115 cc Polini...datemi dei consigli

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Avatar utente
lelo31
Membro triciclo
Messaggi: 120
Iscritto il: ven apr 28, 2006 7:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

115 cc Polini...datemi dei consigli

Messaggio da leggere da lelo31 »

carissimi!!!!
monto un gt 115 cc Polini,albero, 24 phbl e quant'altro...
vorrei sapere:
è consigliato l'uso del collettore lamellare???
quale marmitta dovrei montare??? (monto una polini)
mi potreste dire i getti x la carburazione???
grazie mille...
byeeeeee
Gobbi Bastardi come Leopardi
ape vendicatore
Membro 80cc
Messaggi: 1830
Iscritto il: mar giu 13, 2006 9:26 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da ape vendicatore »

per la carburazione li devi trovare te i getti una polini va piu che bene l'havevo anche io
preparo piastre in lamiera per cassone collettori speciali per far arrivare prima la miscela al carter e anche collettori normali e minigonne contattatemi se interessati
Avatar utente
Ape Master
Membro 80cc
Messaggi: 1692
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Ape Master »

la marma che hai puo andare bene, l'albero è anticipato? hai raccordato o limato i carter?
Chi ha la coscenza pulita ha anche la memoria corta...
Metal Up Yuor Ass!
Immagine
Avatar utente
A.D.A.M.S.
Membro 100cc
Messaggi: 3408
Iscritto il: ven mar 24, 2006 7:54 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 115 cc Polini...datemi dei consigli

Messaggio da leggere da A.D.A.M.S. »

lelo31 ha scritto:carissimi!!!!
monto un gt 115 cc Polini,albero, 24 phbl e quant'altro...
vorrei sapere:
è consigliato l'uso del collettore lamellare???
quale marmitta dovrei montare??? (monto una polini)
mi potreste dire i getti x la carburazione???
grazie mille...
byeeeeee
io il lamellare lo sconsiglio, credo che sia meglio il colll classico...
la merma va bene, i getti non so....sul manuale della polini c sn i getti consigliati, ma dipende tutto dal filtro.
gavasey racing team....DAGH' DAL GAS!!!
GUARDATE LE MIE BAMBINE SU ELABORAZIONI...

VENDO VARI PEZZI X VESPA-APE, contattatemi

BREK DANCE KENNY R.I.P.......
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

allora che rappori hai? comunque di marmitta la polini va bene se non hai raporti lungi, il getto vedi te io con il 130 e filtro aperto ho un 98 e mi trovo comunque rimani sempre un po + grasso dato che l'inverno ormai è alle porte,
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

se mantinei la valvoa al carter e l'albero anticipato...non ha senso motnare un collettore lamellare...


se vuoi trasformare il tuo motore in un lamellare..per fare una cosa decente..dovresti asportare la valvola comletamente...montare un albero spalle piene(o il solito...ma perdi pressione in camera di manovella)e allora il collettore lamellare...

comunque..vuoi un consiglio?...non montarlo...su un corsa corta...è fatica sprecata..và forte cosi com'è...se monti il lamellare..ti perdi quel brio aglia lti regimi che hanno i corsa corta...e non guadagnerai chi sà cosa di coppia ai bassi...perche è pure sempre un motore super quadro...

con un 130 corsa 51..allora la cosa cambnierebbe...e ti divertireti davvero con il lamellare...tanta coppia sacrificando la velocità...ma su un ape cosa te ne fai dif are i 100...manco frena d dovere..asdasd


montare il colletore lamellare senza asportare la valvoa..sarebbe peggiorare le prestazioni...perche il lamellare non verrebbe sfruttato come si deve...e la valvola rotante sarebe tappata enormemente..e perderebbe il suo beneficio...

se vuoi il massimo...apri il motore...lavora i carter asportandfo compeltamente la valvola...e scavando a fondo...riportando materiale lateralmente al foro del collettore..in modo da avere piu superficie..e dopo aver spianato..alalrghi il foro di aspirazione...per poter alloggiare un pacco lamellare direttamente sul carter...

e a quel punto..la cosa sarbe strepitosa...il massimo ...ovviamente per godere fino a fondo...sarebbe meglio motnare un 130...e allora..sbavi dalla coppia motrice che potrò sprigionare...e su un ape..non fà mai male...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Ape Master
Membro 80cc
Messaggi: 1692
Iscritto il: mar lug 26, 2005 12:45 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 2 volte

Messaggio da leggere da Ape Master »

giusto...il lamellare torna buono solo per il motivo che ti ha spiegato santinos..altrimenti è solo un tappo..
Chi ha la coscenza pulita ha anche la memoria corta...
Metal Up Yuor Ass!
Immagine
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

dede69 ha scritto:allora che rappori hai? comunque di marmitta la polini va bene se non hai raporti lungi, il getto vedi te io con il 130 e filtro aperto ho un 98 e mi trovo comunque rimani sempre un po + grasso dato che l'inverno ormai è alle porte,
i sul mio 28 o un 110 e sono un po magro !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Er_baga
Membro 50cc
Messaggi: 830
Iscritto il: ven mag 12, 2006 6:53 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Er_baga »

cosa un 28 per un 100? :lol: :lol: matto
I TORNI non CONTANO

L'ape davanti...e dietro tutti gli altri...!!!
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

in effeti anche il mio è un po poco dato che sul 19 avevo un 88........
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

dede69 ha scritto:in effeti anche il mio è un po poco dato che sul 19 avevo un 88........
uio quando avevo il 19 e il fitlro polini avevo l 86 di getto !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Matte92 »

io volevo montare un 115 polini sull' ape,carbu da 19,marma a banana polini,pignoncino 16 denti pinasco...e vi volevo kiedere se bisogna anticipare per forza l'albero!!!!!!! risp!!!
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

niente è obbligatorio...

e comunque...se vuoi anticipare l'albero devi aprire il motore..e a quel punto...ti conviene montare una primaria piu lunga...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

ma io ho sentito pareccheie cose....


se si lavorano i carter e si asporta completamente la valvola bisogna montare il pacco lamellare....

ma se si monta il pacco lamellare non sereve a nulla anticipare l'albero...è vero?
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

sixtyfive ha scritto:ma io ho sentito pareccheie cose....


se si lavorano i carter e si asporta completamente la valvola bisogna montare il pacco lamellare....

ma se si monta il pacco lamellare non sereve a nulla anticipare l'albero...è vero?
certo...non ha senso..non funge piu da valvola...essendo tuta aperta l'aspirazione...

nel caso di un albero a spalla aperta..ci sarebbe un maggior passaggio di miscela agli alti....ma in basso si perde un mucchio..perche la pesisone in camera di manovella è molto piu bassa che con un albero a spalle piene...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

Matte92 ha scritto:io volevo montare un 115 polini sull' ape,carbu da 19,marma a banana polini,pignoncino 16 denti pinasco...e vi volevo kiedere se bisogna anticipare per forza l'albero!!!!!!! risp!!!
appunto a quel punto monti le 21 dritte, anticipi l'albero e lavori i carter........
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

s@ntiNOS ha scritto:
sixtyfive ha scritto:ma io ho sentito pareccheie cose....


se si lavorano i carter e si asporta completamente la valvola bisogna montare il pacco lamellare....

ma se si monta il pacco lamellare non sereve a nulla anticipare l'albero...è vero?
certo...non ha senso..non funge piu da valvola...essendo tuta aperta l'aspirazione...

nel caso di un albero a spalla aperta..ci sarebbe un maggior passaggio di miscela agli alti....ma in basso si perde un mucchio..perche la pesisone in camera di manovella è molto piu bassa che con un albero a spalle piene...
spegazione usauriente direi! grazie :wink:
Avatar utente
lelo31
Membro triciclo
Messaggi: 120
Iscritto il: ven apr 28, 2006 7:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da lelo31 »

bene bene...siete molto utili,ragazzi!!!
ma x voi ho un'altra domanda da porvi:
a cosa serve quel tubicino che sbuca dai carter,proprio sotto il collettore di aspirazione???
il meccanico ha detto di tapparlo con una vite, così ho eseguito gli ordini...
forza ragazzi, premete il pulsante rosso del cruscotto, ed andiamo a fare un giro!!! :lol:
va bè, comunque rispondete
byeeeeeeee
Gobbi Bastardi come Leopardi
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

ioi quel tubo non ce l'ho.........
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

qule tubo...che sbuca prorpio su foro di aspirazione...precisamente non sò quale sia la sua funzione...ma una mi idea ce l'ho...

secondo me serve per aiutare la miscela ad entrare meglio nella vaschetta del carburatore..perche grazie alla depressione creata nel carter pompa il tubo porta la depressione all'interno della vaschetta..facendola riempire piu in fretta...

infatti...è un tubo che sul carburatore originale si attacca ad un tubicino sulc arburatore che comunica direttamente alla vaschetta...


comunque..c'è chi dice che serve come spurgo..per quando in camera di manovella c'è troppa msicela e il motore la risputa..e quidni và a rifinire nella vaschetta...

ma a mio avviso...la posizione del foro nella finestra di apsirazione smentisce questa funzionalità...

forse mi ricordo amle...quindi dopoa dnro a verificare bene la psizione del forellino e potro fare nuove ipotesi o rafforzare la mia...asd
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

lelo31 ha scritto:bene bene...siete molto utili,ragazzi!!!
ma x voi ho un'altra domanda da porvi:
a cosa serve quel tubicino che sbuca dai carter,proprio sotto il collettore di aspirazione???
il meccanico ha detto di tapparlo con una vite, così ho eseguito gli ordini...
forza ragazzi, premete il pulsante rosso del cruscotto, ed andiamo a fare un giro!!! :lol:
va bè, comunque rispondete
byeeeeeeee
ma è quel tubo lungo 5 cm? lo ho anche io chiuso con una vite...non so a cosa serve...potrebbe essere x l'olio della miscela...dato k sbuca nl aspirazione..ma è una cosa alquanto strana..
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Matte92 »

ma io dicevo obbligatorio nel senso che, volevo sapere se fuzionava lo stesso il 115cc con l'albero originale non anticipato!!!!
Avatar utente
s@ntiNOS
Membro 80cc
Messaggi: 2387
Iscritto il: dom ago 21, 2005 5:35 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da s@ntiNOS »

Matte92 ha scritto:ma io dicevo obbligatorio nel senso che, volevo sapere se fuzionava lo stesso il 115cc con l'albero originale non anticipato!!!!

bhè..certo...se funziona l'originale..funziona anche per il 115...

anticipare l'albero serve per anticipare l'entrata della miscela nel carter...e quindi alla chiusura della valvoal sarà entrata piu miscela che con un albero originale...

oltre ad anticipare l'abero..si posticipa anche la chiusura... e si allarga il foro di aspirazione in modo di anticipare ancora di piu l'aspirazione...

ma comunque..son cose da calcolarsi per benino...hanno una fasatura ideale anche queste cose...non le si possono fare a caso...

per un elaboraione semplice...penso che sul libretto del gt ci sia anche quanto può essere anticipato l'albero...
Immagine
________________________________
non esiste limite a niente....il limite è solo nella testa della gente.....
ape 50 per sempre nel cuore...
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Matte92 »

quindi posso tranquillamente montare il 115 senza cambiare l' albero?
mentre vado si rompe qualkosa?
Avatar utente
Daniele
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5719
Iscritto il: dom dic 04, 2005 12:48 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Daniele »

macche non ti si rompe niente tranquillo !
Pultroppo con valentino rossi in comune ho solo il cognome !! pero è gia un inizio ......
W gli ska-p !! ska forever !!!
Sia con l'ape che nella vita vado sempre al massimo !! w Vasco Rossi !!
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

io l'ho tenuto x 16 anni l'albero originale...poi quando ho smontato il blocco l'ho cambiato..
Avatar utente
Matte92
Membro 100cc
Messaggi: 2669
Iscritto il: sab lug 22, 2006 4:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da Matte92 »

ok grazie raga!!!comunque sapete il listino di un 115 polini x caso?
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

come il nome del motore...115€!
Avatar utente
dede69
Membro 125 sport cc
Messaggi: 5447
Iscritto il: mer giu 14, 2006 11:23 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da dede69 »

si ma lo trovi anche a meno..........persuadi il meccanico
http://r2t.forumup.it/

Immagine

Avete mai visto un moderatore incazzato???? Dai provate...è gratis!!! LASCIATE OGNI SPERANZA O VOI CH'INTRATE
Avatar utente
sixtyfive
Membro 50cc
Messaggi: 296
Iscritto il: gio set 21, 2006 11:49 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Messaggio da leggere da sixtyfive »

dede69 ha scritto:si ma lo trovi anche a meno..........persuadi il meccanico
si be io lo pago 90....ma di listino 115...
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti