90ss con 22 storte

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

90ss con 22 storte

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

oggi ho fatto un blocco di un mio amico con:
90ss
22 storte
phbg 25
carter lavorati
albero mazucchelli
polini svuotata

secondo voi quanto fara?
che cosa ne pensate?
ps è a CABINA STRETTA
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
apefan93
Membro 50cc
Messaggi: 851
Iscritto il: sab set 30, 2006 8:25 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da apefan93 »

mah, farà i 70, comunque un 25 mi sembra esagerato per un 90, metti un 20,5 o 19
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

non saprei aiutarti...non conosco le vere potenzialità del mitico 90ss
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 90ss con 22 storte

Messaggio da leggere da drt »

gotaxxxx ha scritto:oggi ho fatto un blocco di un mio amico con:
90ss
22 storte
phbg 25
carter lavorati
albero mazucchelli
polini svuotata

secondo voi quanto fara?
che cosa ne pensate?
ps è a CABINA STRETTA

....addirittura un 90ss....? e lo sprechi in un ape? vabbe sono scelte.
..inanzitutto mi auguro che il mazzucchelli non sia anticipato, il 25 forse è un po troppo, ma quello non saprei di preciso, poi la polini svuotata, sinceramente svuotarla è inutile, solo piu rumore.....


per le prestazioni, bisogna provarla, comunque avrai un motore da coppia, no velocità, se lo paragoniamo a un classico corsa 43 pompato come il 102 o 112cc
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

mmmmmm anvhe se non conosco bene il leggendario 90ss non credo che tiri quei rapporti a modo..................magari se metti il cabio vespa............comunque a 75-80 cia arrivi
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

La campana frizione che adottava la 90SS è proprio la 22/63. C'è da dire che l'Ape ha una certa differenza di massa rispetto alla Vespa, poi non sappiamo che cambio ha messo il nostro amico.
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

il 90ss a 6,5 cv ed il 1125 ne ha 7 la differenza non lla senti
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

gotaxxxx ha scritto:il 90ss a 6,5 cv ed il 125 ne ha 7 la differenza non lla senti
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

dede69 ha scritto:mmmmmm anvhe se non conosco bene il leggendario 90ss non credo che tiri quei rapporti a modo..................magari se metti il cabio vespa............comunque a 75-80 cia arrivi


.....sbagliato, ...tu pensi che il 90ss sia come un 90 corsa corta....invece sbagli , ma non per il fatto di travaseria, bensi per il fatto che il 90ss è in corsa lunga, 51mm, questo comporta una miglior coppia, a scapito del numero di giri....(credo....poi non so se sbaglio correggetemi)



ah giusto il vambio vespa è diverso da quello ape, in effetti potrebbe darti qualke problema,...
Ultima modifica di drt il mar nov 28, 2006 9:17 pm, modificato 1 volta in totale.
Denny.dj
Membro 50cc
Messaggi: 210
Iscritto il: mer nov 01, 2006 8:09 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Denny.dj »

comunque 80 85 km\h li dovrà farà
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

Denny.dj ha scritto:comunque 80 85 km\h li dovrà farà
A parte l'italiano non corretto, questa velocità mi sembra molto ottimistica.
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Gargamella ha scritto:
Denny.dj ha scritto:comunque 80 85 km\h li dovrà farà
A parte l'italiano non corretto, questa velocità mi sembra molto ottimistica.


.....quoto...eh ca, par chiapa kis velocitàt, doven butai so un 140cc fabrizi mitut su alla buine da ivano.....(buahahahahahhah)
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

drt ha scritto:
Gargamella ha scritto:
Denny.dj ha scritto:comunque 80 85 km\h li dovrà farà
A parte l'italiano non corretto, questa velocità mi sembra molto ottimistica.


.....quoto...eh ca, par chiapa kis velocitàt, doven butai so un 140cc fabrizi mitut su alla buine da ivano.....(buahahahahahhah)

Buahahahahahahahahahahahahahah!!!! Grande!! :D :D
Avatar utente
allino
Membro 80cc
Messaggi: 1730
Iscritto il: gio ott 13, 2005 6:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da allino »

gia k siamo in tema di prestazioni vi chiedo la mia.....ho rifatto il motore con:
135 malossi doppia aspirazione (però ho tappato qll sul cilindro)

carburatore da 24

rapporti 24 dritti in alluminio

carter bucati e saldati

marmitta leovince

albero mazzuchelli anticipato


.....secondo me piu dei 75-80 km/h non fa....gia i 24 dritti sn corti in piu in alluminio fanno piu giri (mi hanno detto...) il 24 un po allunga....e i carter accorciano e danno in salita.....però dovrebbe runsare un po somma....9 travasi(malossi) sn sempre meglio di 7(polini) :D :D :D

Aspetto le considerazioni :wink:
!!! TEAM A FUNDU !!!
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

allino ha scritto:gia k siamo in tema di prestazioni vi chiedo la mia.....ho rifatto il motore con:
135 malossi doppia aspirazione (però ho tappato qll sul cilindro)

carburatore da 24

rapporti 24 dritti in alluminio

carter bucati e saldati

marmitta leovince

albero mazzuchelli anticipato


.....secondo me piu dei 75-80 km/h non fa....gia i 24 dritti sn corti in piu in alluminio fanno piu giri (mi hanno detto...) il 24 un po allunga....e i carter accorciano e danno in salita.....però dovrebbe runsare un po somma....9 travasi(malossi) sn sempre meglio di 7(polini) :D :D :D

Aspetto le considerazioni :wink:


.............mhhhhh sto, traducendo quello che hai scritto....

..per chiarire, il doppia malossi non esiste, esiste il malossi aspirato al cilindro, che poi se vuoi farlo a lcarter lo puoi fare ,ma no doppia alimentazione (ammeno che tu non metta 2 carbu)
i rapporti 24 dritti alu, esistono solo i polini e sono 24/58, quindi se li hai messi, hai fatto la cappella del secolo, sono troppo lunghi...!
per i carter, hai fatto bene a saldarli, no stuccati..!

...il malossi in configurazione originale è piu prestazionale del polini, ma una volta lavorati, i polini ne danno di merda al malossi....PS il malossi non ha 9 travasi.....ti confondi col frontescarico, quelle sono unghiate no travasi...
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

allino ha scritto:gia k siamo in tema di prestazioni vi chiedo la mia.....ho rifatto il motore con:
135 malossi doppia aspirazione (però ho tappato qll sul cilindro)

carburatore da 24

rapporti 24 dritti in alluminio

carter bucati e saldati

marmitta leovince

albero mazzuchelli anticipato


.....secondo me piu dei 75-80 km/h non fa....gia i 24 dritti sn corti in piu in alluminio fanno piu giri (mi hanno detto...) il 24 un po allunga....e i carter accorciano e danno in salita.....però dovrebbe runsare un po somma....9 travasi(malossi) sn sempre meglio di 7(polini) :D :D :D

Aspetto le considerazioni :wink:
Di che marca è la campana frizione?
Cosa vuol dire carter bucati e saldati? E i carter accorciano? Accorciano cosa?
Il Malossi 9 travasi? Da quando? Poi il fatto che in un cilindro avere più travasi non sempre significa che "vada" di più.
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

Gargamella ha scritto:
allino ha scritto:gia k siamo in tema di prestazioni vi chiedo la mia.....ho rifatto il motore con:
135 malossi doppia aspirazione (però ho tappato qll sul cilindro)

carburatore da 24

rapporti 24 dritti in alluminio

carter bucati e saldati

marmitta leovince

albero mazzuchelli anticipato


.....secondo me piu dei 75-80 km/h non fa....gia i 24 dritti sn corti in piu in alluminio fanno piu giri (mi hanno detto...) il 24 un po allunga....e i carter accorciano e danno in salita.....però dovrebbe runsare un po somma....9 travasi(malossi) sn sempre meglio di 7(polini) :D :D :D

Aspetto le considerazioni :wink:
Di che marca è la campana frizione?
Cosa vuol dire carter bucati e saldati? E i carter accorciano? Accorciano cosa?
Il Malossi 9 travasi? Da quando? Poi il fatto di avere più travasi non sempre significa che un gruppo termico "vada" di più.

....ca e chiacarin cul cul
Avatar utente
allino
Membro 80cc
Messaggi: 1730
Iscritto il: gio ott 13, 2005 6:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da allino »

i 24 sn della polini....e i carter accorciano nel senso che va di meno in lungo.....ma prende prima in salinta....comunque non sn cosi corti secondo me.....staremo a vedere....
!!! TEAM A FUNDU !!!
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

il 90 ss è il 90 corsa lunga della piaggio

il fatto che sia corsa lunga però non significa che abbia moltissima coppia...

perche la coppia è data da molti fattori tra cui la spinta della combustione sul pistone...quindi dall'alesaggio

e il 90 ss essendo un 90 cc ma a corsa 51mm ha un alesaggio piu piccolo rispetto ad un normale 90 corsa 43mm..

e questo diminuisce la possibile forza esercitata sul pistone dalla combustione in camera di scoppio e quindi vera e proprio coppia motrice...

poi come vada in realta non lo sò...perche ci sono molte cose da verificare...sopratutto la travaseria e le fasature
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

drt ha scritto:
dede69 ha scritto:mmmmmm anvhe se non conosco bene il leggendario 90ss non credo che tiri quei rapporti a modo..................magari se metti il cabio vespa............comunque a 75-80 cia arrivi


.....sbagliato, ...tu pensi che il 90ss sia come un 90 corsa corta....invece sbagli , ma non per il fatto di travaseria, bensi per il fatto che il 90ss è in corsa lunga, 51mm, questo comporta una miglior coppia, a scapito del numero di giri....(credo....poi non so se sbaglio correggetemi)



ah giusto il vambio vespa è diverso da quello ape, in effetti potrebbe darti qualke problema,...

lo so che la corsa è 51 ma comunque pensa che quei rapporti li tiri con un 130 non con u 90 con 1/2 dei cavalli.........



Gargamella ha scritto:La campana frizione che adottava la 90SS è proprio la 22/63. C'è da dire che l'Ape ha una certa differenza di massa rispetto alla Vespa, poi non sappiamo che cambio ha messo il nostro amico.

guarda che i rapporti del 90ss sono i 24/61 de cioè quelli dell'et3 e del pk 125
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
drt
Membro 50cc
Messaggi: 742
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:59 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da drt »

s@ntiNOS ha scritto:il 90 ss è il 90 corsa lunga della piaggio

il fatto che sia corsa lunga però non significa che abbia moltissima coppia...

perche la coppia è data da molti fattori tra cui la spinta della combustione sul pistone...quindi dall'alesaggio

e il 90 ss essendo un 90 cc ma a corsa 51mm ha un alesaggio piu piccolo rispetto ad un normale 90 corsa 43mm..

e questo diminuisce la possibile forza esercitata sul pistone dalla combustione in camera di scoppio e quindi vera e proprio coppia motrice...

poi come vada in realta non lo sò...perche ci sono molte cose da verificare...sopratutto la travaseria e le fasature

...io non ho detto moltissima coppia, ho solo detto che probabilmente ha piu coppia di uno in corsa corta,
Avatar utente
Gargamella
Membro triciclo
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 16, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Gargamella »

dede69 ha scritto:
drt ha scritto:
dede69 ha scritto:mmmmmm anvhe se non conosco bene il leggendario 90ss non credo che tiri quei rapporti a modo..................magari se metti il cabio vespa............comunque a 75-80 cia arrivi


.....sbagliato, ...tu pensi che il 90ss sia come un 90 corsa corta....invece sbagli , ma non per il fatto di travaseria, bensi per il fatto che il 90ss è in corsa lunga, 51mm, questo comporta una miglior coppia, a scapito del numero di giri....(credo....poi non so se sbaglio correggetemi)



ah giusto il vambio vespa è diverso da quello ape, in effetti potrebbe darti qualke problema,...

lo so che la corsa è 51 ma comunque pensa che quei rapporti li tiri con un 130 non con u 90 con 1/2 dei cavalli.........



Gargamella ha scritto:La campana frizione che adottava la 90SS è proprio la 22/63. C'è da dire che l'Ape ha una certa differenza di massa rispetto alla Vespa, poi non sappiamo che cambio ha messo il nostro amico.

guarda che i rapporti del 90ss sono i 24/61 de cioè quelli dell'et3 e del pk 125

Hai ragione, ho fatto una leggera confusione. La Vespa 90 montava la 22/63. La 90SS la 24/61.
mirketto
Membro 50cc
Messaggi: 711
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:36 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da mirketto »

su un cabina stretta con i carter lavorati la 22 forse la tiri e secondo me è una bella elaborazione che cammina anche abbastanza............
poi sulla stretta.!!!!!!!!!
\\
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

macche bella elbaroazione un 90 sss non l tira le 22 nemmeno su un cabina stretta dovevi mettere le 24 72 dritte !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

drt ha scritto:
s@ntiNOS ha scritto:il 90 ss è il 90 corsa lunga della piaggio

il fatto che sia corsa lunga però non significa che abbia moltissima coppia...

perche la coppia è data da molti fattori tra cui la spinta della combustione sul pistone...quindi dall'alesaggio

e il 90 ss essendo un 90 cc ma a corsa 51mm ha un alesaggio piu piccolo rispetto ad un normale 90 corsa 43mm..

e questo diminuisce la possibile forza esercitata sul pistone dalla combustione in camera di scoppio e quindi vera e proprio coppia motrice...

poi come vada in realta non lo sò...perche ci sono molte cose da verificare...sopratutto la travaseria e le fasature

...io non ho detto moltissima coppia, ho solo detto che probabilmente ha piu coppia di uno in corsa corta,
sisi..ma infatti non mi rivolgevo a te..ho fatto un discorso in generale..

comunque..non è detto che abbia piu coppia di un corsa corta...mai visto ne provato...

comunque..penso che se la piaggio lo montasse sulla vespa ss penso proprio che andasse forte...visto che è rinomato in tutto il mondo...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

s@ntiNOS ha scritto:il 90 ss è il 90 corsa lunga della piaggio

il fatto che sia corsa lunga però non significa che abbia moltissima coppia...

perche la coppia è data da molti fattori tra cui la spinta della combustione sul pistone...quindi dall'alesaggio

e il 90 ss essendo un 90 cc ma a corsa 51mm ha un alesaggio piu piccolo rispetto ad un normale 90 corsa 43mm..

e questo diminuisce la possibile forza esercitata sul pistone dalla combustione in camera di scoppio e quindi vera e proprio coppia motrice...

poi come vada in realta non lo sò...perche ci sono molte cose da verificare...sopratutto la travaseria e le fasature
in salita con le 14 e tutto orig ad un 115 con la leovince diferenza tra il 90ss ed il125et3 e comunque la coppia ne ha tanta
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
A.D.A.M.S.
Membro 100cc
Messaggi: 3408
Iscritto il: ven mar 24, 2006 7:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 90ss con 22 storte

Messaggio da leggere da A.D.A.M.S. »

gotaxxxx ha scritto:oggi ho fatto un blocco di un mio amico con:
90ss
22 storte
phbg 25
carter lavorati
albero mazucchelli
polini svuotata

secondo voi quanto fara?
che cosa ne pensate?
ps è a CABINA STRETTA
ma già che c'eri non potevi buttarci su un bel 130cc?
gavasey racing team....DAGH' DAL GAS!!!
GUARDATE LE MIE BAMBINE SU ELABORAZIONI...

VENDO VARI PEZZI X VESPA-APE, contattatemi

BREK DANCE KENNY R.I.P.......
Avatar utente
gotaxxxx
Membro 100cc
Messaggi: 2768
Iscritto il: mar apr 18, 2006 8:19 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da gotaxxxx »

avevamo questo acora nuovo di pacca!!!
eppoi ne ho altri abbiamo messo questo per un fatto di soldi abbaimo speso solo 15 euro per i cuscinetti c4 ed i paraoli
SJ ELABORAZIONI
progettazione-sviluppo motori 2 tempi
chi sa fa,chi non sa insegna,chi non sa fare nessuna delle due critica
concordo con la firma di erossinelli
Avatar utente
allino
Membro 80cc
Messaggi: 1730
Iscritto il: gio ott 13, 2005 6:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Messaggio da leggere da allino »

15 euro cuscinetti e paraoli??????????????? vengo anche io a comprerli da te................sicuro k hai speso cosi poco????? me pa' na' mussaaaaa........
!!! TEAM A FUNDU !!!
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

allino ha scritto:15 euro cuscinetti e paraoli??????????????? vengo anche io a comprerli da te................sicuro k hai speso cosi poco????? me pa' na' mussaaaaa........
si abbastanza da me un coscinetto serio costa 20 €.........uno
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti