IDEA PER RISCALDAMENTO

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
alex19997
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 23, 2012 3:25 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da alex19997 »

Salve, premetto che ho usato la funzione cerca e non ho trovato nulla. Allora il freddo si avvicina e la cabina del mio ape diventa sempre più fredda e inoltre mi è venuta un idea, cioè l'ho vista da un forum di un'altra pagina ma non ho capito un gran che . consisteva nel fare un buco nella cuffia del cilindro e inserirvi un tubo che poi andava in cabina. Ora il mio dubbio è: uscirà aria da questo tubo spinta dal volano poi riscalda dal cilindro , e uscirà davvero calda?
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da robypost »

http://www.mondoape.com/apepiaggio/view ... =13&t=2414


Guarda questa pagina! Secondo me è il sistema migliore!!
alex19997
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 23, 2012 3:25 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da alex19997 »

robypost ha scritto:http://www.mondoape.com/apepiaggio/view ... =13&t=2414


Guarda questa pagina! Secondo me è il sistema migliore!!
Si l'ho già visto ma mi sembra troppo complicato secondo te il mio metodo funzionerà?
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da robypost »

Secondo me rischi di tirare in cabina olio bruciato e gas di scarico e di compromettere il raffreddamento del motore!!!
alex19997
Membro triciclo
Messaggi: 96
Iscritto il: lun gen 23, 2012 3:25 pm
Ha ringraziato: 11 volte
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da alex19997 »

robypost ha scritto:Secondo me rischi di tirare in cabina olio bruciato e gas di scarico e di compromettere il raffreddamento del motore!!!
Non credo che in cabina arrivi gas di scarico visto che la marmitta si troverà dall'altra parte. E poi io intendo mettere un tubo poco largo quindi non credo che raffreddi poi così tanto meno e poi comunque siamo d'inverno, il surriscaldamento del motore è proprio l'ultima nostra preoccupazione! :)
freccia4545
Membro triciclo
Messaggi: 116
Iscritto il: dom giu 05, 2011 5:42 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da freccia4545 »

io ho visto qualcuno che prendeva il calore dalla marmitta, poi lo portava nella cabina con delle ventole. Non so però quanto scaldi questa soluzione
PINASCO DEPS D.43 WORK IN PROGRESSSSS
robypost
Membro 50cc
Messaggi: 231
Iscritto il: sab nov 17, 2012 2:19 pm
Ha ringraziato: 1 volta
Sei stato  ringraziato: 15 volte

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da robypost »

alex19997 ha scritto:
robypost ha scritto:Secondo me rischi di tirare in cabina olio bruciato e gas di scarico e di compromettere il raffreddamento del motore!!!
Non credo che in cabina arrivi gas di scarico visto che la marmitta si troverà dall'altra parte. E poi io intendo mettere un tubo poco largo quindi non credo che raffreddi poi così tanto meno e poi comunque siamo d'inverno, il surriscaldamento del motore è proprio l'ultima nostra preoccupazione! :)
Se il motore trasuda un po di olio lo respiri tu!!! :cry:
Avatar utente
Belotti Mattia
Membro triciclo
Messaggi: 8
Iscritto il: lun nov 26, 2012 2:47 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da Belotti Mattia »

io l' ho fatto prendendo aria calda dal polmone della marmitta....una polini evolution, ho preso una superficie grande del polmone ho collegato una canna fino in gabina e da li ho collegato una ventola per radiatori di una moto con diversi convogliatori in maniera sch aspiri aria.....ti dico appena acceso non è il massimo ma se inizi a percorrere qualke km in salita te ne accorgi subito a volte devo addirittura spegnerlo.... :)
Avatar utente
ciuchino
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 27, 2014 11:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da ciuchino »

Ciao ragazzi, sono nuovo del forum e da poco ho acquistato la mia prima Ape 50.
A giugno ho finito di restaurarla e anch'io mi sono da subito posto il problema del riscaldamento. Ho valutato tutte le opzioni possibili, a partire dal riscaldamento a liquido, quello della dmail e quello elettrico, ma sono arrivato alla conclusione che il sistema più economico e redditizio è quello del "tubo attorno alla marmitta".
Ora riesco a produrre una portata d'aria di circa 60 mc/h ad una temperatura (in viaggio e vicino la bocchetta di immissione aria) di circa 47°C. Con temperatura esterna di 15°C all'interno della cabina avevo 26°C.
P.s. La marmitta è una Leovinci a corsa corta.
Per chi volesse provare, questo è l'occorrente e il lavoro finito.
Allegati
WP_20140711_18_31_41_Pro.jpg
WP_20140711_18_31_41_Pro.jpg (59.07 KiB) Visto 3845 volte
Lavoro finito
Lavoro finito
WP_20140619_12_47_57_Pro.jpg (74.58 KiB) Visto 3847 volte
Occorrente
Occorrente
WP_20140604_11_37_38_Pro.jpg (77.44 KiB) Visto 3847 volte
PEPPE22
Membro triciclo
Messaggi: 11
Iscritto il: mar mar 11, 2014 10:10 am
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da PEPPE22 »

Ciao ,
Mi fai una descrizione del materiale occorrente ....
Grazie
ESSERE O NON ESSERE ????
Per il momento accendo l'ape ....
🚚⛽⛽⛽
dydi.ape102
Membro triciclo
Messaggi: 19
Iscritto il: dom dic 01, 2013 1:37 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da dydi.ape102 »

Ciao io ho la Giannelli a passo corto e a metà marmitta ho 2 molle posso adattargli questo impianto?
Avatar utente
ciuchino
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 27, 2014 11:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da ciuchino »

Certo, io ho una leovince a passo corto identica alla tua! Fai partire il flessibile appena oltre le molle e fallo terminare dove inizia la pancia del silenziatore.
WP_20140619_12_47_45_Pro1.jpg
WP_20140619_12_47_45_Pro1.jpg (62.12 KiB) Visto 3660 volte
Ultima modifica di ciuchino il gio ott 09, 2014 2:56 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ciuchino
Membro triciclo
Messaggi: 9
Iscritto il: mar mag 27, 2014 11:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: IDEA PER RISCALDAMENTO

Messaggio da leggere da ciuchino »

Il materiale occorrente è:

1 flessibile in alluminio tipo "sicurflex" diametro 80 estendibile da 1 a 3 metri,
1 manicotto in PVC maschio-femmina d80,
1 ventola da pc a 12vdc diametro 80 (meglio se rimediata da un vecchio alimentatore),
nastro adesivo in alluminio per tubazioni delle caldaie (quello bianco per alte temperature),
1 interruttore elettrico (rimediato dal vecchio alimentatore) da incassare sul copri manubrio o sul portaoggetti,
1 fresa per lamiere diametro 85,
1 tagliacarta
P.s. Se volete aumentare un po l'efficenza mettete dell' "armaflex" ( nastro coibentante adesivo) attorno tutto il flessibile in modo da coibentare meglio.
Tutto il materiale è facilmente reperibile in ferramenta o nei negozi edili.
Allegati
WP_20140619_12_48_28_Pro 1.jpg
WP_20140619_12_48_28_Pro 1.jpg (57.1 KiB) Visto 3659 volte
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 16 ospiti