in merito? Perchè è un punto dolente per chi ha piu' di un motorino
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

general_lee ha scritto:
Alex16.03.1994 ha scritto: sarebbe troppo facile, bisogna essere domiciliati in Svizzera.. A me no che hai dei parenti o amici in Svizzera e targhi a nome suo.. Ma pero se vuoi targare ad esempio un ciao che prima era targato in Italia devi sdoganarlo e pagare una tassa in piu che non so quantè.. ma alla fine non guardan se è italiano o cosa al collaudo, tipo io una volto ho targato da 0 un ciao, non han controllato di chi era o cosi, han letto il numero di telaio e poi han controllato se era tutto in ordine, ma non son stati li a controllare di chi era se era targato in italia ecc...
era per scherzare ma... :shock: ora che ci penso zii e cugini di mio papà sono in svizzera (emigrati ma ormai cittadini svizzeri)!! però per il collaudo in svizzera non credo passerebbero il mio ciao da 70 e passa km/h :?
lo metti originale. e poi rimetti i pezzi dopo il collaudo
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
giuseppe 50s
Membro triciclo
Messaggi: 14
Iscritto il: mer nov 11, 2009 2:21 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da giuseppe 50s »

Ecco una sintesi della normativa.
http://www.codicestradainfantino.it/cod ... art.97.htm
Piaggio Sì powered by colaconf

Vogliono cambiare il mondo e non son capaci di comandare un saltafossi...
Frenky_116
Membro 50cc
Messaggi: 211
Iscritto il: mar gen 12, 2010 2:53 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Frenky_116 »

ragazzi, io ho il targhino con 5 cifre e mio padre è andato ad informarsi in una scuolaguida per sapere fino a quando era valido. gli ha spiegato che questa normativa è stata fatta poichè con i targhini era possibile individuare il conducente ma non il mezzo quindi si sapeva chi guidava ma non che mezzo. per chi ha più ciclomotori gli ha spiegato che è possibile spostarla ma bisogna dichiararlo. per il libretto non so niente
Avatar utente
Alex16.03.1994
Membro 65cc
Messaggi: 1101
Iscritto il: ven apr 03, 2009 8:33 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Alex16.03.1994 »

ma scusate una cosa. io abito in svizzera, nel palazzo in cui abito ce un signore che abitava in italia, credo che ha communque il domicilio in italia ma lui vive in svizzera con sua moglie . comunque ha un piaggio liberty 50 con targa 5 cifre gia ormai scaduta penso. lui gira tranquillamente cosi (in svizzera). se va in italia lo blindano? io penso che va in giro cosi visto che magari in svizzera non sanno ancora sta legge.. e cosi non paga nulla.
Immagine Creato con My Cool Signs.Net
Avatar utente
ciaopx_94
Membro 80cc
Messaggi: 2102
Iscritto il: dom giu 06, 2010 7:30 am
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 46 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da ciaopx_94 »

Tanto in giro si vedono ancora 50ini con il targhino che inizia con lo "0"... Addirittura i 50ini che usano i poliziotti per girare la città per appioppare multe di divieti di sosta ce l'hanno ancora con numeri ormai scaduti...
Ci sono velocità che non si possono raggiungere, per tutto il resto c'è Piaggio Ciao!
Avatar utente
general_lee
Membro 65cc
Messaggi: 1211
Iscritto il: gio ott 01, 2009 10:12 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da general_lee »

ciaopx_94 ha scritto:Tanto in giro si vedono ancora 50ini con il targhino che inizia con lo "0"... Addirittura i 50ini che usano i poliziotti per girare la città per appioppare multe di divieti di sosta ce l'hanno ancora con numeri ormai scaduti...
io ho fatto una "prova di ignoranza"...mi son fermato all'alt dei vigili del mio paese,con targhino che inizia con 8A ma col libretto nuovo...ho detto che si è spaccato il portatarga della mia quadrata per cui avevo attaccato un targhino per andare a prendere il portatarga nuovo dato che sulla lama ci sta solo un targhino...hanno detto che finchè non scade è legale usarlo così perchè vale come riconoscimento provvisorio :shock:
ancora non ci credo! vorrà dire che lo userò come "provvisorio" anche sul ktm che è senza ombra di libretto :badgrin:
alevena92 ha scritto:
general_lee ha scritto:riflessione spirituale o alcolica? :badgrin:
Seriamente, ero in una comunità di monaci!
spyrox85 ha scritto:e basta che non gli hai spaventati dicendo , "aaaah per iniziare bene la mattina devo farmi un cappuccino!" :mrgreen:
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Pitch »

Ciao a tutti! Sono un ex possessore di Ciao e quest'estate volevo recuperarne uno da risistemarmi in casa e col quale girarci. Non mi è ben chiara però sta storia della nuova targa quadrata. Ecco le mie domande:
- quanto costa passare dalla targa vecchia a 5 cifre a quella nuova a 6 cifre in caso di acquisto di un Ciao usato con documenti?
- il costo è uguale per tutti i 50cc o varia a seconda di determinati parametri (es. posti omologati, anno di immatricolazione/produzione, ecc)?
- economicamente parlando conviene comprare un motorino con già libretto e targa (vecchi) e passare alla targa nuova o comprarne uno senza documenti e farlo re-immatricolare?
- per la targa nuova conviene andare all'ACI, in motorizzazione o in un'agenzia pratiche qualsiasi?
Grazie in anticipo!
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da met4ever »

motorizzazione a 54€ in agenzia a più di 100€
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Pitch »

met4ever ha scritto:motorizzazione a 54€ in agenzia a più di 100€
...per fare cosa? Passare da una targa vecchia a una nuova o immatricolare da zero un motorino? Mi piacerebbe ricevere risposte un po' più specifiche :roll:
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Pitch ha scritto:
met4ever ha scritto:motorizzazione a 54€ in agenzia a più di 100€
...per fare cosa? Passare da una targa vecchia a una nuova o immatricolare da zero un motorino? Mi piacerebbe ricevere risposte un po' più specifiche :roll:
perdonami, ma sei sveglio o che roba? tu stesso hai chiesto
Pitch ha scritto: - quanto costa passare dalla targa vecchia a 5 cifre a quella nuova a 6 cifre in caso di acquisto di un Ciao usato con documenti?!
e ti è stato risposto
met4ever ha scritto:motorizzazione a 54€ in agenzia a più di 100€
e il topic si chiama "ritargazione"......più specifico di così cosa ti serve?
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Pitch »

Si ma ci sono anche altre 2 domande nel mio primo post alle quali (per ora) nessuno ha risposto :) Siccome sono domande sulle quali nessuno mi pare abbia fatto chiarezza fin'ora mi sarebbe piaciuto ricevere delucidazioni appropriate! Se nessuno ne sa nulla never mind comunque ;)
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da spyrox85 »

Sì ma quella è comunque la risposta alla domanda numero 2.... e ti conviene fermarti a quelle, in quanto costa una fucilata re-immatricolare un ciclomotore sprovvisto di libretto, quindi ti conviene prenderne uno col libretto vecchio e fare il cambio di targa/libretto direttamente in motorizzazione cavandotela con una cincinquantina di euro o poco più....
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
Avatar utente
Pitch
Membro 50cc
Messaggi: 688
Iscritto il: mar gen 10, 2006 6:13 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: CICLOMOTORI: RESE NOTE LE SCADENZE PER LA “RITARGAZIONE"

Messaggio da leggere da Pitch »

spyrox85 ha scritto:Sì ma quella è comunque la risposta alla domanda numero 2.... e ti conviene fermarti a quelle, in quanto costa una fucilata re-immatricolare un ciclomotore sprovvisto di libretto, quindi ti conviene prenderne uno col libretto vecchio e fare il cambio di targa/libretto direttamente in motorizzazione cavandotela con una cincinquantina di euro o poco più....
Perfetto, grazie mille!!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti