domanda urgente su aspirazione

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
ape web
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 30, 2012 8:18 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da ape web »

salve ragà! che per favore mi potreste dire le modifiche che devo fare al carter, alla valvola, ecc. per montare un collettore per carburatore 24?? (non il collettore lamellare, ma il semplice collettore per 24) :D grazie in anticipo a tutti
P.S. se potete aiutatemi con qualche foto :wink:
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Generalmente i collettori al carter rigidi o elastici per carburatori da 24 sono concepiti per il montaggio senza alcuna modifica, comunque é buona norma "presentare" il collettore in posizione di montaggio e con una analisi visiva o tattile capire se é necessaria la raccordatura al fine di ottimizzare i passaggi.
Un buon sistema é cospargere un lieve strato di sigillante colorato sul collettore o sul condotto del carter, fissare con i dadi e creare la traccia\stampo del perimetro dei condotti.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
ape web
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 30, 2012 8:18 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da ape web »

RAFFAELLO ha scritto:Generalmente i collettori al carter rigidi o elastici per carburatori da 24 sono concepiti per il montaggio senza alcuna modifica, comunque é buona norma "presentare" il collettore in posizione di montaggio e con una analisi visiva o tattile capire se é necessaria la raccordatura al fine di ottimizzare i passaggi.
Un buon sistema é cospargere un lieve strato di sigillante colorato sul collettore o sul condotto del carter, fissare con i dadi e creare la traccia\stampo del perimetro dei condotti.


Grazie per la tua risposta molto esauriente...ma quindi non é necessario allungare la valvola all'interno verso il basso?
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Questo é un'altro discorso.......
Modifichi la fasatura ritardando la chiusura della luce di aspirazione.....in linea generale porterai dei vantaggi nella zona alta del rendimento.
A. Tè la scelta....in base al motore che stai facendo.
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
ape web
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 30, 2012 8:18 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da ape web »

RAFFAELLO ha scritto:Questo é un'altro discorso.......
Modifichi la fasatura ritardando la chiusura della luce di aspirazione.....in linea generale porterai dei vantaggi nella zona alta del rendimento.
A. Tè la scelta....in base al motore che stai facendo.
grazie ancora, mi potresti dire dove posso comprare (su internet) un collettore rigido per 24? perchè io ho trovato questo però non so se va bene..tu che dici?
http://www.ebay.it/itm/25530306-COLLETT ... 5d331bcc9a
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Potrebbe andare ma hai già controllato nei siti malossi o polini quanto costano.....
Quel collettore sulle vespe dava problemi di passaggio nel foro della scocca ma da voi apisti non mi sembra ci siano intralci....
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da eltoni46 »

con quei collettori su ape si è obbligati a tagliare un pelo il reggi blocco in quanto o ci sabttono dentro o sono un pelo corti per i nostri ape, per cui consiglio sempre di farne da zero o prenderne uno fatto per ape

antonio
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
RAFFAELLO
Moderatore
Messaggi: 11205
Iscritto il: dom set 18, 2005 10:49 pm
Località: Padova
Ha ringraziato: 113 volte
Sei stato  ringraziato: 435 volte

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da RAFFAELLO »

Grazie Antonio
Le parole volano via come foglie al vento, i risultati restano.....

Occhio ragazzi, la rete non è legge o regola sicura, fate come San Tommaso....ficcateci il naso.
ape web
Membro triciclo
Messaggi: 52
Iscritto il: ven nov 30, 2012 8:18 pm
Ha ringraziato: 2 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: domanda urgente su aspirazione

Messaggio da leggere da ape web »

Sono riuscito a trovare un collettore diametro 24 per ape..l'ho montato senza nessuna modifica!! Grazie a tutti per i consigli
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti