130 polini rivisto un pelo

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

Salve sono tornato a scrivere per parlarvi del mio motore ape 130, sono arrivato alle ultime settimane del suo itilizzo :( per via della patente imminente, e dopo 4 anni di onorato servizio ieri sera si ferma l'ape, bene ad un primo momento non capisco bene cosa sia successo, allora guardo bene il motore e trovo un buco nei travasi del carter, che al suo tempo martelli aveva chiuso con stucco epossidico, poi il 2° meccanico che mi aveva fatto il lavoro ha tolto lo stucco e messo uno suo del cavolo che si è tolto,
decido di tirare giu il motore e non appena apro il carterino frizione noto che il pignone ha perso 2 denti , cestello parastrappi che balla e l'albero ha un gioco assiale pauroso quasi 1,5 mm si nota ad occhio nudo che va da destra a sinistra, che cavolo sarà successo? poi vado per svitare il dado dell'albero ma non vuole saperne di uscire, scaldo, provo con svitol ma non esce, qualche consiglio?

poi dovendolo passare al fratello avevo deciso di dargli una ritoccata non avendo mai toccato internamente il motore, avendolo fatto fare sempre da meccanici per decisione di mio padre :evil:
130 polini , voglio solo dedicarmi sullo scarico, e una leggera ridimensionata ai travasi di base + testa malossi rivista . non so il perchè ma il meccanico al posto della polini mi ha montato quella ,
albero mec eur corsa 51 oppure se messo male vado di corsa 53
proma, o se trovo il saldatore faccio saldare la mia marmitta (copia di una zirri sillent)
pacco polini rivisto poi appena lo trovo mrt , basta con la valvola che non mi piaceva
27/69 + 4 corta drt
cambio ape
frizione 12 molle ape
accensione 6 poli 1,560 kg

tempo permettendo tra scuola guida, proto, scuola vorrei chiudere il motore per fine anno
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da ursus93 »

27 69 e promino vai su da far paura ! io tiravo la terza dappertutto
per l'albero se il tuo mec eur ha un gioco assiale di 1,5 mm mi chiedo come facesse a girare ancora, e in caso come faresti a rimontarlo??
via di corsa 53... o un mazzucca 51 ..
che carburatore ci metti?
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

zamu93 ha scritto:Salve sono tornato a scrivere per parlarvi del mio motore ape 130, sono arrivato alle ultime settimane del suo itilizzo :( per via della patente imminente, e dopo 4 anni di onorato servizio ieri sera si ferma l'ape, bene ad un primo momento non capisco bene cosa sia successo, allora guardo bene il motore e trovo un buco nei travasi del carter, che al suo tempo martelli aveva chiuso con stucco epossidico, poi il 2° meccanico che mi aveva fatto il lavoro ha tolto lo stucco e messo uno suo del cavolo che si è tolto,
decido di tirare giu il motore e non appena apro il carterino frizione noto che il pignone ha perso 2 denti , cestello parastrappi che balla e l'albero ha un gioco assiale pauroso quasi 1,5 mm si nota ad occhio nudo che va da destra a sinistra, che cavolo sarà successo? poi vado per svitare il dado dell'albero ma non vuole saperne di uscire, scaldo, provo con svitol ma non esce, qualche consiglio?

poi dovendolo passare al fratello avevo deciso di dargli una ritoccata non avendo mai toccato internamente il motore, avendolo fatto fare sempre da meccanici per decisione di mio padre :evil:
130 polini , voglio solo dedicarmi sullo scarico, e una leggera ridimensionata ai travasi di base + testa malossi rivista . non so il perchè ma il meccanico al posto della polini mi ha montato quella ,
albero mec eur corsa 51 oppure se messo male vado di corsa 53
proma, o se trovo il saldatore faccio saldare la mia marmitta (copia di una zirri sillent)
pacco polini rivisto poi appena lo trovo mrt , basta con la valvola che non mi piaceva
27/69 + 4 corta drt
cambio ape
frizione 12 molle ape
accensione 6 poli 1,560 kg

tempo permettendo tra scuola guida, proto, scuola vorrei chiudere il motore per fine anno

con una pistola pneumatica leverai subito quel dado... se non ce l'hai procuratela...
piccola curiosità come hai misurtato il gioco assiale?.. spero ad occhio...
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
tuner
Membro 50cc
Messaggi: 759
Iscritto il: mar mag 18, 2010 4:02 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da tuner »

per il dado sull'albero anche io avevo il tuo stesso problema...ho scaldato bene..ho preso una chiave e ho girato con forza..operazione fatta 2 o 3 volte.
...poca spesa......tanta resa!!!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

ursus93 ha scritto:27 69 e promino vai su da far paura ! io tiravo la terza dappertutto
per l'albero se il tuo mec eur ha un gioco assiale di 1,5 mm mi chiedo come facesse a girare ancora, e in caso come faresti a rimontarlo??
via di corsa 53... o un mazzucca 51 ..
che carburatore ci metti?
mazzuca non se ne parla gia tranciato 1 volta e mi basta, al massimo compro un altro mec eur o ets e se il mio è rovinato monto un ets in 53
carburatore il 28 phbh che ho già , so che c'è ne sono di migliori ma ho quello che per mio fratello basta, anzi se lo fa bastare
lorenzo prozzo ha scritto:
zamu93 ha scritto:Salve sono tornato a scrivere per parlarvi del mio motore ape 130, sono arrivato alle ultime settimane del suo itilizzo :( per via della patente imminente, e dopo 4 anni di onorato servizio ieri sera si ferma l'ape, bene ad un primo momento non capisco bene cosa sia successo, allora guardo bene il motore e trovo un buco nei travasi del carter, che al suo tempo martelli aveva chiuso con stucco epossidico, poi il 2° meccanico che mi aveva fatto il lavoro ha tolto lo stucco e messo uno suo del cavolo che si è tolto,
decido di tirare giu il motore e non appena apro il carterino frizione noto che il pignone ha perso 2 denti , cestello parastrappi che balla e l'albero ha un gioco assiale pauroso quasi 1,5 mm si nota ad occhio nudo che va da destra a sinistra, che cavolo sarà successo? poi vado per svitare il dado dell'albero ma non vuole saperne di uscire, scaldo, provo con svitol ma non esce, qualche consiglio?

poi dovendolo passare al fratello avevo deciso di dargli una ritoccata non avendo mai toccato internamente il motore, avendolo fatto fare sempre da meccanici per decisione di mio padre :evil:

per il gioco assiale dico ad occhio, ma comunque togliendo il pignoncino si vede proprio l'albero che si muove nella sede cuscinetto
130 polini , voglio solo dedicarmi sullo scarico, e una leggera ridimensionata ai travasi di base + testa malossi rivista . non so il perchè ma il meccanico al posto della polini mi ha montato quella ,
albero mec eur corsa 51 oppure se messo male vado di corsa 53
proma, o se trovo il saldatore faccio saldare la mia marmitta (copia di una zirri sillent)
pacco polini rivisto poi appena lo trovo mrt , basta con la valvola che non mi piaceva
27/69 + 4 corta drt
cambio ape
frizione 12 molle ape
accensione 6 poli 1,560 kg

tempo permettendo tra scuola guida, proto, scuola vorrei chiudere il motore per fine anno

con una pistola pneumatica leverai subito quel dado... se non ce l'hai procuratela...
piccola curiosità come hai misurtato il gioco assiale?.. spero ad occhio...
per il gioco assiale dico ad occhio, ma comunque togliendo il pignoncino si vede proprio l'albero che si muove nella sede cuscinetto e non vorrei dire una cazzata ma si muove sicuramente di 1 mm se non piu

per il dado, oggi ho bestemmiato per piu di 2 ore, facendomi anche male ad una mano, roba da poco, ma il dado è ancora li, domani vado dai meccanici di fianco casa e ci diamo di pistola pneumatica
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

ragazzi sapete se drt produce una 4 corta ape, in cui basti cambiare la sola 4 marcia, senza dover impiantare un ingranaggio sul multiplo?
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da eltoni46 »

quello no solo con cambio sul quadruplo dove impiantare la 4 sua da 23 denti...
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da schumy_94 »

oppure prendi direttamente il quadruplo per ape con 3° e 4° corta ma non credo sia conveniente.. :ANAL:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

schumy_94 ha scritto:oppure prendi direttamente il quadruplo per ape con 3° e 4° corta ma non credo sia conveniente.. :ANAL:
no so il costo, a me servirebbe sono la 4 corta da installare , in modo che con un espansione non debba tirare la 3 come un ossesso
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da ursus93 »

schumy_94 ha scritto:oppure prendi direttamente il quadruplo per ape con 3° e 4° corta ma non credo sia conveniente.. :ANAL:
120 mi pareva venisse il quadruplo completo con 3a e 4a corte....
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

oggi ho aperto il motore, dopo 2 settimane di studio è patente, be che dire piu danni di così penso non si possano fare, il gioco assiale dell'albero era dovuto a dello stucco che il meccanico aveva messo nella valvola che si è staccato e si è attaccato alle pareti interne della camera di manovella con usura dell'albero e rottura della valvola, in piu i parastrappi stavano per partire, l'unica cosa sana è l cambio, be facendo due conti dovrei comprare albero motore (o vedo se sistemare il mio), lamellare, campana, frizione
a sto punto vedendo i pezzi che ho nel garage mi viene un idea tra lamellare buono spendo sui 150€ e tanto devo far saldare i carter , e sono altri 50€ perche non montare un M1L pacco grande d56? la marmitta c'è l'ho, ho un 34 vhsb semi nuovo, l'albero ne metto uno anticipato e via che ne pensate? qualcuno che appoggia la mia pazia? :P
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
BuCcO 92
Membro 125cc
Messaggi: 4671
Iscritto il: mer gen 02, 2008 1:08 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 7 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da BuCcO 92 »

monta monta monta
Elaborazioni Team Riceci Corse
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

a guarda, tanto l'ape la usa mio fratello ma tanto la usa poco e quindi voglio dedicarmi a tiare fuori non tanto i cv ma un bel motore incazzato,
BuCcO 92 ha scritto:monta monta monta
Sono queste le risposte che motivano il mio lavoro ad andare avanti :D
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da ursus93 »

zamu93 ha scritto:oggi ho aperto il motore, dopo 2 settimane di studio è patente, be che dire piu danni di così penso non si possano fare, il gioco assiale dell'albero era dovuto a dello stucco che il meccanico aveva messo nella valvola che si è staccato e si è attaccato alle pareti interne della camera di manovella con usura dell'albero e rottura della valvola, in piu i parastrappi stavano per partire, l'unica cosa sana è l cambio, be facendo due conti dovrei comprare albero motore (o vedo se sistemare il mio), lamellare, campana, frizione
a sto punto vedendo i pezzi che ho nel garage mi viene un idea tra lamellare buono spendo sui 150€ e tanto devo far saldare i carter , e sono altri 50€ perche non montare un M1L pacco grande d56? la marmitta c'è l'ho, ho un 34 vhsb semi nuovo, l'albero ne metto uno anticipato e via che ne pensate? qualcuno che appoggia la mia pazia? :P
ma l'elle pacco grande d 56 non è anche chiamato l'm1l - r ?? che sarebbe l'm1r, correggetemi

comunque potresti montare un d 60 no, così avresti più coppia..
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

allora esisto due cilindi d56 m1l-r (dove la r sta per replica, ovvero la copia di un cilindro fatto dal quattrini, dove dopo aver lavorato vari cilindri li ha fatti tutti con lo stampo della fasi scelte da lui che sono sui 185° di scarico e 125 travaso) e poi m1r dove la r sta per racing!!! per uso nelle gare di accelerazione

per il d60 ho anche quello in casa ma non ho voglia di barenare i carter e vari lavori, mi basta il mio M1A d60 sul proto da finire, voglio dedicarmi ad un m1l d56 fatto bene,
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
lorenzo prozzo
Membro 100cc
Messaggi: 2655
Iscritto il: gio ott 23, 2008 12:23 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da lorenzo prozzo »

zamu93 ha scritto:a guarda, tanto l'ape la usa mio fratello ma tanto la usa poco e quindi voglio dedicarmi a tiare fuori non tanto i cv ma un bel motore incazzato,
BuCcO 92 ha scritto:monta monta monta
Sono queste le risposte che motivano il mio lavoro ad andare avanti :D

io quoto bucco , te monta fai una bella foto all'accensione e poi ti s'aiuta dopo :D
problemi col pc?http://www.hitech-pc.com/forum/ iscrivetevi!
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

in linea generale per la prima accensione il motore sarà così composto

m1l d56, sola pulizia delle bave di fusione
alberto ets anticipato con spinotto saldato
m3xc 2010
28 phbh + filtro free line
24/72 cambio ape
4 corta drt
accensione originale 6 poli 1,5 kg
frizione 6 molle rivista da me

adesso lo voglio provare con questa configurazione, poi pian piano voglio fare dei piccoli lavori mirati per vedere i miglioramenti ( non mi piacere avere tutto subito)
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da ursus93 »

zamu93 ha scritto:in linea generale per la prima accensione il motore sarà così composto

m1l d56, sola pulizia delle bave di fusione
alberto ets anticipato con spinotto saldato
m3xc 2010
28 phbh + filtro free line
24/72 cambio ape
4 corta drt
accensione originale 6 poli 1,5 kg
frizione 6 molle rivista da me

adesso lo voglio provare con questa configurazione, poi pian piano voglio fare dei piccoli lavori mirati per vedere i miglioramenti ( non mi piacere avere tutto subito)
bel motorello per andarci in giro anche tutti i giorni secondo me :mrgreen:
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

si dovrei aver un bel motorello, certo non sarà il top in fatto di pezzi, ma a mio avviso per partire va bene, avrò tempo per migliorarlo, voglio realizzare una ventola per vesptronic per fusione per crearci la ghiera in modo da accenderla con il motorino d'avviamento , così posso montarci il vespatronic, oppure mi cerco già dei carter con accensione a strappo, non so se si possa fare la modifica ai miei, ma ho visto che c'è in rilievo la zona dove fare il buco, qualcuno sa niente in merito
dovrò farmi anche un silenziatore a camere, per ridurre il suono della m3xc, almeno attutirlo un po
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

dato che non trovo il cilindro e il motore lo vorrei chiudere per la fine delle vacanze, ho deciso di far barenare l'imbocco carter e montare il mio m1l d60, poi voglio provare la differenza con la m3xc dedicate per m1l d60 e ma m3xc per m1r, il resto della configurazione resto lo stesso
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da ursus93 »

come procede questo motorello??
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

i carter sono ancora in retifica,me li devono fare per la prossima settimana
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

anche se notizia degli ultimi giorni, mio fratello forse non vuole piu l'ape , vuole buttarsi sui plasticoni , da me non ha proprio preso :( :( , e quindi non so quanto mi convenga fare sto motore , dato che fra due settimane dovrei avere l'esame pratico per la patente
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da schumy_94 »

zamu93 ha scritto:anche se notizia degli ultimi giorni, mio fratello forse non vuole piu l'ape , vuole buttarsi sui plasticoni , da me non ha proprio preso :( :( , e quindi non so quanto mi convenga fare sto motore , dato che fra due settimane dovrei avere l'esame pratico per la patente
Preferisce uno sputer a un ape con 20cv all'incirca? mai e poi mai farei questo :mrgreen: anche perchè sai comè prendere l'ape per la prima volta e trovare sotto un m1l non è da tutti i giorni.. fagli cambiare idea.. :wink:
Avatar utente
frankestein94
Membro 50cc
Messaggi: 263
Iscritto il: sab giu 26, 2010 5:09 pm
Ha ringraziato: 6 volte
Sei stato  ringraziato: 1 volta

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da frankestein94 »

quoto in pieno shumy!!! cioè non è possibile non volere un ape di quel tipo... io fossi in te lo finirei e poi glie lo farei provare! :twisted: vedrai che cambia idea!!! :badgrin:
I miei Gioiellini:
Ape 50 FINITO:
125 et3
21phbg
Mazzucchelli amt186
Volano da 1,8kg
Padellino (fra poco leovince)

e...
Gilera Runner SP 2008 con LeoVince RR
ursus93
Membro 100cc
Messaggi: 3021
Iscritto il: gio gen 15, 2009 5:06 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 9 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da ursus93 »

dai vuoi mettere con un elle , fai un tornante in salita, scali 2 marce, all'uscita a tutta manetta con le ruote che ti slittano, e giù gas altre 2 marce ..

con lo sputer hai il divertimento della piega ok, ma non farai mai la stessa figura di un'ape :D
BB93 ha scritto:di ragazzini che sognano l'ape ne sono rimasti pochi,ormai pensano solo al calcio ai pearcing e alle sigarette. Comunque l'ape e' sacrificio e madonne
:wink:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

il bello e che quando accendo il proto ci vuole sempre girare, invece l'ape stradale no, ma li faccio cambiare idea, voglio sistemare quell' m1l per vedere come si comporta in strada, sul proto frullava bene :D
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da schumy_94 »

benebene! :twisted:
zamu93
Membro 65cc
Messaggi: 1171
Iscritto il: mar ago 05, 2008 3:31 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da zamu93 »

Ragazzi non so come scriverlo, ma mio fratello è proprio un coglione, l'ape la vuole, ma vuole un misero motore per poterci andare in giro senza essere notato, :( , e quindi m1l lo devo accantonare, be vorrà dire che mi dedichero a rimontagli quel 130 polini con qualche modifica per farlo andare in giro e mantenere una velocità max di 80 km/h, io ci ho provato però quando il futuro possessore dell'ape mi dice certe frasi '' dell'ape stradale mi interessa poco, voglio che quest'anno facciamo qualche gara con il proto e voglio che vinci'' a sono soddisfazioni, almeno in qualcosa riconosco me stesso :D
visita il mio mercatino vendo pezzi per elaborazioni
http://www.ciaocrossclub.it/root/phpBB3 ... =7&t=53873
Avatar utente
schumy_94
Membro 50cc
Messaggi: 544
Iscritto il: dom mar 08, 2009 7:10 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 5 volte

Re: 130 polini rivisto un pelo

Messaggio da leggere da schumy_94 »

:( .. Beh allora auguri per il proto ....
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti