acquisto dremel!

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

acquisto dremel!

Messaggio da leggere da case93 »

visto che sono praticamente bloccato nella lavorazione di un motorino senza un dremel volevo acquistarne uno,ovviamente non uno di marca dremel che è fuori dalla mia portata(anche perche di soldi ultimamente ne girano veramente pochi nelle mie tasche) quindi chiedevo se una cinesata tipo questa http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-130W-TI ... 563ad6df4a per piccoli lavori vada bene...
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
olly92
Membro 80cc
Messaggi: 1676
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da olly92 »

io lo prenderei al volo, sarà anche più scadente dell'originale e magari durerà la metà, ma costa anche la metà e oltretutto di danno un casino di roba, ti danno anche la prolunghina flessibile che va benissimo per lavorare le luci di travaso nel cilindro....
Correre, competere è nel mio sangue, è parte di me, è parte della mia vita; è da sempre che lo faccio e viene prima di ogni altra cosa.
Ayrton Senna.
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da case93 »

prima di prenderlo su ebay comunque farò un giro al brico,magari hanno qualcosa all ostesso prezzo ed eviterei le spese di spedizioni,oltre al fatto che non avendo mai acquistato su internet non sò come muovermi...
altra domanda ma il flessibile è la mola giusto?(in toscana almeno la chiamiamo mola)
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Sima »

no il flessibile di cui parla è quel braccio flessibile che si collega al trapano e ti da la possibilità di lavorare come se vaessi una penna in mano....lo vedi nella foto in basso dell' inserzione. accertati che ci sia perchè è utilissimo! Anche io ho sempre preso dremmel così e vanno bene per fare i lavoretti. :wink:
Avatar utente
olly92
Membro 80cc
Messaggi: 1676
Iscritto il: gio giu 25, 2009 6:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da olly92 »

Sìma ha scritto:no il flessibile di cui parla è quel braccio flessibile che si collega al trapano e ti da la possibilità di lavorare come se vaessi una penna in mano....lo vedi nella foto in basso dell' inserzione. accertati che ci sia perchè è utilissimo! Anche io ho sempre preso dremmel così e vanno bene per fare i lavoretti. :wink:
esatto è proprio quella....
Correre, competere è nel mio sangue, è parte di me, è parte della mia vita; è da sempre che lo faccio e viene prima di ogni altra cosa.
Ayrton Senna.
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

non prenderlo...ce l'ho anche io quell'accrocco...non vale niente...le punte si finiscono subito(forse è per quello che te ne danno parecchie) e il trapano non ha la forza per fare niente...non ce la fà a lavorare un cilindro. Io ho sia quello, che il dremel originale e non c'è paragone.
Ti consiglio di puntare su un altra cosa...vai all'oby o al brico e vedi che hanno...spesso si trovano sotto-marche che svolgono decentemente il loro lavoro.

PS.le punte usa sempre quelle dremel...sono le migliori...
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
Sima
Expert
Messaggi: 3923
Iscritto il: dom lug 16, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 13 volte
Sei stato  ringraziato: 28 volte

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Sima »

io li uso e van bene, poi magari dipende dal modello-marca ma con la velocità giusta ci ho fatto di tutto.
Avatar utente
tororosso74
Membro 50cc
Messaggi: 607
Iscritto il: gio mar 06, 2008 8:52 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da tororosso74 »

io ho comprato uno al brico,sotto marca mi trovo bene,pero' uso fresini del dremel originali.
Trentadue denti non riescono a tenere a bada una lingua.
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

quello che ho io (lo stesso dell'inserzione) messo al massimo della velocità, appena lo appoggi al cilindro, rallenta notevolmente.
Parere mio...prova altre marche.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da case93 »

ok allora mi fido ed evito,e quando dovrò cambiare frse vado di frese originali...
come flessibile non intendevo l'accesserio al dremel,intendevo proprio l'attrezzo
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Io ho uno della bosch da 15 anni e funziona benissimo. Un mio amico ne ha uno di marca strana e se sforzi un po' lateralmente si apre a metà...
Per le frese le ho prese su ebay al tungsteno. 6 frese di varie forme pagate 20€ circa ma tagliano tutto, entrano nella ghisa dei cilindri come fosse burro.
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da case93 »

Oracolo_77 ha scritto:Io ho uno della bosch da 15 anni e funziona benissimo. Un mio amico ne ha uno di marca strana e se sforzi un po' lateralmente si apre a metà...
Per le frese le ho prese su ebay al tungsteno. 6 frese di varie forme pagate 20€ circa ma tagliano tutto, entrano nella ghisa dei cilindri come fosse burro.
è lo so bosh è qualità garantita,mio padre ha un trapano bosh da 30 anni e funziona perfetto,solo che essendo uno studente e non avendo molti fondi devo buttarmi in qualcosa di più economico...
per i lavori sui motori che tipi di frese/punte ecc mi serviranno?sono già con il dremel?ora lunedi andrò a vedere ma intanto voglio informarmi
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
Oracolo_77
Membro 50cc
Messaggi: 701
Iscritto il: dom giu 28, 2009 12:44 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 3 volte

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Oracolo_77 »

Purtroppo quando si parla di dremel di solito c'è qualità ma purtroppo si fanno pagare non solo quella ma molto anche il nome. Certi accessori hanno dei prezzi spropositati solo perché venduti nello stand dremel.
Avatar utente
Beltra
Membro 80cc
Messaggi: 2086
Iscritto il: lun ott 02, 2006 7:20 pm
Ha ringraziato: 8 volte
Sei stato  ringraziato: 19 volte

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Beltra »

case93 ha scritto:visto che sono praticamente bloccato nella lavorazione di un motorino senza un dremel volevo acquistarne uno,ovviamente non uno di marca dremel che è fuori dalla mia portata(anche perche di soldi ultimamente ne girano veramente pochi nelle mie tasche) quindi chiedevo se una cinesata tipo questa http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-130W-TI ... 563ad6df4a per piccoli lavori vada bene...
Ce lo avevo io...non mi è durato tanto però...con l'albero flessibile non era possibile fissarci frese, in quanto fuoriuscivano subito, non si riuscivano a stringere bene. Allora lo usavo solo in alternativa al dremel, senza l'albero flessibile...ad esempio per ritoccare pezzi grandi....mi si è fuso dopo un po...
Le frese in dotazione inoltre ricordo essere pessime....non si consumavano mai, ma si impastavano sempre...anche non con l'alluminio, e non facevano il loro dovere...alcune si scollavano dopo poco!
Avatar utente
case93
Membro 50cc
Messaggi: 737
Iscritto il: dom nov 09, 2008 2:47 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da case93 »

stamane sono andato al brico a vedere,avevano solo la marca dremel ma ho visto che ce ne era uno a 49 euro,per i lavori che devo fare sui motori devo guardare la potenza del dremel?in che fascia deve essere?che differenze ci son otra i vari utensili?
chi va piano va sano ma non va molto lontano....
Vespa PX,tutto il resto (o quasi) è noia!
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

quello a 49€ è il kit che ho io...dremel 300i con qualche punta e basta...prendi quello, poi le punte casomai le compri in seguito.
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Matteo92 »

dremel 300 lo si trova sui 50€ e se ti va bene trovi i pacchi promozionali con anche utensili ed accessori..

frese originali dremel, ma anche PGtools sono ottime e costano meno
ago_94
Membro 80cc
Messaggi: 2003
Iscritto il: mer ago 06, 2008 3:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da ago_94 »

tempo fa avevo visto questo... http://www.skileurope.com/catalogue/ind ... F0151415AC
ebay: http://cgi.ebay.it/Skil-by-Bosch-1415-A ... 27b15ae225

mi pare di aver sentito che la skil è una sottomarca della bosh, qualcuno ne sa qualcosa?
vi ispira quel fresino?

edit: come non detto. per lo meno su ebay scrivono skil by bosh.
Avatar utente
Matteo92
Membro 80cc
Messaggi: 1778
Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:58 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: acquisto dremel!

Messaggio da leggere da Matteo92 »

fai conto che il marchio Dremel appartiene a Bosh..
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti