tm 125

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Avatar utente
Canta237
Membro 50cc
Messaggi: 746
Iscritto il: mer feb 25, 2009 4:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da Canta237 »

ponzi ha scritto:non o problemi fino ad un certo punto!!XD che carbu anno montato questa moto originali un 30-36!?quanto possono fare con un litro!?
di serie anche un 38 alcuni :shock: :shock: :shock: non vanno sotto i 36 di carburatore con un litro fai poca strada...circa 100 Km con un pieno
Immagine
Con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato!!!

IL MIO KAWACIAO: http://www.ciaocrossclub.it/?sez=elabor ... 530#?590,6
Avatar utente
ponzi
Membro 50cc
Messaggi: 638
Iscritto il: mar giu 30, 2009 6:14 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da ponzi »

porca t***a!!! e il serbatoio e di 8 litri!e io che dicevo che l'ape consuma tanto!XD
di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne

Mαi discutere con un idiotα..
Ti trαscinα αl suo livello e ti bαtte con l'esperienzα. {Oscαr Wilde}
Avatar utente
gaudo
Membro 65cc
Messaggi: 1020
Iscritto il: mer set 08, 2010 6:29 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da gaudo »

Canta237 ha scritto:
gaudo ha scritto:conosco uno che ha il ktm da enduro e non ne è affatto dispiaciuto....non ripotenziato fa sui 130 ha detto, e come enduro ha abbastanza ripresa....
è arrivata la bomba delle 20:45 :lol: :lol: :lol: il Ktm depotenziato quindi a 15 cv arriva a circa 100-110Km/h perchè ha dei rapporti cortissimi!!! se arriva a 130 è sicuramente sbloccato o ha montato dei rapporti che non anno senso nemmeno su una sportiva visto che l'rs 125 depo arriva a 120
ah no scusa mi sono confuso,penso che sia già ripotenziato, soltanto che ha detto che lo volvea "ripotenziare" nel senson di allungargli i rapporti :oops:
SCAMBIO MOTO DA PISTA PER DONNA DA STRADA(foto nel mio DR)
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da met4ever »

ponzi ha scritto:porca t***a!!! e il serbatoio e di 8 litri!e io che dicevo che l'ape consuma tanto!XD
serbatoio va in sottovuoto
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
leo89
Membro 50cc
Messaggi: 770
Iscritto il: gio lug 09, 2009 1:50 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: tm 125

Messaggio da leggere da leo89 »

cavoli ragazzi come scrivete..che avete al posto delle mani una zappa?
comunque per l'uso di tutti i giorni prendi un wre,è più che sufficente...
ragazzi le rx degli anni 90 non è che andavano...volavano!!
facevano 34cv all'albero quando un ktm ne aveva 30 e un onda cr 26!!
l'aprilia in quegli anni era mooolto avanti rispetto alle altre case...
io ho un gas gas ec 125 (solo uso enduro) e per fare 10 al litro devi andare mooolto piano
LONG LIVE 2 STROKES
elwood blues ha scritto:Nostra Signora della Santa Accelerazione non ci abbandonare ora!
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

io vedo scritto un sacco di cavolate...da possessore di tm posso scrivere la mia esperienza...io in due anni ho pulito due volte il filtro cambiata una candela, una volta la catena, e due pistoni...preciso che il meccanico mi ha detto che in media si dovrebbe cambiare pistone ogni 5000/6000 km ma questo non vuol dire che lo devi cambiare per forza...senti la moto un pochetto più fiacca e basta...adesso il mio pistone ha 6100 km ma ancora spinge che è un piacere! logicamente è un pò calata ma è normale...io ho accorciato il pignone da 13 denti a 12 denti e ho segnato 146 km/h da tachimetro quindi sui 135 effettivi(dal tachimetro al tabellone ci sono sempre 10km/h di differenza) quindi pensate un pò con il pignone da 13....il fatto di pulire il carburatore e il filtro per andare a fare enduro è una grandissima cavolata...il mio compagno di avventure ha il tm 2008 da enduro e nemmeno lui ha mai pulito il carburatore solamente il filtro qualche volta...la storia delle tm che si rompono sempre e che non sono affidabili non sono assolutamente vere...io ho la mano pesante eppure non ho mai grippato...con il pieno non è vero che fai 100 km io sono riuscito a farne anche 150....il mio monta i soliti keihin 38....per la storia della sella dura è qualsiasi moto da motard o da enduro hanno la sella dura...io la uso tutti i giorni ed è un piacere usarla...unico neo è il fatto che non ama stare al minimo ai semafori altrimenti si imbratta un pochino per poi riaprisi subito ma proprio se ci stai 5 minuti...una cosa importante è l'olio che si usa....io sempre usato motul 710/800 ed è sempre andata bene! tra husqvarna e tm non c'è nemmeno storia....tanto per dirvi io tutto sopra il manubrio se parti forte non riesci a tenergli la ruota a terra...per quanto abbia provato non ci sono mai riuscito a fargli stare la ruota a terra...se volete è in vendita il mio Tm 125 black dream..
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da jacobdemam »

BuCcO 92 ha scritto:io vedo scritto un sacco di cavolate...da possessore di tm posso scrivere la mia esperienza...io in due anni ho pulito due volte il filtro cambiata una candela, una volta la catena, e due pistoni...preciso che il meccanico mi ha detto che in media si dovrebbe cambiare pistone ogni 5000/6000 km ma questo non vuol dire che lo devi cambiare per forza...senti la moto un pochetto più fiacca e basta...adesso il mio pistone ha 6100 km ma ancora spinge che è un piacere! logicamente è un pò calata ma è normale...io ho accorciato il pignone da 13 denti a 12 denti e ho segnato 146 km/h da tachimetro quindi sui 135 effettivi(dal tachimetro al tabellone ci sono sempre 10km/h di differenza) quindi pensate un pò con il pignone da 13....il fatto di pulire il carburatore e il filtro per andare a fare enduro è una grandissima cavolata...il mio compagno di avventure ha il tm 2008 da enduro e nemmeno lui ha mai pulito il carburatore solamente il filtro qualche volta...la storia delle tm che si rompono sempre e che non sono affidabili non sono assolutamente vere...io ho la mano pesante eppure non ho mai grippato...con il pieno non è vero che fai 100 km io sono riuscito a farne anche 150....il mio monta i soliti keihin 38....per la storia della sella dura è qualsiasi moto da motard o da enduro hanno la sella dura...io la uso tutti i giorni ed è un piacere usarla...unico neo è il fatto che non ama stare al minimo ai semafori altrimenti si imbratta un pochino per poi riaprisi subito ma proprio se ci stai 5 minuti...una cosa importante è l'olio che si usa....io sempre usato motul 710/800 ed è sempre andata bene! tra husqvarna e tm non c'è nemmeno storia....tanto per dirvi io tutto sopra il manubrio se parti forte non riesci a tenergli la ruota a terra...per quanto abbia provato non ci sono mai riuscito a fargli stare la ruota a terra...se volete è in vendita il mio Tm 125 black dream..
straconfermo!!!!!!!!! io da possessore di gia 2 tm non posso che quotare :D

ah il tm dal 2008 in poi tiene circa 10 litri... si sa che consumi se vai traquillo sei sui 10-12 mentre se vai un pò piu spinto puoi arrivare anche a 7... circa...
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

da possessore del tm125 dire enduro è un po una bestemmia, o cross o motard, non è una moto adattissima all enduro...
comunque lasciamo perdere chi dice che vuole molta manutenzione,la vuole come qualsiasi 125 da cross.. fai pistone nuovo ogni 6000\7000 km e le solite cose (corona catena pignone pasticche eccc)
io mi ci trovo bene per fare cross..
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
General_lee95
Membro 50cc
Messaggi: 321
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da General_lee95 »

comunque non esagerate, è vero che i pistoni si possono usare un po' di più magari perdendo in prestazioni, ma di certo non ci fai 7000-8000 km... 6000 è già abbastanza, ho visto uno che non cambiando pistone quando doveva dopo un po' di tempo gli si è fermata la moto, l'ha portata dal meccanico e il pistone si era letteralmente SBRICIOLATO e aveva pezzi di esso per tutto il blocco.
Immagine

Passo lento ma violento
Avatar utente
AG94
Membro 50cc
Messaggi: 681
Iscritto il: dom set 13, 2009 11:11 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da AG94 »

General_lee95 ha scritto:comunque non esagerate, è vero che i pistoni si possono usare un po' di più magari perdendo in prestazioni, ma di certo non ci fai 7000-8000 km... 6000 è già abbastanza, ho visto uno che non cambiando pistone quando doveva dopo un po' di tempo gli si è fermata la moto, l'ha portata dal meccanico e il pistone si era letteralmente SBRICIOLATO e aveva pezzi di esso per tutto il blocco.
questa potevi risparmiartela...
io sono AG94, in arte (e per gli amici) GHIRO

ISCRIVETEVI!!
http://iliketrains.altervista.org/
si parla di tutto e di più, dall'informatica all'attualità!
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da jacobdemam »

AG94 ha scritto:
General_lee95 ha scritto:comunque non esagerate, è vero che i pistoni si possono usare un po' di più magari perdendo in prestazioni, ma di certo non ci fai 7000-8000 km... 6000 è già abbastanza, ho visto uno che non cambiando pistone quando doveva dopo un po' di tempo gli si è fermata la moto, l'ha portata dal meccanico e il pistone si era letteralmente SBRICIOLATO e aveva pezzi di esso per tutto il blocco.
questa potevi risparmiartela...
quoto... perche io col mio vecchio tm 125 ci ho fatto la bellezza di 12.000 km... dopo ho cambiato il pistone e basta... usando però sempre e solo olio kxt e standoci attento... la potenza era calata notevolmente ma il pistone non si era mica sbriciolato :D XD
Avatar utente
General_lee95
Membro 50cc
Messaggi: 321
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da General_lee95 »

AG94 ha scritto:
General_lee95 ha scritto:comunque non esagerate, è vero che i pistoni si possono usare un po' di più magari perdendo in prestazioni, ma di certo non ci fai 7000-8000 km... 6000 è già abbastanza, ho visto uno che non cambiando pistone quando doveva dopo un po' di tempo gli si è fermata la moto, l'ha portata dal meccanico e il pistone si era letteralmente SBRICIOLATO e aveva pezzi di esso per tutto il blocco.
questa potevi risparmiartela...
Mah... sarà, comunque adesso ti cerco il topic su tingavert e poi ne riparliamo, ok? Prima di fare inutili commenti da saputelli verificatele le cose...
Immagine

Passo lento ma violento
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

General_lee95 ha scritto:
AG94 ha scritto:
General_lee95 ha scritto:comunque non esagerate, è vero che i pistoni si possono usare un po' di più magari perdendo in prestazioni, ma di certo non ci fai 7000-8000 km... 6000 è già abbastanza, ho visto uno che non cambiando pistone quando doveva dopo un po' di tempo gli si è fermata la moto, l'ha portata dal meccanico e il pistone si era letteralmente SBRICIOLATO e aveva pezzi di esso per tutto il blocco.
questa potevi risparmiartela...
Mah... sarà, comunque adesso ti cerco il topic su tingavert e poi ne riparliamo, ok? Prima di fare inutili commenti da saputelli verificatele le cose...
non centra proprio niente il fatto che si sia sbriciolato....la causa non è stata sicuramente la troppa usura...
Elaborazioni Team Riceci Corse
Avatar utente
General_lee95
Membro 50cc
Messaggi: 321
Iscritto il: ven giu 05, 2009 3:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da General_lee95 »

BuCcO 92 ha scritto: non centra proprio niente il fatto che si sia sbriciolato....la causa non è stata sicuramente la troppa usura...
perchè no scusa? a lungo andare anche un pistone molto sollecitato può perdere magari un po' di tenacità e cedere.. io non ci vedo nulla di strano, se uno ci fa 10000 km...
Immagine

Passo lento ma violento
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da met4ever »

General_lee95 ha scritto:
BuCcO 92 ha scritto: non centra proprio niente il fatto che si sia sbriciolato....la causa non è stata sicuramente la troppa usura...
perchè no scusa? a lungo andare anche un pistone molto sollecitato può perdere magari un po' di tenacità e cedere.. io non ci vedo nulla di strano, se uno ci fa 10000 km...
3 pistoni sbriciolati e la causa non è stata l'usura ma l'ovalizzazione

di solito con le ore i pistoni cambiano le loro caratteristiche chimico-meccaniche
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Avatar utente
jacobdemam
Membro 50cc
Messaggi: 502
Iscritto il: dom mag 28, 2006 9:54 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da jacobdemam »

General_lee95 ha scritto:
AG94 ha scritto:
General_lee95 ha scritto:comunque non esagerate, è vero che i pistoni si possono usare un po' di più magari perdendo in prestazioni, ma di certo non ci fai 7000-8000 km... 6000 è già abbastanza, ho visto uno che non cambiando pistone quando doveva dopo un po' di tempo gli si è fermata la moto, l'ha portata dal meccanico e il pistone si era letteralmente SBRICIOLATO e aveva pezzi di esso per tutto il blocco.
questa potevi risparmiartela...
Mah... sarà, comunque adesso ti cerco il topic su tingavert e poi ne riparliamo, ok? Prima di fare inutili commenti da saputelli verificatele le cose...
io non parlo da saputelo ma sei te... visto che non hai mai avuto un tm... io è gia il secondo che ho e ste robe non le ho mai viste... e fai conte che io ci faccio anche gare... :ANAL:
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

il tm è una bellissima moto, motore molto cativo e aggressivo, ha una curva di erogazione dei giri che è una meraviglia, molto meglio del ktm ed è una delle poche 125 che non è vuota ai bassi ed ha degli alti eccezionali, anche i medi regimi non sono da meno. però posso confermare che tm, come ktm, è una moto che ha bisogno di molta manutenzione, come anche ktm, e con manutenzione non intendo la pulizia del filtro o del carburatore oppure il cambio delle pasticche dei freni, ma intendo il controllo più periodico dell'olio del cambio e una sostituzione di esso più frequente, la frizione va controllata spesso poiche può giocare brutti scherzi, quantitativo maggiore di olio per miscela, cambio più frequente del pistone, controllare il buon funzionamento delle lamelle, controllare sempre che tutti i bulloni siano stretti efficentemente perchè sono soggetti ad allentarsi, specialmente nei dischi dei freni e nella corona. questi sono solo alcuni dei lavoretti che non dicono vadano fatti solo alle moto tm, ma anche a tutte le altre da competizione, è solo che in questo genere di moto la manuenzione va fatta in modo più regolare e costante, poiche essendo più potente e competitiva delle rivali giapponesi gli organi meccanici sono più soggetti ad usura e richiedono un controllo maggiore. un'altra moto che come tm necessita di maggior manutenzione è ktm, altrettanto potente ma altrettanto delicata, sopratutto come ciclistica, poichè il telaio è più soggetto a rotture, maggiormente nei piastrini reggiblocco. è per quello che è inportante scegliere la moto in base alle proprio esigenze, cioè che se credi di aver la materia prima (soldi) di mantenere un tm che poi nemmeno sai come si cambia l'olio del cambio allora compratelo pure, ma sappi che devi stargli dietro e non è come l'ape che come lo metti giu poi lo riprendi. infatti la situazione si addolcisce già se ti butti su una yz (yamaha) oppure su un cr (honda) che sono anc'esse moto da competizione ma meno potenti del tm, però più affidabili, e necessitano di un frequente manutenzione ma minore del tm. infatti chissà come mai nelle gare dei 125 vedi solo ktm o tm e le honda o le yamaha oppure le kawasaki sono molto meno frequenti. la risposta è che coloro che fanno le gare ad alti livelli cambiano una moto ogni due gare e non hanno bisogno di starci dietro più di tanto e anche se dovessere ci sono i meccanici che ci pensano... dettò ciò se vuoi un parere vai di cr che trovi il giusto compromesso tra potenza ed affidabilità, per non parlare poi della ciclistica che è favolosa (è solo il mio parere :wink: )
Avatar utente
spyrox85
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5347
Iscritto il: dom ott 21, 2007 10:52 pm
Ha ringraziato: 7 volte
Sei stato  ringraziato: 97 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da spyrox85 »

NicoHonda_95 ha scritto: vai di cr che trovi il giusto compromesso tra potenza ed affidabilità, per non parlare poi della ciclistica che è favolosa (è solo il mio parere :wink: )
su questo sono d'accordo, più però per i modelli antecedenti il 96 che erano molto meglio dei loro successori....peccato che lui starebbe cercando un'enduro.....quindi vai di cre :wink:
SPYROX85 Racing: QUA NULLA E' DI SERIE..Only racing can save me
http://www.facebook.com/Spyrox85Racing
Correre è vivere..tutto quello che viene prima o dopo è soltanto attesa...
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

spyrox85 ha scritto:
NicoHonda_95 ha scritto: vai di cr che trovi il giusto compromesso tra potenza ed affidabilità, per non parlare poi della ciclistica che è favolosa (è solo il mio parere :wink: )
su questo sono d'accordo, più però per i modelli antecedenti il 96 che erano molto meglio dei loro successori....peccato che lui starebbe cercando un'enduro.....quindi vai di cre :wink:
si scusami intendevo anche io il modello da enduro, cioè cre, ma i modelli antecedenti al 96 hanno il telaio in ferro e la ciclistica non è che sia il massimo, poi come estetica non si guardano ed ho i miei dubbi che siano meglio di motore dei nuovi modelli con telaio in alluminio... io ho un cr del 2003, anche se devo dire che come motore è moooooolto meno potente delle rivali giapponesi, sarà che poi la mia monta di serie un mikuni tm 36 mentre le altre hanno un 38. infatti la differenza tra il mio cr e la yz, oppure kx dei miei amici è molto marcata, sebbene le loro siano totalmente originali e la mia monta scarico completo CRD e pistone forgiato vertex, la differenza si sente molto ai bassi, che il mio cr ha poco e niente, mentre agli alti più o meno siamo li o forse l'honda qualcosina di più... sarà che ha 5 marce al posto di 6, boh!
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

NicoHonda_95 ha scritto:il tm è una bellissima moto, motore molto cativo e aggressivo, ha una curva di erogazione dei giri che è una meraviglia, molto meglio del ktm ed è una delle poche 125 che non è vuota ai bassi ed ha degli alti eccezionali, anche i medi regimi non sono da meno. però posso confermare che tm, come ktm, è una moto che ha bisogno di molta manutenzione, come anche ktm, e con manutenzione non intendo la pulizia del filtro o del carburatore oppure il cambio delle pasticche dei freni, ma intendo il controllo più periodico dell'olio del cambio e una sostituzione di esso più frequente, la frizione va controllata spesso poiche può giocare brutti scherzi, quantitativo maggiore di olio per miscela, cambio più frequente del pistone, controllare il buon funzionamento delle lamelle, controllare sempre che tutti i bulloni siano stretti efficentemente perchè sono soggetti ad allentarsi, specialmente nei dischi dei freni e nella corona. questi sono solo alcuni dei lavoretti che non dicono vadano fatti solo alle moto tm, ma anche a tutte le altre da competizione, è solo che in questo genere di moto la manuenzione va fatta in modo più regolare e costante, poiche essendo più potente e competitiva delle rivali giapponesi gli organi meccanici sono più soggetti ad usura e richiedono un controllo maggiore. un'altra moto che come tm necessita di maggior manutenzione è ktm, altrettanto potente ma altrettanto delicata, sopratutto come ciclistica, poichè il telaio è più soggetto a rotture, maggiormente nei piastrini reggiblocco. è per quello che è inportante scegliere la moto in base alle proprio esigenze, cioè che se credi di aver la materia prima (soldi) di mantenere un tm che poi nemmeno sai come si cambia l'olio del cambio allora compratelo pure, ma sappi che devi stargli dietro e non è come l'ape che come lo metti giu poi lo riprendi. infatti la situazione si addolcisce già se ti butti su una yz (yamaha) oppure su un cr (honda) che sono anc'esse moto da competizione ma meno potenti del tm, però più affidabili, e necessitano di un frequente manutenzione ma minore del tm. infatti chissà come mai nelle gare dei 125 vedi solo ktm o tm e le honda o le yamaha oppure le kawasaki sono molto meno frequenti. la risposta è che coloro che fanno le gare ad alti livelli cambiano una moto ogni due gare e non hanno bisogno di starci dietro più di tanto e anche se dovessere ci sono i meccanici che ci pensano... dettò ciò se vuoi un parere vai di cr che trovi il giusto compromesso tra potenza ed affidabilità, per non parlare poi della ciclistica che è favolosa (è solo il mio parere :wink: )
mai cambiati dischi frizione e hanno più di 15000 km e di partenze a razzo e sfrizionate varie ne faccio tutti i giorni...mai cambiato olio al cambio e non so nemmeno dove si controlla il livello...io dico che la manutenzione è uguale per tutti i motard...logicamente forse sono un po piu sensibili delle altre ma in fatto di manutenzione come ripeto io ho cambiato una sola candela ingrassato la catena cambiato due pistone dopo 6000 km la miscela la faccio al 1.5% con motul 800...mai grippato...mi dispiace ma sono in completo disaccordo con te...
Elaborazioni Team Riceci Corse
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

BuCcO 92 ha scritto:mai cambiati dischi frizione e hanno più di 15000 km e di partenze a razzo e sfrizionate varie ne faccio tutti i giorni...mai cambiato olio al cambio e non so nemmeno dove si controlla il livello...io dico che la manutenzione è uguale per tutti i motard...logicamente forse sono un po piu sensibili delle altre ma in fatto di manutenzione come ripeto io ho cambiato una sola candela ingrassato la catena cambiato due pistone dopo 6000 km la miscela la faccio al 1.5% con motul 800...mai grippato...mi dispiace ma sono in completo disaccordo con te...
molto male se non hai mai cambiato olio al cambio dopo tutti quei km, penso sia ora di farlo, per la frizione è logico che non l'hai mai cambiata, te non ci fai motocross e non è che fai partenze cattive nell'asfalto che una volta che ha staccato basta non sfrizioni fino in quarta, invece nel cross è così... col motul 800 logicamente la fai all'1.5 per uso stradale, per uso off-road andrebbe fatta al 2 mentre con gli altri oli normalmente al 2.5-3, l'800 è più viscoso... fidati che di gente che di gente che ha tm e ktm ne conosco e se ti dico che sono le meno affidabili ma più potenti fidati che è così
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

NicoHonda_95 ha scritto:
BuCcO 92 ha scritto:mai cambiati dischi frizione e hanno più di 15000 km e di partenze a razzo e sfrizionate varie ne faccio tutti i giorni...mai cambiato olio al cambio e non so nemmeno dove si controlla il livello...io dico che la manutenzione è uguale per tutti i motard...logicamente forse sono un po piu sensibili delle altre ma in fatto di manutenzione come ripeto io ho cambiato una sola candela ingrassato la catena cambiato due pistone dopo 6000 km la miscela la faccio al 1.5% con motul 800...mai grippato...mi dispiace ma sono in completo disaccordo con te...
molto male se non hai mai cambiato olio al cambio dopo tutti quei km, penso sia ora di farlo, per la frizione è logico che non l'hai mai cambiata, te non ci fai motocross e non è che fai partenze cattive nell'asfalto che una volta che ha staccato basta non sfrizioni fino in quarta, invece nel cross è così... col motul 800 logicamente la fai all'1.5 per uso stradale, per uso off-road andrebbe fatta al 2 mentre con gli altri oli normalmente al 2.5-3, l'800 è più viscoso... fidati che di gente che di gente che ha tm e ktm ne conosco e se ti dico che sono le meno affidabili ma più potenti fidati che è così
tu lo dici che non sfriziono fino in quarta....e di partenze e varie garette con scooteroni e moto ne ho fatte parecchie...quella frizione ne ha viste veramente di cotte e crude....infatti con il motul 710 la faccio al 2.5% dipende dal olio che usi ma tu nel tuo intervento precedente hai detto che nel tm ci va più olio ma è come tutte le altre moto....io per mia esperienza diretta e anche attraverso amici che sono nel cross mai visto tutta questa manutenzione che tu menzioni...
Elaborazioni Team Riceci Corse
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

è logico che se in un honda ti puoi permettere di farla per una volta al 2 con il tm "sarebbe" meglio non azzardarsi... fidati che la superior manutenzione c'è, se no perchè quelli con tm, almeno in pista, ne vedi raramente, ma solo alle gare? e poi il tm è una moto difficile da vendere perchè chi vuole una moto per divertirsi in pista e non per motivi agonistici di sicuro non sceglie questa marca, ma si butta su una jap
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

NicoHonda_95 ha scritto:è logico che se in un honda ti puoi permettere di farla per una volta al 2 con il tm "sarebbe" meglio non azzardarsi... fidati che la superior manutenzione c'è, se no perchè quelli con tm, almeno in pista, ne vedi raramente, ma solo alle gare? e poi il tm è una moto difficile da vendere perchè chi vuole una moto per divertirsi in pista e non per motivi agonistici di sicuro non sceglie questa marca, ma si butta su una jap
nico sinceramente mi sembra che ti stai arrampicando sugli specchi...rimani con le tue convinzioni....
Elaborazioni Team Riceci Corse
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

veramente è che non son riuscito a farti capire cosa intendo dire...
Avatar utente
kessa 92
Membro 125cc
Messaggi: 4900
Iscritto il: sab set 19, 2009 5:31 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da kessa 92 »

prendi una tm che è qualla più prestante dai...se ci sono queste brutte voci ci saranno solo perchè le le persone sono invidiose...costano di più delle altre ma sono migliori
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

l'invidia non c'entra niente, ma per favore, ad una persona non puoi dire prendi quello perchè è meglio, ma è bene indicare pregi e difetti del prodotto, poi se lo reputa giusto lui la compra altrimenti cambia idea, poi non credo si affiderà solo ai nostri pareri...
Avatar utente
kessa 92
Membro 125cc
Messaggi: 4900
Iscritto il: sab set 19, 2009 5:31 pm
Ha ringraziato: 3 volte
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da kessa 92 »

NicoHonda_95 ha scritto:l'invidia non c'entra niente, ma per favore, ad una persona non puoi dire prendi quello perchè è meglio, ma è bene indicare pregi e difetti del prodotto, poi se lo reputa giusto lui la compra altrimenti cambia idea, poi non credo si affiderà solo ai nostri pareri...
ma lascia perdere
NicoHonda_95
Membro 50cc
Messaggi: 469
Iscritto il: gio mag 20, 2010 7:20 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: tm 125

Messaggio da leggere da NicoHonda_95 »

di quello che vuoi, a me non importa, fai solo la figura del cafone... negli apetti sarai pià bravo di me ma credo che in fato di moto, e credo, di saperne più di te
Avatar utente
met4ever
Membro 100cc
Messaggi: 3743
Iscritto il: sab giu 13, 2009 10:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: tm 125

Messaggio da leggere da met4ever »

NicoHonda_95 ha scritto:di quello che vuoi, a me non importa, fai solo la figura del cafone... negli apetti sarai pià bravo di me ma credo che in fato di moto, e credo, di saperne più di te
stai parlando di bucco?? penso che tu ti stia sbagliando
stai parlando di samuel?? aanche lui ne sa a pacchi
Immagine
l'acqua che fa male e il vino che fa cantare!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti