Unghiate piaggio ape 250 cc

Forum dedicato alle elaborazioni di Piaggio Ape.
Rispondi
mec87
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Unghiate piaggio ape 250 cc

Messaggio da leggere da mec87 »

Cari amici mi ritrovo a dover capire la causa di rottura di un monocilindrico 2T appartenente a un piaggio ape 250 cc. Devo farci una tesina per un progetto universitario. Allora sto trovando grossi problemi a capire il principio di funzionamento di queste benedette unghiate. Allora sulla canna del cilindro ci sono 2 unghiate rettangolari frontescarico oltre a due normali luci di aspirazione. Queste unghiate sono aperte, cioè comunicano con il carter così come le luci di aspirazione.
Immagine
Passiamo al pistone. Esso ha 4 finestrelle delle stesse dimensioni delle unghiate disposte in due file da due. Vi posto l immagine Immagine

Ora quando il pistone è al PMI luci e unghiate sono scoperte e quindi la miscela puo entrare. Quando il pistone sta arrivando al PMS le prime due finestrelle del pistone passano davanti alle unghiate e quando il pistone arriva al PMS le altre due finestrelle del pistone combaciano perfettamente con le unghiate. In questa fase dunque entra miscela nella parte sottostante il pistone e quindi la domanda è che me ne faccio della miscela sotto il pistone??? Come fa a passare alla parte superiore???

Cioè in parole povere sono le finestrelle sul pistone che non riesco a capire a cosa servono perche le unghiate ho capito che prendono miscela dal carter e la immettono nel cilindro quando il pistone è al PMI cosi come fanno anche le classiche luci....illuminatevi vi prego
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: Unghiate piaggio ape 250 cc

Messaggio da leggere da eltoni46 »

allora il travaso fronte scarico in questo cilindro ha la sola funzione del lavaggio in un motore del genere se si nota nei cilindri da gp viene minimizzata la loro grandezza e sono usati per avere un segnale sonda alla lamelle per favorirne l'apertura e minimizzare la risonanza, il cilindro di quest'ape ha solo il travaso collegato al carter per un fattore di lubrificazione, questo sipega anche perchè il pistone abbia quelle aperture sul mantello che portano a lubrificare la gabbai a rulli e aiutano in compressione a sviluppare una maggiore pressione sul pistone nella sua risalita... questo a livello teorico

antonio
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
mec87
Membro triciclo
Messaggi: 2
Iscritto il: gio set 29, 2011 12:11 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 0

Re: Unghiate piaggio ape 250 cc

Messaggio da leggere da mec87 »

Ciao Antonio, ho capito che le finestrelle sul pistone servono quindi alla lubrificazione....un ultima domanda...quindi questo motore ha la valvola lamellare? Cioè il carter pompa da dove prende l'aria?
Avatar utente
eltoni46
Membro 100cc
Messaggi: 3474
Iscritto il: sab gen 31, 2009 5:04 pm
Ha ringraziato: 4 volte
Sei stato  ringraziato: 29 volte

Re: Unghiate piaggio ape 250 cc

Messaggio da leggere da eltoni46 »

mec87 ha scritto:Ciao Antonio, ho capito che le finestrelle sul pistone servono quindi alla lubrificazione....un ultima domanda...quindi questo motore ha la valvola lamellare? Cioè il carter pompa da dove prende l'aria?
di solito questi motori come tutti i piaggio più datati sono a valvola rotante una valvola che viene controllata dalla fasatura dell'albero che apre o chiude l'aspirazione sul carter pompa di solito notavano carburatori shb 27/24 :wink:
BY A.T.O.
proto 123 rotax IL TRITACAMBI ....
korona competition 2012 driver and dealer
team thr

KORONA APE by A.T.O. DISPONIBILI ;)
Avatar utente
dexter racing
Membro 100cc
Messaggi: 3098
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:39 pm
Ha ringraziato: 0
Sei stato  ringraziato: 4 volte

Re: Unghiate piaggio ape 250 cc

Messaggio da leggere da dexter racing »

i buchi servono anche perchè il pistone al pmi altrimenti chiuderebbe in parte l' entrata al frontescarico...
come ad esempio sono presenti anche i ritagli nel pistone in corrispondenza dei travasi!
PIERINO è INTERROGATO!
LA MAESTRA CHIEDE A PIERINO: è VERO PIERINO CHE LE API VEDONO I COLORI DIVERSI DI QUELLI CHE VEDONO LE PERSONE?
PIERINO RISPONDE: TUTTO DIPENDE DALL' OSCURAZIONE DEI VETRI ;)
Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti