x tesina

Cartella in cui parlare di tutto quello che non riguarda sezioni specifiche. Qui è veramente tutto libero, entro i limiti!
Rispondi
Avatar utente
MO racing
Membro triciclo
Messaggi: 67
Iscritto il: mer dic 26, 2007 3:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

x tesina

Messaggio da leggere da MO racing »

salve ragazzi... quest'anno o la matura,. e come argomento di tesina volevo portare il motore 2t, o cercat su internat numerose informazioni, ma mi manca l'anno in cui e stato inventato... clq lo sa ???????? grazie a tutti... ciaoooo
il nostro fifty...http://www.ciaocrossclub.it/index.php?s ... path=27169
"Se il destino è contro di noi................. peggio per lui"
Avatar utente
danielem.91
Membro 100cc
Messaggi: 2910
Iscritto il: dom ago 31, 2008 12:15 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: x tesina

Messaggio da leggere da danielem.91 »

progettato nel 1851 e creato nel 1854....gnurant :lol: :lol: :lol: :lol:
Io lo avevo portato come tesina delle medie
Avatar utente
breina
Membro 50cc
Messaggi: 609
Iscritto il: sab gen 12, 2008 8:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: x tesina

Messaggio da leggere da breina »

danielem.91 ha scritto:progettato nel 1851 e creato nel 1854....gnurant :lol: :lol: :lol: :lol:
Io lo avevo portato come tesina delle medie

non è nato ne 1852?? :?:
IO FACCIO PARTE DI UPTTPU
Avatar utente
danielem.91
Membro 100cc
Messaggi: 2910
Iscritto il: dom ago 31, 2008 12:15 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: x tesina

Messaggio da leggere da danielem.91 »

breina ha scritto:non è nato ne 1852?? :?:
Gli studi sono iniziati nel 1851 ad opera di due italiani di cui non ricordo il nome.... :roll: :mrgreen:
Avatar utente
breina
Membro 50cc
Messaggi: 609
Iscritto il: sab gen 12, 2008 8:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: x tesina

Messaggio da leggere da breina »

ah ok... :mrgreen:
IO FACCIO PARTE DI UPTTPU
Avatar utente
F-117A
Membro 50cc
Messaggi: 225
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:21 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: x tesina

Messaggio da leggere da F-117A »

danielem.91 ha scritto:
breina ha scritto:non è nato ne 1852?? :?:
Gli studi sono iniziati nel 1851 ad opera di due italiani di cui non ricordo il nome.... :roll: :mrgreen:
Barsanti e Matteucci, ma il loro non era propriamente un motore a due tempi come lo conosciamo noi oggi...
Avatar utente
danielem.91
Membro 100cc
Messaggi: 2910
Iscritto il: dom ago 31, 2008 12:15 am
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 13 volte

Re: x tesina

Messaggio da leggere da danielem.91 »

Grazie del sostegno,certo,logicamente il motore a scoppio (detto anche motore a combustione interna) ha subìto molti cambiamenti nel corso del tempo...
Avatar utente
Rosso_fisso
Membro 100cc
Messaggi: 3565
Iscritto il: mar giu 24, 2008 1:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: x tesina

Messaggio da leggere da Rosso_fisso »

Io mi ricordo che i primi motori erano stati fatti per essere sfruttati come pompa per estrarre l'acqua...praticamente nel "cilindro" veniva fatta evaporare dell'acqua che spingeva il "pistone" che salendo comprimeva l'aria tramite un altro "pistone". Quando l'acqua nel cilindro si raffreddava il pistone scendeva e tirava giù anche l'altro pistone...si creava quindi una depressione nell'altro cilindro che attirava l'acqua.

Poi questo sistema venne migliorato (aumentando il rendimento di circa il 20%) grazie all'aggiunta di un altro cilindro che lavorava in parallelo al primo. In questo cilindro c'era dell'acqua fredda(perchè c'era dissipamento di calore) che veniva travasata nell'altro cilindro per diminuire la temperatura(velocizzando la fase di raffreddamento)...

Dopo molti anni questo principio venne utilizzato per l'ideazione dei primi motori a scoppio, che erano molto diversi da quelli attuali...

Questi ricordi sono un pò vaghi, perchè ce lo aveva spiegato la prof di fisica (3 anni fa) per darci qualche notizia in più...quindi se ho commesso qualche errore scusatemi :oops:
solo le mosche riescono ad arrampicarsi sugli specchi
ne555
Membro 65cc
Messaggi: 1453
Iscritto il: ven nov 02, 2007 12:39 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: x tesina

Messaggio da leggere da ne555 »

quelli erano i primi motori a vapore pensati per estrarre acqua dalle miniere.
sfruttavano la espansione del vapore e la sua condensazione per mettere in moto alternativo un'albero al quale erano collegate normalmente due pompe a stantuffo, una per alimentare la caldaia ed una che estraeva l'acqua dalla miniera.
il vapore veniva prodotto in una caldaia dove si bruciava legna o carbone.
tutt'altra cosa rispetto al motore a scoppio.
SE NON PIOVE, INVIATO CON SEGNALI DI FUMO, ALTRIMENTI, CON TAM-TAM SOTTO LA TETTOIA !
( SAPETE COM'E' , L'UMIDITA', SI FA SENTIRE )
Walefut9
Membro triciclo
Messaggi: 3
Iscritto il: sab gen 10, 2009 2:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: x tesina

Messaggio da leggere da Walefut9 »

guarda nel tuo culo e vedrai il funzionamento del 3 tempi!!!!! brutto stronzo!!!
Avatar utente
Filippo
Membro 100cc
Messaggi: 3757
Iscritto il: ven ott 05, 2007 9:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: x tesina

Messaggio da leggere da Filippo »

Walefut9 ha scritto:guarda nel tuo culo e vedrai il funzionamento del 3 tempi!!!!! brutto stronzo!!!
...e tu imparara a vivere e comportarti come una persona civile e rispettosa maleducato!!!
Avatar utente
albi93
Membro 50cc
Messaggi: 332
Iscritto il: ven gen 04, 2008 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: x tesina

Messaggio da leggere da albi93 »

Walefut9 ha scritto:guarda nel tuo culo e vedrai il funzionamento del 3 tempi!!!!! brutto stronzo!!!
bah complimenti per l'educazione :doubt:
Comunque tornando in discorso qua c'è qual cosa sull'invenzione
http://web.tiscalinet.it/acciarriparide ... motore.htm
e qua guarda il capitolo 4.4 e il 4.5 così potresti ampliare la tesina :wink:
http://www.negusweb.it/meccanica/manual ... -due-tempi
ciao Winston in preparazione.
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti