[ARTIGIAN]Piaggio SI con motore da kart frizione nuova

I BOLIDI...QUELLI VERI...SONO QUI !
Regole del forum
Questa sezione è l'Olimpo, qui dentro sono parcheggiati i veri mostri di CiaoCrossClub
Meritarsi questa cartella è un onore, segno di grande conoscenza motoristica e vera passione!
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

ho gia una mezza idea di come fare questo tendi cinghia...
avevo pensato come dici te ma il problema è che il perno prendendo solo su una lamina di telaio tende a flettere e flettendo tende a spingere verso l'esterno la cinghia e ciao non va bene...
pensavo di fare due asole in modo da montarci una vite passante con un tubetto in mezzo al telaio per evitare che la vite con le vibrazioni si sviti, mentre con il tubetto va a pacco e non si muove piu.
una vite m10 dovrebbe bastare.
ma il mio ,diciamo, problema era di fare un sistema per tendere la cinghia piu meccanico e meno manuale.
facendo cosi la cinghia la tendi facendo un peso con la tua forza sul tenditore,invece io volevo far in modo che avvitando una vite questa variasse il tiraggio della vite(esempio le catene delle motoseghe)
be come lavoro da fare è ancora lontano..
adesso il problema piu grosso è reare delle bocciline interno 5,9 ed esterno 8 perfetto da mettere nelle massette per ospitare una vite da 6mm in acciaio inox(quindi anche trevigiano ,che mi ha messo la pulce nell'orecchio ed ha fatto bene,è piu tranquillo)
se tutto va come deve andare domani foro e comincio a montare i cuscinetti nelle loro sedi,foro e fisso qualcosa..poi si passerà al problema massette.meno problematico di quanto sembra..
sperano in bene per l'equilibratura ifficile da eseguire,alle prossime foto vedremo se sarà gia montata e logicamene se funzionerà...ma la vedo dura...ci vorrà ancora del tempo
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

colaconf ha scritto:ho gia una mezza idea di come fare questo tendi cinghia...
avevo pensato come dici te ma il problema è che il perno prendendo solo su una lamina di telaio tende a flettere e flettendo tende a spingere verso l'esterno la cinghia e ciao non va bene...
pensavo di fare due asole in modo da montarci una vite passante con un tubetto in mezzo al telaio per evitare che la vite con le vibrazioni si sviti, mentre con il tubetto va a pacco e non si muove piu.
una vite m10 dovrebbe bastare.
ma il mio ,diciamo, problema era di fare un sistema per tendere la cinghia piu meccanico e meno manuale.
facendo cosi la cinghia la tendi facendo un peso con la tua forza sul tenditore,invece io volevo far in modo che avvitando una vite questa variasse il tiraggio della vite(esempio le catene delle motoseghe)
be come lavoro da fare è ancora lontano..
adesso il problema piu grosso è reare delle bocciline interno 5,9 ed esterno 8 perfetto da mettere nelle massette per ospitare una vite da 6mm in acciaio inox(quindi anche trevigiano ,che mi ha messo la pulce nell'orecchio ed ha fatto bene,è piu tranquillo)
se tutto va come deve andare domani foro e comincio a montare i cuscinetti nelle loro sedi,foro e fisso qualcosa..poi si passerà al problema massette.meno problematico di quanto sembra..
sperano in bene per l'equilibratura ifficile da eseguire,alle prossime foto vedremo se sarà gia montata e logicamene se funzionerà...ma la vedo dura...ci vorrà ancora del tempo
Ma scusa colaconf non puoi forare sopra questi filetti già esistenti e rifare un filetto metrico? (M6 o quello che vuoi tu)
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

il problema è che i perni hanno un filetto strano ed è gia di diametro 5,7mm
le panne del filetto non si possono spostare tanto meno fare una filettatura m4 non avrebbe senso...
mi costruirò le boccole e monterò delle viti m6...molti meno problemi!!oggi foro e provo la campana...foro anche il pisttello frizione e vediamo se riesco a trovare dei tubetti che mi vadano bene..
martedi arriva la cinghia e mi sa che meno di 20 euro non li spendo...azz
mentre per il discorso puleggie in alluminio non se ne parla...
servirebbe farsele fare appositamente ma mi verrebbero a costare una cifra soropositata...
quindi possiamo dire che dopo la foratura e il tendicinghia sono quasi arrivato a una conclusione...vedremo poi se funziona...
vi terrò informati
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

Scusa colaconf potresti mettere una foto del piattello se nonl'hai già messa? Se l'hai già messa qual'è? Mi sembra non ci sia o forse sbaglio, comunque vorrei vedere bene dove vanno le massette, per vedere se ci potrebbero essere delle altre alternative...Grazie!
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

il piattello lo puoi vedere nelle due ultime foto aggiunte,nella seconda foto.prendendo come riferimento la frizione in alto a sinista cè il piattello.un mozzetto con un disco in testa per capirsi...il disco porta massette ha un diametro di 54 ed è stato forato con tre fori da m6,domani faccio le boccole se riesco cosi posso montarla....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

colaconf ha scritto:il piattello lo puoi vedere nelle due ultime foto aggiunte,nella seconda foto.prendendo come riferimento la frizione in alto a sinista cè il piattello.un mozzetto con un disco in testa per capirsi...il disco porta massette ha un diametro di 54 ed è stato forato con tre fori da m6,domani faccio le boccole se riesco cosi posso montarla....
Scusa ma non ho capito bene, sarebbe il N°3 nella foto qua sotto?
Immagine
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

no è il numero 1
è un mozzo che va calettato sull'albero motore.
dalla parte dove il diametro è minore è la sede del cusinetto a sfere per il centraggio.all'interno parte anche la conicità che serve per bloccare il mozzo all'albero,poi successivamente c'è un diametro piu grande da 25 dove va a far presa la ruota libero per l'accensione,e in fine un disco di diametro 54 dove vanno fissate le massette;ovviamente è un pezzo unico ricavato dal ppieno tramite tornitura.
ho fatto i 3 fori sfalsati di 120° e filettati m6
boccole e via.
ho dovuto fresare un po la massetta in un punto che non dovrebbe indebolire altrimenti non tornavano a riposo e restavano troppo vicine alla campana

la n 2 è la campana che ho forato e fissato alla puleggiona

la n 3 è la puleggia posteriore ancpra di finire ma non è cosi importante.il suo lavoro lo fa...mancano solo 2 fori da filettare successivamente da 6 per metterci o due grani o due viti m6per bloccorla al perno del variatore.
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

colaconf ha scritto:no è il numero 1
è un mozzo che va calettato sull'albero motore.
dalla parte dove il diametro è minore è la sede del cusinetto a sfere per il centraggio.all'interno parte anche la conicità che serve per bloccare il mozzo all'albero,poi successivamente c'è un diametro piu grande da 25 dove va a far presa la ruota libero per l'accensione,e in fine un disco di diametro 54 dove vanno fissate le massette;ovviamente è un pezzo unico ricavato dal ppieno tramite tornitura.
ho fatto i 3 fori sfalsati di 120° e filettati m6
boccole e via.
ho dovuto fresare un po la massetta in un punto che non dovrebbe indebolire altrimenti non tornavano a riposo e restavano troppo vicine alla campana

la n 2 è la campana che ho forato e fissato alla puleggiona

la n 3 è la puleggia posteriore ancpra di finire ma non è cosi importante.il suo lavoro lo fa...mancano solo 2 fori da filettare successivamente da 6 per metterci o due grani o due viti m6per bloccorla al perno del variatore.
Ok ora ho capito :wink:
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da hellas91 »

Nicola una domanda x te,una trasmissione a catena è così improponibile?

Scusa se è stata una domanda già fatta ma non ho tempo di rileggermi tutto ;)
Immagine
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

be la catena sarebbe una buona soluzione ma il problema resta la lunghezza e i giri che dovrebbe lavorare ad alta velocità
sul cart questo fattore non è cisi di peso perchè la catena è corta e passa da un pignoncino piccolissimo poco piu di 30 mm(i piu grossi)sull'albero e corone immense sull'assale quindi la velocità della catena viene molto ridotta,e i rami della catena sono molto corti.arrivano si e no a 200mm...mentre sul si i rami non appoggiati sulle corono sarebbero lunghi almeno 400mm..si rischierebbe molto...se si rompe ti si infila sicuramnte in una chiappa se non è protetta.mentre una cinghia male che vada ti lascia un segno rosso...

comunque massette montate...
devo soo forare le viti per fissarci la mollettina e mi resta da provarla...
probabilmente dovrò trovare una puleggia piu grande da mettere dietro altrimenti mi si allunga ulteriormante il rapporto....sforzando di conseguenza piu sulla frizione....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

oggi ho finito di assemblare il gruppo anteriore della trasmissione...ecco alcune foto

Immagine
Immagine
Immagine

lunedi ordino la puleggia posteriore piu grossa ed esattamente una h25 z 22 piena
il dimetro primitivo sarà da 88,9mm
il rapporto calcolato totale sarà circa di 7,5:1
dovrebbe essere piu corto di poco rispetto al classico a puleggia.
dovrebbe essere buono per un uso in pista....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
ivano
Ivano
Messaggi: 9035
Iscritto il: ven set 08, 2006 3:51 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 64 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da ivano »

...mi verrebbe da dire minkia!...ecco qualcuno finalmente che invece di parlarsi sempre addosso le cose le fa!...bravissimo nicola, se poi scoppia...bene, vuol dire che non era abbastanza robusta e si rifà, gran bel lavoro comunque non stare a sentire quelli che ti fanno mille domande per cercare un difetto o addirittura ti dicono come devi fare perchè l'hanno letto da qualche parte, continua così che vai benissimo.

QUELLO CHE MINACCIA QUERELE E' UNO SFIGATO DI MERDA
.
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Che figata !
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

sicuramente qualche punto di cedimento ci sarà...ma quando lo si trova lo si modifica...neinte nasce perfetto...
ma prima di dire qualsiasi cosa la voglio provare...un possibile punto non tanto di cedimento da che potrebbe dare problemi lo conosco gia...ma forse so anche che non ne darà cosi tantoo...forse...
basta parole...aspettiamo martedi per avere il ametriale qualche giorno per forare la puleggia e metterci due grani e crearmi un tendi cinghia..poi si prova ad accendere e a farci un giro veloce...se regge al giretto resta cosi fino ad aprile...cosi se esplode lo vedete in diretta....
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

colaconf ha scritto:sicuramente qualche punto di cedimento ci sarà...ma quando lo si trova lo si modifica...neinte nasce perfetto...
ma prima di dire qualsiasi cosa la voglio provare...un possibile punto non tanto di cedimento da che potrebbe dare problemi lo conosco gia...ma forse so anche che non ne darà cosi tantoo...forse...
basta parole...aspettiamo martedi per avere il ametriale qualche giorno per forare la puleggia e metterci due grani e crearmi un tendi cinghia..poi si prova ad accendere e a farci un giro veloce...se regge al giretto resta cosi fino ad aprile...cosi se esplode lo vedete in diretta....
Sembra uscitoveramente bene! Complimenti! :wink:
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
terrix77
Membro 50cc
Messaggi: 412
Iscritto il: mar nov 13, 2007 7:57 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da terrix77 »

Nicola sei semplicemente un genio ;-)
Contatto messenger
ciccioterrix@hotmail.com
Avatar utente
Tapiro_Racing
Membro triciclo
Messaggi: 144
Iscritto il: mer set 26, 2007 7:56 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Tapiro_Racing »

Veramente complimenti, io penso che l'unico problema che ti potrà sorgere saranno le molle proprio se avrai sfortuna!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

Eeeeeehm ma aspetta nicola mi è sorto un dubbio, tu come lo accendi il motorino, con un trapano vero? Perchè a spintanon so se sia dura o meno ma mancano le massette d'accensione, ovvero quelle dietro al piattello nella frizione originale...
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da hellas91 »

Philippe ha scritto:Eeeeeehm ma aspetta nicola mi è sorto un dubbio, tu come lo accendi il motorino, con un trapano vero? Perchè a spintanon so se sia dura o meno ma mancano le massette d'accensione, ovvero quelle dietro al piattello nella frizione originale...
Userà un avviatore da kart..i kart mica li accendono a spinta..
Immagine
Avatar utente
giovysi
Membro 80cc
Messaggi: 2400
Iscritto il: lun mag 07, 2007 4:07 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da giovysi »

veramente ci sn quelli che si accendono a spinta..
piaggio bravo: pinasco deps d43, albero eurocilindro anticipato, malossi mp, 13 13 proma circuit, puleggia micro!
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

no no che avviatori da kart e trapani vari..a spinta...se guardi bene nei post indietro ho detto che ho usato una ruota libero per l'accensione
si tratta di quel cusinetto a rulli che si vede in foto,quello è una ruota libera che da un verso gira libero mentra dall'altro blocca.quindi quando lo spingo rende soliale l'albero alla puleggia e fa accendere il motore il motore quando parte ha piu giri della mia spinta e gira libero...l'unico problema è montarla nel verso corretto altrimenti resta sempre bloccata e quando lo spingi per accenderlo va a vuoto...
il problema è che resta sempre inserita,nel senso che se io spingo il motorino la rota si blocca a meno che io metta in bicicletta il mozzo...ma cone sistemma è gia stato studiato sulla vecchia frizione che usavo,utilizzando una ruota libera per accensione dello scooter e funzionava a meraviglia
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

colaconf ha scritto:no no che avviatori da kart e trapani vari..a spinta...se guardi bene nei post indietro ho detto che ho usato una ruota libero per l'accensione
si tratta di quel cusinetto a rulli che si vede in foto,quello è una ruota libera che da un verso gira libero mentra dall'altro blocca.quindi quando lo spingo rende soliale l'albero alla puleggia e fa accendere il motore il motore quando parte ha piu giri della mia spinta e gira libero...l'unico problema è montarla nel verso corretto altrimenti resta sempre bloccata e quando lo spingi per accenderlo va a vuoto...
il problema è che resta sempre inserita,nel senso che se io spingo il motorino la rota si blocca a meno che io metta in bicicletta il mozzo...ma cone sistemma è gia stato studiato sulla vecchia frizione che usavo,utilizzando una ruota libera per accensione dello scooter e funzionava a meraviglia
Geniale sta ruota libera, non la conoscevo!! Comunque mi sa proprio che me la sono persa questa cosa, dato che ho letto tutto il topic ma non mi ricordo che tu l'abbia detto...Comunque veramente geniale! Infatti mi sembrava anche strano che la frizione non girasse direttamente sull'albero ma su quel piattello...!
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

mi metti un dubbio...magari non l'ho mai scritto perchè per me era ovvio...non saprei ...
comunque si è una buona soluzione.fa sia da cuscinetto per tenere la puleggia in asse e in folle sul mozzo frizione e fa anche in modo che blocchi per accendere il motore...
di soluzioni meccaniche pronte all'uso ne esistono infinità...proprio per questo bisogna solo avere la fortuna di avere un lampo di memoria su quella soluzione per poterla applicare alla tua idea e semplificarti i lavori...esistono cose strabilianti che nemmeno ne conosciamo l'esistenenza ma basta sapere che esistono e l'utilizzo viene da se...
tant'è che mi sta ghia girando per la testa un alktra soluzione su come rifare in un futuro ste benedetta frizone....cercando di avere la possibilità di trasmettere tutta la coppia con il minimo dell'usura possibile(parlo per poter reggere almeno un centinaio di partenze a regime di coppia...)progetti ancora in fase di "pensaggio"
la messa in partica non avverrà mai forse,causa attrezzature poco utilizzabili,ma chi sa che un giorno sicostruisca veramente cone avevo lanciato l'ipotesi di una frizione da ciao o manuale o a dischi....diamo tempo al tempo e ne vedremo delle belle...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

colaconf ha scritto:mi metti un dubbio...magari non l'ho mai scritto perchè per me era ovvio...non saprei ...
comunque si è una buona soluzione.fa sia da cuscinetto per tenere la puleggia in asse e in folle sul mozzo frizione e fa anche in modo che blocchi per accendere il motore...
di soluzioni meccaniche pronte all'uso ne esistono infinità...proprio per questo bisogna solo avere la fortuna di avere un lampo di memoria su quella soluzione per poterla applicare alla tua idea e semplificarti i lavori...esistono cose strabilianti che nemmeno ne conosciamo l'esistenenza ma basta sapere che esistono e l'utilizzo viene da se...
tant'è che mi sta ghia girando per la testa un alktra soluzione su come rifare in un futuro ste benedetta frizone....cercando di avere la possibilità di trasmettere tutta la coppia con il minimo dell'usura possibile(parlo per poter reggere almeno un centinaio di partenze a regime di coppia...)progetti ancora in fase di "pensaggio"
la messa in partica non avverrà mai forse,causa attrezzature poco utilizzabili,ma chi sa che un giorno sicostruisca veramente cone avevo lanciato l'ipotesi di una frizione da ciao o manuale o a dischi....diamo tempo al tempo e ne vedremo delle belle...
Hai ragione comunque nonsarebbe mica male una frizione a dischi sul ciao :D Ma dovrebbe essere a bagno d'olio quindi non saprei se sarebbe possibile...Comunque anche a me a scuola (faccio una scuola per polimeccanici) vedo tante cose interessanti e mi girano per la testa modi per utilizzarle per fare cose artigianali come nel tuo caso la frizione...Però questi cuscinetti non li avevo mica visti sai?
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
Tiger
Membro 65cc
Messaggi: 1335
Iscritto il: mar giu 27, 2006 7:22 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Tiger »

in pratica funziona come la corona posteriore della catena del ciao?
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

si in pratica come la coraona postariore del ciao....è una ruota libbera anche quella...

domani forse mio cugino mi porta ,da bravo idraulico,dei tubi di rame da3/8 cosi rifaccio i tubi di raffreddamento un po meglio rispetto ad ora....
poi forse metterò qualche foto del mezzo finito....o quasi...
mancano pedaline e un riparo per la frizione...se qualcuno ha un ideà originale ma funzionale,e non la solita lameire piegata.magari qualche disegno di come poterlo fare e come fissarlo,accetto consigli dato che me lo devo fare ste para frizione...e in qualche modo devo coprire la trasmissione ...
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Avatar utente
@Trevigiano@
Membro 100cc
Messaggi: 2560
Iscritto il: gio lug 28, 2005 12:15 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da @Trevigiano@ »

potresti fare una cosa tipo i chop....... una lamiera che copre lateralmente la trazmissione e una sopra che copre in caso di rotture della cinghia o male che vada delle massette.......
Avatar utente
Philippe
Membro 80cc
Messaggi: 2130
Iscritto il: dom mag 07, 2006 7:00 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da Philippe »

@Trevigiano@ ha scritto:potresti fare una cosa tipo i chop....... una lamiera che copre lateralmente la trazmissione e una sopra che copre in caso di rotture della cinghia o male che vada delle massette.......
Non sarebbe una brutta idea! La fai in alluminio con una lamiera da 4mm per esempio, e non sarebbe male neanche esteticamente secondo me!
ImmagineImmagine
Credo che non sia giusto giudicare la vita degli
altri, perché comunque non puoi sapere proprio
un cazzo della vita degli altri.
Avatar utente
hellas91
Membro 100cc
Messaggi: 3245
Iscritto il: mar apr 17, 2007 10:57 pm
Ha ringraziato: 9 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da hellas91 »

Immagine

Una cosa così?
Immagine
Avatar utente
colaconf
Expert
Messaggi: 2751
Iscritto il: mar gen 03, 2006 6:55 pm
Ha ringraziato: 5 volte
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Re: [ARTIGIAN] Piaggio SI con motore da kart

Messaggio da leggere da colaconf »

bene bene...oggi è arrivata la cinghia e la puleggia posteriore...l'ho gia tornita e creato un mozzo da inserire a caldo sull'alberino del mozzo del ciao e sopra a questo monto la puleggia.
il primo lo rendo solidale al mozzo oltre che montarlo per interferenza lo bloccotramite due grani che vanno a bloccare sul perno del mozzo ruota...
mentre per fissare a quest'ultimo uso due viti che vanno a bloccare in due fori nel mozzetto.farò piu fori cosi da poter regolare la puleggia per regolare il centraggio della cinghia.
domani se riesco foro e sono quasi apposto...manca il tendicinghia ,di cui ho preparato il rullino con i 2 cuscinetti..manca il supporto ma ho gia in mente un idea...
per il riparo ho un pezzo di lamiera inox...dovrò tagliarla ed adattarla....o forse cercherò una lamiera forata (tipo rete)sempre in inox piu facile da sagonare e forse esteticamente migliore...e piu facile da ricreare tutto il copritrasmissione.

grazie per le idee...a presto foto
non scrivo quasi piu,mi limito a leggere le migliaia di stronzate che vengono dette dapersone che non si informano nemmeno prima di aprire bocca!!!indecente!
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti