nuova px

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
ultras samb
Membro triciclo
Messaggi: 57
Iscritto il: dom feb 08, 2009 7:41 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

nuova px

Messaggio da leggere da ultras samb »

ciao a tutti... cosi per curiosità, che ne pensate della nuova px? chi mi sa dire cosa hanno cambiato rispetto all ultima versione del 2008?
grazie in anticipo :)
Avatar utente
Zippo
Moderatore
Messaggi: 5563
Iscritto il: lun lug 28, 2008 11:15 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 118 volte

Re: nuova px

Messaggio da leggere da Zippo »

Per me è una LML rimarchiata, le ultime PX le faceva proprio la lml per la piaggio in india, non credo che la piaggio si sia rimessa a produrre tutto.... capace che sono lamellari proprio come le lml...
Avatar utente
xmodels
Membro triciclo
Messaggi: 198
Iscritto il: gio dic 17, 2009 5:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: nuova px

Messaggio da leggere da xmodels »

Ciao

@Zippo : mi dispiace doverti contraddire ma la "nuova" PX viene prodotta in Vietnam nello stesso stabilimento dove fanno le vespefrullosenzamarce da 50 a 125.

Verrà poi terminata (probabilmente ci metteranno la sella e poco altro) nello stabilimento Piaggio in Italia per poterla vendere come prodotto italiano.

Non si sa' di sicucro cosa abbiano cambiato rispetto al PX MY (ultimi fatti) se non che il motore sarà omologato Euro 3.

A "vista" si nota di nuovo : la sella, il nasello (simile a quello del P125X fino al '82) , il tappetino centrale con bande laterali in ferro (sempre tipo P125X), delle nuove manopole ... il resto è aria fritta e pubblicità.

Questo rispecchia la stupida cecità del marketing Piaggio, che ha prima cancellato il PX dalla produzione per poi riportarlo solo quando LML ha immatricolato in italia quasi 4000 Star (la copia del PX).

Ma mentre LML stà cercando di sviluppare il prodotto a cui tiene (introducendo versioni col motore a 4T e cercando di migliorarlo) , secondo a Piaggio interessa solo fermare la avanzata di LML.


Marco


Zippo ha scritto:Per me è una LML rimarchiata, le ultime PX le faceva proprio la lml per la piaggio in india, non credo che la piaggio si sia rimessa a produrre tutto.... capace che sono lamellari proprio come le lml...
la mia storia: Garelli Gulp 3V, Vespa 50 S, Gilera 125 5V, Zundapp KS 125, Vespa ET3, Vespa PX 200, Benelli 250 2C, Benelli 350, Guzzi V35 Imola, BMW R80G/S, BMW R100G/S... pausa... Yamaha WR250R, Vespa PK50HP, Ciao PX, Suzuki DL 650 Vstrom, Vespa PX125
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: nuova px

Messaggio da leggere da case93 »

Zippo ha scritto:Per me è una LML rimarchiata, le ultime PX le faceva proprio la lml per la piaggio in india, non credo che la piaggio si sia rimessa a produrre tutto.... capace che sono lamellari proprio come le lml...
non proprio,il divorzio LML Piaggio è avvenuto nel 2000 o giù di li,le facevano in India ma non le ultime,credo ad esempio che il mio px arcobaleno dell'86 sia stato prodotto in india,io la sò così almeno
per la nuova px:la sella è oscena,il resto è praticamente uguale e costa molto di più di una LML Star,la domanda è perce dovrei prendere Piaggio quando ho una Vera Vespa con la V maiuscola a meno soldi! e non dite qualità ecc perche quella Piaggio ultimamente fà schifo,e son ofatte all'estero,tranne fissare un pezzettino e scrivere poi :fatta in italia....bella roba
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
ChristianLeBartz
Membro 50cc
Messaggi: 732
Iscritto il: dom mag 04, 2008 6:51 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: nuova px

Messaggio da leggere da ChristianLeBartz »

mi ero interessato pure io all'argomento e visionando altri forums ho letto che qualcuno vociferava che la produzione sarà made in italy anche se sembra strano dato che le presse sono state vendute alla LML.......Credo che se il prezzo non sarà spropositato potrei valutarne pure l'acquisto come regalo di maturità
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: nuova px

Messaggio da leggere da case93 »

ChristianLeBartz ha scritto:mi ero interessato pure io all'argomento e visionando altri forums ho letto che qualcuno vociferava che la produzione sarà made in italy anche se sembra strano dato che le presse sono state vendute alla LML.......Credo che se il prezzo non sarà spropositato potrei valutarne pure l'acquisto come regalo di maturità
vuoi la mia?il PX è sempre quello,prendi uno degli anni 80 e hai tutti i vantaggi del PX e del poterlo inscrivere d'epoca! se poi vuoi il freno a disco è un'altro discorso
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
xmodels
Membro triciclo
Messaggi: 198
Iscritto il: gio dic 17, 2009 5:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: nuova px

Messaggio da leggere da xmodels »

case93 ha scritto: vuoi la mia?il PX è sempre quello,prendi uno degli anni 80 e hai tutti i vantaggi del PX e del poterlo inscrivere d'epoca! se poi vuoi il freno a disco è un'altro discorso
il PX d'epoca va bene se hai passione per i mezzi d'epoca: le "vecchiette" hanno bisogno di cure più frequenti dei mezzi nuovi ; i PX "Pre arcobaleno" , molto più belli esteticamente degli altri, non hanno il tamburo davanti a camma flottante e non frenano una cippa.

Il motore della LML 150 2T , una volta scatalizzato, è molto progressivo e piacevole nella erogazione, se monti il pignone da 22 le prestazioni non sono molto dissimili da quelle di un Polini 177 (montato senza rifare tutto il motore, se lo monti con albero anticipato magari in corsa lunga, 24, primaria lunga e 4 corta è chiaro che è un altra cosa), non consuma un caxxo e frena bene anche davanti.

Le LML 150 a 2t le trovi nuove a poco più di 2500 euro , un PX125 o 150 d'epoca decente a non meno di 1500 e non sai mai cosa trovi dentro di sorpresa.

Con LML euro 3 (a libretto) e lo stesso con la nuova PX 2011, entri in tutti i centri storici e per 4 anni non devi fare la revisione, con i PX euro 0 e 1 per circolare in Lombardia (e in altre regioni e in molti centri storici) devi iscriverli alla FMI come storico (procedura lunga e noiosa, deve essere in condizioni ottime, del colore originale in base all'anno, niente adesivi, ruggine, tutti i caxxi originali fanale, frecce, sella etc).

Per contro come vantaggio i PX storici pagano meno di assicurazione (ma ci sono spesso vincoli e clausole)

Personalmente ti consiglio un PX storico (io ne ho 3 un P125X '82, un PX125E '84 e un P200E '86) solo se ti piace lavorare personalmente sui tuoi mezzi.
Altrimenti cercati un mezzo nuovo ...

Marco
la mia storia: Garelli Gulp 3V, Vespa 50 S, Gilera 125 5V, Zundapp KS 125, Vespa ET3, Vespa PX 200, Benelli 250 2C, Benelli 350, Guzzi V35 Imola, BMW R80G/S, BMW R100G/S... pausa... Yamaha WR250R, Vespa PK50HP, Ciao PX, Suzuki DL 650 Vstrom, Vespa PX125
Avatar utente
xmodels
Membro triciclo
Messaggi: 198
Iscritto il: gio dic 17, 2009 5:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: nuova px

Messaggio da leggere da xmodels »

CIao

hanno reso ufficiale il prezzo del nuovo PX in versione 150 , sarà di 3550 euro iva compresa , esclusa immatricolazione .

per il momento non si parla di nessuno sconto ...

LML propone uno sconto di circa 700 euro sui suoi prodotti ... il che porta il prezzo della Star 150 a circa 2300 euro

Marco
la mia storia: Garelli Gulp 3V, Vespa 50 S, Gilera 125 5V, Zundapp KS 125, Vespa ET3, Vespa PX 200, Benelli 250 2C, Benelli 350, Guzzi V35 Imola, BMW R80G/S, BMW R100G/S... pausa... Yamaha WR250R, Vespa PK50HP, Ciao PX, Suzuki DL 650 Vstrom, Vespa PX125
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti